FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => CICLISTICA => Discussione aperta da: zody il 06 Aprile 2013, 15:18:41

Titolo: Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 06 Aprile 2013, 15:18:41
Ciao ragazzi, volevo sapere che ne pensate del disco posteriore che dovrei prendere, della BRAKING.
Qualcuno lo ha preso? come vi sembra?
costa circa 35 euro.
della brembo costa il doppio circa...
al di la' dei prezzi, penso di prenderlo (braking).
Opinioni? suggerimenti? consigli?
Grazie a tutti
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: Gna il 06 Aprile 2013, 16:04:05
io lo prenderei, considera che il freno di dietro e`quello meno stressato
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: zody il 07 Aprile 2013, 12:46:42
Citazione di: Gna il 06 Aprile 2013, 16:04:05
io lo prenderei, considera che il freno di dietro e`quello meno stressato
effettivamente.... hai ragione
mi sto prendendo l'abitudine di frenare con anteriore e posteriore contemporaneamente... (quando possibile)
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: Gna il 07 Aprile 2013, 13:05:20
e` buona idea usare entrambi tenendo presente che il freno davanti e` quello per le frenate piu` potenti mentre quello posteriore serve essenzialmente per rallentare in marcia e nelle curve, una volta Cereghini a Gran Prix disse che il freno
posteriore in curva aiuta la traiettoria in combinazione con il freno motore e questa cosa mi e` rimasta in testa.
:ciao:
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: zody il 07 Aprile 2013, 13:56:06
ma c'e' qualcuno che lo ha preso?
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: Gna il 07 Aprile 2013, 14:41:19
credo di aver messo quello anteriore della braking 13000 km fa, ed e`ancora ok.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: zody il 07 Aprile 2013, 14:53:03
 
Citazione di: Gna il 07 Aprile 2013, 14:41:19
credo di aver messo quello anteriore della braking 13000 km fa, ed e`ancora ok.
:ok:
perfetto
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: zody il 07 Aprile 2013, 15:06:44
Modello YA02RI marca BRAKING

Outer Diameter     220,00
Inside Diameter     86,00
Thickness                     4,50
No. Of Holes             6,00
Bolt Pattern           102,00
Holes Diameter             6,50
Holes Type            Deburred 
Floating                     Fixed 
Outline                     Round 
Outer Ring Type    Holes 
Finishing                    Painting 
Material                    Aisi420 
Carrier Surface Treatment    Nothing 
PREZZO / PRICE    Euro   69,90
US Dollar                  101.90
APPLICAZIONI / APPLICATIONS
MODELLO        CC          ANNO                POSIZIONE       

XT 4 VALVES    600            88                REAR - R     
XT 4 VALVES    600            89                    REAR - R     
XT E               600           90                  REAR - R     
XT E                    600          91                    REAR - R     
XT E                 600         92                    REAR - R     
XT E                    600           93                   REAR - R     
XT E                    600             94                  REAR - R     
XT E                    600           95                    REAR - R     
XT E                    600          96                   REAR - R     
XT Z TENERE    600         87                    REAR - R     
XT Z TENERE    600      88                    REAR - R     
XT Z TENERE    600            89                    REAR - R     
XT Z TENERE    600            90                   REAR - R     
XT Z TENERE    600            91                    REAR - R     
XTZ TENERE    660           91                   REAR - R     
XTZ TENERE    660         92                   REAR - R     
XTZ TENERE    660            93                 REAR - R     
XTZ TENERE    660            94                   REAR - R     
XTZ TENERE    660            95                    REAR - R     
XTZ TENERE    660            96                   REAR - R     


Ho fatto un copia e incolla delle caratteristiche del disco in oggetto, eventualmente potesse servire a qualcuno
ecco dove ho preso i dati
http://www.braking.com/catalogue/dettaglio_prodotto.php?codice_articolo=YA02RI
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: zody il 07 Aprile 2013, 15:26:15
pastiglie freni che propone la braking in accopiata con il disco sopra citato:
685SM1

Pad's Height     36,10
Pad's Width     70,90
Pad's Thickness     9,20
Compound    Semimetallic 
PREZZO           Euro    19,90
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: jj747 il 07 Aprile 2013, 23:13:22
prendilo al volo io per il grimeca ho speso circa 70/80€ l'anno scorso,per le pastiglie ho sempre usato le SBS intorno ai 15€
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb
Inserito da: zody il 11 Aprile 2013, 19:39:12
eco il disco preso poco fa per 35 euri  :riez:
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 11 Aprile 2013, 19:42:46
vanno bene queste viti in acciaio per tenere il disco?
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 11 Aprile 2013, 19:47:42
I perni saranno fissati con del frenafiletti (loctite), questo lo so.
Domande:
1 - devo mettere rondella tra la vite e il disco?
2 - il disco ha un senso di montaggio?
3 - devo mettere le viti che non sono filettate nei primi 4 mm dalla testa?
Grazie ragazzi a chiunque mi risponderà  magrebtzx
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: dag il 12 Aprile 2013, 22:14:27
Prendi poco seriamente quelo che ti dico:
rondella credo che non si metta
quello originale si,il tuo non saprei
quelo originali che ho io sono filettate interamente.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 12 Aprile 2013, 22:23:39
Citazione di: dag il 12 Aprile 2013, 22:14:27
Prendi poco seriamente quelo che ti dico:
rondella credo che non si metta
quello originale si,il tuo non saprei
quelo originali che ho io sono filettate interamente.
alla yamaha non so quanto mi fanno aspettare...
alla prima occasione vediamo se riesco a prenderli a palermo quando ci vado.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 23 Aprile 2013, 14:04:07
Prese ieri le pastiglie braking citate sopra a 22 euro.
I perni originali yamaha li ho ordinati e me li fanno pagare 3,50 euro ciascuno  :incx: :incx:
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: ciglio il 24 Aprile 2013, 12:23:31
Citazione di: zody il 11 Aprile 2013, 19:47:42
1 - devo mettere rondella tra la vite e il disco?
2 - il disco ha un senso di montaggio?
3 - devo mettere le viti che non sono filettate nei primi 4 mm dalla testa?

In liena di massima ti consiglierei di mettere i bulloni originali, per questi motivi (che sono anche la risp alle tue domande)

1 - No. E' il dado che è flangiato.
2 - Si, e dovrebbe essere indicato sul disco o sul "manuale" di montaggio. Se non lo è, probabilmente non ha senso di montaggio.
3 - I bulloni originali hanno una prima parte non filettata per un migliore posizionamento del disco (la parte senza filetto entra precisa nel foro del disco)

Detto tutto cio... fai un po' come te pare, funzionerà benissimo lo stesso! Stai solo attento a stringere il giusto e usare il frenafiletti.

Ciao
R
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 24 Aprile 2013, 15:32:19
Citazione di: ciglio il 24 Aprile 2013, 12:23:31
In liena di massima ti consiglierei di mettere i bulloni originali, per questi motivi (che sono anche la risp alle tue domande)

1 - No. E' il dado che è flangiato.
2 - Si, e dovrebbe essere indicato sul disco o sul "manuale" di montaggio. Se non lo è, probabilmente non ha senso di montaggio.
3 - I bulloni originali hanno una prima parte non filettata per un migliore posizionamento del disco (la parte senza filetto entra precisa nel foro del disco)

Detto tutto cio... fai un po' come te pare, funzionerà benissimo lo stesso! Stai solo attento a stringere il giusto e usare il frenafiletti.

Ciao
R
Grazie Ciglio, si alla fine li ho ordinati originali e taglio la testa al toro...
in realtà avevo pensato anche io alla tua risposta n° 3, ed avevo pure pensato di trovarli
con la parte non filettata e filettare fino a dove serve... ma visto lo sforzo che dovranno sostenere questi bulloni... preferisco non "scherzare".
I perni in oggetto sono sottoposti ad un grande stress... ed è pure per questo motivo che li prendo originali, perche' quelli in volgare ferro non ci penso minimamente a metterli... avevo pensato a quelli in acciaio... ma ho sempre dei dubbi. per eliminare il problema ho deciso di prenderli originali.
Sarei curioso di sapere però di che tipo di ferro/acciaio sono fatti quelli originali... questo dubbio mi rimane... e mi piacerebbe approfondire la questione anche per capire i materiali che vengono usati.
tutto quà.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: jon34 il 27 Aprile 2013, 06:51:05
ciao,
Rondelle non ce ne sono,monta gli originali,anche perché
Quelle in foto non sono in acciaio e usa frena filetti medio.......buon lavoro
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: jon34 il 27 Aprile 2013, 06:52:53
Citazione di: zody il 06 Aprile 2013, 15:18:41
Ciao ragazzi, volevo sapere che ne pensate del disco posteriore che dovrei prendere, della BRAKING.
Qualcuno lo ha preso? come vi sembra?
costa circa 35 euro.
della brembo costa il doppio circa...
al di la' dei prezzi, penso di prenderlo (braking).
Opinioni? suggerimenti? consigli?
Grazie a tutti
ciao,dove lo hai acquistato a 35 euri?
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 27 Aprile 2013, 09:20:43
Citazione di: jon34 il 27 Aprile 2013, 06:52:53
ciao,dove lo hai acquistato a 35 euri?
http://www.subito.it/accessori-auto/disco-freno-post-yamaha-xt-600-660-trapani-60284595.htm
GV Motors ad Alcamo
0924 082242
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: AngeloFarina il 08 Maggio 2013, 01:16:29
Le viti che hai mostrato in foto non vanno bene. Testa troppo stretta.
Quelli "giusti" hanno alla base della testa una sorta di rondella che è tutt'uno con la vite, e sono in acciaio ad alta resistenza.
Quest'ultimo fatto normalmente è dimostrato dalla scritta 10.8 o 10k sulla testa stessa.
In negozi di bulloneria specializzati si trovano a circa 0,5 € cad.
Ma se hai preso le originali, sei a posto...

Il disco ha un verso.
Il concetto è che durante la frenata il metallo delle "razze" deve lavorare a trazione, non a compressione...
Quindi le razze debbono "puntare all'indietro" rispetto al senso di rotazione della ruota.
Considerando che il disco è sul lato destro della moto, dunque, le razze debbono puntare in senso antiorario, andando dal centro verso la periferia.
Cioè il contrario di come il disco appare montato sul mozzo nelle tue foto...
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: Trespolo il 08 Maggio 2013, 11:27:34
Citazione di: AngeloFarina il 08 Maggio 2013, 01:16:29
Il disco ha un verso.
Il concetto è che durante la frenata il metallo delle "razze" deve lavorare a trazione, non a compressione...
Quindi le razze debbono "puntare all'indietro" rispetto al senso di rotazione della ruota.
Considerando che il disco è sul lato destro della moto, dunque, le razze debbono puntare in senso antiorario, andando dal centro verso la periferia.
Cioè il contrario di come il disco appare montato sul mozzo nelle tue foto...


Ho capito poco.
Che il disco abbia un senso sono daccordo.
Ma il verso delle razze non lo capisco. Anche perchè, mi parrebbe, che rispetto alla pinza e considerando il senso di rotazione del disco, quelle a valle della pinza lavorino a trazione, ma quelle a monte a compressione.
Sbaglio?
Comunque, per esempio, il disco originale yamaha ha le razze radiali e non inclinate e quindi come lavorano?
illuminami.

Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 08 Maggio 2013, 14:07:08
Angelo, terrò presente quello che hai scritto non appena monterò il disco... ossia quando mi arrivano le 6 viti
(che ho pagato 21 euro  :incx: )
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 06 Giugno 2013, 14:08:41
rettifico: mi ha fatto lo sconto di 1 euro.. ossia viti pagate 20 euro
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 06 Giugno 2013, 21:10:33
Citazione di: ciglio il 24 Aprile 2013, 12:23:31
3 - I bulloni originali hanno una prima parte non filettata per un migliore posizionamento del disco (la parte senza filetto entra precisa nel foro del disco)
Ciglio le viti della yamaha sono interamente filettate e non hanno la parte superiore non filettate.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 07 Giugno 2013, 17:04:42
Ragazzi il verso di montaggio del disco e' corretto?
Aspetto vostre notizie per montarlo co l frenafiletti
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: ypm1egogarage il 07 Giugno 2013, 18:27:31
ciao, si, è corretto, anche se in realtà non ci sono problemi neppure a montarlo al contrario...
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 07 Giugno 2013, 23:22:06
Citazione di: ypm1egogarage il 07 Giugno 2013, 18:27:31
ciao, si, è corretto, anche se in realtà non ci sono problemi neppure a montarlo al contrario...
:ok:
effettivamente non c'e' nessuna freccia che indica il senso di montaggio... e presumo non ci sia un senso di montaggio.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: Drag8 il 30 Settembre 2013, 14:21:04
Angelo ha spiegato chiaramente che va montato al contrario.......  :mvv:




Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: FaGuS... il 02 Ottobre 2013, 18:09:16
Citazione di: Drag8 il 30 Settembre 2013, 14:21:04
Angelo ha spiegato chiaramente che va montato al contrario.......  :mvv:
no angelo ha detto di montarlo in questo modo qui...ruotando in senso orario come si vede in foto ( senso di marcia) pinzando si genera una forza che fa lavorare in trazione le razze del disco
Citazione di: zody il 07 Giugno 2013, 17:04:42
Ragazzi il verso di montaggio del disco e' corretto?
Aspetto vostre notizie per montarlo co l frenafiletti

Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: Drag8 il 02 Ottobre 2013, 23:34:36
così è in compressione (se montato a sx.)     
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: FaGuS... il 03 Ottobre 2013, 10:22:26
forse non ci stiamo capendo penso... :opazzoo:


io dico in questa foto qui (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=90967.0;attach=102549)
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: Drag8 il 03 Ottobre 2013, 10:55:24
in questa è corretto.
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 03 Ottobre 2013, 14:08:46
ragazzi il disco l'ho montato come nell'ultima foto... vi spiego, l'ultima foto e le altre sopra sono uguali, nel senso che la scritta è nella parte esterna ed e' visibile in tutte le foto... il problema sta nella rotazione delle prime foto che ho fatto, perche' facendo le foto col portatile, non le ho ruotate da destra a sinistra ed il disco appariva al contrario. nell'ultima foto che ho fatto invece si vede in maniera corretta come e' nella realtà... ha fatto una specie di effetto specchio.

col suddetto disco ho fatto tutta l'estate... e devo dire che la moto ha iniziato a frenare... finalmente... prima di mettere pastiglie e disco, dovevo calcolare bene la distanza per frenare...

pienamente soddisfatto  :riez:
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: Gibi il 03 Ottobre 2013, 14:36:53
Però che strano che le alette di acciaio del disco non combacino bene col mozzo....... ::)
Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: zody il 04 Ottobre 2013, 10:26:49
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 03 Ottobre 2013, 14:36:53
Però che strano che le alette di acciaio del disco non combacino bene col mozzo....... ::)
lo so, hai ragione... mi sono posto anche io lo stesso dubbio... ma questo disco è per 3tb e per molti altri modelli, e' scritto sul sito ufficiale ed ho pure riportato sopra i modelli di moto sui quali va montato...

Titolo: Re:Disco posteriore Braking xt 600 3tb (FOTO)
Inserito da: AngeloFarina il 16 Ottobre 2013, 18:57:24
Comunque il disco è sul lato destro della moto (ho la 3TB anch'io, quindi lo so), quindi, se è montato come nell'ultima foto, è montato corretto.
Lavorando a trazione, le razze sono in condizone di miglior stabilità. Facendole lavorare a compressione, mica si rompono, ovviamente. Ma sono in una condizione maggiormente instabile, il disco può mettersi a vibrare, ed in alcuni casi a  fischiare...
Quando un disco si mette a fischiare, non smette più, anche cambiando le pastiglie...