FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => CICLISTICA => Discussione aperta da: bruTTE il 24 Gennaio 2005, 15:22:48

Titolo: setting mono
Inserito da: bruTTE il 24 Gennaio 2005, 15:22:48
quali principi si devono seguire per settare il giusto precarico molla per il mono posteriore?
(anche con search avanzato non trovo argomentazioni specifiche nei topic tecnici..)


grazie

bru
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: BelRay il 26 Gennaio 2005, 01:43:16
devi ottenere un "sag" di circa un terzo dell'escursione intera.
Se per esempio la tua sosp. ha un'escursione di 300mm alla ruota, devi ottenere un abbassamento statico di circa 10cm salendo in moto (ferma) e mettendoti in piedi sulle pedane, vestito come ti vesti per girare. I dieci cm li misuri a partire dalla sospensione completamente estesa, ossia sollevando la moto dalla coda finchè linizia a staccarsi la ruota da terra. Allora prendi la misura dal perno ruota ad un punto fisso (segnalo!) sul parafango. Poi sali in moto, e ri-misuri la stessa distanza. Fai la sotrazione, et voila!

Se devi correggere il sag: aumentando il precarico mantieni la moto più alta, diminuendolo la fai "saggare" di più. Se hai tolto tutto il precarico, ma ancora non si abbassa abbastanza, hai una molla troppo dura. Se si abbassa troppo anche con più giri di precarico di quanti prescritti come max dalla casa, hai una molla troppo tenera  :adel:
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: bruTTE il 26 Gennaio 2005, 15:23:51
...di una semplicità sorprendente..
un sag di un terzo dell'escursione ruota.
quasi banale, mi aspettavo complicazioni utilizzanti chissà quali parametri..
grazie Belray

bru (tte)
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: GIANCO il 26 Gennaio 2005, 16:01:35
ma che lingua èèèèèèèèèèèèèèèèè?? ?? ?? ?? ??
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: paolino paXino il 26 Gennaio 2005, 16:10:29
dai l'ho capito anch'io!!!!

:)))

P.
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: GIANCO il 26 Gennaio 2005, 16:13:54
sono un caso disperato devo incominciare dall'ABC del triciclo
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: TRANQUI il 29 Gennaio 2005, 07:07:21
 clap Ma ZIO, io se do retta alla precarica standard di mamma Yama di 18.5mm per l'ohlins mi ritrovo un sag  del 10%!!! se tolgo tutto il precarico va bene ma mi ritrovo una bicicletta! non credo che il vecchio proprietario abbia cambiato la molla, ti chiedo quindi se è normale o se devo proprio cambiarla!?  :bye:
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: BelRay il 29 Gennaio 2005, 17:31:35
ma quanto pesi?
comunque quelle sono indicazioni di massima, che permettono di avere un buon "negativo", ossia una giusta quantità dell'escursione disponibile per estendersi quando si incontra una buca. Se hai meno sag, la moto non copierà bene il bucato, e tenderà a stare troppo alta dietro in discesa ed in frenata (a meno che tu abbia lo stesso problema anche sulla forca...)
Tu dici che non vuoi una "bicicletta": spesso si valuta (tra noi "della domenica") la regolazione degli ammo in base a criteri estetici. La regoletta che ho riportato serve a dare un buon comportamento alla sospensione in fuoristrada!
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: TRANQUI il 29 Gennaio 2005, 23:59:39
Mi rendo conto che questo non è il posto giusto per scrivere cose tecniche, ma credo che se interessa a qualcuno l'argomento, presto verrà tutto spostato!
Peso 77kg bardato e sono alto 1m e 82cm...ma mi piacerebbe molto una moto che fa anche il bucato!!!
Con la frase della bicicletta intendevo dire che non mi piace dover piegare (anche se leggermente) le ginocchia da fermo! Se aumento il precarico trovo la posizione comoda, cioè da seduto con i talloni appena alzati, ma il mono si indurisce parecchio, anche con la compressione tutta aperta!
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: BelRay il 30 Gennaio 2005, 11:24:27
i registri dell'idraulica (freni in comprssione e ritorno) non influiscono sull'assetto statico della moto, e non vanno pistolati per quello scopo ;)
se fai off, cerca di regolare la sospensione con il giusto sag, e se vuoi alzare la posizione di seduta piuttosto aumenta l'imbottitura della sella! Sentirai che differenza!
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: DarioTT il 30 Gennaio 2005, 11:31:00
ma noooooooo! ma coooooooosaaaaaaaa! er mono va messo tutto al massimo! tutto duro! duro e puro! così fai certi voli che manco icaro faceva! Solo che per farlo devi essere un vero "Maledetto Endurista".....cmq cavolate a parte zio bel ha ragione, purtroppo la posizione in sella è un problema che difficilmente risolvi regolando il mono, che anzi in precarico devi cercare di tenerlo morbido!
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: BelRay il 30 Gennaio 2005, 13:34:17
Citazione di: tranquillante il 29 Gennaio 2005, 07:07:21
clap Ma ZIO, io se do retta alla precarica standard di mamma Yama di 18.5mm per l'ohlins mi ritrovo un sag  del 10%!!! se tolgo tutto il precarico va bene ma mi ritrovo una bicicletta! non credo che il vecchio proprietario abbia cambiato la molla, ti chiedo quindi se è normale o se devo proprio cambiarla!?  :bye:
precarico prescritto da yamaha è un'indicazione di massima, e deve tener conto anche dell'uso col passeggero caricato!
Nessuno ti vieta di regolarlo come piace a te, no? prova.
Inoltre, la distanza tra il piano sella e le pedane non varia variando il precarico: sella e pedane sono fissate alla stessa parte, il telaio principale! ;D
Titolo: Re: setting mono
Inserito da: TRANQUI il 31 Gennaio 2005, 13:19:00
 ;D Ok, vada per la bicicletta-grillo! Abbasso e poi vi faccio sapere... ma allora gli altri 15cm (si fa per dire!) di precarico disponibili sono solo per i superciccioni che vanno sempre a coppia!?!?  :gruppo: