Salve a tutti,
come da titolo vorrei trasformare il mio xt 600 3tb per uso esclusivo off-road a livello moolto amatoriale.. (la mia zona mi offre molto)
Innanzitutto vorrei sostituire il cerchio post. da 17 con uno da 18 il che mi aprirebbe un mondo nuovo per i copertoni;
vorrei poi trovare una forcella migliore, o comunque datemi più consigli possibili!
per il cerchio da 18 prendi quello del XT 600 2kf
okkio però che sei fuorilegge
per la forcella prendi gli steli e idraulica del 2KF,
tenendo i foderi del 3TB
metti olio 15w e pressione 0,6 bar
alternativa per le forcelle
quelle del 3aj tenerè ti permette di avere ben 4 cm in piu' di escursione,
rispetto a quelle originali
metti un paramotore, che però dovrai un pachino adattare,
possono andar bene quelli di un tenere o ttr
metti un pignone da 14 e magari la corona da 46
sostituisci il mono con quello del TTS e mantieni la molla originale del 3TB
o comunque puoi montare tutto il mono completo del TTS (è l'ohlins)
metti due belle gomme tassellate e divertiti
Citazione di: MarGio il 09 Settembre 2012, 00:14:35
per il cerchio da 18 prendi quello del XT 600 2kf
okkio però che sei fuorilegge
per la forcella prendi gli steli e idraulica del 2KF,
tenendo i foderi del 3TB
metti olio 15w e pressione 0,6 bar
alternativa per le forcelle
quelle del 3aj tenerè ti permette di avere ben 4 cm in piu' di escursione,
rispetto a quelle originali
metti un paramotore, che però dovrai un pachino adattare,
possono andar bene quelli di un tenere o ttr
metti un pignone da 14 e magari la corona da 46
sostituisci il mono con quello del TTS e mantieni la molla originale del 3TB
o comunque puoi montare tutto il mono completo del TTS (è l'ohlins)
metti due belle gomme tassellate e divertiti
ma sbaglio o il cerchio del 2kf è a tamburo? vorrei tenere il disco al post..
il pignone da 14 era la prima cosa che volevo mettere per accorciare un pò i rapporti, oltre a quella quindi mi consigli di cambiare anche la corona con una più grande, un alternativa quindi potrebbe essere un pignone da 13
Con il pignone da 13 il raggio scende troppo e la catena soffre molto, meglio non scendere oltre il 14, la corona anche più grande, il 3tb è molto lunga come cambio rispetto alle versioni con kick starter e solo xxx meglio avere un pò di reattività in più, il cerchio consigliato è giusto, il 2kf del 88 89 ha già forcellone con leveraggi e freni a disco del 3tb.
se fai solo off la moto risulta pesante, togli orpelli inutili come frecce fanale e relativo impianto elettrico, compresi relè e comandi al manubrio, quando la batteria sarà da cambiare monta una più piccola o se vuoi fare un vero salto avanti monta un blocco di un 2kf o un tts ttr avviamento a pedale e togli 12kg... ancora via specchi,clacson portatarga, pedane passeggero, anche i fianchetti del serbatoio sono peso inutile, via. con 25 30 euro trovi un bel manubrio in alluminio a piega alta, manca un buon terminale di scarico più leggero ed il gioco è fatto, hai una terribile macchina agricola...
Marco perchè i foderi del 3tb e l'idraulica 2kf? chiedo perchè ho un 2kf ma ho a disposizione anche una forca 3tb...
per attaccarci la pinza nissin del 3tb e usare il disco che e' piu grande
se cambi il terminale ricordati di crearti la staffa per non piegare il telaio!!!
Vi spiego meglio la situazione, mi ritrovo possessore di questo xt 600 3tb in quanto era di un amico che ci è caduto per strata riportando i seguenti danni:
rottura carter frizione;
rottura pedana pilota dx + relativo pedale freno dx;
rottura serbatoio olio freno post;
rottura contakm; (non ci interessa, viene eliminato)
rottura supporto leva frizione (dal manubrio);
Purtroppo essendo un nuovo utente non posso visualizzare la sezione mercatino per cercare i componenti che mi occorrono, comunque ho preso questa occasione e lo vorrei usare esclusivamente per sterrati e zone off. l'intenzione è di sistemarlo e cercare di migliorarlo (nel possibile) spendendo il meno possibile.
