FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: tide75 il 19 Luglio 2012, 15:27:59

Titolo: Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: tide75 il 19 Luglio 2012, 15:27:59
Salve ragazzi,
dopo aver fatto un po' di ricerche in giro per la rete ho deciso di prendere la dinamometrica in offerta a 20 euri alla LIDL,
il range e' 28-210 Nm, con una tolleranza del +/- 4%.

Devo dire che il prodotto e' della powerfix, made in germany e col marchio GS di sicurezza.
La fattura mi sembra buona... ecco diciamo che come rapporto qualita'/prestazioni mi sembra ok.

:ok:
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: littledog1969 il 19 Luglio 2012, 17:35:38
Ciao Tide, non vorrei scoraggiarti ma le chiavi torsiometriche  per essere considerate "Buone" devi testarle di frequente, per farlo devi avere un banco prova che costa un bel pò di eurini (presso la mia sede di lavoro possiedo tale macchina e ti dico che ogni 2 mesi le nostre chiavi le tariamo (parlo di chiavi SnapOn, Usag, Stillwhile, ABC, Hazet e Britool) nonostante il loro utilizzo medio di 1/2 volte a settimana, ci accorgiamo spesso che devono essere ritarate (non si devono buttare, bensì regolare affinchè il valore impostato sia quello effettivo di torsione). Questo per dirti che quando utilizzerai la tua chiave appena acquistata, dovrai fare molta attenzione al valore impostato, non sempre sarà fedele se non sottoporrai a controllo la tua chiave.
Un saluto
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: nux il 19 Luglio 2012, 17:48:29
mio cognato che fa la manutenzione sui nuovi treni di montezemolo ha detto che da anni la loro società (francese) le tiene tutte schedate e numerate e ogni mese le ritira per tararle  :shock:
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: fabiuzzo il 19 Luglio 2012, 21:21:51
Citazione di: nux il 19 Luglio 2012, 17:48:29
mio cognato che fa la manutenzione sui nuovi treni di montezemolo ha detto che da anni la loro società (francese) le tiene tutte schedate e numerate e ogni mese le ritira per tararle  :shock:

adesso hai anche un cognato?
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: zody il 19 Luglio 2012, 21:34:22
...maaaaaa il range di utilizzo non e' troppo elevato? 28-210
:dubbio:
riesce ad essere precisa sia a 28 che a 210?
sarebbe interessante sapere se qualcuno, un attrezzo di cui parlava littledog, riuscisse a testarla... per sapere la bonta' del prodotto e l'affidabilita'...
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: dgmonza il 19 Luglio 2012, 21:56:46
per venti euro non puoi pretendere una precisione eccelsa ma se non sei un professionista la comprerai per uno sfizio e per non strigere troppo o poco, non preoccuparti ha il prezzo di una chiave a cricchetto ci sono una prolunga e delle chiavi ad inserto ha il manico lungo per non far fatica se mai ti trovi pentito hai comunque una chiave a cricchetto con il manico lungo.
l'ho comperata anch'io oiù di un anno fa non mi trovo per niente pentito
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: tide75 il 19 Luglio 2012, 22:25:57
Citazione di: littledog1969 il 19 Luglio 2012, 17:35:38
Ciao Tide, non vorrei scoraggiarti ma le chiavi torsiometriche  per essere considerate "Buone" devi testarle di frequente, per farlo devi avere un banco prova che costa un bel pò di eurini (presso la mia sede di lavoro possiedo tale macchina e ti dico che ogni 2 mesi le nostre chiavi le tariamo (parlo di chiavi SnapOn, Usag, Stillwhile, ABC, Hazet e Britool) nonostante il loro utilizzo medio di 1/2 volte a settimana, ci accorgiamo spesso che devono essere ritarate (non si devono buttare, bensì regolare affinchè il valore impostato sia quello effettivo di torsione). Questo per dirti che quando utilizzerai la tua chiave appena acquistata, dovrai fare molta attenzione al valore impostato, non sempre sarà fedele se non sottoporrai a controllo la tua chiave.
Un saluto


