Ebbene, ho aperto il carter per eliminare una perdita d'olio dalla guarnizione, e la prima cosa che ho fatto è stata guardare il dado del contralbero (almeno non dovrebbe essere quello?) e la rondella che andrebbe ribattuta E' SPEZZATA o rottaaaa???
:shock:
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/146949DSCN0595.JPG)
E quindi, se si è rotta dov'è finita??? :miii:
Dovrei smontare tutto e ricomprarla, a quanto dovrei serrare il tutto?
Misteri del MINKIARELLI... "sbemm"
spezzata o rotta che sia, manca il pezzo che fa da "sicura" al dado.
ingrandendo la foto si vedono dei pezzettini tra i denti dietro il cestello o vedo male io :dubbio:
per vedere meglio dovrebbe fotografare dall'alto.........
Quelle dovrebbero essere le "mollichine" della vecchia guarnizione, adesso scendo sotto, soffio e fotografo dall'alto come dice Cular.
se..se ho fatto pur'io sto controllo....se non vedi pezzetti in "giro" fai delicatamente girare un pò il tutto,che er fermo sta coperto e no vedi,tentare non nuoce,pure a me me sembrava rotta\spezzata poi ho girato e è escito fora er famoso fermo.. -ninzo'-
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 22:05:39
soffio e fotografo dall'alto come dice Cular.
#risatona# #risatona# #risatona#,la sola visione,ti ha già reso completamente folle,l'ha detto martello.... #risatona# #risatona# #risatona#
cmq ho ingrandito la foto,e me sembra di vedere qualcosa quì....ma poesse benissimo un riflesso.... -ninzo'-
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/449080DSCN0599.JPG)
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/893419DSCN0601.JPG)
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 22:29:56
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/449080DSCN0599.JPG)
ma dal lato opposto la rondella com'è :dubbio:
non dire che son cagacaXXo hahaha
Citazione di: Cunningham il 11 Gennaio 2012, 22:33:14
ma dal lato opposto la rondella com'è :dubbio:
non dire che son cagacaXXo hahaha
Scendo e fotografo...
Ma guardando anche l'altra chiavetta, MA COME MINKIA le ribattono alla MINKIARELLI???
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/870235DSCN0602.JPG)
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 22:36:43
Scendo e fotografo...
Ma guardando anche l'altra chiavetta, MA COME MINKIA le ribattono alla MINKIARELLI???
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/870235DSCN0602.JPG)
ribattuta AD MINCHIAM
Citazione di: Cunningham il 11 Gennaio 2012, 22:33:14
ma dal lato opposto la rondella com'è :dubbio:
è quello che stavo a tentà de dì..... #risatona#
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/466069DSCN0603.JPG)
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 22:46:57
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/466069DSCN0603.JPG)
dunque c'è :ok:
Spetta che qui si sono superati.... :acci:
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/355084DSCN0604.JPG)
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/756988DSCN0605.JPG)
Citazione di: Cunningham il 11 Gennaio 2012, 22:47:34
dunque c'è :ok:
doc doc doc doc
Citazione di: Cular il 11 Gennaio 2012, 22:06:40
se..se ho fatto pur'io sto controllo....se non vedi pezzetti in "giro" fai delicatamente girare un pò il tutto,che er fermo sta coperto e no vedi...
:acci: "sbemm" :acci: "sbemm" #risatona#
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 22:50:55
Spetta che qui si sono superati.... :acci:
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/355084DSCN0604.JPG)
(http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/756988DSCN0605.JPG)
quì a vedè il fermo e la forma che ha preso,sembrerebbe che il dato ha un pò ruotato,vedi si se allentato.... -ninzo'-
ma non è che già qualcun altro ci aveva messo mano li dentro :dubbio:
Quindi fammi capire, secondo te sarebbe plausibile che abbia ruotato nonostante abbia le 2 ribattute?
Potrebbe essere che si sia bloccato in corrispondenza dell'angolo ed abbiano ribattuto in quel modo?
Citazione di: Cunningham il 11 Gennaio 2012, 22:58:20
ma non è che già qualcun altro ci aveva messo mano li dentro :dubbio:
Guarda, che io sappia la moto il precedente proprietario (che conosco) l'ha portata solo una volta per il tagliando in YAMAHA, poi s'è spatatraccato in terra e l'ha lasciata ferma in cortile, quindi l'ho presa io, adesso la moto ha quasi 10.000km, la frizione è originale, idem la guarnizione, cos'altro avrebbero potuto sistemare/sostituire? :dubbio:
Considerando che non lo ha accoppiato un giapponese, la ribattuta a capocchiam ci può pure stare.
