Qualcuno di noi ha sposato la tesi che dietro la carne di cui si cibava esistesse tanta e tale violenza da non giustificare tale atto. Basti guardare in rete ciò che avviene in un semplice allevamento intensivo od in un mattatoio per giustificare in abbondanza la rinuncia alla carne. :'(
Naturalmente, caratterialmente non siamo tutti uguali, le mentalità sono diverse e le sensibilità anche. Per i molti l'animale è a nostra completa disposizione come prodotto di consumo :gnam:, per altri è un essere vivente e senziente capace di provare sentimenti, paure e dolori >>loved&<<.
Questo post non vuole essere una presa di posizione dei vegetariani, ma soltanto un aiuto per chi volesse provare ad intraprendere una dieta vegetariana o vegana. Potrete trovare consigli e rimandi a link specializzati sia medici che culinari e non polemizzare su chi abbia ragione oppure no.
Chi vuole può quindi indicare link utili per un sereno scambio di consigli e per saper apprezzare appieno la squisita dieta vegetariana ;:juha;:.
NON DOBBIAMO SOSTITUIRCI AI MEDICI !! :nonsi:
Molti, come me, hanno avuto la fortuna di interrompere in tronco l'utilizzo di carne senza alcun problema fisico ( e gli esami lo confermano) ma i controlli del sangue, specie nel primo anno, SONO ESSENZIALI !! doc
Comincio col segnalare un link basilare utile a chi vuole cominciare....... :ciao:
http://www.open-eye.it/Salute/come-diventare-vegetariani.html
e uno di ricette........
http://www.ricette-vegetariane.it/
Complimenti per il topic e per la moderazione con cui tratti l'argomento. Molte volte parlando di certi argomenti si tende ad esagerare cercando di convincere che le proprie idee sono le uniche giuste ed infischiandosene di quello che possono pensare gli altri. Non sono un medico, ma penso che un minimo quntitativo di carne vada comunque mangiato. Io purtroppo ne mangio anche troppa (una volta al giorno) anche se so che il troppo stroppia!
Sono d'accordo con te invece per quel che riguarda gli allevamenti. Non posso sopportare invece la Brambilla che rompe i co....ni con le sue campagne pseudo animaliste solo per farsi quel poco di pubblicità che oramai il suo mentore non li garantisce più!
Ciao e auguri di buona Pasqua
Anche se sono carnivoro e continuerò ad esserlo, le verdure ed i vegetali in genere li adoro, e visto che per come proponi l'argomento meriti rispetto , spero con questo link di portare un piccolo contributo interessante
http://www.scienzavegetariana.it/
;:bananasaluta:;
Ha ragione una mia amica....
I vegetariani sono peggio dei testimoni di geova hahaha
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 06 Aprile 2012, 18:29:38
Ha ragione una mia amica....
I vegetariani sono peggio dei testimoni di geova hahaha
hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Cunningham il 06 Aprile 2012, 19:38:51
hahaha hahaha hahaha
onestamente una battuta cosi' mi offende...e normalmente non mi offendo mai....
non mangio praticamente carne perche' non mi piace e perche' adoro gli animali....
rispetto pero' anche chi la mangia e i vegani.....non vedo perche' ci sia da sfottere chi ha deciso di non sacrificare altre vite per alimentarsi....
Gus e tutto il CTIhanno mangiato una sera una cena vegetariana organizzata da me per un eventodel CTI
nessuno ha rimpianto la carne...essere vegetariani non significa non saper mangiare..anzi
cuocere una fattina..una bistecca o una salsiccia e' la cosa piu' banale da fare
vi dico la mia cena stasera
uovo sfrittellato con tartufo
pizza al testo con finferli e pecorino fresco
patate fritte
mele al forno
voi?
Io non mi offendo, sarò un vegetariano poco permaloso?
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 06 Aprile 2012, 22:55:08
Io non mi offendo, sarò un vegetariano poco permaloso?
io mi sento offesa per essere stata paragonata ad un testimone di geova....
non mi piace il paragone.....
Citazione di: puzzola il 06 Aprile 2012, 23:58:54
io mi sento offesa per essere stata paragonata ad un testimone di geova....
non mi piace il paragone.....
io lo trovo abbastanza realistico come paragone -ninzo'-
Citazione di: Cunningham il 07 Aprile 2012, 00:09:28
io lo trovo abbastanza realistico come paragone -ninzo'-
hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Cunningham il 07 Aprile 2012, 00:09:28
io lo trovo abbastanza realistico come paragone -ninzo'-
Cunni, non ti offendere è............ma su pistonando avevi espresso il tuo parere su questo topic dicendo che non ti interessava parteciparvi, quindi ti pregherei, se hai cambiato idea, di non seminare zizzania e/o provocare facili illazioni che inevitabilmente sfocerebbero in contrasti anche religiosi. La battuta ci stà però pregherei tutti di rimanere in carreggiata.....mi capisci Cunni ? :adel2:
Riguardo il paragone con i testimoni di Geova, come in tutti i settori, ci sono i rompicojoni e i non !!!! Io non mi ritengo un
vegetariano rompi...... :ciao:
Strano, comunque, che tu ti sia sentita offesa.
Vegetariano è chi non mangia carne e, secondo l'accezione che secondo me è preferibile, pesce.
Chi "non mangia praticamente carne" non èun vegetariano ma semplicemente un "non mangio praticamente carne".
E credo che essere Vegetariano sia più che una scelta gastronomica, ma sia una scelta di vita. Scelta di tolleranza, in primo luogo.
Tolleranza anche bei confronti di quei rompicoglioXXi come i testimoni di Geova e i Cunny.
....dai che Cunny vuole fare battute per scherzare...come noi facciamo sempre con lui d'altronde prrrrrrrr ...ad ogni modo adesso rimettiamo "in bolla" il thread e lasciamolo almeno a livello "circa-serio" per un' agevole consultazione... :mvv:
Per rimanere in tema di animali preferirei essere paragonata ad una zecca...... :ciapet:
comunque....visto che dobbiamo essere precisi...io non sono vegetariana.....diciamo che non mangio carne per scelta di gusti, mentre i veri vegetariani lo fanno solo per rispetto della vita
Pero' se entro in un macello mi sembra di essere circondata da tanti corpi senza vita...normalmente nei supermercati giro al largo dal reparto macelleria......
la poca carne che entra a casa mia non proviene da allevamenti intensivi, cosi' come per le uova e il resto...i miei si sono abituati e domani...niente agnello......veramente mai...agnelli, capretti, oche ,conigli....piccioni, polli....
un appunto vorrei fare a chi si batte per salvare gli agnelli......ma i capretti dove li lasciamo ?
i puledrini...gli asinelli....i vitellini....a volte vado in moto e li incrocio...hanno tutti degli occhi dolcissimi...non solo i piccoli agnellini
Citazione di: puzzola il 07 Aprile 2012, 15:55:22
un appunto vorrei fare a chi si batte per salvare gli agnelli......ma i capretti dove li lasciamo ?
i puledrini...gli asinelli....i vitellini....a volte vado in moto e li incrocio...hanno tutti degli occhi dolcissimi...non solo i piccoli agnellini
Puzzola, adesso siamo in piena strage di agnelli.....da martedi si ricomincia con TUTTI gli altri !!
Piuttosto......metti qualche buona ricetta !! :gnam: çciccioç
UN PARERE MEDICO...................
http://ilgamberosalvo.blogspot.it/2010/01/dieta-vegetariana-il-parere-di-un.html
E CHE MEDICO....!!!!!!! :ok:
http://www.procaduceo.org/it_schede/0_tumori/0_ricercatori/0_veronesi/0_veronesi.htm
UN BEN FATTO DOCUMENTARIO ( per chi ha voglia di passare un oretta) prrrrrrrr
http://laverabestia.org/play.php?vid=1559
io come scritto su altri post precedenti mangio carne e non ho nessuna intenzione di smettere ma mi piace molto il tono pacifico e rilassato del post, e' giusto rispettare le scelte di ognuno di noi (giuste o sbagliate che siano ....)
Citazione di: mick70 il 07 Aprile 2012, 16:52:39
io come scritto su altri post precedenti mangio carne e non ho nessuna intenzione di smettere ma mi piace molto il tono pacifico e rilassato del post, e' giusto rispettare le scelte di ognuno di noi (giuste o sbagliate che siano ....)
Purtroppo non tutti la pensano come te. Ho appena rimosso un post senza problemi di un carnivoro il cui solo pregio è prendere in giro e disprezzare. Grazie comunque a te, mick70 :vino: e sempre................... VIVA LA TOPA !!! êlagnoccaê
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 07 Aprile 2012, 17:38:05
Purtroppo non tutti la pensano come te. Ho appena rimosso un post senza problemi di un carnivoro il cui solo pregio è prendere in giro e disprezzare. Grazie comunque a te, mick70 :vino: e sempre................... VIVA LA TOPA !!! êlagnoccaê
attento che chi scrive sempre viva la topa e' perche' va' in bianco......a gia' tu sei vegetariano...... :ciapet: :ciapet:
stasera vi metto il mio menu' per l colazione di pasqua ora vado a pulire le verdure.... :adel2:
perdonate l'ignoranza, ma i vegetali non sono forme di vita anche quelle? :dubbio:
Carnivoro una/due volte la settimana ma adoro il "verde" , ed il colesterolo e'a livelli record (dna non dieta) -ninzo'-
Giusto per sdrammatizzare, dii questi periodi :" un maialino ingenuamente fa' gli auguri di buona Pasqua ad un agnellino , e lui risponde mavaffanxulo! øpaperinoø
Citazione di: waller il 07 Aprile 2012, 19:11:24
perdonate l'ignoranza, ma i vegetali non sono forme di vita anche quelle? :dubbio:
purtroppo si'...oggi sono andata in un negozio e stavano lasciando seccare tutti i gerani in vendita...
ho preso quelli che ho potuto salvare........ :cry:
...comunque sia...io voglio provare ad avvicinarmi al mondo senza-carne per un "ventaglio" di motivi come ho già detto altrove (ovviamente se fossi io l'allevatore... avrei smesso ancora prima di cominciare a mangiar carne... :drog: ) . Al contrario di Puzzola a me non dispiace affatto la carne & Co. e quindi sarà un'impresa ancora più difficile... :rishock: ma l'insieme dei motivi per provarci è troppo forte...altro motivo che forse non abbiamo ancora menzionato (e che pare una "barzelletta"...invece non lo è...) è il BUCO NELL'OZONO prodotto dalle "scoregge" degli allevamenti bovini... :drog: Non ci credete? Leggete qua allora: http://www.ecoo.it/articolo/effetto-serra-le-mucche-inquinano/91/ (http://www.ecoo.it/articolo/effetto-serra-le-mucche-inquinano/91/) :ciao:
(http://4.bp.blogspot.com/_fIUFk3ecbSs/TL9hyppyWBI/AAAAAAAABGU/JbRLKuxuWmA/s1600/mucca%2520pr.jpg)
Citazione di: waller il 07 Aprile 2012, 19:11:24
perdonate l'ignoranza, ma i vegetali non sono forme di vita anche quelle? :dubbio:
i vegetali non hanno un sistema nervoso, e quindi, anche se sicuramente sono in grado di reagire agli stimoli esterni, non possiamo catalogare queste reazioni come sentimenti.
Leggasi: me ne futto dei sentimenti della zucchina e me la mangio
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 07 Aprile 2012, 19:21:11
Al contrario di Puzzola a me non dispiace affatto la carne & Co. e quindi sarà un'impresa ancora più difficile...
io ho fatto fatica a rinunciare ad hamburger ed hot dog, e ai panini alla piastra con affettati.
Ma ogni scelta ha il suo prezo, e credo che la mia comunque sia stata pagata poco (vale a dire: il prezzo pagato è nulla rispetto al beneficio ottenuto: vivo molto meglio con me stesso)
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 07 Aprile 2012, 20:08:44
i vegetali non hanno un sistema nervoso, e quindi, anche se sicuramente sono in grado di reagire agli stimoli esterni, non possiamo catalogare queste reazioni come sentimenti.
io ho fatto fatica a rinunciare ad hamburger ed hot dog, e ai panini alla piastra con affettati.
Ma ogni scelta ha il suo prezo, e credo che la mia comunque sia stata pagata poco (vale a dire: il prezzo pagato è nulla rispetto al beneficio ottenuto: vivo molto meglio con me stesso)
Quoto per l'insofferenza dei vegetali.
595, mi sto facendo degli hot dog con wurstel vegetali (anche Valsoia sono buoni) crauti, senape e ketciup da far girare la testa
ad un carnivoro ! :miii:
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 07 Aprile 2012, 20:31:34
Quoto per l'insofferenza dei vegetali.
595, mi sto facendo degli hot dog con wurstel vegetali (anche Valsoia sono buoni) crauti, senape e ketciup da far girare la testa
ad un carnivoro ! :miii:
Non stento a crederlo. Mia moglie ha imparato a farmi dei big mac con i valsoia che sono fenomenali.
Il punto è non poter entrare in uno dei tantissimi mac donald e sfarmarsi
Qundo si mangia una zucchina, non si mangia la pianta....ma il frutto....
Ha ragione fabio....ma non sono sole le puzze a produrre inquinamento, ma anche la produzione delle erbe destinate alla loro alimentazione....
Non sarebbe neanche necessario eliminare totalmente la carne dalle nostre diete per migliorare l'inquinamento atmosferico, ma basterebbe limitarne i consumi come tanti anni fa' quando la carne si mangiava una o due volte la settimana.
Ma volete mettere la comodita' di un hamburger o di una fettina?
Dico...io ho passato almeno un paio d'ore a pulire tutti gli odori per fare le frittate di domani mattina
Pulire gli spinaci per la torta pasqualina...cuocere il riso e grano per la pastiera...
Vi confesso che non mi piacciono neanche i sostituti della carne...io vado matta per i risotti e paste di verdura...le pizze...bruschette..ricotte e formaggi con le salse..e che ne dite delle lasagne con il tartufo?
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 07 Aprile 2012, 20:36:40
Non stento a crederlo. Mia moglie ha imparato a farmi dei big mac con i valsoia che sono fenomenali.
Il punto è non poter entrare in uno dei tantissimi mac donald e sfarmarsi
Lupus in fabula !!!!!!!! Dì la verità.....come sono ??
McDonald :rocketwhore: può pure chiudere !!!
mah! non vorrei entrare in polemica, però dico per esperienza che quando manca il cibo "tutto fa brodo"
la primaria esigenza dell'uomo è quella di nutrirsi.....
effettivamente non toccando gli animali si rispettano determinate condizioni morali, però....... come lo si considera un animale che si nutre di un suo simile per sopravvivere?
probabilmente se non lo facciamo noi ci pensa qualcun altro nella catena alimentare.
e se diventassimo noi il cibo?
è risaputo che a pancia piena si può filosofare quanto si vuole, io rispetto questo, salviamo quello, l'altro è immorale ecc, ecc, però quando non ce nè più............ l'uomo si trasforma, provare per credere. :rishock:
è risaputo che a pancia piena si può filosofare quanto si vuole, io rispetto questo, salviamo quello, l'altro è immorale ecc, ecc, però quando non ce nè più............ l'uomo si trasforma, provare per credere. :rishock:
[/quote]
giusto...poi per la fame si puo' pensare di mangiare un bel pezzo di carne umana .....
comunque oggi da noi niente agnello.....e non mi manca....... øgodutoø
Citazione di: puzzola il 07 Aprile 2012, 19:08:49
stasera vi metto il mio menu' per l colazione di pasqua.. :adel2:
O Puzzola.....io c'ho fame !!!! Quanto mi fai aspettà ??
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 08 Aprile 2012, 18:15:21
O Puzzola.....io c'ho fame !!!! Quanto mi fai aspettà ??
allora abbiamo iniziato a fare la colazione verso le undici ed abbiamo finito alle una..... øgodutoø
abbiamo iniziato con tanti piccoli muffin al formaggio con pezzetti di pecorino e per chi li mangiava affettati misti...da mettere insieme e salsicce secche e sott'olio
frittate...una con gli odori misti...sai il prezzemolo, la cipolla, aglio, salvia, maggiorana...ect ect
l'altra con erbette di campo, tutte erbe che si trovano in questo periodo e asparagi
frittata di formaggi...
frittata di carciofi
formaggi misti
niente coratella......
la classica torta pasqualina
la pastiera napoletana
niente pizza dolce perche'che non piace a nessuno
la colomba fatta con i mirtilli...mia nipote la voleva viola
uova di cioccolata ripieni di pasta di mandorle
pandispagna con i pezzi di cioccolato, ricavati dai quintali di uova di mia nipote
le lasagne con il tartufo non le ha mangiate nessuno....... øgodutoø
Dimenticavo...le uova delle galline del mio vicino che scorazzano per la strada
il vino ciliegiolo della vigna di un'altro vicino
le erbette trovate da noi
formaggio e ricotta di un'altro vicino, niente animali di batteria...neanche gli affettati...erano del maiale del consuocero che lo teneva libero nell'orto....
i tartufi....di un amico di mio figlio....che va' a trovarli con i suoi cani ed ora ci porto anche il mio.....
idem per il latte.....
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 06 Aprile 2012, 18:29:38
Ha ragione una mia amica....
I vegetariani sono peggio dei testimoni di geova hahaha
Non mi offendo ma non sono per niente d'accordo:
- i testimoni di Geova annunciano la fine imminente del mondo
- noi cerchiamo di salvarlo (frampo' non c'è più lo pazio agricolo per allevare bestiame
@ Puzzola: cena di stasera (miiii ma quanto mangi!!!)
Ecco la mia:
Curry a base di lenticchie con carote, patate dolci, peperone rosso, melanzana.