Come scarico monta già una arrow paris dakar, ma non vedo staffe x telaio! ooops..
Ho intenzione di levare robba inutile come contakm, frecce (gia tolte), stop (gia tolto), targa e portatarga (già tolto), specchietti (non esistono).. vorrei eliminare l'impianto elettrico, ma lasciare il faro ant. che in inverno mi è comodo, e comunque non so poi come fare per accendere la moto!
Il pignone da 14 già l'ho trovato, ho preso anche una gomma ant 90/90 21 michelin tassellata in ottime condizioni
ciò che fatico a trovare sono la gomma post (x cerchio originale da 17) 120/90 17 o in alternativa 130/80 17 (penso monti tranquillamente senza che tocchi forcellone o catena) e il supporto leva frizione per il manubrio.
Per il cerchio da 18 se trovo qualcosa adesso a poco bene, altrimenti con il tempo vedrò.. come anche per i ricambi della forcella.. intanto vorrei pensare a metterla marciante e guidarla un pò, poi un po alla volta vorrei migliorarla per l'utilizzo che vorrei farci.
Se avete componenti contattatemi qui o in pm, e soprattutto ben accetti consigli!
io sul mio ex 3tb gomma 130 montavo mitas, tra l'altro non fim quindi con un tacchetto più generoso e mi trovavo benissimo, siccome ho un amico ancora con il 3tb che monta le stesse chiedo nome prezzo e sito e ti dò queste info perchè dopo quasi 2 anni non ricordo più granchè, per i ricambi prova a fare un giro su subito.it, trovi sempre tanta roba.
http://www.crosshop.eu/copertone-c02-130-80-17_W0QQidZ498QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
bravo, proprio quella!!
Per il momento ti consiglio di montare una coppia di pirelli MT21 e iniziare ad andare...il resto verrà da sè.
Il vero handicap della 3tb è il peso: peggio ancora di qualunque altra mancanza a livello di ciclistica o motore. Pertanto il mio consiglio è di tenerla tutta così com'è ed iniziare a divertirtici in off e se poi scopri che il peso per te non è un problema (sopratutto sul fango) allora può valer la pena di spender soldi per upgradarla.
Per l'upgrade i consigli che ti hanno già dato sono ottimi :ok: :ok:
il copripignone, la protezione alla catena (quella di plastica nera sopra il forcellone) e lo scorricatena (quello in alluminio sotto il forcellone) sono indispensabili? i primi 2 mi mancano, il terzo si è rotto nella caduta
non so, se lo sono, il paracatena sopra il forcellone è importante più se fai un uso stradale per evitare di sporcarti troppo con la catena, il copripignone io l'ho sempre tolto perchè sono malato dei grammi, ma visto che pesa pochissimo potresti pure mettercela, è sempre una protezione e usato costa una scemenza...
Quello sotto non so, io non l'ho mai avuto quindi non credo sia indispensabile, ma chiedi a chi ha potuto fare un confronto...
Anche se mi trovo a 900km da casa (per lavoro..tornerò verso fine ottobre) non mi do per vinto e ne sto approfittando per rimediare i pezzi che mi occorrono.
Ho preso il pignone da 14 e penso che già sia qualcosa per il motore,
girando per gommisti, ho trovato una michelin enduro competition 90/90 21 messa da favola e pagata 19€
oggi sono andato ad una fiera qui a bergamo ed ho trovato un copertone post. 130/80 17 bridgestone grizzly NUOVO al prezzo di 35€ con camera d'aria (usata..solo copertone 30€)
quindi penso che se non trovo un'occasione lascio perdere l'idea di montare il cerchio da 18.
Ora mi mancano da prendere:
-carter frizione
-pedana pilota dx + pedale freno post
-leva frizione con cravatta (supporto al manubrio)
-protez. pignone (indeciso, ma se nn necessario nn lo prendo)
-protez. catena (indeciso, come prot.pignone)
-scorricatena vicino corona (idem)
non sono riuscito a trovare un mono del tts per fare la sostituzione come consigliatomi, quindi penso e chiedo info per fare un supporto-distanziale per alzare il mono.
questa è la gomma post. che ho preso, come vi sembra x fare off?
