FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: castiglio il 13 Giugno 2012, 20:02:16

Titolo: 43F problemi elettrici vari
Inserito da: castiglio il 13 Giugno 2012, 20:02:16
Non ho risolto il problema delle luci che non funzionano,probabilmente e' andato il blocco luci dove sono gli interruttori,
Ho quindi optato x  un impianto volante,ho collegato un filo  delle frecce allo spinotto degli anabbaglianti e sembra
che  funzioni,certo ho sempre i fari accesi,ma mi va bene.
Ho pero' il dubbio che possa danneggiare qualche cosa nell'impianto.
Che dite?
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: Marchinovis il 13 Giugno 2012, 21:45:19
Io con l'impianto luci regolare le tengo sempre accese e non ho mai avuto problemi ; nel tuo caso prendendo il positivo dalle frecce non so' -ninzo'-!
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: Cunningham il 13 Giugno 2012, 21:48:05
l'importante è che il cavo della freccia non sia sottodimensionato per il consumo del faro.............e che poi ti vada tutto in fumo  ::)
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: NT1200 il 13 Giugno 2012, 22:39:43
Se palriamo di TT 59x i diametri dei cavi sono tutti uguali.
Se parliamo di altro non ci capisco una mazza.
:-)
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: castiglio il 13 Giugno 2012, 22:57:08
Citazione di: Cunningham il 13 Giugno 2012, 21:48:05
l'importante è che il cavo della freccia non sia sottodimensionato per il consumo del faro.............e che poi ti vada tutto in fumo  ::)

Il cavo e'. Della stessa misura  del  faro  dele frecce ,riguardo il sovraccarico ,poco fa ho testato involontariamente ,
Ho scollegato il cav precedente dal faro,prche' ieri li avevo  lasciati tutti e due,pero' non so come sia possibile.
Ma a volte  mi arriva corrente anche a quello che non funziona e sovraccarica bruciando il fusibile alla batteria,
Quindi piu'  danno del fusibile non dovrebbe  fare.
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: ROSTAFFROBY il 14 Giugno 2012, 10:41:56
smontalo, verificalo, puliscilo.
probabilmente  è solo ossido. gli dai una pulita e va come prima.
io per una modifica l'ho smontato giusto ieri e credimi oltre ad essere semplice è abbastanza solido..internamente.  quindi la massimo sarà assidato un contatto oppure se è stato manomesso qulche filo dissaldato o spezzato ma ti accorgi dell'anomalia in un nanosecondo. dammi una mail cheti mando una foto dei contatti interni.
cmq è semplicissimo, provaci!! ;:juha;:
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: castiglio il 14 Giugno 2012, 11:13:33
proviamo, ti mando e mail in pm.
grazie
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: ROSTAFFROBY il 15 Giugno 2012, 08:46:15
dai...facci sapere
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: castiglio il 15 Giugno 2012, 09:03:35
 :ok:
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: ROSTAFFROBY il 18 Giugno 2012, 13:26:14
e allora??? ha ripreso a fungere o no???
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: castiglio il 18 Giugno 2012, 13:27:35
ancora non ho messo mano,ho avuto da traslocare,pero untro questo fine ci provo.
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: castiglio il 24 Giugno 2012, 14:28:11
Smntatotutti i contatti comtrollato tuttee la masse e i fili e spinotti,non c'e' nulla che possa fare,
A questo punto credo che sia il blocco luci.
Domanda
Puo' essere staccato un filo nell'accensione blocco chiave e creare questo problema?
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: ROSTAFFROBY il 27 Giugno 2012, 12:20:13
il blocchetto luci non lo hai ancora smontato???
ma a chi aspetti...ci vuole un attimo anche se credo sia a  posto.
cmq  vedi tu.
ciao
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: castiglio il 27 Giugno 2012, 12:37:42
Citazione di: ROSTAFFROBY il 27 Giugno 2012, 12:20:13
il blocchetto luci non lo hai ancora smontato???
ma a chi aspetti...ci vuole un attimo anche se credo sia a  posto.
cmq  vedi tu.
ciao
3 volte l'ho smontato,
ma non ho il teste comunque ho ripulito i contatti e dato lo spry.
l'unica cosa a questo punto potrebbe essere un filo rotto dentro una guaina,
dal blocchettiìo non arriva corrente.
non so forse andra' cambiato
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: marven il 10 Luglio 2012, 18:45:47
io usando iltester con la funzione che suona e basta, ho risolto tanti problemi, ma anche io sono rimasto con le posizioni che non vanno. Sembra che trovino il consenso solo se freno...eppure lo stop funziona già bene. Uhmmmmm che sia un problema di massa. Ci sto diventantdo cretino. Non solo, lungo la treccia ad un certo punto c'è uno spinotto/attacco/fastom che è doppio, ma non riesco a capire che cavolo ci si attacca.(https://lh3.googleusercontent.com/-GoXsZhjxfU8/T52P901KTuI/AAAAAAAAEpg/bL8M-6imUbU/s640/Foto2564.jpg)
ma una curiosità, il conta km si deve illuminare ? E se non si illumina si può aprire ?
Titolo: Re:ancora l'impianto elettric
Inserito da: NT1200 il 10 Luglio 2012, 23:50:26
Citazione di: marven il 10 Luglio 2012, 18:45:47
io usando iltester con la funzione che suona e basta, ho risolto tanti problemi, ma anche io sono rimasto con le posizioni che non vanno. Sembra che trovino il consenso solo se freno...eppure lo stop funziona già bene. Uhmmmmm che sia un problema di massa. Ci sto diventantdo cretino. Non solo, lungo la treccia ad un certo punto c'è uno spinotto/attacco/fastom che è doppio, ma non riesco a capire che cavolo ci si attacca.(https://lh3.googleusercontent.com/-GoXsZhjxfU8/T52P901KTuI/AAAAAAAAEpg/bL8M-6imUbU/s640/Foto2564.jpg)
ma una curiosità, il conta km si deve illuminare ? E se non si illumina si può aprire ?

Fai questa prova, stacca il contatto che trovi a  monte  dell'interrutore dello stop posteriore, e guarda se per caso la posizione si mette ad andare.
A me faceva il medesimo giochetto, quando l'ho scoperto ho letteralmente inno dato di VD40 il pulsante stop posteriore ( quello di plastica ) e tutto si è rimesso a funzionare.