Condito con curry verde Thailandese (tanto), zenzero, aglio, peperoncino (tanto), curry Madras (poco), coriandolo e cardamomo in polvere, tahini e ovvimente latte di cocco!
Il tutto con un po' di quinoa.
GNAAAAAAMMETE!
@ Eosvaldo
Io non mi sono mai fatto fare nessun'analisi ma sto benissimo da 15 anni.... anche se ho mangiato pesce in tramezzo per 5-6 (ma ora non ci riesco più)
@Christian, tanto per validare le nostre idee, per scrupolo, fattele ! :mvv: Poi fai passare altri 15 anni, ma ricorda che si invecchia.....il metabolismo cambia :vino:
Sto' facendo una cura un po' fortina per il fegato...e i dottori mi hanno tolto dalla dieta...affettati...carni rosse...intingoli tipo maionese, insaccati, caffe e sigarette...mia figlia si sta' sbellicando dalle risate....
mentre mia cognata, mi ha detto che al Todis vendono delle polpette e hamburger vegetali che sono uno schianto...
oggi ho visto un bel servizio su d-max...
gli scimpazè sono onnivori....
e come carne prediligono quella di un'altra razza di scimmie...
l'esempio scimmie... decade...
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Citazione di: gianfranco1104 il 09 Luglio 2012, 18:42:22
oggi ho visto un bel servizio su d-max...
gli scimpazè sono onnivori....
e come carne prediligono quella di un'altra razza di scimmie...
l'esempio scimmie... decade...
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
quindi noi possiamo mangiare i cinesi........ øgodutoø
Citazione di: puzzola il 09 Luglio 2012, 22:15:29
quindi noi possiamo mangiare i cinesi........ øgodutoø
Ma che vuoi....MORIRE ?? :shock: :shock:
Citazione di: puzzola il 09 Luglio 2012, 22:15:29
quindi noi possiamo mangiare i cinesi........ øgodutoø
chissà quanti ce ne siamo già mangiati #risatona#
Visto che di vegetariani e C ce ne sono molti sul forum, qualcuno conosce la ricetta corretta della zuppa di miso?
Citazione di: jeannot il 09 Luglio 2012, 22:30:43
chissà quanti ce ne siamo già mangiati #risatona#
Visto che di vegetariani e C ce ne sono molti sul forum, qualcuno conosce la ricetta corretta della zuppa di miso?
quale dici?
io ho quella normale in tre versioni poi miso e tofu...miso e bietole..nori...rafano...shitake...zucca
non conosco molte ricette e ho ancora dubbi sul corretto uso della pasta di miso.
la faccio con i porri, le verdure e le alghe. poi la pasta la sciolgo dentro alla ciotola con un po' di acqua calda.
Invece molti mi dicono che va messa a fine cottura e data un'ultima sbollentata.
comunque le ricette se ti va passamele che mi interessano :gnam:
grazie :ciao:
Citazione di: jeannot il 10 Luglio 2012, 12:57:50
non conosco molte ricette e ho ancora dubbi sul corretto uso della pasta di miso.
la faccio con i porri, le verdure e le alghe. poi la pasta la sciolgo dentro alla ciotola con un po' di acqua calda.
Invece molti mi dicono che va messa a fine cottura e data un'ultima sbollentata.
comunque le ricette se ti va passamele che mi interessano :gnam:
grazie :ciao:
non so' mettere le foto qui'..quindi ti ho condiviso una prima pagina qui'....
http://imageshack.us/photo/my-images/805/ricette1.jpg/
ma ti dico anche che il libro si intitola il cucchiaio verde.....la bibbia della cucina vegetariana
costa solo 6,90 euro e lo trovi alle poste della stessa collana ho preso il cucchiaio azzurro...
Citazione di: puzzola il 10 Luglio 2012, 22:41:43
non so' mettere le foto qui'..quindi ti ho condiviso una prima pagina qui'....
http://imageshack.us/photo/my-images/805/ricette1.jpg/
ma ti dico anche che il libro si intitola il cucchiaio verde.....la bibbia della cucina vegetariana
costa solo 6,90 euro e lo trovi alle poste della stessa collana ho preso il cucchiaio azzurro...
Grazie, andrò a comprarmelo
se avete pazienza di tradurre ho questo contatto di facebook fantastico
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3291490246458&set=a.2929155188308.2123824
è bellissimo questo topic. Sono anni che un pò per sport un pò per passione seguo l'alimentazione con interesse e vi garantisco che di paraculate studiate da chi deve vendere ce ne sono tantissime. Ovviamente tutte studiate per condizionare la gente...clienti.
Nel passato per circa due anni, iniziando un pò per gioco, sono stato pseudo vegetariano. La bocca sempre pulita e fresca, questo devo ammetterlo, ma non sapevo mai che caspita mangiare. Poi ho avuto problemi diversi. Insomma, diciamo che l'impegno c'è e rispetto chi fa questa scelta. Se la scelta è di tipo morale verso gli animali non dimentichiamoci che anche mangiare uova (che adoro), latte, formaggi etc come pure le borse e le scarpe di pelle etc dovrebbe rientrare nella stessa filosofia morale, ma questo spesso non accade e la questione per di più si complica davvero non poco. Allevamenti intensivi di uova li avete mai visti ? Le galline sono tenute in un modo incredibile. Sulle uova, mi sembra il primo numero, indica il tipo di allevamento. 0 1 2 3 L'unico da apprezzare è il 0 e cioè allevamento a terra libero. Gli altri, sia a terra che no, sono dentro i gabbioni e stanno strette strette a cagare uova dalla mattina alla sera. Se poi il discorso è di tipo chimico, è un'altra storia.
Io personalmente, quando praticavo body building a certi livelli, posso dire di aver abusato di carne e spesso neanche per fame e questa forse è la cosa più triste per me. Oggi ho fatto una scelta chimico/fisiologica. Seguo la evo diet. In sostanza evito tutti i derivati dei cereali e del latte. Perchè ? L'uomo, ma non era neanche tale all'epoca, era definito un animale cacciatore-raccoglitore e quindi ciò che mangiava erano bacche, tuberi carcasse e poi la preda cacciata. Non mangiava grano e company poichè non era e non è un granivoro. I granivori non hanno il nostro stomaco. I carboidrati derivati da amidi incollano le proteine ! Innalzano l'insulina oltremisura, gonfiano, addormentano e attenuano alcuni ormoni. Comunque non mi mancano. La scelta del latte ..... ma perchè l'uomo deve essere l'unico animale che beve latte di altri animali ? L'unico latte che ci farebbe bene è quello materno. I miei pasti, seguendo un certo ciclo ormonale, sono prevalentemente vegetali durante il giorno mentre la sera sono 50% Durante il giorno ne beneficia la produzione di testosterone e la notte il picco di secrezione del G.H. Bhè dopo ormai qualche mese, ci vedo meglio, il mio intestino sta meglio, riposo meglio, da sveglio...sono più sveglio. Insomma mi sento bene e le analisi confermano.
Credo che gli estremi, ma rispetto le scelte di tutti, non siano mai costruttivi. Ho amici vegetariani hard e non di rado hanno accusato dei problemini. Ho amici carnivori hard idem !
Gli animali vegetariani non hanno il nostro stesso apparato gastroenterico, hanno addirittura più stomaci poichè il processo è diverso. Per assurdo il nostro apprato è molto più simile ai carnivori. I granivori hanno ulteriori differenze. Pensate anche a questo, avete mai pensato che facciamo una violenza anche agli animali di allevamento con la loro alimentazione ? Avete mai visto somministrare quella sorta di sfarinati alle mucche. Da prima gli davano addirittura farine di carne e poi farine di mais o grano. Ma secondo voi è naturale che una mucca mangi mais ? Ma quando mai si è vista una mucca mangiare pannocchie ? Tutt'al più erba di campo. Questo è un altro bel trucchetto....alziamo l'insulina e l'animale ingrassa e....soldi. Ci sarebbero tanti e tanti studi su cosa l'uomo ha combinato e combina. La rivoluzione agricola, per gli amanti dei cereali, alimento a basso costo, ha fatto distruggere foreste boschi etc. Ne ha risentito l'ambiente, gli animali e l'intero pianeta. Si, l'intero pianeta. Se il cibo a disposizione fosse rimasto quello naturalmente a disposizione saremmo molti meno sul nostro pianeta. Si vivrebbe meglio, in modo più naturale. Ci sarebbero i giusti equilibri. Pensate che i cinesi stanno acquistando terre in sud america per sfamare le loro necessità alimentari. Dove finiremo. Per finire alcuni studi su scheletri hanno dimostrato che popolazioni prevalentemente alimentate con cereali soffrivano di diverse malattie. La più sciocca era la carie dei denti e la riduzione dell'osso. Insomma le verità sono tante, credo ci voglia solo buon senso e non esagerare in qualsiasi delle scelte che ci fanno star meglio.
Relativamente a, gli animali soffrono e le piante no..... vedere la sofferenza negli animali è più facile e naturale perchè sono più simili a noi. Recenti studi affermano che anche le piante soffrano e che addirittura sentano. Bà, a me sembra....è nato prima l'uovo o la gallina ? :gnam:
:bye:
Bella testimonianza Marven :ok: Anche sul discorso allevamenti intensivi ci sarebbero mari di inchiostro per scrivere tutti i difetti ed i quasi nulli pregi ma lascio a chi vuole la possibilità di documentarsi, soprattutto visivamente, su youtube digitando "allevamento intensivo ".
I codici delle uova sono questi (il 1° numero impresso sull'uovo),,
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 13 Agosto 2012, 13:42:16
Bella testimonianza Marven :ok: Anche sul discorso allevamenti intensivi ci sarebbero mari di inchiostro per scrivere tutti i difetti ed i quasi nulli pregi ma lascio a chi vuole la possibilità di documentarsi, soprattutto visivamente, su youtube digitando "allevamento intensivo ".
I codici delle uova sono questi (il 1° numero impresso sull'uovo),,
Codice 0, gli altri non prendiamoli neanche in considerazione ... che fine fanno i pulcini maschi?
Io pensavo finissero allo spiedo, ci finirebbero comunque dunque non li mangio ma posso mangiare le uova senza contraddirmi, invece mi dicono (non so se è vero ma temo di si) che le galline da uova non sono uguali a quelle da carne e che quindi i pulcini maschi vengono tritati vivi per fare, tra le altre cose, le crocchette che do al mio cane (ma hai visto il mio nuovo cane o te lo sei perso, su FB?) e ai miei gatti ... questo mi complica un po' le cose
Marven, che intendi per vegetariani hard? Niente carne nè pesce ne prodotti animali (uova, latte, formaggi) ?
Citazione di: Mangia il 13 Agosto 2012, 16:05:44
Codice 0, gli altri non prendiamoli neanche in considerazione ... che fine fanno i pulcini maschi?
invece mi dicono (non so se è vero ma temo di si) che le galline da uova non sono uguali a quelle da carne e che quindi i pulcini maschi vengono tritati vivi per fare, tra le altre cose, le crocchette che do al mio cane (ma hai visto il mio nuovo cane o te lo sei perso, su FB?) e ai miei gatti ... questo mi complica un po' le cose
Dipende dal tipo di azienda che hai. Se è da uova i pulcini maschi vengono tritati e le galline, alla fine della carriera (2 anni), uccise per produrre carne di 2° scelta.
Se l'azienda è da carne i polli vengono allevati solo per essere uccisi dopo 45 gg.
Sinceramente ignoro se i polli siano solo maschi o anche femmine e se provenghino da quelli scartati nelle aziende ovaiole :dubbio:
ho un nuovo cane?????
:miii:
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 13 Agosto 2012, 18:40:51
ho un nuovo cane?????
:miii:
Ah ma ci sei :acci: io pensavo fossi in ferie in mezzo agli zingari :riez:
Si, ho un cane bau ... aspetta che ti metto una fotina per capire meglio ma spostiamoci su un thread apposta che sennò mandiamo off-topo quello di Gibi
Ecco: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87487.msg1125328#msg1125328
Citazione di: Mangia il 13 Agosto 2012, 16:05:44
Codice 0, gli altri non prendiamoli neanche in considerazione ... che fine fanno i pulcini maschi?
Io pensavo finissero allo spiedo, ci finirebbero comunque dunque non li mangio ma posso mangiare le uova senza contraddirmi, invece mi dicono (non so se è vero ma temo di si) che le galline da uova non sono uguali a quelle da carne e che quindi i pulcini maschi vengono tritati vivi per fare, tra le altre cose, le crocchette che do al mio cane (ma hai visto il mio nuovo cane o te lo sei perso, su FB?) e ai miei gatti ... questo mi complica un po' le cose
Marven, che intendi per vegetariani hard? Niente carne nè pesce ne prodotti animali (uova, latte, formaggi) ?
Gli 1 2 e 3 sapevo che erano tutti in gabbioni, ma cambiava la dislocazione a terra o in aria etc. Gli 0 però costano guardacaso un botto. Le cosiddette bio. I mangimi per i cani si fanno con gli scarti della macellazione e cereali prevalentemente. Vegetariani hard ? Si, giusto.
Buona serataaaaaaaaa
Va be' io vivo in campagna quindi uova di gallina che corrono nelle aie e maiali, pecore e mucche libere di pascolare....ogni tanto devo tel al vicino per dirgli....ti sono scappati i maialiiiiiiii
Tornia mo a noi....la cosa che mi manda in bestia sulle confezioni delle uova e' che c'e' scritto spesso sulle etichette...i codici all'interno della confezione...
cosi' visto che le compero raramente un gg ho aperto tutte le scatole finche' non ho trovato quelle allevate a terra.... øgodutoø øgodutoø
Vero per i pulcini triturati vivi, se vi volete fare una cultura su come uccidono gli animali negli allevamenti ho un contatto facebook che mi tiene aggiornata su tutto...uno schifo
Basterebbe da parte di tutti eguire una sana alimentazione mngiando la carne solo un paio di volte la settimana come si faceva una volta, e non tutti i gg come si fa' ora, basterebbe fare meno sprechi, e anche ai nostri cani/gatti cucinare noi un bel pappone invece che tutto quell'umido e crocchette
Pensa il controsenso ! Sono animalista e vegetariano ed in vita mia ho avuto solo un cane e qualche gatto di passaggio. Ora invece ne ho uno fisso di 3 mesi (gatto) però al cane raramente ho dato scatolette, preferivo fargli io la pappa facendogli mangiare un po di tutto, forse sbagliando perchè anche loro hanno le loro intolleranze. Anche per il gattino di ora, che è una vera fogna, il veterinario mi ha consigliato almeno per il primo anno di dargli il cibo pronto per cuccioli ma non nego che ogni tanto gli faccio assaggiare di tutto.
Per ora non disdegna....anzi..... il riso freddo con sott'oli, pastasciutta, carne, salmone alla brace, formaggio, pizza, brioches, cocomero, patate fritte, zucchine.......................pensandoci bene.................. non disdegna niente, ma gli dò solo piccoli assaggi !!!
Tornando alle uova io ho imparato che se sulla confezione non c'è scritto "all'aperto o a terra " sono sempre codice 3 :mvv:
Da noi si trovano queste....
http://www.ovito.it/Prodotti/Ovito-da-allevamento-all-aperto.aspx
Citazione di: marven il 13 Agosto 2012, 00:39:22
Ma quando mai si è vista una mucca mangiare pannocchie ?
Si, non si mangia solo la pannocchia, ma anche la pianta, perché è ricca di fibra, la pannocchia d'amido.
Hai mai visto tu una mucca mangiare il sale ? O il bicarbonato di sodio ?
I bovini hanno bisogno della loro percentuale di sostanza secca.
Per quanto riguarda le farine di carne o di pesce ci sono quelli che le hanno usate o messe nei loro mangimi ingannando per anni allevatori e facendo danni, tutt'ora la storia della "mucca pazza" non si sa ancora se sia provocata da queste farine, strano, ma pare che nessuno si stia più ammalando di encefalopatia spongiforme, sarà vero ? O è stata tutta una campagna mediatica per contrastare la crescita di allevamenti intensivi ?
Ok, abbiamo contrastato la crescita di allevamenti intensivi e ora ?
Che ne ditte dei bio-digestori che vanno a farina di mais , soia ecc ecc ?
Ora abbiamo l'energia alternativa che non inquina ?
Questa del mangiare sano, giusto correlata al fatto che non avremmo avuto una crescita demografica così forte mi fa preoccupare, mi sa di egoismo, non tutti forse hanno il diritto a riprodursi ? Non tutti forse hanno il diritto a curarsi ? Non tutti forse hanno il diritto a nutrirsi ?
Io certi problemi andrei magari a ricercarli altrove.
Mi è capitato spesso e volentieri di leggere tante stupidagini su internet, come la storia delle confezioni tetrapak che riportavano il numero di bollitura del latte non venduto , reso e successivamente rilavorato , per favore.....
Sono una vita che bevo latte, i miei sono drogati di latte, la mia famiglia tutta, non mi sembra accusare certi disturbi elencati sopra.
Vi invito a venire a vedere il mio allevamento "intensivo" o tanti altri della zona, non è solo credere a singolari video a Striscia la Notizia, quelli sono personaggi loschi, che dovrebbero pagare anche per il danno di immagine a tutti gli allevatori onesti.
Un altra cosa per chi ha cani e mangiano le bellissime e costosissime crocchette ? Ma avete idea di come le fanno o cosa ci sia dentro? Provate a domandarvi dove vanno le carcasse degli allevamenti e i resti di lavorazione dei mattatoi !