Occhio a ventuali frammenti metallici nei condotti dell'olio e vedi se ne trovi nel filtro :shock:
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 22:58:39
Quindi fammi capire, secondo te sarebbe plausibile che abbia ruotato nonostante abbia le 2 ribattute?
Potrebbe essere che si sia bloccato in corrispondenza dell'angolo ed abbiano ribattuto in quel modo?
si penso sia plausibile(non che è cos'..! #risatona#) almeno da quello che vedo in foto,se ci si fa caso il fermo dal lato opposto non è aderente al dato,e questo potrebbe consentire una piccolissima rotazione nell'ordine di millimetri,ma ripeto è solo una supposizione... -ninzo'-,e cmq anche se ribattuto sull'angolo del dato l'importante è che sia aderente con la superficie del dato....penso....quando ho controllato sulla mia,l'ho ribattuti un pò a caXXo pure io,ma per mancanza di attrettazzura,(caXXo non c'era una minchia di scalpello da battuta in quel caXXo de garage :acci:),ma almeno l'ho messo aderente al dato,ma dovrò riaprire e annà da n'amico che ha una grande varietà di scalpelletti di tutti i tipi,per rifare il lavoro fatto bene.... -ninzo'-
guarda, nel mio ttr erano perfettamente chiuse, non erano fatte cosi ad minkiam!!! secondo me qualcuno c'ha messo mani....e invece di ricomprarle nuove ha ribattuto le vecchie.....ripeto il mio le aveva perfette e quando io ho richiuso non sono riuscito a fare un lavoro pulito per come era fatto prima!
Citazione di: enigma6686 il 11 Gennaio 2012, 23:38:01
guarda, nel mio ttr erano perfettamente chiuse, non erano fatte cosi ad minkiam!!! secondo me qualcuno c'ha messo mani....e invece di ricomprarle nuove ha ribattuto le vecchie.....ripeto il mio le aveva perfette e quando io ho richiuso non sono riuscito a fare un lavoro pulito per come era fatto prima!
si io anche la stessa cosa tua....ma almeno noi però l'abbiamo messe aderenti al dado,quella non del contralbero,ma dell'albero motore di svalvolato,so lente....infatti se vedi quella dal lato opposto,ce staranno "2" millimetri di distanza tra il lato del dado ed il fermo... -ninzo'-
Quindi, ricompro le rondelle nuove e le rimetto?
Sapete che coppia di serraggio abbiano i rispettivi dadi?
Citazione di: Svalvolato il 11 Gennaio 2012, 23:49:37
Quindi, ricompro le rondelle nuove e le rimetto?
Sapete che coppia di serraggio abbiano i rispettivi dadi?
embè penso che sarà mejo no...!specialmente quella dell'albero motore che è popo massacrata.... :acci:la coppia di serraggio non te la so dire purtroppo.... :acci:....ma me pare di averle lette da qualche parte sul forum... -ninzo'- hai provato a fà na ricerca....ma poi il dado dell'albero motore hai provato a controllarlo per vedere se era ben serrato..?
Citazione di: Cular il 11 Gennaio 2012, 23:57:06
embè penso che sarà mejo no...!specialmente quella dell'albero motore che è popo massacrata.... :acci: la coppia di serraggio non te la so dire purtroppo.... :acci:....ma me pare di averle lette da qualche parte sul forum... -ninzo'- hai provato a fà na ricerca....ma poi il dado dell'albero motore hai provato a controllarlo per vedere se era ben serrato..?
No, ho cenato, steso la biancheria e buttata la spazzatura :ciapet:
Domani verifico, per l'onomastico me sò regalata la pistola pneumatica da affiancare a quella elettrica, quindi non mi manca l'attrezzatura, però dovrei sapere la coppia di serraggio per capire quale dinamometrica prendere...
Secondo me sono state aperte dal vecchio proprietario.Quando apri le chiavette è facile che si spezzino e quindi vanno sostituite per non rischiare che si stacchino finche il motore gira.Non possono essere state ribattute cosi in originale.....sarebbe pazzesco
un goccio di loctite su quel dado non ce lo metteresti per sicurezza oltre alla rondella di fermo?
io quando ho aperto la prima volta il motore (non era mai stato aperto) ho svitato il dado dell'albero motore con le mani!!!! #hammer#
era lentissimo....quindi come ti hanno detto metti del frena filetti bello forte, una rondella nuova e stringi a 60nm (6kgm) il dado del contralbero e a 120nm (12kgm) il dado dell'albero motore...valori presi dal manuale d'officina...
