La staffa supporto che aggancia il motore al telaio, anteriormente, presenta una foratura che sembra di alleggerimento, anche se non so quanti grammi possono aver tolto, e se la foratura non indebolisca in realtà il supporto...
Nel dubbio io l'ho sfruttata per infilarci un tubo in acciaio di sezione inferiore, ricoperto da uno strato di gomma, e l'ho utilizzata per sollevare da solo, senza troppa fatica, l'avantreno e smontare la forcella...
Con la moto sulla stampella laterale, inserisco il tubo, dal lato destro metto un cavalletto proprio sotto la sbarra, poi vado a sinistra, afferro il tubo che punta verso il basso e lo sollevo (dall'altra parte fa leva sul cavalletto) da solo infilandoci sotto un altro cavalletto e voilà, l'avantreno è sollevato...
Controindicazioni? Se si, perchè? E originariamente a cosa ca##o serviranno quei fori?
Io suppongo per alleggerire e scaricare acqua e fango....
Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2012, 13:03:16
Io suppongo per alleggerire e scaricare acqua e fango....
penso anche io......
anche la mia e' cosi',e
con il fango e' un punto che ci si deposita e sarebbe difficile toglierlo essendo chiuso.
Non sò il perchè di quel buco -ninzo'- ma la tua idea non è per niente male :ok:
Citazione di: 59x il 13 Novembre 2012, 13:16:19
Non sò il perchè di quel buco -ninzo'- ma la tua idea non è per niente male :ok:
concordo, buona idea..... per il posteriore uso i due cavalletti sotto le pedane, ma sta cosa della sbarra per l'anteriore è interessante, specie quando ho il sollevatore occupato già da una moto :ok:
e is gran bella genialata , non si finisce mai di imparare clap clap clap clap clap
nel 3tb in quel punto c'è il tubo telato dove scorre l'olio dal serbatoio di raccolta che è nel telaio in alto, se si rompe quello addio olio in 5 min. infatti si deve stare attenti a quando si monta il paramotore chiuso del tenerè
Citazione di: nux il 13 Novembre 2012, 15:12:40
nel 3tb in quel punto c'è il tubo telato dove scorre l'olio dal serbatoio di raccolta che è nel telaio in alto, se si rompe quello addio olio in 5 min. infatti si deve stare attenti a quando si monta il paramotore chiuso del tenerè
OK, quindi nel 3tb non è utilizzabile come punto di sollevamento per motivi congeniti...
Dove non c'è nulla, vedete altri problemi di carattere strutturale (deformazioni, carichi sbagliati, etc)?
io la prendo in collo e la metto sul cavalletto!(l'ho fatto a occhio e' un po' altino!)
Citazione di: ciapo il 13 Novembre 2012, 17:58:28
io la prendo in collo e la metto sul cavalletto!(l'ho fatto a occhio e' un po' altino!)
Cioè?? :dubbio:
Citazione di: 59x il 13 Novembre 2012, 20:30:14
Cioè?? :dubbio:
Quoto in toto... Ciapo, Che vuoi dire? :dubbio:
:dubbio:
Conoscendolo di fama e di persona:acci: hahaha
credo che voglia dire che fa stile hulk. -ninzo'
ma vado a intuito,perche ciapooooooooooooooooooooo
spiegati meglio. "sbemm"
Citazione di: ciapo il 13 Novembre 2012, 17:58:28
io la prendo in collo e la metto sul cavalletto!(l'ho fatto a occhio e' un po' altino!)
WHAT ? hahaha hahaha
la prendo dalla marmitta me l'appoggio addosso e la metto sul cavaletto!!5 minuti !
quindi poi metti qualcosa sotto per rimanere sollevata..anch'io faccio così ma la storia del tubo non è niente male..sul 2kf però non credo si possa fare,penso sia diversa o mi pare che il tubo del telaio che scende dal cannotto sia visibile dal buco e quindi non attraversabile..però magari sto dicendo una cavolata :confuso:
...la tecnica