Roby, ma davvero hai un allevamento? Di cosa? Mi interessa conoscere allevatori e saperne di più :mvv: Contattami anche in PM
Citazione di: Roby74 il 15 Agosto 2012, 11:53:33
Si, non si mangia solo la pannocchia, ma anche la pianta, perché è ricca di fibra, la pannocchia d'amido.
Hai mai visto tu una mucca mangiare il sale ? O il bicarbonato di sodio ?
I bovini hanno bisogno della loro percentuale di sostanza secca.
Per quanto riguarda le farine di carne o di pesce ci sono quelli che le hanno usate o messe nei loro mangimi ingannando per anni allevatori e facendo danni, tutt'ora la storia della "mucca pazza" non si sa ancora se sia provocata da queste farine, strano, ma pare che nessuno si stia più ammalando di encefalopatia spongiforme, sarà vero ? O è stata tutta una campagna mediatica per contrastare la crescita di allevamenti intensivi ?
Ok, abbiamo contrastato la crescita di allevamenti intensivi e ora ?
Che ne ditte dei bio-digestori che vanno a farina di mais , soia ecc ecc ?
Ora abbiamo l'energia alternativa che non inquina ?
Questa del mangiare sano, giusto correlata al fatto che non avremmo avuto una crescita demografica così forte mi fa preoccupare, mi sa di egoismo, non tutti forse hanno il diritto a riprodursi ? Non tutti forse hanno il diritto a curarsi ? Non tutti forse hanno il diritto a nutrirsi ?
Io certi problemi andrei magari a ricercarli altrove.
Mi è capitato spesso e volentieri di leggere tante stupidagini su internet, come la storia delle confezioni tetrapak che riportavano il numero di bollitura del latte non venduto , reso e successivamente rilavorato , per favore.....
Sono una vita che bevo latte, i miei sono drogati di latte, la mia famiglia tutta, non mi sembra accusare certi disturbi elencati sopra.
Vi invito a venire a vedere il mio allevamento "intensivo" o tanti altri della zona, non è solo credere a singolari video a Striscia la Notizia, quelli sono personaggi loschi, che dovrebbero pagare anche per il danno di immagine a tutti gli allevatori onesti.
Un altra cosa per chi ha cani e mangiano le bellissime e costosissime crocchette ? Ma avete idea di come le fanno o cosa ci sia dentro? Provate a domandarvi dove vanno le carcasse degli allevamenti e i resti di lavorazione dei mattatoi !
In natura gli animali sanno benissimo dove e cosa mangiare, anche la fibra giustamente come dici tu, che i bovini tramite i loro prestomaci e stomaco riescono ad utilizzare. Le fibre però facciamo attenzione, non sono solo gli scarti dei cereali di norma. Esistono anche fibre solubili, vedi frutta, oppure fibre non solubili contenute in molte verdure e o erbe. I cereali hanno prevalentemente uno scopo energetico e quando questa energia non viene utilizzata, diventa riserva e cioè grasso e cioè anche peso.
La mucca non dovrebbe mangiare molti cereali e figuriamoci la farina di carne (vedi regolamento europeo credo dal 1° gennaio 2005). Il picco insulinico creato porta ritenzione idrica e forzatura ....come dire....nel riempire la carne in alcuni casi. Discorso diverso se gli diamo piselli, girasoli etc. Diciamo che purtroppo il sistema ha creato anche un discorso di economicità e convenienza in rapporto alla spesa e alla resa e questo è un dato inconfutabile. Ad esempio ecco perché gli alimenti bio ....costano ! Ma quanti pensano alla massima resa ? Quindi nelle razze da carne/latte bisogna spingere sia con l'alimentazione che con studi di incroci, ma anche da studi per i semplici accoppiamenti. Esistono software specifici per studiare un accoppiamento su un patrimonio genetico definito. Credo il programma si chiamasse Blup. E' ottimo per i cavalli. Poi esistono strategie anche per il latte. Ovvio, esistono allevatori seri che fanno il loro lavoro anche per passione, ma quando un sistema è in un certo modo..... la parola intensivo, a me non piace, perdonami. Non ha caso gli animali in allevamento gli si somministra la "razione".
Relativamente al mangiare sano, riprodursi, curarsi etc mi spiace non lo condivido. Non è egoismo.....si chiama sostenibilità naturale di un ecosistema. Che centra poi il curarsi non l'ho capito. Altri ragioni da ricercare ? Certo perché no, chi lo ha escluso ! Le crocchette degli animali, io ci sono stato. Sia per i cani in particolare, che non. Alcuni Pet food Superpremium per cani usano la carne. Ovvio, mica il girello, ma comunque carne. Molti, hai ragione, usano carcasse; altri fanno anche esperimenti sugli animali....potessero morì domani. In natura il lupo cosa mangia ? Magari potesse mangiare i resti che vengono usati nelle crocchette. Nelle crocchette, nel 90% dei mangimi tranne il barf, contiene circa il 21 - 25% di carne. Il resto sono cereali, olii e varie vitamine e sali minerali garantendo al cane una razione equilibrata. Non credo dobbiamo accusarli di qualcosa, d'altro canto il cane è carnivoro, è un nostro animale, perché buttare ciò che a qualcuno può servire e non per ultimo qualcuno ci guadagna....gli allevatori e o mattatoi.
Striscia la notizia..... non mi sembra abbiano fatto cattivi servizi su brave persone. Diciamo che se dessero spazio anche a bravi allevatori non sarebbe una brutta idea.
Relativamente al latte, l'ho bevuto per una vita e non critico chi lo fa. E' semplicemente una scelta come quella di decidere se essere vegetariani o no. Il discorso andrebbe sulla chimica e sulla fisiologia umana e bovina....siamo diversi. Il latte umano ha delle caratteristiche per noi, il late vaccino è più idoneo per i vitelli; produce muco, affatica il nostro apparato e con gli anni molti lo digeriscono sempre meno. La questione calcio....è un'altra presa per i fondelli. Ci sono tante altre fonti più biodisponibili e naturali per l'uomo anche perchè molto di quello ingerito con il latte viene escreto. Mangio carne, ma soprattutto molta più verdura e frutta e quando possibile la produco dal mio orto e se capita mi lecco anche le labbra dopo un bel bicchiere di latte. Per la mia fisolosofia.....basta non estremizzare
L'importante credo sia solo capire ed essere consapevoli di cosa si vuol fare....poi ognuno fa la propria scelta.
Bhè oggi è ferragosto.....buona giornata amici.......MAGNONIIIIIIIIII :ok:
PASSO E....CHIUDO
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=486192611409723&set=a.190524640976523.54075.188829894479331&type
Citazione di: puzzola il 15 Agosto 2012, 14:42:13
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=486192611409723&set=a.190524640976523.54075.188829894479331&type
...è orribile. Conseguenza degli equilibri che non ci sono più....della ecosostenibilità che non c'è.
Ma non ho capito perchè al limiti non li fanno diventare semplicemente polli. E poi ...tritarli vivi.......no ! Bastardi ! Ecco perchè non mi piace la parola "intensivo" perchè poi si arriva all'esagerazione estrema.....colpa del sistema
@ roby74
Vi invito a venire a vedere il mio allevamento "intensivo" o tanti altri della zona, non è solo credere a singolari video a Striscia la Notizia, quelli sono personaggi loschi, che dovrebbero pagare anche per il danno di immagine a tutti gli allevatori onesti.
vero ci sono ancora degli allevatori onesti, non sono molti, e normalmente non fanno una gran produzione, ma ci sono
Purtroppo come in ogni settore i lochi diventano sempre di piu'
La crisi si fa' sentire e spesso vengono abbattuti, e messi in commercio animali che una volta sarebbero stati scartati, oppure quando il mattatoio non li prende vengono venduti porta a porta come ad esempoi agnelli, maiali nostrani
Questo succede spesso nelle campagne o nei paesi di provincia, dove specialmente i pecorari senza scrupoli vanno vendendo animali e formaggi che la ASL ha dichiarato di dover distruggere, ed infondo li distruggono, il guaio e' che ci sono anche veterinai delle ASL compiacenti che chiudono ben tre occhi
Io sono per la qualita' piuttosto che la quantita', la carne non mi piace, e neanche una gran parte di pesce, che a volte non e' da meno della carne allevata con mangimi e in acque infette
Abito in campagna per scelta,e se compero carne e' solo quella che conosco e che e' allevata regolarmente libera nei pascoli, mentre il pesce evito quello dell'alto adriatico o del vietnam ect
so'benissimo che per i cani vengono usate carcasse e barbabietole, ma almeno quegli animali se recuperati tutti non vengono abbattuti inutilmente
Spesso, dietro ad un normale prodotto alimentare derivato da un animale, si nasconde un atroce verità, ignorata dalla maggioranza perchè nessuno ci tiene a pubblicizzarla. E' il caso della "semplice" mozzarella di bufala. Sapete cosa si nasconde dietro? Mi sapete spiegare
il motivo? :dubbio: Capite perchè sono diventato vegetariano e faccio le mie scelte alimentari con oculatezza ? (che parolona !!!! )
http://www.geapress.org/ecovegetarismo/i-cimiteri-dei-cuccioli-di-bufala-duplice-intervento-del-corpo-forestale-dello-stato-fotogallery/14136
Uno schifo ed un orrore tale da stentare nel crederci. Ma mi chiedo io, una soluzione diversa non poteva esserci ? Dalla carne ad uso umano, uso mangimi per cani, uso regalo a chi serve un maschio....insomma ce ne sarebbero potuti essere di utilizzi (anche se opinabili), ma questo proprio no !