Si queste cose le so... ma quanti di quelli che comprano magari chiavi che costano 5/6 volte tanto hanno poi l'opportunita' di farle ritarare?
Diciamo che chi le ha prese e le ha confrontate con altre chiavi di prezzo ben superiore hanno detto che reggevano la coppia newton piu' newton meno.
Penso che per i lavoretti tipo tiraggio catena e quant'altro possa andare piu' che benone :)
Poi ovvio per tutto c'e' di meglio :)

Alla fine stiamo parlando di un uso sporadico, non credo ci siano problemi di staratura. Forse, le chiavi piu' costose, in virtu' di una maggiore precisione richiedono anche tarature piu' frequenti.

Magari poi se si riesce a recuperare qualche buon'anima che ha accesso ai mezzi per la taratura :) ben venga!

Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: nux il 20 Luglio 2012, 10:16:06
Citazione di: fabiuzzo il 19 Luglio 2012, 21:21:51
adesso hai anche un cognato?

ed'è  anche ex parà della folgore

cmq mia moglie ha anche due fratelli... 
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: meritene il 20 Luglio 2012, 10:20:56
Citazione di: nux il 20 Luglio 2012, 10:16:06
ed'è  anche ex parà della folgore

cmq mia moglie ha anche due fratelli...

scusa l'O.T. ma...: un cognato ex paracadutista della Folgore, 2 fratelli di tua moglie, tua moglie che usa un mattarello fatto dal "pieno" ...risultato -->  :stamplllll:  barellaæ

Meglio avervi amici... ???
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: nux il 20 Luglio 2012, 10:29:59
Citazione di: meritene il 20 Luglio 2012, 10:20:56
scusa l'O.T. ma...: un cognato ex paracadutista della Folgore, 2 fratelli di tua moglie, tua moglie che usa un mattarello fatto dal "pieno" ...risultato -->  :stamplllll:  barellaæ

Meglio avervi amici... ???

øpaperinoø   

veramente c'è pure una cognata che sta sempre in palestra e ha due braccia come le mie e con lei pure non si scherza  barellaæ
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: marven il 20 Luglio 2012, 10:36:53
presa  :vino:
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: littledog1969 il 20 Luglio 2012, 10:41:07


1) - Penso che per i lavoretti tipo tiraggio catena e quant'altro possa andare piu' che benone :)


2) - Alla fine stiamo parlando di un uso sporadico, non credo ci siano problemi di staratura.


3) - Forse, le chiavi piu' costose, in virtu' di una maggiore precisione richiedono anche tarature piu' frequenti.


4) - Magari poi se si riesce a recuperare qualche buon'anima che ha accesso ai mezzi per la taratura :) ben venga!
[/quote]



1) - Se devi serrare particolari per cui non ha una grossa importanza il valore di serraggio preciso, sono d'accordo con te, vedrai comunque che in questa situazione, con un pò di esperienza, non ti servirà una chiave torsiometrica, lo potrai fare tu a "sentimento" (come fanno in genere i meccanici), per quanto riguarda invece i valori di precisione (mi riferisco ad esempio al motore ed in particolare ai bulloni della testa o del coprivalvole o dell'albero motore ecc.) in questo caso è meglio sapere esattamente a quale valore devi serrare (con le dovute tolleranze, naturalmente).

2) - Uso sporadico o costante (lo vedo con le nostre, alcune delle quali non vengano utilizzate per diversi mesi, quando vengono controllate, a volte necessitano della taratura) dipende da molti fattori: qualità, condizioni climatiche (temperatura, umidità), manutenzione ecc.

3) - Falso, tutte le chiavi vanno controllate ad una cadenza calendariale (nel nostro impiego ogni 2 mesi), alcune rientrano nei termini di tolleranza, altre si devono ritarare. Una buona qualità permette di avere limiti di tolleranza più bassi e una taratura più costante nel tempo oltre ad un range più ampio (fino ad un certo punto naturalmente, infatti non esiste una chiave multirange anche se costasse cifre astronomiche per realizzarla), al contrario la bassa qualità (attenzione che un range così ampio (28-210 Nm ovvero 2,8-21 kgm circa, infatti un kgm equivale a 9,8 Nm) non fornisce ampie garanzie di precisione su tutta la gamma.

4) - Se non hai fretta e mi invii la tua chiave posso provare a controllarla con il nostro macchinario e posso fornirti una tabella comparativa con i valori maggiormente rappresentativi (fai attenzione però al fatto che una volta ottenuti i valori che ti fornirò non dovrai tenerli buoni per sempre, perchè come ti ho già detto tutte le chiavi si starano nel tempo, soprattutto quelle di minor qualità).

Spero di essere stato utile.
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: tide75 il 20 Luglio 2012, 15:40:32
Citazione di: littledog1969 il 20 Luglio 2012, 10:41:07

1) - Se devi serrare particolari per cui non ha una grossa importanza il valore di serraggio preciso, sono d'accordo con te, vedrai comunque che in questa situazione, con un pò di esperienza, non ti servirà una chiave torsiometrica, lo potrai fare tu a "sentimento" (come fanno in genere i meccanici), per quanto riguarda invece i valori di precisione (mi riferisco ad esempio al motore ed in particolare ai bulloni della testa o del coprivalvole o dell'albero motore ecc.) in questo caso è meglio sapere esattamente a quale valore devi serrare (con le dovute tolleranze, naturalmente).

va bene, ma se con poco, riusciamo a fare di meglio che stringere a "sentimento" ben venga specie per chi come me e' alle prime armi con la moto e magari rischia di fare un bel danno (troppo stretto) o de ammazzasse (troppo lento)



3) - Falso, tutte le chiavi vanno controllate ad una cadenza calendariale (nel nostro impiego ogni 2 mesi), alcune rientrano nei termini di tolleranza, altre si devono ritarare. Una buona qualità permette di avere limiti di tolleranza più bassi e una taratura più costante nel tempo oltre ad un range più ampio (fino ad un certo punto naturalmente, infatti non esiste una chiave multirange anche se costasse cifre astronomiche per realizzarla), al contrario la bassa qualità (attenzione che un range così ampio (28-210 Nm ovvero 2,8-21 kgm circa, infatti un kgm equivale a 9,8 Nm) non fornisce ampie garanzie di precisione su tutta la gamma.

Io mi riferivo al fatto in cui dicevi che certe andavano ritarate ogni 1/2 utilizzi, 2 mesi e uso professionale (molte imbullonate al giorno) penso che sia normale una corretta ritaratura.
Si per il range e' piuttosto ampio e una molla difficilmente ha un comportamento lineare mi pare che sulle nostre xt tra le maggiori coppie di serraggio siano sui 90 Nm. Per quelle minori comprero' una chiave torsiometrica piu' piccola con range minore, piano piano faremo tutto :)



4) - Se non hai fretta e mi invii la tua chiave posso provare a controllarla con il nostro macchinario e posso fornirti una tabella comparativa con i valori maggiormente rappresentativi (fai attenzione però al fatto che una volta ottenuti i valori che ti fornirò non dovrai tenerli buoni per sempre, perchè come ti ho già detto tutte le chiavi si starano nel tempo, soprattutto quelle di minor qualità).

Spero di essere stato utile.


GRAZIE per la disponibilita', pero' e sei di roma che se mi metto a spedirla a destra e manca alla fine e' piu' il costo per il pacco che quello che ho pagato per la chiave (es. pacco ordinario posta 9,10 euro, tra andata e ritorno ne compro un'altra :)

Ci si sente :)
Titolo: Re:Chiave dinamometrica alla LIDL
Inserito da: littledog1969 il 20 Luglio 2012, 22:02:25
Sono d'accordo con te, ma più di così non posso proprio fare.