Salve cercavo informazioni pareri su questo modello
Ma non ho trovato molto in rete
http://www.youtube.com/watch?v=AViYpWMNTHE (http://www.youtube.com/watch?v=AViYpWMNTHE)
Citazione di: timon il 03 Ottobre 2012, 20:05:26
Salve cercavo informazioni pareri su questo modello
Ma non ho trovato molto in rete
http://www.youtube.com/watch?v=AViYpWMNTHE (http://www.youtube.com/watch?v=AViYpWMNTHE)
...penso che qualcosina in più la potrai sapere dal forum del mio "collega" e amico Andrea su: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php)
:ciao:
comunque... se ne sente parlare bene, facile per chi e' alle prime armi... molto adatta alle signorine del gentil sesso.
Guardando un po' di video mi sembra un po' una pitbike ne ho trovata una del 2004 ad un buon prezzo ed messa bene ... almeno in foto devo andare a vedere e provare la moto pero mi devo fare due ora di macchina e non so se ne vale la pena
a me ha sempre incuriosito parecchio quella 230 cc , mi ci son solo seduto sopra una volta , è davvero piccola ,ma son certo che nel brutto brutto sa dire il fatto suo :mvv:
dal vivo non l'ho mai vista ha le dimensioni un 50cc? Ho letto che ha solo 13cv
Citazione di: timon il 04 Ottobre 2012, 14:38:49
dal vivo non l'ho mai vista ha le dimensioni un 50cc? Ho letto che ha solo 13cv
il mio xr ne ha 55... ma penso di usarne 10....
una volta l'ha presa uno del forum per una salita brutta brutta brutta....
morale:
tt350 su....
xr250 su...
ttr a spintoni è salito....
l'xr... ha scavato un solco... ed è rimasta a metà salita....
la potenza è relativa
anche questo e vero :mvv:
Citazione di: timon il 04 Ottobre 2012, 19:25:12
anche questo e vero :mvv:
La potenza è nulla senza controllo. :riez:
Carletto (che sta cercando un'xrrina :banana:)
http://www.youtube.com/watch?v=6nqLH5kfZd8 (http://www.youtube.com/watch?v=6nqLH5kfZd8)
C'è anche nell'altro verso :riez:
Carletto (sempre più convinto :banana:)
http://www.youtube.com/watch?v=ipikOI343-c (http://www.youtube.com/watch?v=ipikOI343-c)
voglio anch'io xrrina!!!!! clap clap clap clap
Citazione di: timon il 04 Ottobre 2012, 20:48:34
voglio anch'io xrrina!!!!! clap clap clap clap
:ok:
Si fa una fatica bestia a trovarne, se ne vedi qualcuna decente mi avverti? :ciao:
Si ma quello sul k è davvero impedito , capisco a salire che la mula ha pietre smosse e non è assolutamente facile ,ma a scendere se non sei manco capace di lasciare andare la moto allora è grave eh :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:
E vabbè ma quando ti impanichi, sei bollito e hai la sella altissima da terra ci può stare che fai del casino, magari è alle prime armi, chissà!
In ogni caso the winner is..... XR250! ;:contamusse:;
Citazione di: Morèl il 04 Ottobre 2012, 21:27:46
Si ma quello sul k è davvero impedito , capisco a salire che la mula ha pietre smosse e non è assolutamente facile ,ma a scendere se non sei manco capace di lasciare andare la moto allora è grave eh :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:
diciamo che l'enduro non e' il suo sport................................................
la easy 230 cel'aveva un mio amico e l'ho guidata diverse volte.
Motore molto moscio, bassissima ....sembra una pit bike un pelo piu alta, sospensioni che fanno pietà....unici punti a favore sono il peso e l'affidabilità del motore (noi l'abbiamo portata sempre a manetta ...anche perchè altrimenti non si muove ;D....ma non ha mai dato problemi).
Citazione di: Morèl il 04 Ottobre 2012, 21:27:46
Si ma quello sul k è davvero impedito , capisco a salire che la mula ha pietre smosse e non è assolutamente facile ,ma a scendere se non sei manco capace di lasciare andare la moto allora è grave eh :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:
...come dice EMA...:" anche i sassi sanno scendere"... :riez:
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Ottobre 2012, 16:49:37
...come dice EMA...:" anche i sassi sanno scendere"... :riez:
io anche in certi postacci avevo paura a scendere ,ma comunque scendevo , rotolando ,ma scendevo hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
la gravità la vincwe sempre su tutto øpaperinoø
comunque guardando i vari video ce ne son diversi che dovrebbero andare in bici e
non in off,ma poi con moto del genere...........................
Citazione di: Morèl il 05 Ottobre 2012, 20:02:43
...rotolando ,ma scendevo hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
...rotolando...?? ;D ;D ;D (aggiungo foto di un vecchio giro con EMA-CASELLANTE dalle mie parti... :akrd: #risatona# )
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Ottobre 2012, 15:12:04
...rotolando...?? ;D ;D ;D (aggiungo foto di un vecchio giro con EMA-CASELLANTE dalle mie parti... :akrd: #risatona# )
ecco quella se io ci capito arrivo di certo giu prima della moto :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
Citazione di: Morèl il 08 Ottobre 2012, 16:20:47
ecco quella se io ci capito arrivo di certo giu prima della moto :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
...e pensa che...è tutta una "suggestione"...nel senso che fà paura ma, in quella discesa, basta NON frenare davanti mentre
tieni le "chiappe" con la targa incastrata in mezzo e sei subito in fondo; al contrario per farla in salita DEVI usare decisione (o convinzione?)
altrimenti sei "fottuto" e "LA SIGNORA SALITA" ti ri-vomita indietro! :drog: #risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Ottobre 2012, 23:35:02
al contrario per farla in salita DEVI usare decisione (o convinzione?)
altrimenti sei "fottuto" e "LA SIGNORA SALITA" ti ri-vomita indietro! :drog: #risatona# #risatona# #risatona#
Sembra tanto una di quelle salitelle simpatiche che ci sono qui sull'Appennino, una goduria con il bagnato! :nooo:
Una domanda: di tutte le moto che hai visto girare, quali sono quelle che la risalgono con meno problemi? Ovviamente lascio da parte il manico del pilota.
:ciao:
Citazione di: carletto il 09 Ottobre 2012, 08:29:52
Sembra tanto una di quelle salitelle simpatiche che ci sono qui sull'Appennino, una goduria con il bagnato! :nooo:
Una domanda: di tutte le moto che hai visto girare, quali sono quelle che la risalgono con meno problemi? Ovviamente lascio da parte il manico del pilota.
:ciao:
Secondo il mio modesto parere o un 300 2T o una 4T leggera.....però tutto sta nel manico ma nemmeno tanto.
Dopo varie cadute e salite fatte (anche brutte) utilizzando il TTR qundi neanche il massimo della leggerezza :soddisfatto: basta equilibrare il peso, tenere l'equilibrio e acceleratore costante anche in caso di difficoltà o perdita di aderenza.
In pratica deve rimanere sempre in tiro ovviamente se ti fermi e riparti le cose si complicano e ti devi fare un mazzo così per portarla su oppure ti tocca riscendere.
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Ottobre 2012, 15:12:04
...rotolando...?? ;D ;D ;D (aggiungo foto di un vecchio giro con EMA-CASELLANTE dalle mie parti... :akrd: #risatona# )
Bellina questa! Non tanto in discesa che non mi dice niente, ma a salire è bella. Sarà che sono abituato alle pietre, ma mi intriga parecchio.
Da fare senza esitazioni. Decidere la traiettoria, puntarla e via. Manubrio stretto in mano e mai mollare il gas.
Citazione di: carletto il 09 Ottobre 2012, 08:29:52
Sembra tanto una di quelle salitelle simpatiche che ci sono qui sull'Appennino, una goduria con il bagnato! :nooo:
Una domanda: di tutte le moto che hai visto girare, quali sono quelle che la risalgono con meno problemi? Ovviamente lascio da parte il manico del pilota.
:ciao:
...eh, bella domanda a cui risponderei che con l'asciutto praticamente TUTTE salgono ma condotte nel modo corretto -ninzo'- Col bagnato invece la sensibilità/capacità di chi guida sono troppo fondamentali per fare una statistica... Tanto per capirci anche la XT600 43F di Andreac, con l'asciutto, è salita da la...mentre il giorno di Gennaio (mi pare 2006 o 2007...) in cui abbiamo fatto le foto e col bagnaticcio-umido ha messo in crisi molti anche solo per scendere. Ripeto il mio punto di vista: non è tanto la moto in quel punto a fare la differenza ma la determinazione nel salire e la precisione nel scegliere la traiettoria giusta, anche sbagliando quest'ultima puo' essere difficile o impossibile salire. Per quanto mi riguarda con la GG 300 sono sempre sceso da li senza grossi problemi con asciutto o bagnato (con l'asciutto mi allenavo anche a passarci da solo...) mentre a salire sono sempre salito bene ma solo con l'asciutto ed in compagnia mentre col bagnato non ci sono mai capitato ma immagino che non sarebeb stato affatto facile nè tantomeno "sicuro"... -ninzo'-
Citazione di: TTgreat! il 09 Ottobre 2012, 12:24:12
Bellina questa! Non tanto in discesa che non mi dice niente, ma a salire è bella. Sarà che sono abituato alle pietre, ma mi intriga parecchio.
Da fare senza esitazioni. Decidere la traiettoria, puntarla e via. Manubrio stretto in mano e mai mollare il gas.
...ho perso un mucchio di foto dei posti dove giravamo...se ne ritrovo ti faccio vedere alcuni posti che di pietre ne hanno da vendere ma...sono + difficili anche per il fatto che le pietre (grossine) non sono "fisse" come quelle sopra...bensì smosse e rotolanti...insomma: un casino! :acci: :ciao:
Di certo in Liguria di posti ce ne sono in abbondanza. Io avrei anche un appoggio a Sanremo, ero lì il giorno che partiva non ricordo se l'Italiano o gli Assoluti se non sbaglio l'anno scorso o 2 anni fa. (come vedi ho le idee chiare! :riez: :riez: :riez:). Ma portarmi la moto sarebbe un'impresa, anche se mi piacerebbe.
belle pietraie ci sono anche qua',
domenica scorsa siamo andati dove hanno fatto il mondiale cast.fiorentino
uno spettacolo :YUK:
per fortuna era asciutto,e cio' nonostante un paio di volte mi son :cacc:
oltretutto riguardando il video dall'alto la mula non era cosi' ompressionante,
ma dal basso alquanto, mi son fermato all'inizio e son sicuro che se era
bagniato avrei dannato non poco per ripartire.
:ciao:
Citazione di: TTgreat! il 12 Ottobre 2012, 09:18:27
...Io avrei anche un appoggio a Sanremo...
"Precisamente" su Sanremo io non ho mai girato ma ho alcuni "agganci" del locale MC (fanno in modo specifico Enduro...) che se ti servissero per informazioni sui percorsi o altro potrei contattare volentieri x te; posso anche sentire da loro se qualcuno affitta moto da enduro dalle loro parti (magari ti fai una gita e puoi gironzolare un po' senza doverti portare la tua moto...) :ok:
Citazione di: castiglio il 12 Ottobre 2012, 09:32:35
... mi son fermato all'inizio e son sicuro che se era
bagniato avrei dannato non poco per ripartire...
...eh il problema di certi posti è che col bagnato fanno molta "selezione" e solo quelli più preparati fisicamente e tecnicamente riescono a salire... batt
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 12 Ottobre 2012, 09:36:36
...eh il problema di certi posti è che col bagnato fanno molta "selezione" e solo quelli più preparati fisicamente e tecnicamente riescono a salire... batt
infatti io col 43f sull'asciutto salgo in linea di massima dove gli altri con le
specialistiche,e di solito con tempi molto vicini ai loro,
ora col bagniato sara' dura stargli dietro,
per la moto e per il manico,i chili voglion dire,lo scatto.
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 12 Ottobre 2012, 09:34:21
"Precisamente" su Sanremo io non ho mai girato ma ho alcuni "agganci" del locale MC (fanno in modo specifico Enduro...) che se ti servissero per informazioni sui percorsi o altro potrei contattare volentieri x te; posso anche sentire da loro se qualcuno affitta moto da enduro dalle loro parti (magari ti fai una gita e puoi gironzolare un po' senza doverti portare la tua moto...) :ok:
Grazie ma sarà molto difficile. Ci sono stato 2-3 volte ma non ci ho dormito mai più di una notte....
io l'ho avuta moto gestibilissima economiccissima sale ovunque ...la moto ideale x la mulattiera impestata ! ma appena il percorso diventa + scorrevole ...sono dolori e richi di farti male se apri il gas come è di giusto !
questo video rende bene l'idea con quale facilità la si guida
http://www.youtube.com/watch?v=3A7eSV0Ibws
(http://www.youtube.com/watch?v=3A7eSV0Ibws)
provata, moto carina, ma ho sempre pensato che avesse un costo spropositato.