...vorrei, sono ormai decenni che lo dico, comperare un telescopio da tenere in terrazza, mi servirebbe, principalmente, per vedere le condizioni del mare, certo...poi, ci guarderei di tutto, vicina sotto la doccia compresa...chiedo della luna, perche non avendo idea dei parametri necessari, credo che con uno "lunare", potrei di conseguenza farci tutto il resto...non chiedo marche o modelli, solo i criteri, misure, lenti che dovrebbe avere...ne cercherei poi uno con tali caratteristiche in terra russa, sperando di non spendere milioni di euro!!
grazie!! ???
Citazione di: BUTCH il 07 Febbraio 2013, 21:07:35
ci guarderei di tutto, vicina sotto la doccia compresa...
::)
Citazione di: BUTCH il 07 Febbraio 2013, 21:07:35
certo...poi, ci guarderei di tutto, vicina sotto la doccia
grazie!! ???
:riez: e a cosa credi che servano i telescopi,per guardare veramente lassù nell'infinito....? hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Cular il 07 Febbraio 2013, 22:33:56
:riez: e a cosa credi che servano i telescopi,per guardare veramente lassù nell'infinito....? hahaha hahaha hahaha
te le scopi.............
Citazione di: Cunningham il 07 Febbraio 2013, 22:37:37
te le scopi.............
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
un riflettore newtoniano ti va bene per guardare la luna, 130mm di apertura va piu` che bene.
Citazione di: Gna il 08 Febbraio 2013, 08:06:35
un riflettore newtoniano ti va bene per guardare la luna, 130mm di apertura va piu` che bene.
...tipo questo? 130mmm, sarebbe il diametro?
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/newton/skywatcher-130eq2
Citazione di: Cunningham il 07 Febbraio 2013, 22:37:37
te le scopi.............
hahaha hahaha ...magari, dopo!! hahaha
Citazione di: Cunningham il 07 Febbraio 2013, 22:37:37
te le scopi.............
hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Cular il 07 Febbraio 2013, 22:33:56
:riez: e a cosa credi che servano i telescopi,per guardare veramente lassù nell'infinito....? hahaha hahaha hahaha
...per guardare la mussa all'infinito? :riez: :riez: :riez:
Citazione di: BUTCH il 08 Febbraio 2013, 12:40:26
...tipo questo? 130mmm, sarebbe il diametro?
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/newton/skywatcher-130eq2
si esatto
questo, come potrebbe essere?
http://www.ebay.it/itm/Sky-Watcher-telescopio-Dobson-Heritage-130-f-900-con-montatura-/140906475904?pt=Strumenti_ottici&hash=item20ceae3180
...a parità di diametro, esiste qualche altra cosa d'attenzionare?
il diametro maggiore permette di vedere oggetti piu` tenui, ma per i pianeti e la luna non ti importa perche` sono
abbastanza luminosi. La focale determina l'ingrandimento. Il dobsoniano e` un tipo di telescopio 'statico' senza motore
di moto orario.
Guarda questo per es.:
http://www.subito.it/annunci-vari/telescopio-newton-114-eq1m-sky-watcher-palermo-56834282.htm
bello...grazie mille!! ???
un'ultima domanda, con uno strumento del genere, vedo bene pure "in orizzontale", giusto?!
si
se ci guardi roba su terra puoi rimanere deluso , prima di tutto se è a specchio vedi capovolto e ci vuole un adattatore sull' oculare . poi se la giornata non è super asciutta ingrandisci gli strati d'aria fra te e il soggetto e vedi una nebbiolina che sfuoca abbastanza.
Meglio un binocolo potente su un treppiede . ti stanchi anche meno che a guardare da un occhio solo
ciao Stefano
Citazione di: spidercat il 09 Febbraio 2013, 08:33:45
se ci guardi roba su terra puoi rimanere deluso , prima di tutto se è a specchio vedi capovolto e ci vuole un adattatore sull' oculare . poi se la giornata non è super asciutta ingrandisci gli strati d'aria fra te e il soggetto e vedi una nebbiolina che sfuoca abbastanza.
Meglio un binocolo potente su un treppiede . ti stanchi anche meno che a guardare da un occhio solo
ciao Stefano
...quali caratteristiche ha un binocolo potente?
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/13548.html
per l'uso che ci farai penso questo possa andare
poi se vuoii uno svarowski o uno zeiss è un'altra storia
ciao
il disco lunare e` 0.5 gradi, questo binocolo ha un campo visivo di 4.4 gradi, quindi la luna occupera` meno di 1/8 del campo visivo per ogni lato. Un binocolo lo usi anche per altri scopi, un telescopio per osservare oggetti celesti e` piu` indicato ovviamente.
se usi un telescopio per la luna p es , allora poi ci vuole il'inseguitore a motore , se no non riesci a stragli dietro alla luna quando è molto ingrandita
ormai tutte le montature hanno l'inseguitore, che tra l'altro non va esattamente bene per la luna, visto che e` piu` vicina e si deve aggiustare il puntamento ogni minuto.
Citazione di: spidercat il 09 Febbraio 2013, 14:32:09
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/13548.html
per l'uso che ci farai penso questo possa andare
poi se vuoii uno svarowski o uno zeiss è un'altra storia
ciao
bello, ma come "profondità" ( vedrei la luna nella stessa maniera? ), siamo agli standard del telescopio da 130mm?
è ovvio che il telescopio è meglio per gli astri . ci sono anche binocoli astronomici piu' potenti , ma le cifre salgono
...ma per guardare a 5/8/10 km, in orizzontale, cosa prenderesti?
fino a che diametri (parlavi di 15 X 70) è gestibile manualmente un binocolo?
questi, per esempio, come sono:
http://www.optikcenter.it/ebone.php?app=optik&lng_code=ita&website_id=1&mod=products_details&product_id=2042&&website_id=1&lng_code=ita&optikID=ece7d7e4a58cf1f892272df0b1a049a8
http://www.amazon.it/dp/B0018IUJ0Y?m=A11IL2PNWYJU7H&tag=idealoit-21
...questo, non è quello che mi avevi consigliato?!
http://www.amazon.it/Celestron-71009-SkyMaster-Binocolo-15x70/dp/B00008Y0VN/ref=pd_cp_ce_0
ok ! salve butch.ora ci devi dire la verita' ,tutta! a che lontananza abita la zoccoxx che devi spiare ???!! si fa' prima !! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
prendi quel celestron da 20x
lo devi appoggiare a meno che non hai la mano di Django .
e poi per la zoccoxx che si gnuda è piu' maneggevole del telescopio
øpaperinoø
a questo punto prendi una reflex con un teleobiettivo stabilizzato, cosi` ti rimangono anche le foto e puoi riguardartele ::)
oppure gli piazzi una webcab vicino
le famose osservazioni fatte con una mano... ::)
Citazione di: Gna il 10 Febbraio 2013, 10:23:55
le famose osservazioni fatte con una mano... ::)
cosi' pero' vengono mosse , pero' "vengono" #crazy#
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=88265.0
qui trovi una foto della luna con il tele a 300mm, ti fai una idea (una discussione rallegrata da michele nevvero ::) )
Citazione di: Gna il 10 Febbraio 2013, 10:30:33
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=88265.0
qui trovi una foto della luna con il tele a 300mm, ti fai una idea (una discussione rallegrata da michele nevvero ::) )
bella...rispetto ad un binocolo 20X, questa si vede meglio o peggio?
Citazione di: ciapo il 10 Febbraio 2013, 07:43:09
ok ! salve butch.ora ci devi dire la verita' ,tutta! a che lontananza abita la zoccoxx che devi spiare ???!! si fa' prima !! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
...l'estate si sposta al mare, mi serve un raggio d'azione di almeno 10km!! #risatona#
Citazione di: BUTCH il 10 Febbraio 2013, 11:24:20
bella...rispetto ad un binocolo 20X, questa si vede meglio o peggio?
cosa significa 20X? che vedi 1/20 del campo visivo? Se il campo visivo dell'uomo e` 120 gradi circa, allora 20x significa che vedi 6 gradi,
cioe` la luna che e` 0.5 gradi occupera` solo 1/12 del campo. Se mi dici quanto e` il campo visivo del binocolo allora puoi confrontare
con la dimensione apparente della luna, che e` 0.5 gradi.
Citazione di: Gna il 10 Febbraio 2013, 12:08:19
cosa significa 20X? che vedi 1/20 del campo visivo? Se il campo visivo dell'uomo e` 120 gradi circa, allora 20x significa che vedi 6 gradi,
cioe` la luna che e` 0.5 gradi occupera` solo 1/12 del campo. Se mi dici quanto e` il campo visivo del binocolo allora puoi confrontare
con la dimensione apparente della luna, che e` 0.5 gradi.
grazie, non si smette mai d'imparare...la mia domanda, molto piu "pane e salame" è, rispetto alla foto che hai fatto con la canon, con un binocolo 20X80, la luna la vedrei nella stessa maniera, peggio, meglio?
...giuro che è l'ultima domanda, un po di pazienza, dai!! :riez:
sinceramente non so risponderti perche` non so confrontare i due dati. La foto e` fatta a una focale di 300mm,
il teleobiettivo e` 70-300, quindi l'ingrandimento relativo e` 300/70 ~ 4.3 ma 70 mm e` gia` una porzione
di campo visivo, con una focale di 22mm si ha piu` o meno il campo visivo umano (per una reflex crop-frame).
Se fai 300/22 si ha circa 13.6x, forse questo e` il dato significativo.
Chiedi pure tranquillamente, quando ti mandero` affangulo te ne accorgerai senza che ti avvisi prima :riez:
Citazione di: meritene il 08 Febbraio 2013, 13:17:38
hahaha hahaha hahaha
...per guardare la mussa all'infinito? :riez: :riez: :riez:
:riez: per guardare NELL'infinito della mussa...... :riez: :riez:
Citazione di: ciapo il 10 Febbraio 2013, 07:43:09
ok ! salve butch.ora ci devi dire la verita' ,tutta! a che lontananza abita la zoccoxx che devi spiare ???!! si fa' prima !! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø basta che non fà come peter griffin,,,metto un video per capire meglio............. hahaha hahaha hahaha
http://www.youtube.com/watch?v=wg7nAc1mpfE
ah,ah,ah, spero in qualcosa del genere:
http://www.dailymotion.com/video/x836ue_melita-e-raffaella-fico-realtv_shortfilms#.UR0YFfKnfYQ