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 15 Agosto 2012, 12:58:31
Roby, ma davvero hai un allevamento? Di cosa? Mi interessa conoscere allevatori e saperne di più :mvv: Contattami anche in PM
Ho un allevamento di bovine da latte, latte alta qualità e tracciato.
Marven hai ragione per quanto riguarda la "razione" e la genetica, a seguire tutti i piani c'è l'Associazione Provinciale Allevatori, tutti i dati sono messi in un data base, ora sono condivisi con un programma della nostra cooperativa 3A Arborea.
Il controllo funzionale dell APA una volta al mese analizza grasso, proteine, cellule somatiche e lattosio vacca per vacca.
La 3A analizza ogni giorno il latte del tenk di ogni socio per evidenziare che non ci siano delle anomalie , degli inibenti (antibiotico, detersivi e altre sostanze chimiche). Sempre la 3A per 3-4 volte al mese fa dei campioni a sorpresa sul tenk per la qualità latte, questi sono cellule somatiche, carica batterica, lattosio, urea, crioscopia, grasso, proteine, ph e inibenti. In base a questo campione ti vengono assegnati i premi alta qualità, c'è la franchigia e anche la multa, se consegni latte chiamiamolo "sporco" vieni multato, nel caso di inibenti il latte viene ritirato a parte e smaltito, oltre alla perdita del latte paghi il ritiro e lo smaltimento, viene chiamato "rifiuto speciale" .
Siamo presidiati dall'ASL che viene e ci controlla il corretto raffreddamento del latte, il corretto stoccaggio dei detersivi , hanno voluto le zanzariere in sala latte e sala mungitura, un controsenso visto che le bestie entrano per la mungitura in una porta 4 metri di larghezza per 3 metri di altezza e gli insetti se li portano sopra la schiena. In sala di mungitura durante l'attesa le bestie vengono rinfrescate (ora d'estate) con dei getti d'acqua e successivamente asciugate con una grande ventola, soffrono molto il caldo e lo stare in piedi.
E' da un paio d'anni a questa parte che si sta usando il sistema Happy Cow, cioè vacca felice, gli devi lasciare tutto a disposizione, oltre il magiare e l'acqua, la cuccetta con paglia pulita e igienizzata (calce e bicarbonato di calcio) ventilazione, acqua per rinfrescarsi e spazzole per grattarsi.
Per quanto riguarda le nascite , le femmine si tengono e i maschi si conferiscono alla stalla d'ingrasso facente parte di un altra nostra cooperativa che si chiama Cooperativa Produttori Arborea.
Niente a che vedere con quella vergogna dei poveri buffali lasciati morire di stento, qui sia che sia maschio sia che sia femmina il piccolo viene lasciato una mezza giornata con la mamma (non tutti lo fanno) , successivamente viene trasferito all'interno di una "gabbia" 3 metri per 2 , dove riceve le cure necessarie per i primi 15 giorni di vita, latte colostro per 5 giorni e successivamente latte artificiale fino allo svezzamento, qui gli si integra già del fieno lungo e dell'acqua, inizia a funzionare il rumine.
Vengono spostate poi in ambienti più grandi e aperti con pavimento ricoperto di paglia abbondante, svezzate gli si somministra la loro razione in base ai mesi di vita, poi ai 14-15 mesi vengono in calore e fecondate artificialmente (pochi usano ancora il toro tradizionale), arrivate all'ottavo mese di gestazione vengono spostate in un ambiente più sereno e con un altra alimentazione, qui vengono seguite scrupolosamente fino al giorno del parto.
Questo a grandi linee quello che succede in un allevamento "intensivo" bovino ad Arborea.
Niente a che vedere con quelle stalle dove ancora si tengono le bestie legate con delle catene al collo.
Dimenticavo la "razione" giornaliera capo lattazione : 2 kg fieno di medica, 3,5 kg fieno di loietto, 3,4 kg di farina di mais, 3,2 kg di farina si soia, 150 grammi capo di bicarbonato di sodio (questo a volontà poi a disposizione in dei recipienti) 30 kg di insilato di mais.
Il tutto viene miscelato con il carro unifeed e distribuito nella greppia.
Ad esempio, questa è una grandissima caXXata: http://www.facebook.com/photo.php?fbid=485800301448954&set=a.190524640976523.54075.188829894479331&type=3&permPage=1
Io su facebook non ci sono, altrimenti risponderei a dovere , Michele Menegoz poi, per carità, ma quante cazzate signori... i parametri delle cellule somatiche sono sotto i 300.000 per poterti fare ritirare il latte, stiamo parlando di 750.000 di cellule ?!??!?! ma stiamo scherzando ? Ma questi signori sanno cosa significa 750.000 di cellule ? Significa latte marcio che neanche nella mungitrice passa e non penso che ci sia allevatore che consegni questa roba, verrebbe arrestato. I signori tra l'altro confondono la carica batterica con le cellule somatiche "in america permettono la vendita di latte con 750 di carica batterica" øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø dio mio quanta ignoranza.... quando un analisi ti da già 9-10 di carica batterica sei in allarme, la carica batterica è la sporcizia, le cellule somatiche sono la presenza di batteri nella mammella, questa si manifesta sempre con del latte guasto e per fare un esempio, in un azienda con una bestia con cellule somatiche superiori a 10000 incide sul tenk non di poco.
La mastite è quasi sempre ambientale, sintomo di poca pulizia o sintomo di uno sfintere della mammella che si chiude tardi dopo la mungitura o si apre troppo presto prima permettendo all'agente esterno di penetrare facilmente.
Per contrastare questo fenomeno dannoso sia per la bestia sia per l'economia dell azienda (una mastite subclinica costa sui 500€ una clinica arriva a costare anche sui 1500-2500 €) si usa il pre-diping e il post-diping e cioè si disinfetta prima e dopo la mungitura la mammella. L'acqua, come dice il signor Michele su facebook, non viene usata proprio perchè certi patogeni si trovano nell'acqua, l'intera mucca lavata come dice lui non è altro che l'acqua che si usa per raffreddarle.
tanto Gibi non beve neanche il latte, da noi i piccoli restano con la mamma e pascolano liberi...
mangiano fieno, fiocco, ed erba nel pascolo
certo non producono latte per le grandi catene, comunque Roby, mi piacerebbe vedere la tua azienda...magari a te un po' meno che la veda io... :akrd: io il latte lo bevo, e prendo quello fresco da un'azienda come la tua che si trova in provincia di Rieti
Gibi, ma alla fine tu riesci a trovare dei prodotti genuini, da qualche povero contadino per poter mettere qualche cosa sotto i denti?
Ma la tua compagna/moglie non so' la pensa come te?
Perchè non dovrei aver piacere che tu visiti la mia azienda Puzzola? Mi fa piacere e come :soddisfatto:
Poi l'azienda da cui prendi il latte a Rieti ti confermerà quello che ho scritto, occhio però a come prendi il latte fresco dalle aziende, fallo bollire bene.
Non per niente i distributori automatici di latte fresco crudo stanno chiudendo, la 3A di Arborea ha deciso di mettere questi distributori proprio per non avere delle rogne da questo punto di vista.
Citazione di: Roby74 il 15 Agosto 2012, 23:01:27
Perchè non dovrei aver piacere che tu visiti la mia azienda Puzzola? Mi fa piacere e come :soddisfatto:
Poi l'azienda da cui prendi il latte a Rieti ti confermerà quello che ho scritto, occhio però a come prendi il latte fresco dalle aziende, fallo bollire bene.
Non per niente i distributori automatici di latte fresco crudo stanno chiudendo, la 3A di Arborea ha deciso di mettere questi distributori proprio per non avere delle rogne da questo punto di vista.
perche' io controllo anche gli allevamenti.... :cry:
e sono molto rigida "sbemm"
perche' quando si parla di salute, o benessere del pianeta che oggi e' nelle nostre mani, non mi lascio commuovere, perche' ritengo che il futuro dei nostri figli e quello che gli lasceremo dipende da noi, a volte mi chiedo...se queste persone che fanno allevamenti senza scrupoli, che inquinano il NOSTRO mondo hanno dei figli, se si rendono conto che da queste cose non si torna indietro, se osservano lo stesso cielo che noi guardiamo, e respirano la nostra stessa aria, se fanno mangiare ai loro figli, bistecche gonfiate, trattate, se quando un loro figlio gli chiede un pulcino al maschile, rispondono ...no' tesoro e' una pulcina, i mschietti li tritiamo vivi...sono esseri inutili....magari quel figlio e' un maschietto che si domandera'...triteranno anche me?
