FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: pippo il 20 Marzo 2012, 12:22:45

Titolo: relè frecce
Inserito da: pippo il 20 Marzo 2012, 12:22:45
altra domandina sull'elettricità: è importante che il relè delle frecce abbia lo stesso wattaggio delle frecce, oppure può averne anche di più?
nel caso che il relè ne abbia di più, l'assorbimento della corrente è quello del relè o quello delle frecce?
Titolo: Re:relè frecce
Inserito da: Franco_64 il 20 Marzo 2012, 14:17:51
L'assorbimento della corrente è dato dalle frecce, il wattaggio è riferito al corretto lampeggio, chiaro che non puoi mettere 500 watt. Se si pone il carico giusto, ha un determinato tempo di lampeggio, altrimenti il lampeggio sarà più lento o più veloce.
puoi comunque aggiustare il tempo di lampeggio cambiando il valore della resistenza o del condensatore presenti all'interno del relè(se conosci un pò di elettronica) :ok:
Titolo: Re:relè frecce
Inserito da: pippo il 20 Marzo 2012, 15:18:51
ok, chiarissimo...
quindi montando lampadine da 10 su un relè da 20 la velocità cambierebbe drasticamente (immagino raddoppierebbe)...
ma i relè non hanno una regolazione interna?
una volta smontai il relè di un ford transit di inizio anni '80, e aveva all'interno una vite che determinava la velocità dell'intermittenza, la potevi a piacimento...
Titolo: Re:relè frecce
Inserito da: Franco_64 il 20 Marzo 2012, 19:47:04
Purtroppo i relè attuali non hanno regolazioni, tu prova, eventualmentelo lo fai smontare da qualche amico pratico e gli fai cambiare la resistenza o il condensatore, ricorda che aumentando la resistenza o il valore del condensatore si rallenta il tempo di intermittenza e viceversa si aumenta.
N.B. che le resistenze costano poco(dai 30 ai 50 centesimi) e i condensatori più o meno lo stesso.
Titolo: Re:relè frecce
Inserito da: pippo il 20 Marzo 2012, 21:00:41
ok, perfetto!
grazie mille franco per le spiegazioni!!!!