FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

ENDURO - RITROVI E PERCORSI => ENDURO => Discussione aperta da: pasticciona il 07 Novembre 2011, 23:46:34

Titolo: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 07 Novembre 2011, 23:46:34
Ciao, volevo sapere se posso cambiare la mia tw 200 con una motina(quanto mi piace questo termine!)da enduro un pò più seria.
Tenendo conto che non sono molto alta e non ho una grande esperienza, voi cosa consigliate?
???
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 07 Novembre 2011, 23:55:49
crf230
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 07 Novembre 2011, 23:59:56
Ho visto adesso qualche foto su google,bella è bella ma,mi piacerebbe restare in casa yamaha e poi  vorrei un pò più di brio.
intendiamoci, non è che devo fare le gare o ficcarmi in posti difficili ma, qualcosa  :ciao:in più come motore e ammortizzatori la vorrei.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 09:15:25
enduro e bassa statura si sposano solo se accoppiati con un buon manico...
detto questo la tua ricerca inizia in salita...
le moto valide yamaha sono diverse vecchie e nuove...
tt350, tt600, 43F, ma hanno una altezza sella immportante ma in aggiunt è che sono solo kick....quindi la cosa peggiora...
qulle ad avviamento elettrico sono con altezze improponibili... fatta eccezione una... che è fuori produzione
il WR250R...
non conosco le sospensioni posteriori... di dovresti informare se a biellette e quindi abbassabile...
se così fosse...
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:


nel caso non ti piaccia...
c'è il drz400 e da quel che so... dietro di può abbassare!
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:17:51
Citazione di: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 09:15:25
enduro e bassa statura si sposano solo se accoppiati con un buon manico...
detto questo la tua ricerca inizia in salita...
le moto valide yamaha sono diverse vecchie e nuove...
tt350, tt600, 43F, ma hanno una altezza sella immportante ma in aggiunt è che sono solo kick....quindi la cosa peggiora...
qulle ad avviamento elettrico sono con altezze improponibili... fatta eccezione una... che è fuori produzione
il WR250R...
non conosco le sospensioni posteriori... di dovresti informare se a biellette e quindi abbassabile...
se così fosse...
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:


nel caso non ti piaccia...
c'è il drz400 e da quel che so... dietro di può abbassare!
il wr250r non è basso........
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Doda il 08 Novembre 2011, 18:21:25
 >>loved&<<
Fatti il triker 250 della yamaha  >>loved&<<
la prima moto che ho guidato grazie a puzzola è una bicicletta per fare off è agile e leggerissima  :ok: :1:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 18:30:41
Citazione di: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:17:51
il wr250r non è basso........
infatti se leggi bene ho scritto di informarsi se il mono è a biellette..
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
non ho considerato il wr250f.... perchè sarebbe alto anche abbassandolo....
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:33:36
Citazione di: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 18:30:41
infatti se leggi bene ho scritto di informarsi se il mono è a biellette..
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
non ho considerato il wr250f.... perchè sarebbe alto anche abbassandolo....
è a biellette,però la molla del mono è molto dura
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 18:51:26
Citazione di: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:33:36
è a biellette,però la molla del mono è molto dura
ajoo nonnoooooooooooo!!!!!!!! la cambia!!!
mica posso mantenere tutte le motociclette del forum!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: neldubbiogas il 08 Novembre 2011, 19:37:51
guarda il beta alp 4.0
é leggerina, bassa e mi sembra ci sia l' avviamento elettrico.
le racing purtroppo sono tutte alte, il mio amico roberto sta pensando di mettre le zeppe sotto gli stivali.
forse il fantic 200, però a motore  :cacc:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: giacomof il 08 Novembre 2011, 19:43:25
Il beta alp 4.0 e' bassa, con un buon motore ( dr 350) moolto lineare. Le sospensioni non sono un gran che' ma con calma si arriva  ovunque.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 115X180 il 08 Novembre 2011, 19:45:55
Citazione di: Doda il 08 Novembre 2011, 18:21:25
>>loved&<<
Fatti il triker 250 della yamaha...

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tricker/index.html?msg=3442005 (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tricker/index.html?msg=3442005)

Francesca Crispino (http://www.youtube.com/watch?v=vBr8POhvot8#)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 08 Novembre 2011, 19:49:50
Citazione di: Doda il 08 Novembre 2011, 18:21:25
>>loved&<<
Fatti il triker 250 della yamaha  >>loved&<<
la prima moto che ho guidato grazie a puzzola è una bicicletta per fare off è agile e leggerissima  :ok: :1:
ma si trovano coperture adatte all'enduro?
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Mark1970 il 08 Novembre 2011, 21:10:08
lo so che questa non è di famiglia...

http://www.ktm.com/it/freeride/freeride-350/highlights.html (http://www.ktm.com/it/freeride/freeride-350/highlights.html)

però promette bene
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: TTgreat! il 08 Novembre 2011, 21:20:04
Citazione di: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:17:51
il wr250r non è basso........

Non è basso ma neanche alto.















MINKIA!! La prima volta che ci son salito sopra mi serviva uno sgabello! E non sono nè primo ministro nè Brunetta, sono 1,80 e l'ho dovuta abbassare!
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: TTgreat! il 08 Novembre 2011, 21:21:16
Citazione di: neldubbiogas il 08 Novembre 2011, 19:37:51
guarda il beta alp 4.0
é leggerina, bassa e mi sembra ci sia l' avviamento elettrico.
le racing purtroppo sono tutte alte, il mio amico roberto sta pensando di mettre le zeppe sotto gli stivali.
forse il fantic 200, però a motore  :cacc:

Bè, tanto leggera non è, ma ha il baricentro basso.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: TTgreat! il 08 Novembre 2011, 21:26:01
Citazione di: Mark1970 il 08 Novembre 2011, 21:10:08
lo so che questa non è di famiglia...

http://www.ktm.com/it/freeride/freeride-350/highlights.html (http://www.ktm.com/it/freeride/freeride-350/highlights.html)

però promette bene

Carina! Ma io direi più questa:





O l'amore mio, l'ALP 200.............
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: TTgreat! il 08 Novembre 2011, 21:27:57
 :miii: :miii:

Sapete che mi accorgo solo ora riguardandola del motore girato??
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 08 Novembre 2011, 21:37:29
dunque, se vuole un'enduro, lasci perdere il triker e compagnia bella...sono mezzi da motoalpinismo facile..poi la ruota da 19 all'anteriore non è adatta all'enduro. a mio avviso l'enduro è un'altra cosa...per come la vedo io, una motocicletta da enduro deve avere un 21 pollici davanti, il parafango anteriore alto (non attaccato alla ruota altrimenti si rompe subito col fango...) e sospensioni con maggiore corsa. io ho un crf 230 e non sento la necessità di maggiore potenza, ma c'è da dire che ci vado in percorsi un pò tecnici e non sono certo un campione. mi pare che la yamaha abbia in catalogo l'analogo del crf 230 honda e sia il ttr 230 ma non sò se è commercializzato in italia. comunque, prima di decidere che motocicletta è più idonea , bisognerebbe vedere cosa intende pasticciona per enduro...il 90% degl'enduristi considerano enduro una strada bianca con qualche buca . al più , uno sterratone . se è questo il campo di utilizzo, andrebbe privilegiata la comodità e la possibilità di utilizzare la motocicletta anche per lunghe trasferte asfaltate . se invece si intende andare in posti più tecnici , a mio avviso bisogna guardare di più alla facilità . ecco che un mezzo meno performante di motore , diventa sicuramente meglio gestibile in mano ad un pilota meno esperto.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 21:39:07
Citazione di: TTgreat! il 08 Novembre 2011, 21:20:04
Non è basso ma neanche alto.

MINKIA!! La prima volta che ci son salito sopra mi serviva uno sgabello! E non sono nè primo ministro nè Brunetta, sono 1,80 e l'ho dovuta abbassare!
io intendo questa...
(http://s5.postimage.org/iry6fh8s3/08_yamaha_WR250_R.jpg) (http://postimage.org/image/iry6fh8s3/)
e non questa
(http://s5.postimage.org/lkrdzi94j/wr250f.jpg) (http://postimage.org/image/lkrdzi94j/)

l'ho vista dal vivo... e mi è sembrata un 4-5 cm buoni più bassa della F

al SLR ho visto un beta alp 4.0
diciamo che non entusiasma per estetica....
ma va dappertutto....
tra un wr250r e un alp 4.0....
non sto neanche a pensarci...
l'xr650r
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 09 Novembre 2011, 02:22:56
Citazione di: Cunningham il 07 Novembre 2011, 23:55:49
crf230

Quoto  :ok: :ok: :ok:

Anche l' Alp200 è una bella motina mooolto manegevole, non si potrà  definire enduro ma si arrampica come un ragnetto. Ce l'hanno due ragazzi con cui sono uscito una volta, se la spassavano e ne erano felicissimi (entrambi ex possessori di ktm, husky e anche di triker).

Se vuoi rimanere in yamaha non vedo altra scelta oltre al tt350  e al wr250r ma sono più alte.
:ciao:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: TTgreat! il 09 Novembre 2011, 07:02:10
Citazione di: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 21:39:07
io intendo questa...
(http://s5.postimage.org/iry6fh8s3/08_yamaha_WR250_R.jpg) (http://postimage.org/image/iry6fh8s3/)
e non questa
(http://s5.postimage.org/lkrdzi94j/wr250f.jpg) (http://postimage.org/image/lkrdzi94j/)

l'ho vista dal vivo... e mi è sembrata un 4-5 cm buoni più bassa della F

al SLR ho visto un beta alp 4.0
diciamo che non entusiasma per estetica....
ma va dappertutto....
tra un wr250r e un alp 4.0....
non sto neanche a pensarci...



l'xr650r
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø




Guarda che cellò. Mi riferivo proprio alla mia.....e forse anche dalle foto si vede che la WRR è più alta.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gus il 09 Novembre 2011, 08:11:36
Citazione di: Cunningham il 07 Novembre 2011, 23:55:49
crf230
:mvv:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 09 Novembre 2011, 08:39:20
Citazione di: TTgreat! il 09 Novembre 2011, 07:02:10



Guarda che cellò. Mi riferivo proprio alla mia.....e forse anche dalle foto si vede che la WRR è più alta.
pardon...
:riez:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: andrea3112 il 09 Novembre 2011, 08:43:16
Guzzi 850 California , e bassa quanto basta ed ha un sellone molto comodo , poi il cardano aiuta sempre sulle mule viscide  hahaha hahaha hahaha

restiamo in YAM , una TT 350 ve più che bene se si deve usare in OFF , e anche una vecchia XT 350 gommata bene è eccezionale se non si vuole fare il "mondiale"

;:bananasaluta:;
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 09 Novembre 2011, 17:23:16
Citazione di: andrea3112 il 09 Novembre 2011, 08:43:16
Guzzi 850 California , e bassa quanto basta ed ha un sellone molto comodo , poi il cardano aiuta sempre sulle mule viscide  hahaha hahaha hahaha

restiamo in YAM , una TT 350 ve più che bene se si deve usare in OFF , e anche una vecchia XT 350 gommata bene è eccezionale se non si vuole fare il "mondiale"

;:bananasaluta:;


E' il mio sogno!! Una bella 350 xt o tt per fare off!!  :opazzoo:

poi se è "enduro" come fa ad essere bassa??  :dubbio: 
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: sergioxt600sicilia il 09 Novembre 2011, 17:33:17
io con il tt350 non mi ci trovo proprio, sarebbe 100 volte meno faticoso fare off con questa che con la mia ma non mi ci trovo, mi manca la coppia del 600...non fa per me. Però ammetto che per fare off è più facile rispetto a usare un cancellone come la mia
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 10 Novembre 2011, 00:29:35
Visto che le stiamo sparando tutte io ci metto pure questa che m'attizza parecchio  :riez:
SCORPA T-RIDE 250F 09 (http://www.youtube.com/watch?v=U31jzXb-clk#)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 10 Novembre 2011, 00:38:48
e la nuova kappa freeride????
e il vespone150?
e il ciao ella piaggio?
e il k690?!?!? eh eh?!?!'
madoveminkia è finita la pasticciona?!?!?
stiamo facendo i conti senza l'oste...
garcon......
vino per uttti... l'oste non c'è!
;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 10 Novembre 2011, 00:47:32
 hahaha
alla tua!  ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 10 Novembre 2011, 01:25:49
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 09 Novembre 2011, 17:33:17
io con il tt350 non mi ci trovo proprio, sarebbe 100 volte meno faticoso fare off con questa che con la mia ma non mi ci trovo, mi manca la coppia del 600...non fa per me. Però ammetto che per fare off è più facile rispetto a usare un cancellone come la mia

si sentono tanto i cavalli che mancano?  :dubbio:

pesa meno però!  :migrattiball:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 10 Novembre 2011, 01:27:22
Citazione di: 54NDR° il 10 Novembre 2011, 00:29:35
Visto che le stiamo sparando tutte io ci metto pure questa che m'attizza parecchio  :riez:
SCORPA T-RIDE 250F 09 (http://www.youtube.com/watch?v=U31jzXb-clk#)


E' bravo!  pazz2
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 10 Novembre 2011, 01:44:21
i cavalli sono un'arma a doppio taglio...
come ogni cosa hanno i loro pro e i loro contro...
ti faccio un paragone tra due moto simili...
il 59X e l'xr650
uno potrebbe dire che è meglio l'xr650 del 59X vista la sua cavalleria e la coppia esuberante....
invece ti rispondo NI...
certe volte il non poter gestire i cavalli con un'ampia escursione di manopola è svantaggioso....
è emblematico un passaggio che ha fatto gus con il tt350 e poi con la mia xr...
il tt350 avendo meno cavalli è salita in un punto brutto con più difficoltà ma è salita.... col motore che urlava... ma è salita...
quando è toccato all'xr... stava salendo troppo velocemente (a parità di rotazione della manetta... hai più del doppio dei cavalli e il triplo della coppia!)... questo ha fatto si che ci fosse un piccolo errore di traiettoia... errore che ha fatto si che gus involontariamente girasse di un pelo la manopola...
la coppia è talmente alta che se ne è infischiata che gus pesa 100kg.... e la ruota dietro ha arato... creando un fosso... con conseguente impossibilità a proseguire... mentre con un motore meno potente.... non avrebbe arato tenendo quindi un grip maggiore col terreno....
ed è quello che è successo col tt350...

come diceva una vecchia pubblicità....
la potenza è nulla senza controllo....
alle volte è meglio una potenza inferiore ma meglio gestibile... che un cavallo pazzo senza briglie..
perchè ho preso l'xr? perchè ho una andatura da bradipo... dove per me... la coppia e tutto.... non so gestire un motore che gira alto!
quindi... quando uno compra una moto deve avere ben i mente il come la andrà ad utilizzare e qual'è il proprio stile di guida..


dimenticavo....
garconnnnnnnnnnnnnnnnnnn
altro vino!!!!
:superck: :superck: :superck:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 10 Novembre 2011, 01:59:27
Citazione di: gianfranco1104 il 10 Novembre 2011, 01:44:21
i cavalli sono un'arma a doppio taglio...
come ogni cosa hanno i loro pro e i loro contro...
ti faccio un paragone tra due moto simili...
il 59X e l'xr650
uno potrebbe dire che è meglio l'xr650 del 59X vista la sua cavalleria e la coppia esuberante....
invece ti rispondo NI...
certe volte il non poter gestire i cavalli con un'ampia escursione di manopola è svantaggioso....
è emblematico un passaggio che ha fatto gus con il tt350 e poi con la mia xr...
il tt350 avendo meno cavalli è salita in un punto brutto con più difficoltà ma è salita.... col motore che urlava... ma è salita...
quando è toccato all'xr... stava salendo troppo velocemente (a parità di rotazione della manetta... hai più del doppio dei cavalli e il triplo della coppia!)... questo ha fatto si che ci fosse un piccolo errore di traiettoia... errore che ha fatto si che gus involontariamente girasse di un pelo la manopola...
la coppia è talmente alta che se ne è infischiata che gus pesa 100kg.... e la ruota dietro ha arato... creando un fosso... con conseguente impossibilità a proseguire... mentre con un motore meno potente.... non avrebbe arato tenendo quindi un grip maggiore col terreno....
ed è quello che è successo col tt350...

come diceva una vecchia pubblicità....
la potenza è nulla senza controllo....
alle volte è meglio una potenza inferiore ma meglio gestibile... che un cavallo pazzo senza briglie..
perchè ho preso l'xr? perchè ho una andatura da bradipo... dove per me... la coppia e tutto.... non so gestire un motore che gira alto!
quindi... quando uno compra una moto deve avere ben i mente il come la andrà ad utilizzare e qual'è il proprio stile di guida..


dimenticavo....
garconnnnnnnnnnnnnnnnnnn
altro vino!!!!
:superck: :superck: :superck:

Concordo! In questo momento in fuoristrada  la xt è gia fin troppo potente per me  #risatona#

Salut!  :vino:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gus il 10 Novembre 2011, 07:22:40
io invece dissento........ perchè peso 96kg e non 100  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 10 Novembre 2011, 08:43:34
96 kg pulito ?
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 10 Novembre 2011, 09:06:27
Citazione di: gus il 10 Novembre 2011, 07:22:40
io invece dissento........ perchè peso 96kg e non 100  hahaha hahaha hahaha
il giorno non avevi ancora fatto la cacca... quindi 100... ad essere gentili....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: TTgreat! il 10 Novembre 2011, 20:49:48
Citazione di: ghostrider (vinter) il 10 Novembre 2011, 01:25:49
si sentono tanto i cavalli che mancano?  :dubbio:

pesa meno però!  :migrattiball:
No.
Con due ritocchi cambia parecchio e va dovunque. Io son passato dal TTS al350. Un bestione con tanto motore e una bicicletta con un bel motore. Molto, ma molto meglio la seconda specie dopo la curetta. I cavalli non mancano.
Poi son passato al WR250R. Una bella moto con motore da scooter.



Due ritocchi e ora è una belvetta.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: sergioxt600sicilia il 11 Novembre 2011, 01:25:35
in effetti i ritocchi spessissimo sono necessari, su quasi tutte le moto...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 11 Novembre 2011, 01:31:41
Citazione di: SergioXt600Sicilia il 11 Novembre 2011, 01:25:35
in effetti i ritocchi spessissimo sono necessari, su quasi tutte le moto...


eh già! Non esiste la moto "perfetta" ma può esistere un archetipo di moto...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: neldubbiogas il 11 Novembre 2011, 19:18:12
io invece vorrei solo del vino  :superck: :superck: :superck: :superck: :superck:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 11 Novembre 2011, 22:35:30
Citazione di: gianfranco1104 il 10 Novembre 2011, 00:38:48
e la nuova kappa freeride????
e il vespone150?
e il ciao ella piaggio?
e il k690?!?!? eh eh?!?!'
madoveminkia è finita la pasticciona?!?!?
stiamo facendo i conti senza l'oste...
garcon......
vino per uttti... l'oste non c'è!
;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;:
Ecco la Pasticciona,e vi offro altro vino, se ci tenete :superck:
Accidenti quante alternative mi offrite :zot: non mi ci raccapezzo più
però posso provare a dirvi meglio ciò che mi piacerebbe prendere in alternativa al mio giocattolino.

Io vorrei una moto con delle sospensioni più adatte all'uso in fuoristrada rispetto al tw 200 e credo che la beta alp o la crf siano una buona alternativa
poi c'è la scorpa t ride ma... credo sia un pò fuori portata per le mie tasche

altra bella idea sarebbe la tt 350 ma ha solo l'avviamento a pedivella
Qualcuno mi ha parlato di gas gas pampera, com'è?

Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 22:47:57
ma se non ci dici in che posti devi andare, come facciamo a consigliarti ?
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 11 Novembre 2011, 22:52:55
Citazione di: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 22:47:57
ma se non ci dici in che posti devi andare, come facciamo a consigliarti ?
povco... la vuoi spiare?!?!?!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
cmq... una foto della strada o percorso tipo è d'aiuto...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 23:02:31
no, non ci penso neanche, a spiarla...solo che vorrei che si rendesse conto che per andare alla via del sale, è ottimo il super tenerè o l'africa twin, per la mulattiera no...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 11 Novembre 2011, 23:04:05
Citazione di: pasticciona il 11 Novembre 2011, 22:35:30

Io vorrei una moto con delle sospensioni più adatte all'uso in fuoristrada rispetto al tw 200.........

qualsiasi di quelle fin ora citate è meglio di un TW  -ninzo'-
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 11 Novembre 2011, 23:05:00
Vi accontento subito ,i miei percorsi preferiti sono strade bianche(ho scoperto da poco che si chiamano così gli sterrati),sottobosco poco impegnativo e sentierini di montagna anche molto pietrosi, in pratica ci devo girare per boschi e monti  ma senza l'assillo della prestazione tecnica,solo per esplorare, tutto quà. :ciao:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 23:11:10
quanto sei alta ? gireresti da sola o in compagnia ?
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 11 Novembre 2011, 23:14:01
Citazione di: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 23:11:10
quanto sei alta ? gireresti da sola o in compagnia ?
ebbasta!!! dove giri... quanto sei alta... giri da sola... gireresti in compagnia......
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 11 Novembre 2011, 23:22:20
|nonci|
hahaha
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 11 Novembre 2011, 23:26:13
Sono uno e sessantacinque e giro anche in compagnia non più di tre  o quattro persone,(solo girare sia chiaro)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 11 Novembre 2011, 23:28:23
disponibilità finanziaria?
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 11 Novembre 2011, 23:29:53
Eh... non molta, di questi tempi.
Diciamo sui 2000 euro massimo.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 23:32:06
intendevo se esci in solitario o meno...se sei in due o in duecento non cambia nulla... a mio avviso, dato che non sei nana e visto il campo di utilizzo , considerando che se ti rovesci ci sono tre,quattro persone (ma solo per rialzarti la moto..), dicevo, per me il top sarebbe kawasaki kle 500 . lo compri con poco, manutenzione praticamente esente, affidabilità enorme, consumi modesti e comoda per piloti di altezza compresa tra 1,65-1,70 . se invece uscivi da sola ti consigliavo il klx 250 sempre kawasaki...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 11 Novembre 2011, 23:35:00
io azzarderei un wr250... poi cambiando i leveraggi... filando le forche... dovrebbe diventare umana...
oppure... un bel xr250... solo kick ma ti abbitui... fai modificare il mono.. sfili le forche e... moto indistruttibile con poca mantenzione...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 11 Novembre 2011, 23:44:05
Citazione di: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 23:32:06
intendevo se esci in solitario o meno...se sei in due o in duecento non cambia nulla... a mio avviso, dato che non sei nana e visto il campo di utilizzo , considerando che se ti rovesci ci sono tre,quattro persone (ma solo per rialzarti la moto..), dicevo, per me il top sarebbe kawasaki kle 500 . lo compri con poco, manutenzione praticamente esente, affidabilità enorme, consumi modesti e comoda per piloti di altezza compresa tra 1,65-1,70 . se invece uscivi da sola ti consigliavo il klx 250 sempre kawasaki...
Uscire da sola è pericoloso.
Kawasaki kle 500? e dove vado con quella moto? L'ho vista su internet ed è grande e pesante,secondo me .
la voglio di cilindrata intorno ai trecento o giù di lì e con avviamento elettrico,tutto quà.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 11 Novembre 2011, 23:51:57
Citazione di: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 23:32:06
dicevo, per me il top sarebbe kawasaki kle 500...

azz... che bestione! :rishock:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 12 Novembre 2011, 00:04:55
bestione ? dipende dove ci devi andare ...in mulattiera è sicuramente pesante, ma per strade bianche è sottobosco è comodissimo . in più ci puoi anche fare 1000 km di asfalto in giornata che non li sente (il kle...) . il wr ? dunque, l'r è pesantissima ..a vederla non si direbbe, poi ci sali e ti accorgi che pesa come un ttr 600 (ma davvero, non per dire...) . c'è chi ha detto che basta fargli un pò di modifiche che si tolgono parecchi kg (parecchi quanti ??) . ora, per una donna non ce la vedo...è alta (la moto...) , non tocca bene, sarebbe sempre in terra (chiedi a ds54 che come altezza siamo lì...) e pesa come un 600 . modificarla per alleggerirla e abbassarla ? può essere, ma mediamente a una donna vien più naturale cucinare lo stufato di piovra che modificare una motocicletta (senza offesa, sia chiaro...). per questo penso sia più indicata per le una motocicletta a cui non deve far nulla, nè manutenzione e nè modifiche. sintetizzo così il mio pensiero : se non sei molto pratico ad andare in motocicletta, preferisci un mezzo più leggero ma dove non tocchi per terra , oppure uno che pesa di più ma dove arrivi a toccare bene ? il kle è stato dettato dal fatto che non fà percorsi difficili (da come li descrive pare ci si possa andare anche con una stradale...) e dal fatto che ha una seduta bassa (io sono alto 1,80...troppo per il kle, altrimenti ne avrei comprato uno...)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 12 Novembre 2011, 00:17:38
Beh, Carlo... in parte hai ragione ma,  a me piace molto cucinare e la moto la vedo come un mezzo per girare in bei posti
non m ipiacerebbe mettermi a fare modifiche, però, devo dire una cosa
la kle non mi piace, io la vedo come una moto stradale mentre a mè piace la mto da fuoristrada  senza fronzoli
vorrei tanto una tt ma, è troppo alta e con l'avviamento a pedivella, quindi devo guardare a moto più facili.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 12 Novembre 2011, 00:39:35
Citazione di: carlo1974 il 12 Novembre 2011, 00:04:55
bestione ? dipende dove ci devi andare ...in mulattiera è sicuramente pesante, ma per strade bianche è sottobosco è comodissimo . in più ci puoi anche fare 1000 km di asfalto in giornata che non li sente (il kle...) . il wr ? dunque, l'r è pesantissima ..a vederla non si direbbe, poi ci sali e ti accorgi che pesa come un ttr 600 (ma davvero, non per dire...) . c'è chi ha detto che basta fargli un pò di modifiche che si tolgono parecchi kg (parecchi quanti ??) . ora, per una donna non ce la vedo...è alta (la moto...) , non tocca bene, sarebbe sempre in terra (chiedi a ds54 che come altezza siamo lì...) e pesa come un 600 . modificarla per alleggerirla e abbassarla ? può essere, ma mediamente a una donna vien più naturale cucinare lo stufato di piovra che modificare una motocicletta (senza offesa, sia chiaro...). per questo penso sia più indicata per le una motocicletta a cui non deve far nulla, nè manutenzione e nè modifiche. sintetizzo così il mio pensiero : se non sei molto pratico ad andare in motocicletta, preferisci un mezzo più leggero ma dove non tocchi per terra , oppure uno che pesa di più ma dove arrivi a toccare bene ? il kle è stato dettato dal fatto che non fà percorsi difficili (da come li descrive pare ci si possa andare anche con una stradale...) e dal fatto che ha una seduta bassa (io sono alto 1,80...troppo per il kle, altrimenti ne avrei comprato uno...)


