FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: issor1960 il 08 Dicembre 2011, 21:07:54

Titolo: Sostituzione albero trasmissione XT600Z mod. 1VJ del 1987
Inserito da: issor1960 il 08 Dicembre 2011, 21:07:54
Un saluto a tutti,
riassumo in breve la mia storia...., due anni fa acquistai da un amico un Tenerè blu e giallo mod 1VJ del 1987,  destinato alla rottamazione con una anomalia che mi aveva fatto notare:  una saldatura tra il pignone e l'albero di trasmissione.  

Non so come sia accaduto, ma sta di fatto che si sono consumate tutte le scanalature guida dove viene inserito il pignone, l'albero si è arrotondato e di conseguenza rimpicciolito girando a vuoto all'interno del pignone. E' stato risolto con una saldatura elettrica.

Ieri la saldatura si è staccata, l'albero è tornato girare a vuoto, e io sono rimasto a piedi.

Ora che devo sostituire l'albero di trasmissione, voi cosa dite? E' una riparazione fattibile? Quanto potrebbe costare? Ne vale la pena o meglio rottamarla?

Posso anche provare a fare una nuova saldatura, il pignone è ancora in ottimo stato, ha fatto circa 5.000 km., che ne dite?

Grazie


Titolo: Re: Sostituzione albero trasmissione XT600Z mod. 1VJ del 1987
Inserito da: gus il 08 Dicembre 2011, 22:10:38
Se il lavoro non lo fai tu, direi che tra albero e lavoro non ti vanno meno di 400-450 euri a esser buoni......

dipende dalle condizioni della moto, dalle condizioni del motore, dalle condizioni del portafogli....

ROTTAMARLA MAI!!!

Ti costa meno trovare un motore e trapiantare, così il motore vecchio lo tieni di riserva per eventuali pezzi.

Questo ho fatto io oggi, cambiato il motore perchè se mettevo le mani al mio partivano almeno 500 euri di pezzi, e per 300 ho trovato un motore con 10mila km che va come un gioiellino :)
Titolo: Re: Sostituzione albero trasmissione XT600Z mod. 1VJ del 1987
Inserito da: lele74 il 08 Dicembre 2011, 22:19:37
se la riparazione la fai tu troverai tranquillamente l'albero sotto ai 100 euro (lo dovrebbe avere disponibile un forummista di Bergamo prov.) e intorno alla settantina il kit completo di guarnizioni.
Se la fai fare ad un meccanico c'è da smontare tutto.Le ore di lavoro sono un bel po...e con i ricambi originali nuovi ti spennano: non ne varrebbe la pena.

Valuta di approfittare e partire con lo smontaggio... poi potrai ritenerti anche pronto ad ogni altra eventuale manutenzione :ok: