FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: agonia il 27 Aprile 2012, 11:33:26

Titolo: Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: agonia il 27 Aprile 2012, 11:33:26
Strano, ma ho fatto la ricerca e non ho trovato nessuna discussione che ne parlasse anche se sono certo che se ne è parlato più volte.
Eventualmente dirottatemi in una di queste discussioni che non trovo.
Comunque il problema è questo: sono ormai costretto ad eseguire questa operazione e il dilemma è il solito, catena aperta o chiusa.
Che io sappia non serve tirare giù il motore, basta togliere un carter ed il volano ed il coperchio superiore.
Che vantaggio ci sarebbe con la catena aperta da introdurre attaccandola alla vecchia?
Si risparmierebbero una guarnizione e 10 minuti di lavoro. Conviene? Sapete dirmi qualcosa di più?
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: agonia il 27 Aprile 2012, 12:02:12
Ah ho trovato potete cancellare.. a meno che qualcuno non abbia interesse a sviluppare anche qui l'argomento.
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: mauri600E il 27 Aprile 2012, 12:19:25
Il problema è il chiuderla cioè bisogna saperla ribattere..
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: agonia il 27 Aprile 2012, 12:25:40
Sì ma come scrivevo dall'altra parte, ci si risparmia solo l'operazione di togliere un carter e il volano. Vale la pena? Se il problema è ribatterla tant'è metterla chiusa, non c'è molto lavoro in più da fare.
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: VICTOR E il 27 Aprile 2012, 13:09:53
CIAO,I LAVORI VANNO FATTI BENE!
LA CATENA DEVE ESSERE CHIUSA,
NO LA FALSAMAGLIA,NON VA BENE,POI,OGNUNO FA QUELLO CHE VUOLE

si cerca di risparmiare tempo e soldi e poi finisce tutto a schifio

BASTA SOLO PENSARE A CHE LAVORO FA,QUELLA CATENA,E LA RISPOSTA VIENE DA SOLA

BYE
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: gionni il 27 Aprile 2012, 13:35:07
Quoto Victor: la catena deve essere chiusa! Basta togliere qualche dado e far basculare il motore in avanti per togliere il coperchio testata (dopo aver tolto i collettori marmitta e avere aperto il carter e tolto il volano-  unica operazione "rognosa"). Fai il lavoro con una chiave dinamometrica, non è difficile e risparmi 2-300 euro.
Ciao. Gionni
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: Trespolo il 27 Aprile 2012, 13:38:30
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 27 Aprile 2012, 13:09:53
CIAO,I LAVORI VANNO FATTI BENE!
LA CATENA DEVE ESSERE CHIUSA,
NO LA FALSAMAGLIA,NON VA BENE,POI,OGNUNO FA QUELLO CHE VUOLE

si cerca di risparmiare tempo e soldi e poi finisce tutto a schifio

BASTA SOLO PENSARE A CHE LAVORO FA,QUELLA CATENA,E LA RISPOSTA VIENE DA SOLA

BYE

Ma......esiste la falsamaglia per la catena di distribuzione?
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: mauri600E il 27 Aprile 2012, 13:59:55
mai sentita falsamaglia


  soprattutto sulla distribuzione proprio ad evitare il fatto che salti e .........
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: VICTOR E il 27 Aprile 2012, 14:12:09
falsamaglia o ribattuta
insomma si deve comprare chiusa
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: agonia il 27 Aprile 2012, 14:13:20
Sicuri che serva staccare il supporto e far basculare il motore? A me non risulta..
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: tenero il 29 Aprile 2012, 15:25:50
Appena fatta sul 2KF. Ho tirato giu' il motore ed effettivamente si lavora  meglio, in quanto per esempio io il dado del volano con la mia pistola non sono riuscito a toglierlo e cosi' con il motore in mano sono andato da un amico con officina ed in un attimo e' venuto via. Lo stesso per tirarlo. Quanto alla catena aperta o chiusa si tratta solo di chiuderla bene, sulla mia XR600 ne avevo montata una a ribadire e tutto e' andato bene. Si tratta solo di saper far bene il lavoro oppure di avere gli strumenti adatti per ribadirla.
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: RttLuca il 30 Aprile 2012, 01:02:18
Citazione di: agonia il 27 Aprile 2012, 14:13:20
Sicuri che serva staccare il supporto e far basculare il motore? A me non risulta..