ma se già i "maschi" si lamentano di quanto sia pesante un tt 350...  øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 12 Novembre 2011, 00:41:03
Citazione di: 54NDR° il 11 Novembre 2011, 23:51:57
azz... che bestione! :rishock:


eppure non è niente male  :sbavav:

(http://www.staintune.co.uk/itemImages/image/Kawasaki%20KLE500.jpg)

bicilindrico in linea abbastanza compatto!
è tutta plastica fidati  :sigaro:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 12 Novembre 2011, 00:53:04
Due amici ce l'hanno e l'ho provata anche in fuoristrada. Bella moto ma leggendo quello che vorrebbe la nostra amica dalla sua motoretta direi che il kle è proprio una moto poco indicata.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Novembre 2011, 02:10:52
e il klr?
leggera qb...
potenza qb
ciclistica.... beh gli ammortizzatori sono un pò soft... ma lei no penso pesi 80kg!
va bene per gli spostamenti...
avviamento elettrico e kick...
si trova a poco prezzo...
è storica
etc etc
logo ci fa off... vabbè le ha cambiato le sospensioni...
ma la base è buona...
ecco i suoi commenti quando l'ha provata...
sentite cosa dice alla fine....
Ignazio LoRAtto 1 parte (http://www.youtube.com/watch?v=QUJHbqKNVdw#)
e tra parentesi... è anche bellina...
mi pare abbia dei difeti congeniti di meccanica... ma ora non ricordo..
ma al momento lo ratto la usa e strausa...

Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Novembre 2011, 02:16:25
http://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-klr600-vicenza-32818492.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-klr600-vicenza-32818492.htm)
con un pò di pazienza e cercando bene scendi anche sotto i 1000
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 12 Novembre 2011, 02:27:23
per l'idea che mi son fatto , se guardiamo il campo di utilizzo, van bene tutte le motociclette (compreso le stradali ...per fare una strada ghiaiata non servono enduro specialistiche...). il problema è il pilota che ha ancora timore del mezzo . quindi, a questo punto il consiglio più sensato che mi viene da proporre è quello di cercare il mezzo che più le piace e poi provare a salirci sopra e farci un giretto prima di aquistarlo...

p.s. il secondo consiglio sensato è: compra un mezzo che abbia l'avviamento elettrico .
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: neldubbiogas il 12 Novembre 2011, 11:37:34
una cosa che potresti fare, per cercare di capire cosa vorresti, sai qual'é?
cerca nella tua zona 2 o 3 concessionari di moto da off che abbiano dell' usato.
vai li e ,con la scusa di un' acquisto, sali sopra a tutte le moto che hanno.
se possono fartene provare 1 o 2 meglio.
almeno così cominci ad orientarti su una possibile scelta.
provale tutte, da quella piu racing alla dual, sentine il peso, guarda come ti trovi con i comandi.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Gabor il 12 Novembre 2011, 15:31:43
Prova un beta Alp 4.0 (350 cc, sella bassa, autonomia oltre 200 km).
ciao
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 12 Novembre 2011, 22:06:08
Citazione di: carlo1974 il 12 Novembre 2011, 02:27:23
per l'idea che mi son fatto , se guardiamo il campo di utilizzo, van bene tutte le motociclette (compreso le stradali ...per fare una strada ghiaiata non servono enduro specialistiche...). il problema è il pilota che ha ancora timore del mezzo . quindi, a questo punto il consiglio più sensato che mi viene da proporre è quello di cercare il mezzo che più le piace e poi provare a salirci sopra e farci un giretto prima di aquistarlo...

p.s. il secondo consiglio sensato è: compra un mezzo che abbia l'avviamento elettrico .
Ma io la voglio esclusivamente con l'avviamento elettrico!
inoltre vorrei cominciare a guardare oltre lo sterrato  puro e semplice, e per fare questo ho bisogno di una moto facile ma più seria del tw che ho adesso.
per adesso le papabili sono crf 230,beta alp 4.o,klx 250 (quella moderna,me l'ha consigliata un caro amico e forse la provo).
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 12 Novembre 2011, 22:48:49
Citazione di: pasticciona il 12 Novembre 2011, 22:06:08
Ma io la voglio esclusivamente con l'avviamento elettrico!
inoltre vorrei cominciare a guardare oltre lo sterrato  puro e semplice, e per fare questo ho bisogno di una moto facile ma più seria del tw che ho adesso.
per adesso le papabili sono crf 230,beta alp 4.o,klx 250 (quella moderna,me l'ha consigliata un caro amico e forse la provo).

Carina la klx  :mvv: , molto simile come tipologia e credo anche come altezza alla wr250r. Se riesci a provarla e ti ci trovi a questo punto prova anche la yamahina.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 12 Novembre 2011, 22:55:07
mi pare che la klx sia più bassa della wr :bttr: comunque vedrò cosa posso fare,certo se potessi guidare yamaha sarei più contenta.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Novembre 2011, 01:30:25
il klx ha una altezza della sella di 89..............
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: andrea3112 il 13 Novembre 2011, 10:18:22
un mio amico a questa , è una 2007 , l'aveva comprata per la "MOGLIE" , ma non ci monta  :riez: .
la vende , se ti interessa sento se c'è ancora .
questa moto penso che sia l'ideale per chi si vuole divertire senza grosse prestazioni ma con un mezzo che ti porta in tutti i posti che vuoi andare , anche dove vanno le specialistiche che spesso non arrivano per colpa di chi ci è sopra  :riez: .
in alternativa anche una XR 250 va benissimo , leggerissima , maneggevole e con prestazioni notevoli per chi non è un professionista , di contro però c'è un'altezza sella un pò "troppo"alta , e una sensazione di stabilità strana classica delle XR ad aria , che ti dà un'idea di instabilità ma che con il salire delle marce e delle velocità ti accorgi che è il punto forte di questa moto , in ogni caso una moto da competizione che non lascia troppo spazio al comfort di guida.
ti consiglio anche io la crf 230 ,  :ok:

;:bananasaluta:;
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Novembre 2011, 10:23:18
che è la prima suggerita....
-ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: andrea3112 il 13 Novembre 2011, 10:27:27
c'è anche questa , ma non ha l'avviamento elettrico
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ivan64 il 13 Novembre 2011, 10:55:17
Consiglio anch'io crf230, proprio ieri, era con noi un 'vecchietto' ultrasessantenne, che con un crf230 mi dava dei metri in tanti tratti!!
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gus il 13 Novembre 2011, 12:48:57
Citazione di: ivan64 il 13 Novembre 2011, 10:55:17
Consiglio anch'io crf230, proprio ieri, era con noi un 'vecchietto' ultrasessantenne, che con un crf230 mi dava dei metri in tanti tratti!!


io quando sarò ultrasessantenne mi prendero un cinquantino 2T elaborato a 85  :riez:

dev'essere bellissimo andare in giro con persone così esperte  :ok:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 13 Novembre 2011, 13:31:56
Citazione di: andrea3112 il 13 Novembre 2011, 10:27:27
c'è anche questa , ma non ha l'avviamento elettrico
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


:sbavav:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 14 Novembre 2011, 16:33:09
quando ho comprato il crf 230 i miei amici m'han sfottuto tutti ! quella non sale, la ciclistica è da cinquantino, non ha i cavalli, non ha coppia, ecc...ebbene , nel mio gruppo siam tutti allo stesso livello tecnico, più o meno, ma da quando ho l'hondina, nei percorsi tecnici non mi riesce a star dietro nessuno . ovviamente nel veloce perdo un pò, ma neanche più di tanto...questa è una foto che mi han fatto quest'estate in un uscita notturna ....


(http://img233.imageshack.us/img233/4896/001me1u.jpg) (http://img233.imageshack.us/i/001me1u.jpg/)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 14 Novembre 2011, 16:37:04
dopodichè.... blackout elettrico....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
che bastardi che siamo....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 14 Novembre 2011, 21:56:25
Ragazzi ....Ho provato il klx, è una  bomba!!!! :ok: và veramente bene è più potente della mia ma, soprattutto, è più stabile in fuori strada e frena meglio
Vero è che è più pesante (o almeno sembra così) della mia ma, forse, è solo perchè è più alta(comunque è alla mia portata).
Altra cosa che non guasta , il rumore... è quasi inesistente è silenziosissima. Bella cosa questa, visto che non voglio passare per un vandalo(cosa che capita a qualche mio amico).
In conclusione,la klx mi piace un sacco, ora voglio vedere se riesco a provare la crf easy così per fare un paragone
dopodi chè sceglierò.
Ah... un altra cosa....voglio dire a tutti quelli che mi consigliano moto grosse come il kawa 600 o il 500, se propio volevo una moto grossa mi sarei presa un tt o un xt, perchè sono moto che hanno una storia più gloriosa e sono più belle!
ma voi, siete di xt 600 e mi consigliate la kawasaki? :nonsi:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 14 Novembre 2011, 22:40:37
Citazione di: gus il 13 Novembre 2011, 12:48:57
io quando sarò ultrasessantenne mi prendero un cinquantino 2T elaborato a 85  :riez:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 15 Novembre 2011, 02:14:56
Citazione di: pasticciona il 14 Novembre 2011, 21:56:25
ma voi, siete di xt 600 e mi consigliate la kawasaki? :nonsi:

E invece si!
La klx è proprio una bella motina...proprio come la cerchi tu. Ti darà tante soddisfazioni  :mvv: :mvv: :mvv:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 15 Novembre 2011, 17:58:54
Citazione di: 54NDR° il 15 Novembre 2011, 02:14:56
E invece si!
La klx è proprio una bella motina...proprio come la cerchi tu. Ti darà tante soddisfazioni  :mvv: :mvv: :mvv:
motore affidabile ed elettrico
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: neldubbiogas il 16 Novembre 2011, 18:55:54
Citazione di: Cunningham il 15 Novembre 2011, 17:58:54
motore affidabile ed elettrico
non sapevo fosse elettrica  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 16 Novembre 2011, 22:37:13
Elettrico? ho già il ferro da stiro elettrico hahaha
Scherzi a parte credo che la klx 250 mi può interessare davvero però.. vorrei provare anche il crf easy.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 17 Novembre 2011, 00:32:40
il crf 230 , rispetto al klx ha 3-4 cavalli in meno e una quindicina di kg sempre in meno...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 17 Novembre 2011, 20:07:14
Per i cavalli in meno non importa,mi fà gola invece i kg in meno >;run&;< così sarebbe molto più comoda da rialzare in caso di caduta
in quanto ai cavalli mi basta che abbia un pò di birra in più del tw.
Insoma devo decidere tra honda e kawa :dubbio:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 17 Novembre 2011, 20:19:22
la kawasaki è più adatta all'utilizzo misto, strada-fuoristrada . la honda è più spinta verso il fuoristrada . inoltre la honda ha il raffreddamento ad aria che a mio avviso su questo genere di mezzi è un punto a favore . (nessun rischio di rotture del radiatore in caso di cadute o rami e miglior raffreddamento a bassissime velocità tipiche dei percorsi tecnici...).provale entrambe e poi vedi tu...
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 17 Novembre 2011, 20:23:06
Grazie Carlo per la dritta sul raffreddamento, comunque è quello che farò ,le proverò entrambi e poi decido(anche in base al prezzo ovvio) ???
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: alberto59x il 17 Novembre 2011, 22:38:06
Non hai pensato ad una bella Suzuki dr 350 con avviamento elettrico e freno a disco posteriore ?
Non è molto alta, ha un bel motore, facile da guidare... io ci penserei :dubbio:
Canella ( quello del sito www.canellamoto.it (http://www.canellamoto.it) ) ci ha corso anche la Dakar negli anni '80
e se non sbaglio è arrivato anche in fondo...

