Ciao a tutti,
ho aperto il motore e nel controllare le varie parti, ho notato che tra la camicia del cilindro( 3AJ00 - 595) e la testa del pistone all'altezza della prima fascia, credo quella raschia olio, c'è del gioco, per darvi un'idea o'15 dello spessimetro. Ho provato a ruotare il pistone in vari punti ed il gioco è sempre lo stesso..Premetto che sicuramente le fasce sono usurate, la moto fumava a freddo, ma non ho idea se la tolleranza sia eccessiva e se sia necessario sostituire il pistone. Acccetto suggerimenti..
Grazie,
Alberto
Scusa la domanda, ma hai aperto il motore perchè non sapevi cosa fare? O aveva problemi? :riez:
quando cambio pistone al wr 125 sulla scatola del pistone c'é scritto di non andare oltre i 0,05 centesimi di gioco. parò la mia é monofascia e 2t. non so se questa é la regola per tutti i motori.
la fumata a freddo puo` essere dovuta ai gommini, inoltre le tolleranze di un motore progettato 30+ anni fa possono essere quelle.
(http://s9.postimage.org/kwgz897cv/pistone_600.jpg)
Citazione di: 59x il 16 Febbraio 2013, 21:26:35
Scusa la domanda, ma hai aperto il motore perchè non sapevi cosa fare? O aveva problemi? :riez:
In effetti non avevo nulla di melio da fare... ;D,
Non aveva problemi, nel senso che andava.....Per fortuna l'ho fermata giusto in tempo. Il dado dell'albero motore era svitato e di li a poco, tenuto solo dal fermaglio ribattuto, avrebbe fatto danni seri :miii: Dovevo poi cambiare la frizione, la distribuzione è quasi alla fine, i gommini delle valvole probabilmente sono cotti o il pistone è andato, visto che fuma a freddo, si sentiva rumore di spinotto usurato infatti ha gioco,penso possa bastare, direi che era il caso di una seria revisione...
Citazione di: alberto71 il 16 Febbraio 2013, 17:35:44
Ciao a tutti,
ho aperto il motore e nel controllare le varie parti, ho notato che tra la camicia del cilindro( 3AJ00 - 595) e la testa del pistone all'altezza della prima fascia, credo quella raschia olio, c'è del gioco, per darvi un'idea o'15 dello spessimetro. Ho provato a ruotare il pistone in vari punti ed il gioco è sempre lo stesso..Premetto che sicuramente le fasce sono usurate, la moto fumava a freddo, ma non ho idea se la tolleranza sia eccessiva e se sia necessario sostituire il pistone. Acccetto suggerimenti..
Grazie,
Alberto
io quando ho smontato il mio motore (andava bene, però non avevo nulla da fare ..... :riez: :riez: :riez:) il cilindro era perfetto ed anche il pistone;
comunque si misura nella parte bassa del cilindro il gioco di tolleranza.
poi la yamaha stessa utilizza il gioco massimo di tolleranza (x non avere problemi) considerato che i nostri 595 sono raffreddati ad aria ed olio, quindi più soggetti alla dilatazione termica e questo lo posso affermare con assoluta certezza perche misurai un pistone nuovo dal conce yamaha.
:adel2:
Citazione di: clicco61 il 17 Febbraio 2013, 00:55:21
(http://s9.postimage.org/kwgz897cv/pistone_600.jpg)
Come devo interpretare il disegno? il pistone si misura nella parte inferiore, ma il diametro inferiore deve essere lo stesso della parte superiore, perche nel mio caso il pistone sembra consumato ai lati (lato ingresso spinotto). Mah, adesso vedo un pò che fare, comunque grazie