allora, a gennaio in mali l'impianto elettrico mi ha mollato, ma la moto parte e va tranquilla
al buio
ma è tornata a casa, e buio a parte l'unico inconveniente sono le scosse al manubrio, di brutto col bagnato, fosse anche pioggerellina
solo che adesso deve fare la revisione
stasera in 2 ore di lavoro a smontare e pulire son riuscito solo a far funzionare il clacson, e male
che faccio?
controlla la treccia che parte dai comandi manubrio....
poi... passerei a controllare i cavi sotto serbatoio e sotto la sella....
in poche parole... ricontrolla tutto...
p.s.
e tu vuoi farti 4000km con quella cosa?
devi smontare tutto, troppe cose che non vanno, buon lavoro
buon lavoro e facci sapere cosa non andava
bell'aiuto... proprio voi 3....
non saprei nemmeno da che parte incominciare, a parte smontare che l'ho già fatto...
procedo con tentativi empirici
Citazione di: kurz69 il 24 Novembre 2011, 11:48:47
bell'aiuto... proprio voi 3....
non saprei nemmeno da che parte incominciare, a parte smontare che l'ho già fatto...
procedo con tentativi empirici
Gli amici si vedono nel momento del bisogno :)
Le scosse forti, che ho anche io al manubrio quando bagno la moto, dai consigli ricdevuti sul forum qui e sul cuggino, portano a pensare ad una dispersione sulla linea candela-bobina, quella è la cosa che devi prestare attenzione ad isolare. Per quel che riguarda l'impianto elettrico che non funziona, parliamo del 3TB? (scrivere nel titolo di quale moto si parla mai, vero :dubbio: :ciapet: ) Visto che si accende, il problema è alla linea degli ausiliari (frecce-fari-stop-clacson), devi sicuramente aprire la treccia, verificare con un tester la continuità dei cavi, e poi vedere se ci sono fusibili (a parte il centrale che se salta si spegne la moto)... ma non conosco bene il 3TB, meglio sentire chi ne sa
se hai qualcosa alla linea bobina... con la pioggia è più probabile che ti si spenga....
ne so qualcosa....
dubito che il cavo sia quasi a massa perchè sta subito sotto il serbatoio e non ha pieghe o passaggi strani...
come suggerito a gus.... fai sta prova...
chiama un tuo amico... con la scusa che non riescia vedere una cosa nell'impianto elettrico....
gli fai un bel gavettone con la scusa di qualche festività... a la maddalena per esempio ti gavettonano per ferragosto...
magari tu pouoi togliere la scusa dell'immacolata... gli canti o mia bella madunnina e ciaffffffffffffffff
poi metti in moto la moto e gli fai provare le utenze dicendo di tenere il manubrio perchè secondo te quando accendi le frecce o i fari il motore vibra...
gli dici cosa accendere... quando vedi che zompa in aria e che so il fanale si affievolisce... sai dove cercare.....
p.s.
riguardo ai voi 3 e agli amici....
chi di cannonau ferisce... di cannonate perisce....
:akrd: :akrd: :akrd:
ma è sempre l'imperterrita?
è da quando ti conosco che ti spara delle scosse da sedia elettrica alle mani!
smonta il pulsante di off... l'ultima volta era quello no? hahaha
scherzi a parte, se c'è un filo dentro al blocchetto che tocca il manubrio, hai trovato il colpevole.
ciao... ZOT!sprataZAK!
io aprirei il carter sx e comincerei dai filacci che vengono su da li :mvv: ma solo se il problema lo fà anche a moto
perfettamente asciutta e senza muschio sulla bobbbbina e dintorni -ninzo'-
allora,
il clacson funziona, facendo un tristissimo squeck
ma soprattutto quando premo il bottone nel blocchetto parte un scintillone øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
procedo con la sostituzione completa dell'impianto elettrico
vi tengo aggiornati