(http://s9.postimage.org/6xbogdror/Suzuki_dr_350_gialla_1.jpg) (http://postimage.org/image/6xbogdror/)

(http://s7.postimage.org/xmwi9ntlj/Suzuki_dr_350_gialla_2.jpg) (http://postimage.org/image/xmwi9ntlj/)

(http://s11.postimage.org/5hkdmnw27/Suzuki_DR_350_gialla.jpg) (http://postimage.org/image/5hkdmnw27/)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 18 Novembre 2011, 17:52:58
Citazione di: carlo1974 il 17 Novembre 2011, 20:19:22
(nessun rischio di rotture del radiatore in caso di cadute o rami e miglior raffreddamento a bassissime velocità tipiche dei percorsi tecnici...)
miglior raffreddamento a bassissime velocità  :rishock:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 20:04:00
e si, cunnigham...il raffreddato ad aria, scambia più calore a bassa velocità di un radiatore . questo ovviamente a bassissime velocità. immagina di stare fermo col motore acceso, soffre molto di più un raffreddato a liquido di un raffreddato ad aria.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 18 Novembre 2011, 20:05:12
Citazione di: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 20:04:00
e si, cunnigham...il raffreddato ad aria, scambia più calore a bassa velocità di un radiatore . questo ovviamente a bassissime velocità. immagina di stare fermo col motore acceso, soffre molto di più un raffreddato a liquido di un raffreddato ad aria.
ma sei popo sicuro di quello che dici..... :rishock:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gus il 18 Novembre 2011, 20:46:33
Citazione di: Cunningham il 18 Novembre 2011, 20:05:12
ma sei popo sicuro di quello che dici..... :rishock:

la differenza potrebbe farla la presenza o meno di una ventola  :dubbio:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 21:14:17
si, certamente, con la ventola riesci a far mantenere una certa velocità all'aria che attraversa il radiatore e quindi riesci ad avere un sufficente scambio . per tornare al mio discorso, non si è mai visto un raffreddato ad aria con la ventola che si accende quando si surriscalda , proprio perchè c'è una maggiore entalpia (cessione di calore...) tra il metallo delle alette e l'aria circostante , che ne tra l'acqua del radiatore e l'aria dell'ambiente, IN ASSENZA DI VENTILAZIONE FORZATA (ossia, senza movimento dell'aria che sia dovuto alla ventola o al movimento del veicolo...). 
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 18 Novembre 2011, 21:22:46
Citazione di: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 21:14:17
si, certamente, con la ventola riesci a far mantenere una certa velocità all'aria che attraversa il radiatore e quindi riesci ad avere un sufficente scambio . per tornare al mio discorso, non si è mai visto un raffreddato ad aria con la ventola che si accende quando si surriscalda , proprio perchè c'è una maggiore entalpia (cessione di calore...) tra il metallo delle alette e l'aria circostante , che ne tra l'acqua del radiatore e l'aria dell'ambiente, IN ASSENZA DI VENTILAZIONE FORZATA (ossia, senza movimento dell'aria che sia dovuto alla ventola o al movimento del veicolo...). 
il fatto stesso che il liquido di raffreddamento circoli dal gruppo termico al radiatore fa si che la temperatura si abbassa.......e se non basta interviene la ventola
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 21:28:07
andiamo in un discorso troppo tecnico. siccome non ne ho voglia di scrivere un poema dato che per farmi capire dovrei spiegare bene punto per punto, rinuncio e rimando la discussione a quando ci si incontrerà dal vivo e magari con le gambe sotto alla tavola ci si farà una chiaccherata tecnica.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Cunningham il 18 Novembre 2011, 21:29:37
chiudo dicendo che il raffreddamento ad aria (dinamica) era sufficiente per motori con potenze limitate

:ciao:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 18 Novembre 2011, 21:55:19
Citazione di: alberto59x il 17 Novembre 2011, 22:38:06
Non hai pensato ad una bella Suzuki dr 350 con avviamento elettrico e freno a disco posteriore ?
Non è molto alta, ha un bel motore, facile da guidare... io ci penserei :dubbio:
Canella ( quello del sito www.canellamoto.it (http://www.canellamoto.it) ) ci ha corso anche la Dakar negli anni '80
e se non sbaglio è arrivato anche in fondo...

(http://s9.postimage.org/6xbogdror/Suzuki_dr_350_gialla_1.jpg) (http://postimage.org/image/6xbogdror/)

(http://s7.postimage.org/xmwi9ntlj/Suzuki_dr_350_gialla_2.jpg) (http://postimage.org/image/xmwi9ntlj/)

(http://s11.postimage.org/5hkdmnw27/Suzuki_DR_350_gialla.jpg) (http://postimage.org/image/5hkdmnw27/)
A questa non avevo pensato!!!!! credevo avesse solo l'avviamento a pedivella(come quella di un mio amico) :bttr:vedrò di provare pure questa!
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Gna il 18 Novembre 2011, 22:08:04
non la fanno piu` ma ... la xt500 era bassa e enduro abbastanza... ::)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 18 Novembre 2011, 22:18:23
Caro Gna, la moto che dici tu  è fuori dalla mia portata economica(visto che si trova  a 5000 euro),
e poi dove la trovo? visto che è diventata una rarità e chi  la possiede  se la tiene stretta.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: alberto59x il 18 Novembre 2011, 22:29:34
Citazione di: pasticciona il 18 Novembre 2011, 21:55:19
A questa non avevo pensato!!!!! credevo avesse solo l'avviamento a pedivella(come quella di un mio amico) :bttr:vedrò di provare pure questa!

http://www.google.it/search?q=suzuki+dr+350&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Lc_GTvKpIIrasgbolaGKBw&sqi=2&ved=0CD8QsAQ&biw=1024&bih=548 (http://www.google.it/search?q=suzuki+dr+350&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Lc_GTvKpIIrasgbolaGKBw&sqi=2&ved=0CD8QsAQ&biw=1024&bih=548)

http://www.suzukicycles.org/DR-series/DR350.shtml (http://www.suzukicycles.org/DR-series/DR350.shtml)  

In questi due siti puoi vederne un pò di versioni "adobbate" in maniere diverse e una cronologia delle differenti versioni.
Purtroppo la versione R , destinata alle corse e diretta concorrente della TT 350, non è mai stata importata in Italia,
E' la più leggera e ha il serbatoio di plastica anziche in metallo (solo per quello togli già un bel pò di peso,tra l'altro messo cosi in alto la differenza credo si senta...)
Quella col pulsantino magico è la SE e si trova regolarmente da noi. Tieni presente che rispetto alla TT 350 la maggior parte delle DR 350 ha circolato solo su asfalto e se ne trovano messe bene a meno di 1500 euro... :ciao:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 18 Novembre 2011, 22:37:56
Davvero interessante il prezzo! credo che andrò a vedere un pò quei link che hai messo, tank you #friends#
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Novembre 2011, 02:03:26
la ventola non serve.... lo scrive un possessore di un xr650 superpippa!
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 19 Novembre 2011, 15:43:34
Prova effettuata! Siccome avevo benzina da sprecare e mi andava di inquinare un pò, così ho provato a lasciarla accesa al minimo per 40 minuti accelerando di tanto in tanto! Risultato: Nessuna rottura! Fonte: mono raffreddato ad aria!  :sigaro:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Novembre 2011, 15:53:31
Citazione di: ghostrider (vinter) il 19 Novembre 2011, 15:43:34
Prova effettuata! Siccome avevo benzina da sprecare e mi andava di inquinare un pò, così ho provato a lasciarla accesa al minimo per 40 minuti accelerando di tanto in tanto! Risultato: Nessuna rottura! Fonte: mono raffreddato ad aria!  :sigaro:
bene... ora che hai scaldato bene l'olio... e che probabile lo hai alterato....
sei pronto a rompere al prossimo utilizzo!
CAMBIA L'OLIO!!!!!
:acci: :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 19 Novembre 2011, 16:00:33
Citazione di: gianfranco1104 il 19 Novembre 2011, 15:53:31
bene... ora che hai scaldato bene l'olio... e che probabile lo hai alterato....
sei pronto a rompere al prossimo utilizzo!
CAMBIA L'OLIO!!!!!
:acci: :acci: :acci: :acci:


come???  :zot:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 22 Novembre 2011, 22:29:52
Ho visto da vicino la crf (ma non provata) ci sono salita sopra ed è veramente easy  :bttr: leggera, piccola  ma con look grintoso, bassa quanto basta.
il tipo del concessionario non me la  fatta provare dicendo che era senza benzina ma, secondo me, non si fida delle donne(da come mi guardava)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: andrea3112 il 23 Novembre 2011, 10:07:46
Citazione di: pasticciona il 22 Novembre 2011, 22:29:52
Ho visto da vicino la crf (ma non provata) ci sono salita sopra ed è veramente easy  :bttr: leggera, piccola  ma con look grintoso, bassa quanto basta.
il tipo del concessionario non me la  fatta provare dicendo che era senza benzina ma, secondo me, non si fida delle donne(da come mi guardava)

magari è frùfrù  hahaha

;:bananasaluta:;
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: ghostrider (vinter) il 23 Novembre 2011, 15:41:27
Citazione di: andrea3112 il 23 Novembre 2011, 10:07:46
magari è frùfrù  hahaha

;:bananasaluta:;


øpaperinoø
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 24 Novembre 2011, 23:34:04
Citazione di: andrea3112 il 23 Novembre 2011, 10:07:46
magari è frùfrù  hahaha

;:bananasaluta:;
Oh bhè.... peggio per lui non è mica il solo venditore di moto che c'è sul pianeta terra
più che gay io lo vedo maschilista, e il conubbio moto enduro -donna non gli và a genio, visto che poi mi consigliava uno scooter.
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: 54NDR° il 25 Novembre 2011, 14:43:12
Citazione di: pasticciona il 24 Novembre 2011, 23:34:04
... e il conubbio moto enduro -donna non gli và a genio, visto che poi mi consigliava uno scooter.

che'mbecille :acci:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 26 Novembre 2011, 23:03:44
Già... come disse qualcuno, la mamma degli imbecilli è sempre incinta!
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 26 Novembre 2011, 23:48:39
...non ho letto il resto, comunque io potrei suggerire una soluzione di moto performante, leggera e, dopo la modifica, relativamente bassa:
- moto WRF 250 almeno DOPO il 2003 (avv. elettrico quindi, prezzo a partire da 2200-2300  euro circa)
- biellette YAMALINK (v. foto) http://www.motorcycleloweringlinks.com/ (http://www.motorcycleloweringlinks.com/) (circa 170 Euro)

Con le Yamalink ho letto recensioni di persone alte MENO di 1.60 (circa) che si sono trovate bene,
vedi la recensione in http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=705508 (http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=705508)

(http://www.motorcycleloweringlinks.com/images/ML2.jpg)
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 26 Novembre 2011, 23:59:21
Gran bella dritta ..... :ok: grazie Fabio questo mi fà prendere in considerazione anche le wr 250, che sono delle belle moto. ???
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 27 Novembre 2011, 13:29:55
Citazione di: pasticciona il 26 Novembre 2011, 23:59:21
Gran bella dritta ..... :ok: grazie Fabio questo mi fà prendere in considerazione anche le wr 250, che sono delle belle moto. ???
:ok: poi oltre all'altezza della moto bisogna valutare che tipo di enduro vuoi farci, ovvio, ma con la WRF fai sicuramente ogni tipo di percorso enduristico, magari il limite è invece sull'asfalto dove non potresti fare le medie di un 600 (diciamo che il giusto potrebbe essere a 80/90 all'ora anche se con i rapporti corti da enduro si arrivano a superare i 130...) :ciao:
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: silvia il 29 Novembre 2011, 15:17:35
se la riesci ancora a trovare in giro con non troppi km un dr350......io devo molto, del poco che so fare in off, a quella moto...ciao
Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: andrea3112 il 30 Novembre 2011, 09:27:20
e una bella KAWA 250 4 tempi con già trent'anni e l'esenzione totale da pagare il bollo?
la prima Kawasaki che ha partecipato alla Parigi Dakar ed è anche arrivata in fondo.
guarda caso che ne ho una da vendere ho scambiare  :akrd: :akrd: :akrd:

;:bananasaluta:;

Titolo: Re: enduro facile e ......bassa
Inserito da: pasticciona il 30 Novembre 2011, 21:44:49
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 27 Novembre 2011, 13:29:55
:ok: poi oltre all'altezza della moto bisogna valutare che tipo di enduro vuoi farci, ovvio, ma con la WRF fai sicuramente ogni tipo di percorso enduristico, magari il limite è invece sull'asfalto dove non potresti fare le medie di un 600 (diciamo che il giusto potrebbe essere a 80/90 all'ora anche se con i rapporti corti da enduro si arrivano a superare i 130...) :ciao:
voglio usarla praticamente in fuoristrada  sempre......è vero che i percorsi che faccio sono facili ma,con la mia tw, non riesco a fare meglio
può darsi che, con un mezzo più performante, mi posso avventurare in percorsi un pò più tecnici.
in quanto alla velocità non mi interessa molto.
buon idea anche il dr ma, con l'avviamento elettrico è difficile trovarlo .
il kawa d'epoca è bello ma non fà per me. ???