@Roby dimenticavo....
sono andatasul sito della tua azienda, interessante
ora ti/vi faccio una domanda, una nota ditta ha messo in commercio un latte che una volta aperto si mantiene molti gg, voi che ne pensate di questo prodotto e di tutti quelli modificati?
Brava Puzzola :-* grazie. Anche Roby non male ;)
@puzzola
che gli allevatori onesti sian cosi' pochi a me sembra esagerato, di allevatori intensivi ne conosco piu' di uno sia nella zona di Roby che qui in Piemonte e ho sempre visto aziende molto ben realizzate.
Ho realizzato un paio di queste "stalle" e son rimasto allibito dalle cure offerte agli animali e all'attenzioni che gli vengono rivolte.
Anche di veterinari a.s.l. così compiacenti non ne ho ancora conosciuti.
Detto questo son con te riguardo al consumo a km zero e al prediligere forme di allevamento meno forzate per gli animali. Tutto quel che posso lo compro nelle produzioni locali.
Certo che se la asl venisse a vedere il crutín dove l'unciona tiene i caprini per me e pochi eletti ci sarebbe da ridere... hahaha...altro che le stalle di roby hahaha
Puzzola vieni quando vuoi, anche se non ho dei figli, ho dei nipoti ai quali voglio un bene dell'anima, so quello che do da mangiare alle mie mucche e quello che conferisco alla 3A.
Citazione di: puzzola il 15 Agosto 2012, 23:24:40
@Roby dimenticavo....
sono andatasul sito della tua azienda, interessante
ora ti/vi faccio una domanda, una nota ditta ha messo in commercio un latte che una volta aperto si mantiene molti gg, voi che ne pensate di questo prodotto e di tutti quelli modificati?
Perchè quello lo vuoi chiamare latte? Ci manca solo che lo chiamino pure "latte fresco".
Anche la nostra azienda si è lamentata quando è stato messo in commercio questo prodotto, purtroppo contro le grandi multinazionali del latte non si può fare nulla.
La politica della 3A sul latte fresco è proprio quella di partire con un prodotto di qualità e sano per poi "lavorarlo" il minimo indispensabile in stabilimento, più "pulito" è il latte, meno dovrai pastorizzarlo, significa meno trattamenti termici.
Roby, quando hai spiegato la tua azienda mi è sembrato di vedere un film ;D E' veramente esagerata e dato che, al contrario di quanto dice Puzzola, il latte e le uova li consumo mi piacerebbe sapere se i prodotti arrivano in continente (Livorno Toscana ) Peccato non ci sono foto sulle stalle. Consiglio di vedere il film Temple Grandin, un bellissimo e toccant film http://www.youtube.com/watch?v=GyOzgtcPQZs
Un ultima cosa: cosa ne pensi delle "mucche a terra" ? Ci sono controlli Asl oppure è come si vede in rete ?
Grazie e complimenti :ok:
Citazione di: jeannot il 16 Agosto 2012, 00:04:07
@puzzola
che gli allevatori onesti sian cosi' pochi a me sembra esagerato, di allevatori intensivi ne conosco piu' di uno sia nella zona di Roby che qui in Piemonte e ho sempre visto aziende molto ben realizzate.
Ho realizzato un paio di queste "stalle" e son rimasto allibito dalle cure offerte agli animali e all'attenzioni che gli vengono rivolte.
Anche di veterinari a.s.l. così compiacenti non ne ho ancora conosciuti.
Detto questo son con te riguardo al consumo a km zero e al prediligere forme di allevamento meno forzate per gli animali. Tutto quel che posso lo compro nelle produzioni locali.
Certo che se la asl venisse a vedere il crutín dove l'unciona tiene i caprini per me e pochi eletti ci sarebbe da ridere... hahaha...altro che le stalle di roby hahaha
Proprio stamattina sono stata al tel per una denuncia da mandare avanti con i carabinieri
di Messina, per un problema che sta' facendo impazzire facebook, e il nodo del problema sembra venga dalle strutture della ASL, e ribadisco sembra, sara' il tempo a confermare o smentire
Se ho scritto quello sui veterinari e' perche' dopo delle denuncie sono state tirate le somme
Osvaldo di quel tipo di aziende ce ne sono altre, cercale nella tua zona, io mi rifornisco da una azienda certificata che ti permette di visitare le loro stalle, e un'altra ce l'ho a tre km da casa
non tutto e' tragico come a volte si legge, ho visto e leggo di alcuni vegani che non fanno altro che pubblicare foto di animali da batteria che fanno passare veramente la voglia di mangiare in genere,
ma credimi ci sono ancora aziende e persone che ti possono offrire dei buoni formaggi, e delle ottime uova di galline allevate a terra e che vivono libere per qualche anno, poi purtroppo diventano del buon brodo
Vorrei scagliare una pietra a favore degli allevamenti intensivi, il prezzo, e con questa crisi un conto e' comperare un pollo a 2/3 euro al kg un conto e' pagarlo10/12 euro al kg, non tutti cercano la qualita'
Io alcuni prodotti li compero qui'
http://www.valle-santa.com/latte.asp?colore=B
Io qui.....http://www.lattemaremma.it/index.html che ne pensi Roby ?
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 16 Agosto 2012, 13:26:31
Roby, quando hai spiegato la tua azienda mi è sembrato di vedere un film ;D E' veramente esagerata e dato che, al contrario di quanto dice Puzzola, il latte e le uova li consumo mi piacerebbe sapere se i prodotti arrivano in continente (Livorno Toscana ) Peccato non ci sono foto sulle stalle. Consiglio di vedere il film Temple Grandin, un bellissimo e toccant film http://www.youtube.com/watch?v=GyOzgtcPQZs
Un ultima cosa: cosa ne pensi delle "mucche a terra" ? Ci sono controlli Asl oppure è come si vede in rete ?
Grazie e complimenti :ok:
Gibi, ti riferisci al video che gira in rete di quella bestia che viene spinta con il trattore, la pala e punta più volte con il pungolo elettrico ?
Se ti riferisci a quello non funziona proprio così, almeno qui da noi.
Quando hai una bestia da vendere viene un addetto che ti valuta la vacca in "piedi" di classe 1, 2 o 3 oltre la devi abbattere e pagare il ritiro della carcassa.
Di solito si vende per vecchiaia, sterilità, problemi articolari o scarsa produzione. Nel caso della sterilità o scarsa produzione può stare in classe 1 o 2, negli altri casi sta in 3 o neanche te la ritirano, i controlli di adesso vogliono perfino il manto pulito per il recupero del mantello.
Diverso è quando una vacca sta a terra per malattia, quasi tutti , dico quasi tutti perchè in molti non hanno avuto la possibilità economicamente di farlo, hanno l'infermeria e sala parto, qui ci vanno le bestie in travaglio e quelle con dei problemi le quali vengono monitorate frequentemente.
Ricevono delle cure adeguate, se non hanno la possibilità di alzarsi gli viene somministrato cibo e acqua accanto, vengono sollevate meccanicamente per non farle atrofizzare e per riattivare la circolazione, paglia pulita a volontà e ventolone per rinfrescarle.
Spesso alcune vengono trattare con antinfiammatori e antibiotici per via muscolare o venosa, quando ormai si è tentato di tutto ma la bestia non reagisce e sta a deperire o soffrire inutilmente allora si decide per l eutanasia e badate che non è semplice, perchè oltre il costo, la perdita, per alcuni di voi sarà ridicolo, ma c'è anche del sentimento per tantissimi motivi, uno che quella bestia l'ho vista crescere , due che anche se sono tante bene o male le riconosci tutte, hanno tutte dei segni particolari che le distinguono, un carattere diverso, ad alcune con l'operaio le sopranominiamo con nomignioli più o meno simpatici come ad esempio "capra" "concimaia" "cavalla pazza" "ciccettina" "balena" ecc ecc.....
I controlli:
quando una bestia muore sia per eutanasia sia per malattia si chiama ila cooperativa produttori che chiama il "carro funebre" per lo smaltimento, poi chiami il servizio veterinario ai quali devi dare l'età , in caso la bestia abbia più di 36 mesi vengono (se avete lo stomaco debole non continuate a leggere) mozzano parte della testa per arrivare a prelevare il midollo spinale, analisi BSE . Non è bello vederti quella bestia con la testa mezzo appesa per un filo di pelle e la pozza di sangue, credetemi ho le lacrime ora dal nervoso.
La carcassa della bestia viene trasportata a Macchiareddu e bruciata.
Roby stai descrivendo semplicemente la realta', perche' per fare la biopsia per vedere la cuasa della morte bisogna per forza tagliare la bestia....
e chi ci tiene ad avere un prodotto, e si suda la pagnotta, cerca di mantenersi la bestia nel migliore dei modi
Le mucche a terra sono quelle che, a fine produzione del latte, date le condizioni di allevamento a catena, non ce la fanno più a camminare durante il trasporto al macello. Nel video, non siamo nell'est del mondo .....siamo in Italia !! per quello chiedevo dei controlli -ninzo'-
http://www.youtube.com/watch?v=doombOm140s
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 17 Agosto 2012, 14:53:54
Le mucche a terra sono quelle che, a fine produzione del latte, date le condizioni di allevamento a catena, non ce la fanno più a camminare durante il trasporto al macello. Nel video, non siamo nell'est del mondo .....siamo in Italia !! per quello chiedevo dei controlli -ninzo'-
http://www.youtube.com/watch?v=doombOm140s
Gibi qui non esiste, una bestia che non riesce a salire con le sue gambe , con le sue forze sul rimorchio ti viene fatta abbattere e paghi pure , oltre al danno anche la beffa, 400 € a capo per portartela via e bruciarla. Quello che viene fatto vedere nel video è opera di persone senza scrupoli, di allevatori senza scrupoli e soprattutto di macellai senza scrupoli .
Una bestia che si frattura la gamba ha subito febbre, quindi la carne non è buona, capita raramente, quando capita e ce ne accorgiamo subito ci armiamo di coraggio chiamiamo il servizio veterinario e facciamo i documenti per macello uso domestico, si sopprime la bestia con pistola (da macello) si appende a testa in giù e si fa fuoriuscire il sangue, poi la bestia ti viene presa, lavorata al macello autorizzato e ti restituiscono la carne.
Se trovi la bestia a terra con una gamba fratturata dopo solo uno ora e ha già la febbre allora ci mettiamo l'animo in pace , è da abbattere e farla portare via per bruciarla.
Le bestie nel video poi non capisco in che genere di allevamenti vengono tenute, non esiste avere delle corna così lunghe, non esiste come il caso della seconda mucca che cade a terra, ma avete visto che razza di piedi ha ? Che unghie ? Sintomo di lettiera permanente sull'umido e non cura del piede, qui abbiamo il maniscalco che 2 volte al mese viene a fare i pareggi sugli unghioni e cura ulcere , laminiti o altre patologie dell'unghia.
Su youtube ci sono tantissimi video che trattano questo argomento, la podologia bovina è un altro lato molto sensibile e di grande valore per avere un allevamento in ottime condizioni !
Solo per voi #friends#
Durante l'attesa della mungitura ecco come vengono rinfrescate e asciugate (notare i getti d'acqua e la ventola in alto al centro)
(http://desmond.imageshack.us/Himg41/scaled.php?server=41&filename=20120817182714.jpg&res=landing)
Mungitura, dopo aver espulso fuori i prime tre spruzzi di ogni mammella (questo per consentire di vedere se ci sono delle anomalie nel latte, per eliminare il primo latte depositato nello sfintere) viene messo il pre-dipping, un liquido con azione disinfettante, la schiuma ha un maggior potere detergente. Guanto in nitrile sempre, certi patogeni si annidano nei calli e pelle delle mani, trasporti il patogeno nelle altre mammelle e non è tanto sano per l'umano stesso. Massima igiene.
(http://img837.imageshack.us/img837/3360/20120817182847.jpg)
Dopo di che arriva l'asciugatura, con della carta , un foglio per animale, si asciuga delicatamente il capezzolo da un lato e successivamente si ruota il foglio e si puliscono per bene gli sfinteri, se questi vengono lasciati sporchi c'è il rischio che la mungitrice in caso di aspirazione d'aria dal capezzolo riesca a sparare ad alte velocità lo sporco all'interno.
(http://img821.imageshack.us/img821/8356/20120817182927.jpg)
Ho un sala mungitura con 20 poste, 10 lato destro, 10 lato sinistro, mungiamo in 2, ognuno fa le proprie 5 per lato con i passaggi spiegati sopra, dopo di che si passa al collegamento del gruppo di mungitura. In questi anni si è capito che una mungitura lunga con trazione faceva più danni che vantaggi, quindi si sono eliminate le trazioni (che servivano a mungere l'ultimo latte) alleggerire i gruppi e diminuire il vuoto di mungitura. All'interno della mammella dovrebbero rimanere sui 400 ml di latte in media.
(http://desmond.imageshack.us/Himg696/scaled.php?server=696&filename=20120817183028.jpg&res=landing)
Dopo munta si passa il post-dipping per cercare una protezione dopo la mungitura, lo sfintere rimane un pò aperto quindi è consigliabile disinfettare e cercare che vadino su una lettiera pulita.
(http://img826.imageshack.us/img826/5543/20120817182829.jpg)
Per quanto riguarda i piedi, ora vi mostro un piede con unghia sana a pareggiata
(http://desmond.imageshack.us/Himg850/scaled.php?server=850&filename=20120817182505.jpg&res=landing)
Sugli arti posteriori tengono ad appoggiare maggiormente gli unghioni esterni, mentre sugli anteriori l'inverso.
Il peso della bestia, lo stare in greppia a mangiare o il camminare troppo sul cemento (questo accade spesso quando vanno in calore) posso procurare delle lesioni all'unghia, per contrastare questo fenomeno è consigliato il pareggio con l'altro unghione , interno sui posteriori , esterno anteriori.
Altrimenti in caso di danno tipo ascesso o ulcera si procede con il pareggiare e poi suolare con del legno che viene incollato all'unghione sano in modo da tenere sollevato quello malato. La bestia appena esce dal travaglio quasi subito cammina bene e va in greppia a mangiare o nelle scodelle a bere.
(http://img824.imageshack.us/img824/7607/20120817183605.jpg)
Notate corna o unghioni esagerati come le bestie del video ?
Ora basta svelarvi i segreti del mio lavoro :P se volete saperne di più venite a darmi una mano :frustalo:
Ma non è che qualcuno di voi ce l'ha contro gli allevatori solo perchè gelosi del fatto che noi stiamo sempre lì a toccar tette? êlagnoccaê :P
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 17 Agosto 2012, 14:53:54
Le mucche a terra sono quelle che, a fine produzione del latte, date le condizioni di allevamento a catena, non ce la fanno più a camminare durante il trasporto al macello. Nel video, non siamo nell'est del mondo .....siamo in Italia !! per quello chiedevo dei controlli -ninzo'-
http://www.youtube.com/watch?v=doombOm140s
e' triste vedere queste immagini, se anche non sei vegetariano, poi ci diventi....
vero Roby, tutti ad invidiarti, con tutte quelle tette..... :shock:
Così.......tanto per.....! :gnam:
Scegliere di essere vegetariani é una scelta etica, non di carboidrati. Se anche me lo dicesse un medico, non credo che tornerei a mangiare carne.
però sapere che fa pure bene aiuta. øgodutoø
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 28 Settembre 2012, 00:01:20
Scegliere di essere vegetariani é una scelta etica, non di carboidrati. Se anche me lo dicesse un medico, non credo che tornerei a mangiare carne.
però sapere che fa pure bene aiuta. øgodutoø
:ok:
Visto il servizio su Kazzenger ieri sera?
Sulle piante e la loro sensibilità?
Roba da far venire i sensi di colpa ai vegetariani.....
Citazione di: TTgreat! il 29 Settembre 2012, 10:52:46
Visto il servizio su Kazzenger ieri sera?
Sulle piante e la loro sensibilità?
Roba da far venire i sensi di colpa ai vegetariani.....
magari essere equilibrati e non fare sprechi di qualsiasi natura?
Citazione di: puzzola il 29 Settembre 2012, 19:28:59
magari essere equilibrati e non fare sprechi di qualsiasi natura?
:dubbio: Questo va bene sempre, ma che c'entra con le piante? L'argomento era la quasi certezza che le piante sentono il dolore, piangono e soffrono, comunicano tra di loro, riconoscono ad esempio le persone che gli hanno già fatto del male e via di questo passo.........e io ci credo.
Citazione di: TTgreat! il 30 Settembre 2012, 21:23:19
:dubbio: Questo va bene sempre, ma che c'entra con le piante? L'argomento era la quasi certezza che le piante sentono il dolore, piangono e soffrono, comunicano tra di loro, riconoscono ad esempio le persone che gli hanno già fatto del male e via di questo passo.........e io ci credo.
Oltre ad essere animalista vegetariano sono anche appassionato di botanica e faccio il giardiniere e ti posso assicurare che se le mie piante contraccambiassero l'amore e le curo che gli offro, vivrei in una jungla.... :confuso: Non ci parlo perchè non sono ancora ricoglioXXito :ciapa:
Nuovamente un servizio sconvolgente ieri a Striscia la Notizia, una vergogna per tutte le aziende agricole serie.
Il titolare del mattatoio dava le colpe all'allevatore senza scrupoli, a me pare che non l'abbia buttata via la bestia o si sia rifiutato di scaricarla dal camion.
Ma dove sono i controlli ? Ma ce li abbiamo solo noi qua ? :2: