sto mettendo il 12V sul 59X ma..... niente scintilla....
fatte mieiade di prove e di controlli ma tutto sembra nella norma... eppure...
riporto cosa ho fatto così vi fate un'idea
il volano e lo statore con pick-up sono di un 43F
valori bobina centralina 220ohm e 70 volt
contollo pick up comune 1° contatto 114ohm idem secondo tra i 2 contatti 235 ohm
tensione in uscita 0,1volt
tutti i parametri sono uguali a quelli di un 55W funzionante
cambiata bobina e suata una di un 55w funzionante
provata centralina 55w funzionante
controllati contatti chiave ok
cosa c'è che non va?
rimane un'ultima prova di montare su un carter con statore e bobina di un 55W funzionante...
ma non nutro molte speranze...
cosa sto tralasciando????
considero il vostro silenzio come il "ho fatto tutto quello che c'era da fare"?
non disponi di un'oscilloscopio per verificare se effettivamente legge il passaggio? lo statore è quello a doppio pickup? lo è anche il volano?
provato a cambiare candela? (vabbè questa me la potevo risparmiare... ) :the_finger:
c'era Marven che voleva montare il 12V.... gli avevo consigliato di domandare a te :acci: #risatona# #risatona# #risatona#
niente oscilloscopio.....
cmq un cenno di segnale arriva.... ma potrebbe essere un errore di lettura del tester...
se per doppio pick up intendi il doppio sensore... si eran doppio sensore sia l'originale che quello del 43f
Citazione di: gus il 23 Ottobre 2012, 14:34:59
c'era Marven che voleva montare il 12V.... gli avevo consigliato di domandare a te :acci: #risatona# #risatona# #risatona#
ne verrò a capo... non so come... ma ne verrò a capo...
Il motivo che non funsiona è che non saranno pezzi nuovi , immagino , ma lei non era quello che comprava tutto nuovo x la propria moto???? le compri nuove vedrà che funsionano le cose poi .
Citazione di: gianfranco1104 il 22 Ottobre 2012, 22:43:12
sto mettendo il 12V sul 59X ma..... niente scintilla....
fatte mieiade di prove e di controlli ma tutto sembra nella norma... eppure...
riporto cosa ho fatto così vi fate un'idea
il volano e lo statore con pick-up sono di un 43F
valori bobina centralina 220ohm e 70 volt
contollo pick up comune 1° contatto 114ohm idem secondo tra i 2 contatti 235 ohm
tensione in uscita 0,1volt
Citazione di: michele il 23 Ottobre 2012, 20:35:45
Il motivo che non funsiona è che non saranno pezzi nuovi , immagino , ma lei non era quello che comprava tutto nuovo x la propria moto???? le compri nuove vedrà che funsionano le cose poi .
a parte che non hai letto bene le prove....
mi sai dire la differenza che passa nel montare dei pezzi di una moto funzionante su un'altra e comprarli nuovi funzionanti?
2 parliamo di un avvolgimento... non di fasce e pistoni... che sono soggetti ad usura...
cmq siamo off-topic
così ti impari a lasciare le cose come sono nate! :riez: :riez:
La garanzia che è nuovo in teoria garantito funsionante.... (visto che lei specifica che x i suoi restauri compra solo il nuovo)
parliamo di un avvolgimento... APPUNTO ... NUOVO è UNA GARANZIA .
Anche le barre filettate dal ferramenta lo sono .
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87951.0
[
mi sai dire la differenza che passa nel montare dei pezzi di una moto funzionante su un'altra e comprarli nuovi funzionanti?
2 parliamo di un avvolgimento... non di fasce e pistoni... che sono soggetti ad usura...
cmq siamo off-topic
[/quote]
1) questo non è un restauro
2) era funzionante
3) è una modifica fatta con pezzi che prima di essere smontati funzionavano
4) i pezzi di confronto sono funzionanti
5) fors eil problema non è quello...
1) è un nuovo?
2) era...
3) adesso no non vanno
4) idem 3
5) ? diceva?
cerco di rimanere calmo... perchè è palese che non capisci quel che ho scritto nei primi post...
ad ogni modo i pezzi che non funzionano su una moto... rimessi nell'altra funzionano perfettamente...
e da qui l'apertura del topic per cercare di capire cosa c'è che non va...
ora... se hai suggerimenti che abbiano un minimo di fondamento sono bene accetti... altrimenti se devi scrivere tanto per... ti ricordo che questa è una sezione tecnica
Scusa la domanda...
Ma la treccia? :dubbio: Quale hai usato?
Senta Gianfranco, adesso io ordino il popcorno, mi stappo una bottiglia di birra, bevo alla sua salute e mi godo lo spettacolo hahaha hahaha
PS: quoto 59X, se hai usato la treccia vecchia, ci sono delle modifiche da fare, se cerchi nei topic di marven, mi pare che qualcuno ha dato dei suggerimenti..... potresti anche domandare a loratto, lui ha fatto il lavoro... comunque qualcosa non quaglia nella treccia elettrica :mvv:
per l'accensione non c'è bisogno di treccia.... dallo statore arrivano i 3 fili del pick-up più quelli della tensione per la bobina...
per quanto riguarda invece l'impianto elettrico inteso come luci...
i fili in uscita dalla bobina servizi finiranno ad un regolatore di 34L/55W/43F e si diramerannot ra una batteria e l'impianto
la stessa modifica la ha su uno del cti e funziona...
treccia originale... accensione originale
il dubbio che mi ha messo... che non trovo una spiegazione logica...
è che mi dixe di non mettere la massa della centralina nella massa della bobina...
però prima era così... ad ogni modo domani sera gianni proverà a spostare la massa e vedere se fa la scintilla...
se farà la scintilla... cercherò di capire il perchè questo spostamento facci FARE la scintila...
Ma li caxxi tua non te li fai mai?????? øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Se non ricordo male,tempo fa' ci fu' mister PASTRANA nel forum mistermou che fece na cosa del genere se non erro!!!!!contattalo!!!!
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 23 Ottobre 2012, 21:01:58
così ti impari a lasciare le cose come sono nate! :riez: :riez:
Citazione di: Jeco75 il 23 Ottobre 2012, 22:00:23
Se non ricordo male,tempo fa' ci fu' mister PASTRANA nel forum mistermou che fece na cosa del genere se non erro!!!!!contattalo!!!!
la modifica funziona... o meglio su due tt funziona....
e proprio ad uno di questi ho chiesto le info...
rimane il dubbio di questa massa dove non nutro molte speranze... ma farò la prova....
la "modifica" (nel caso termine improprio) funziona regolarmente.
ricontrolla i cablaggi e i connettori direttamente sui cavi usando i puntali del tester a mò di ago.
anche la bobina misurala tra telaio e cavo.
misura tra il contatto pipetta e massa; devi avere la somma del secondario bobina + resistore pipetta (12+5K mi pare)
fatti le misure di dispersione verso massa dello statore, devi avere isolamento infinito.
il filo bianco/nero (spegnimento) puoi lasciarlo staccato, ti eviti dubbi su chiave quadro e interruttore on/off
fammi sapere.
Alex
:ciao:
Gianfrà, ma per le chiacchere da BAR e "me l'ha detto mio cugino" non c'è una sezione apposita? doc
per la bobina avendo il dubbio che fosse andata dopo la lunga inattività... abbiamo messo su quella di un 55w funzionante... nulla....
per i cavi del blocchetto... fatte le prove con e senza e comunque controllata la chiusura del circuito in "off" e l'apertura in ON
ora un utente del cti mi ha detto di allontanare il pià possibile dalla bobina la massa ad occhiello che prima era sulla bobina... che lui ha risolto così....
mi pare una cosa strana ma proverò....
una cosa che mi fa venire il dubbio però è.... da dove prende la massa la bobina?!?!?!?!?
mi spiego in entrata ho il suo bel positivo.... ma in uscita???
mi potreste dire dal bullone che lo fissa al telaio... e io qui rispondo "ma la carcassa non è isolata tramite vernice"
ecco a questo quesito mi vinene il dubbio.... che stia mettendo la massa volante non a contatto con la carcassa...
domenica rifarò delle prove....
per le chiacchere.... parliamo delle chiacchere per carnevale?!?! se son quelle le preferisco "nuove"
:the_finger: :the_finger: :the_finger: :the_finger:
Citazione di: gianfranco1104 il 24 Ottobre 2012, 10:25:28
una cosa che mi fa venire il dubbio però è.... da dove prende la massa la bobina?!?!?!?!?
mi spiego in entrata ho il suo bel positivo.... ma in uscita???
mi potreste dire dal bullone che lo fissa al telaio... e io qui rispondo "ma la carcassa non è isolata tramite vernice"
ecco a questo quesito mi vinene il dubbio.... che stia mettendo la massa volante non a contatto con la carcassa...
guarda meio la bobina e risponditi da solo....................................poi metti in moto :ok:
l'anima non è isolata... provato a spostare la massa ma nulla...
rimane l'ultima prova ovvero quello del carter completo con statore del 55w...
boh, però se ai capi della presa dello statore misuri col tester ed i valori sono corretti.... boh..... non so dove vi siete infilati... era da cambiare solo lo statore, il regolatore, e mettere un condensatore adeguato....
io non mi cimenterò MAI dal 6v al 12V non ne sento assolutamente la necessità...oltre a non volermi sbattere ed impazzire irrimediabilmente...e poi il fascino originale del 6v :the_finger:
Citazione di: gus il 24 Ottobre 2012, 18:25:42
boh, però se ai capi della presa dello statore misuri col tester ed i valori sono corretti.... boh..... non so dove vi siete infilati... era da cambiare solo lo statore, il regolatore, e mettere un condensatore adeguato....
Ciao Gus,
pensa che vorrei fare la stessa cosa anche io, ma visto i casini che succedono mi sta passando la voglia...
Ho letto in giro che occorre anche collegare le due parti di impianto originale (quella continua con quella alternata)...
Bo....
tutti i generatori sono in alternata... infatti il 59X ha un raddrizzatore sotto il serbatoiol
news??
sono in sardegna al calduccio.....
venerdì sono dinuovo libero... se è arrivato il secondo statore.... farò subito le prove....
rimesso su l'impianto 6V.....
niente scintilla............ ora la cosa si complica veramente.............
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Novembre 2012, 19:58:36
rimesso su l'impianto 6V.....
niente scintilla............ ora la cosa si complica veramente.............
non ci posso credere #risatona#
Citazione di: gus il 18 Novembre 2012, 20:29:56
non ci posso credere #risatona#
chettiridi?!?!'
hai ancora una centralina di 59 icchisi?!?!?
si certo, ho tutto del 59X, sai che ce l'ho in scatola di montaggio..... te la presto se vuoi, per provare, però non la cedo, il motore del TTONE è 59X ;)
si solo per capire dove sta il problema.... metti da parte anche una bobina.....
:opazzoo:
ok risolto.... era la centralina.......
anche se... non capisco come si possa rompere una centralina senza usarla....
domani con spussot proveremo a fare degli esperimenti sulla sua centralina....
e nel frattempo che gus mi presta la sua.... cerco una centralina di seconda mano...
sciauuuu
bene oggi provate le luci... la carica alla batteria tutto oooogggayyyyyyyyyyyyyy
se non ci avesse fatto impazzire la centralina.... da mo che era marciante....
continuo a capire come si sia potuta guastare... boh?!?!?!
ad ogni modo... la conversione da 6 a 12 è abbastanza plug and play... non ci sono da fare modifiche alla treccia....
basta avere uno statore 12v di un 34L 43F 55w e il loro regolatore....
poi è tutto un plug and play...
la differenza si nota... e non poco... anche al minimo si ha una bella luce... la differenza tra accellerata e minimo è veramente poca....
bon ora piano piano riassembliamo...
:rock:
Non so se hai letto in giro i post sui guasti frequenti alle centraline, spesso si tratta di contatti freddi/dissaldati, occorre mettere a nudo il circuito stampato e ripassare le saldature, la tua si potrebbe esser rotta all'ennesimo stacca/attacca/amonta rimonta, anche se andava finchè non hai fermato la moto.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=89071.0
banzai si avevo letto... ma il problema è che... la mia centralina la prima volta che l'ho smontata... è stata per cambiarla....
sul fatto della dissaldatura/rottura non saprei.... la moto era 2 anni ferma... la accendevo ogni tanti e sempre ok...
ho smesso di accenderla quando ho visto che pisciava dal troppo alto del carb...
sempre rimanda e rimanda alla fine è stata un anno totalmente spenta....
non so... infatti la centralina davo per scontato che fosse buona... e che fosse altro...
bon in questi giorni procedo all'apertura... anche se.... non mi sembra una cosa tanto semplice....
Ciao Gianfranco, se è uguale alla mia ho messo delle foto dove si apre e le saldature difettose ingrandite.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=89071.msg1144614#lastPost
la centralina è diversa... almeno il box.... proverò ad aprire... tanto mi costa poco...
la moto va... un pò più dolce causa volano maggiore... ma va....
mette in moto subitoetc etc...
luci al minimo.... bellissime.... ma.... accellero........ e si abbassano!
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
ora proverò con un altro regolatore.... vedremo....
altra cosa.... la settimana scorsa arrivava corrente alla batteria..... ora no....
bon poco male perchè derivo un cavo da dove so che ho corrente