(http://imageshack.us/a/img440/307/20120922192723.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/440/20120922192723.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai preso delle gomme d'occasione e visti i prezzi è sempre un
buon affare ma verifica sempre la data di produzione, anche se
ti possono sembrare (quasi) nuove se la gomma è vecchia non
ci fai granchè
Citazione di: MarGio il 22 Settembre 2012, 22:51:41
hai preso delle gomme d'occasione e visti i prezzi è sempre un
buon affare ma verifica sempre la data di produzione, anche se
ti possono sembrare (quasi) nuove se la gomma è vecchia non
ci fai granchè
visto l'uso esclusivo su terra, non penso cambi qualcosa anche se la gomma fosse vecchiotta e di conseguenza indurita..
spero di aver fatto un affare, nn vedo l'ora di provarle! il disegno della post mi sembra idoneo x off, che ne dite? tanto su strada non gireranno qste gomme se non il minimo indispensabile (1-2km max)
skeletor novita'?
foto foto foto
interessante :dubbio:
ma sul cerchio post originale del 3tb 120/90-17
come si comporta il copertone 130/80-17
può essere una alternativa al cerchio da 18 ?
In ogni caso sei fuorilegge, la 130 sta benissimo sull'xt, sia da 17" che da 18", di quest'ultima poi trovi molta più scelta per l'uso off.
Il cerchio da 18" 2kf comunque pesa meno del 17" 3tb.
:ciao: YPM
dopo averci pensato si stà avvicinando il momento di prendere
una decisione, il "mulo" è quasi pronto
quindi tra poco devo decidere per i cerchi/gomme
che faccio ?
monto una gomma 130/80 sul 17 originale
o cerco un 18 (alluminio) del 2kf
o valuto un 17 (alluminio) del tenere 660
che mi sembra sia + largo
Non so se quello del 660 è compatibile, per le altre 2 opzioni dipende dall'uso che farai della moto, se punti all' off io consiglio il 18" , anche se la 3tb non è molto efficace in off, se nella sua vita c'è quasi esclusivamente bitume lascia la 17", sempre 130, con una tassellatura poco marcata, tipo trailmax, mutant ecc..
per il mototurismo/viaggi ho il SuperTenere
il 3Tb lo userò solo ed esclusivamente per uscite off
per quanto riguarda le gomme da 120/90 17
guardavo
Continental TKC 80 http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=2211
Metzeler Enduro 3 http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=1867
Pirelli MT 21http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=924
di queste mi convince di + le MT 21
sono dell'idea di montare il tassello
mo vedo cosa offre il mercato per 130/80 17
MITAS C2, un tassello generosissimo, una trazione ottima nel terreno morbido come ora, ed un prezzo stracciato, una buona durata, l' ho presa a 60 euro.
sarebbe questa, ma l'ho pagata molto meno, il segno rosso è nella gomma, resta fino alla fine e fa racing... :rock:
http://www.ebay.it/itm/PNEUMATICO-MITAS-C-02-GOMMA-MT26127-CROSS-ENDURO-MX-SUPER-MOTARD-130-80-17-65N-/190769912465?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c6ac5da91&_uhb=1#ht_2449wt_902
per il 130/80-17 vedevo
Michelin T63 http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=405
Metzeler MCE Karoo http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=1829
Continental TKC 80 http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=2191
tanto per dire ... ora devo vedere cosa cè con il 18
Citazione di: ypm1egogarage il 09 Gennaio 2013, 21:54:56
MITAS C2, un tassello generosissimo, una trazione ottima nel terreno morbido come ora, ed un prezzo stracciato, una buona durata, l' ho presa a 60 euro.
sarebbe questa, ma l'ho pagata molto meno, il segno rosso è nella gomma, resta fino alla fine e fa racing... :rock:
http://www.ebay.it/itm/PNEUMATICO-MITAS-C-02-GOMMA-MT26127-CROSS-ENDURO-MX-SUPER-MOTARD-130-80-17-65N-/190769912465?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c6ac5da91&_uhb=1#ht_2449wt_902
bella gomma :ok:
le t63 le ho avute, su alfalto una bomba, sul fango sembra di stare sul sapone...
Citazione di: ypm1egogarage il 09 Gennaio 2013, 22:22:20
le t63 le ho avute, su alfalto una bomba, sul fango sembra di stare sul sapone...
allora non và bene
ecco un'offerta delle C2 ai 60 euro che dicevi
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-MITAS/C02/120,90,-18,71,N.html
si, infatti, però io l' ho presa a 60 spedita la singola, qui invece la spedizione è a parte, gratuita per 2 gomme... a te serve anche l'anteriore?
Okkio, questa è 120 18"
si, devo montare sia post che ant
però è un bel sito, cià un bel pò di scelta
da tenere tra i preferiti
e le Heidenau K74 qualcuno le ha provate ?
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-HEIDENAU/K74,REAR/130,80,-17,65,T.html
Ne parlavano bene su un sito polacco o ceco o qualcosa di simile, ora non ricordo esattamente...
la mia 3tb è ad uso esclusivo OFF, percorro su asfalto (sotto casa) tra avanti e dietro qualche misero km, per raggiungere le destinazioni che mi interessano.
Monto al posteriore come sapete una 130/80 17 che si comporta benissimo con un tassello generosissimo esclusivo off e NON adatto ad asfalto (addirittura marchiato sulla gomma) tantè che piegando (su asfalto), e non eccessivamente, in curva il posteriore scivola ed è pericolosissima...
Su sterrato è un altro pianeta dando gas la moto derapa anche con la 3° ma ovviamente senza perdere aderenza laterale quindi tutto in sicurezza e controllato, MOOOLTO DIVERTENTE! Ovviamente la uso molto su terra, asciutta e bagnata, ed anche in zone di creta (dove sono affondato più di una volta) e vi posso dire che il 3tb è mooolto pesante da tirar fuori e per praticare off..
La scelta migliore sarebbe un cerchio da 18 che apre una vasta scelta alle gomme da cross, come sapete ho fatto questo 3tb in economia, era di un ragazzo che ci era caduto per strada, io l'ho acquistato quasi regalato, l'ho sistemato e fatto da off, anche le gomme sono stata un'occasione, il post preso nuovo in fiera mi è costato una sciocchezza (ma è stata l'unica gomma da 17" che sono riuscito a trovare!! ne cercavo di usate, ma niente solo i 18"..) appena mi è possibile posto qualche foto
se ti piace l'off appena riesci vendila e fatti un tt o un 2kf, un altro pianeta rispetto al 3tb!!
si lo so ci ho anche pensato, ma nei dintorni di benevento trovare tt o 2kf è una cosa impossibile...
i 2kf sono piuttosto rari, i tt capitano spesso, raramente però sono in saldo... :ok:
Il 43f dicesi che sia un pochino piu ' off del 2kf,
E posso assicurarti che ci vai dove vuoi.
La mia la uso esclusivamente in off e se hai voglia e
Passione per faticare un po',vai alla grande.
:rock:
Citazione di: ypm1egogarage il 11 Gennaio 2013, 22:38:36
tt capitano spesso, raramente però sono in saldo... :ok:
beh i 59x mica tanto......... -ninzo'-
Io non conosco molto bene il43F, perchè dici sia più dotato del 2kf per l'off? da quello che vedo ha il tamburo dietro mentre il 2kf ha il disco, che funziona meglio, poi ha il blocco nero, cioè quello con il banco più delicato, e le valvole più piccole di 1 mm, il telaio mi pare sia lo stesso, la forcella è più piccola, o sbaglio? Cosa mi sfugge?
in fuoristrada non hai bisogno di una frenata super al posteriore, anzi meno blocchi e meglio e`, il freno posteriore si usa per correggere
in curva ma mai per bloccare completamente, le quote del telaio 43F sono piu` fuoristradistiche e inoltre il peso potenza del 43F e` piu`
favorevole (lo sai che il 43F si beveva la porsche carrera in accelerazione?).
:ciao:
ho avuto una moto con il tamburo dietro e quando guadava il freno posteriore era inutile per 2 minuti, inoltre, ma questo è soggettivo, io blocco spesso dietro per farla girare più stretta nelle curve chiuse su fondo duro, parlo sempre di off, inoltre continuo a guardare le foto ed il telaio mi pare identico, ci sono differenze di offset, inclinazione del cannotto o altro tra le 2? ps quanto pesa un 43L? e quanto un 2kf?
Citazione di: ypm1egogarage il 13 Gennaio 2013, 02:28:26
ho avuto una moto con il tamburo dietro e quando guadava il freno posteriore era inutile per 2 minuti, inoltre, ma questo è soggettivo, io blocco spesso dietro per farla girare più stretta nelle curve chiuse su fondo duro, parlo sempre di off, inoltre continuo a guardare le foto ed il telaio mi pare identico, ci sono differenze di offset, inclinazione del cannotto o altro tra le 2? ps quanto pesa un 43L? e quanto un 2kf?
Se non ho capito male pare che una delle poche differenze sia proprio nell 'inclinazione canotto sterzo,
e poi da gniurant ho sempre sentito dire dagli esperti che il 43f e piu ' off del 2kf.
poi parola agli esperti. magrebtzx
per il tamburo dietro anche io la pensavo come te,ma perche ' avevo le ganasce all 'osso e quando guadavo non frenava
quasi per nulla,ora frena quanto basta in off,quindi gna dice giusto.
ecco una foto della moto..
come si vede la uso in campagna, quindi è sempre sporca di terra e fango..
dovrò riverniciare le plastiche bianche in quanto si sono rovinate, ed il serbatoio dovrò stuccarlo e riverniciarlo..
dopo di che posso mettere qualche grafica, di cui già sono in possesso.
ho in progetto di montare un solo faretto lenticolare (già in possesso, derivazione faro di auto) al posto dell'enorme faro di serie dalla linea retrò
Ho anche acquistato uno stop a led universale (che non so qando monterò) e 4 frecce piccoline in carbonio (idem, per ora niente asfalto! ma solo terra)
(http://img823.imageshack.us/img823/9726/20121216103334.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/20121216103334.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img824.imageshack.us/img824/267/dsc4553t.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dsc4553t.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Approposito se siete interessati al "kit intero di scritte yamaha" quello a destra nella foto contattatemi in pm è nuovissimo e penso di venderlo http://www.subito.it/accessori-moto/yamaha-adesivi-sticker-roma-55619613.htm
Mentre cerco la fiancata dx quella che copre la marmitta x intenderci..
ciao a tutti , sono nuovo del forum , ma con un pochino di esperienza .
Concordo sulla pesantezza della 3tb in off , e di tutto quanto avete gia detto .
infatti sulla mia ho fatto queste modifiche :
Forcelle ant. Rovesciate del tt ;
Manubrio piega alta ;
Paramotore in alluminio della touratech ( regalo della fidanzata );
Mono post sachs di un tt ;
Cerchio ant Excel ( tt )
Cerchio post da 18 di un xt Dell 89
Corona : + 2 denti e pignone del 14
Eliminati tutte le cose inutili ( pedane post , ecc )
È adesso va che è' una scheggia !!!
Ehh magari a trovarla una corona +2 denti!!
Oggi ho calato tutto il blocco mtore dalla moto.. quanto pesa!! Con l'occasione che lavori/controlli consigliate di fare??
dipende, perche` lo hai smontato?
Direi che se apri controlli i giochi di pistone, biella, ingranaggi, valvole e cuscinetti vari,
a che ci sei cambi la catena di distribuzione.
con l'occasione cambio la guarnizione del carter lato frizione (xt 600E 3tb 1993), volevo sapere secondo voi è buona questa al prezzo di 9,30€:
http://www.ebay.it/itm/150966682776?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
--oppure in alternativa questa:
http://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT-600-E-N-3UW4-3UW-1993-Clutch-Cover-Gasket-/140764884745?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item20c63daf09
--o questa:
http://www.ebay.it/itm/NEUWARE-Dichtung-fur-Kupplungsdeckel-YAMAHA-XT-550-600-660-XT550-XT600-XT660-/230714640372?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35b7aa07f4
Io sono molto propenso per la prima che è più economica, voi cosa ne pensate? dove le comprate voi? quella originale costa uno sproposito!!
La corona ( compresa catena ) l ho trovata su ebay della DID .. Ed anche ad un prezzo più che ragionevole ..