Citazione di: enigma6686 il 12 Gennaio 2012, 08:57:15
io quando ho aperto la prima volta il motore (non era mai stato aperto) ho svitato il dado dell'albero motore con le mani!!!! #hammer#
era lentissimo....quindi come ti hanno detto metti del frena filetti bello forte, una rondella nuova e stringi a 60nm (6kgm) il dado del contralbero e a 120nm (12kgm) il dado dell'albero motore...valori presi dal manuale d'officina...
ho appena finito di vedere il manuale anch'io, 60Nm il contralbero, 110Nm l'albero motore, però non è il manuale del TTR, sarà giusto 120Nm :ok:
Citazione di: gus il 12 Gennaio 2012, 09:04:48
ho appena finito di vedere il manuale anch'io, 60Nm il contralbero, 110Nm l'albero motore, però non è il manuale del TTR, sarà giusto 120Nm :ok:
vai a capire perchè c'è una leggera differenza di coppia di serraggio per l'albero motore ::)
Grazie, io purtroppo il manuale d'officina non lo trovo più, comunque vado ad ordinare le rondelle.
Il vecchio proprietario non sapeva nemmeno controllare l'olio, figuriamoci se si sarebbe avventurato nell'apertura dei carter...
Non vorrei che la moto avesse subìto un richiamo e abbiano serrato i dadi in occasione del tagliando...
BOH.
Vado ad ordinare le rondelle, chissà quando arriveranno...
Spero di farcela per il "Memorial" altrimenti mi inkazzo davvero.
mi sembra un lavoro fatto a minkia di cane, non credo lo abbiano fatto in officina autorizzata yamaha....forse l'ex-proprietario si è rivolto a qualche meccanico da 5 lire che gli ha fatto un lavoro del genere.....
Sul manuale che ho io sono previsti tipi di piega della linguetta, quello che si piega su tutto il lato, oppure quello che si piega ad angolo su uno spigolo del dado. Teoricamente è una procedura ufficiale riportata nel manuale
(http://s5.postimage.org/wdtxlye7r/Schermata_2012_01_12_a_17_22_07.png) (http://postimage.org/)
Posso assicurarti.... anche per iscritto che quella ribaditura NON è originale yamaha
Citazione di: Lucariello il 12 Gennaio 2012, 20:37:18
Posso assicurarti.... anche per iscritto che quella ribaditura NON è originale yamaha
doc
Citazione di: enigma6686 il 12 Gennaio 2012, 15:46:18
mi sembra un lavoro fatto a minkia di cane, non credo lo abbiano fatto in officina autorizzata yamaha....forse l'ex-proprietario si è rivolto a qualche meccanico da 5 lire che gli ha fatto un lavoro del genere.....
Ti posso assicurare, che la moto non ha mai visto meccanici oltre che l'officina Yamaha dove è stata venduta la moto, una volta per il tagliando, un'altra volta per la sostituzione del terminale, poi risostituito con l'originale.
Che l'abbiano aperta lì a sua insaputa è un altro discorso, ma guardando attentamente i carter non vedo i soliti graffietti che si creano raschiando la guarnizione...
Tra l'altro il meccanico (che conosco, anche se non lavora più lì) tempo addietro salvò il TTR di un mio amico che prese a Roma e portammo per una controllatina, appena lo sentì disse "SPEGNI SUBITO!!!" era proprio quel dado lento, non so come ha fatto ma l'ha capito anche se la moto non faceva rumoracci, quindi non è un pirla, non sto a narrare le altre cose pazzesche che fa altrimenti faremmo notte...
Boh, non so che pensare, io le rondelle le ordino domani perchè ovviamente per telefono i magazzinieri non hanno capito una cippa, sono altresì perplesso sul cambiare la frizione (anche se non va malaccio, solo nelle mule impestate surriscalda e trascina un pochino, quel tanto che basta a far smadonnare per trovare il folle) a questo punto arrivato, dato che dovrò smontarla...
Ho una NEWFREN in carbonio, con tutte le sue molle (optional) rinforzate.
se hai già la frizione a casa montala...
Ho ordinate le 2 rondelle famose, una costa 3'50, l'altra non so.
Credo che chiuderò il motore così se non arrivano venerdì, spero di arrivare in tempo.
Citazione di: Svalvolato il 14 Gennaio 2012, 21:17:19
Ho ordinate le 2 rondelle famose, una costa 3'50, l'altra non so.
Credo che chiuderò il motore così se non arrivano venerdì, spero di arrivare in tempo.
perchè non pyoi aspettare oltre...? :dubbio: ma se proprio devi,daje na ribbattuta fatta mejo tu.... -ninzo'-