Se vuoi togliere il coperchio punterie SI...altrimenti non passa..... per cambiare al catena di distribuzione devi toglierlo  :mvv:
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: agonia il 30 Aprile 2012, 17:57:44
Continuo a non essere convinto perché togliendo i supporti il motore si sposta di un cm e non cambia nulla.
E allora se a questo punto si è costratti a togliere il motore dal telaio, sia per mettere la catena aperta che la catena chiusa, meglio allora perdere qualche minuto in più togliere il volano e mettere la catena chiusa.
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: Trespolo il 30 Aprile 2012, 19:30:08
Citazione di: agonia il 30 Aprile 2012, 17:57:44
Continuo a non essere convinto perché togliendo i supporti il motore si sposta di un cm e non cambia nulla.
E allora se a questo punto si è costratti a togliere il motore dal telaio, sia per mettere la catena aperta che la catena chiusa, meglio allora perdere qualche minuto in più togliere il volano e mettere la catena chiusa.

I supporti del motore sono quattro: uno sopra al coperchio delle punterie due piastre a triangolo, uno davanti una piastra ad u di collegamento al montante anteriore del telaio, uno dietro che è il perno del forcellone ed uno inferiore all'altezza del tubo del telaio che collega le pedane. Insomma ci siamo capiti.
Quello superiore e quello anteriore vanno tolti e va sfilato il perno del forcellone, a quel punto il motore ruota in avanti fino a toccare il montante del telaio e ci si fa a sfilare il coperchio delle punterie (comunque non in maniera così agevole) anche senza togliere del tutto il motore.
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: 59x il 30 Aprile 2012, 22:29:16
Non sò il 43f, ma nel 59x il coperchio esce senza far basculare niente -ninzo'-
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: VICTOR E il 30 Aprile 2012, 23:35:55
ma il problema è togliere il motore?,se poi si lavora meglio?e se si lavora meglio,tanto vale  mettere una catena chiusa,no?
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: RttLuca il 01 Maggio 2012, 00:38:40
Citazione di: Trespolo il 30 Aprile 2012, 19:30:08
I supporti del motore sono quattro: uno sopra al coperchio delle punterie due piastre a triangolo, uno davanti una piastra ad u di collegamento al montante anteriore del telaio, uno dietro che è il perno del forcellone ed uno inferiore all'altezza del tubo del telaio che collega le pedane. Insomma ci siamo capiti.
Quello superiore e quello anteriore vanno tolti e va sfilato il perno del forcellone, a quel punto il motore ruota in avanti fino a toccare il montante del telaio e ci si fa a sfilare il coperchio delle punterie (comunque non in maniera così agevole) anche senza togliere del tutto il motore.
Io li tolgo tutti tranne il perno del forcellone, il motore  gira e si appoggia sul trave ant del telaio, il coperchio si toglie...

non è questione di essere convinti o meno parlo perchè l'ho fatto su XT 43F,  1VJ e 3AJ senza inclinarlo non riesci a togliere  il coperchio e di conseguenza la catena

Il TT ha forse più spazio sopra la testata

Per cambiare la catena non serve togliere il motore  :nonsi:
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: agonia il 02 Maggio 2012, 12:10:06
A me un meccanico yamaha ha detto che con nessuna xt è indispensabile togliere o spostare il motore, basta rimuovere le piastre a tre punti di supporto, dove ci sono, e il coperchio della testa viene via.
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: EMME5 il 02 Maggio 2012, 15:33:32
per 59x certo è: togli i supporti a triangolo del telaio, togli i collettori che vanno alla scatola filtro, sfili il carburatore dai collettori che sono alla testa, sviti il tappo punterie aspirazione ,  e dal lato distribuzione ovvero opposto alla messa in moto, lo mandi indietro alzandolo dall'anteriore.... trovi difficoltà   solo sulla corona dell'albero a camme che pero si oltrapassa quasi tranquillamente facendo scendere il coperchio
verso il carburatore che avrai precedentemente mandato indietro il + possibile magari legandolo + indietro possibile.
Saluti
Titolo: Re:Sostituzione catena di distribuzione 43f
Inserito da: gionni il 08 Maggio 2012, 21:33:28
Citazione di: RttLuca il 01 Maggio 2012, 00:38:40
non è questione di essere convinti o meno parlo perchè l'ho fatto su XT 43F,  1VJ e 3AJ senza inclinarlo non riesci a togliere  il coperchio e di conseguenza la catena

Confermo, sul 43f non è possibile togliere il coperchio della testata se non si fa basculare il motore in avanti, non c'è spazio a sufficienza. Il lavoro l'ho fatto io e ho verificato che è così.
CIAO. Gionni