FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: ex_dido il 21 Maggio 2013, 11:24:50

Titolo: guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 21 Maggio 2013, 11:24:50
la mia 34l  ( 37 mila km ) inizia a trafilare un po' di olio dalla base della testa  :incx:
suppongo sia bruciata la guarnizione , dopo il lavaggio ho fatto circa 300km ed ho unto la base del cilindro , ma guardando attentamente si capisce che non è dalla base ,ma l'olio che cola dalle alette della parte superiore , in corriscpondenza dell'accoppiamento con la testa.
visto che al momento sono davvero al verde ,continuare a camminare cosi' rabboccando l'olio ( volevo farci il raduno del trentennale  ) è molto rischioso secondo voi?
il fatto è che se la faccio aprire ora già lo so che devo mettere mano a gommini valvole , catena di distribuzione ecc....e mi parte un millino come niente fosse  :sciopp:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: Lorivo90 il 21 Maggio 2013, 13:05:40
Sei sicuro che non sia il coperchio delle punterie a trafilare?
Per perdere cosí tanto olio mi vien piú logico pensare a quella
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: Cular il 21 Maggio 2013, 13:55:49
Citazione di: ex_dido il 21 Maggio 2013, 11:24:50

il fatto è che se la faccio aprire ora già lo so che devo mettere mano a gommini valvole , catena di distribuzione ecc....e mi parte un millino come niente fosse  :sciopp:
questo non credo sia  detto al 100%.......certo se fosse dal coperchio punterie sarebbe mejo e ta caveresti con poco.........pe fa il raduno penso te dovresti fa + o meno un calcolo del consumo olio\chilometraggio........e poi na catena alla frutta è + pericolosa di un moderato consumo d'olio.........capirai che ti osso dire,per come so fatto io......co na catena arrivata e un eccessivo consumo d'olio non ic macinerei troppi chilometri "continuati"........... -ninzo'- boh ma che catzo ne sò,nun capisco un gazzo.......fankiulo a me e che parlo.........tacci mia......... :contrar:

Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 21 Maggio 2013, 14:43:37
purtroppo è da sotto i collettori di scarico , quindi tra testa e cilindro.......
per la catena non ho controllato il tenditore , ma a 37mila km se apri la termica secondo me conviene farla ....
il consumo è irrisorio , in 300 km ho appena unto il cilindro , calcolando che sarebbero due tappe da 400 km direi che con un paio di litri di olio appresso riuscirei a gestire la cosa ( se non esplode in marcia  :nonsi: )
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: andrea3112 il 21 Maggio 2013, 20:58:12
è un 34L , cioè senza il prigioniero in più che fù montato in seguito proprio perchè la guarnizione cedeva in quel punto , se non è eccessiva la perdita lasciala così e controlla l'olio , poi quando avrai i soldi la farai , la distribuzione non sarà nuova ma a quel kilometraggio può ancora reggere.
Yamaha grande moto , non ti abbandona stai tranquillo (certo non approfittarne  :riez:  )
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 22 Maggio 2013, 17:52:57
Citazione di: andrea3112 il 21 Maggio 2013, 20:58:12
è un 34L , cioè senza il prigioniero in più che fù montato in seguito proprio perchè la guarnizione cedeva in quel punto , se non è eccessiva la perdita lasciala così e controlla l'olio , poi quando avrai i soldi la farai , la distribuzione non sarà nuova ma a quel kilometraggio può ancora reggere.
Yamaha grande moto , non ti abbandona stai tranquillo (certo non approfittarne  :riez:  )
ok mio fai stare tranquillo  clap considera che la uso come moto d'epoca , quindi non le tiro mai il collo e non la uso in città per farci i servizietti , per quello ci sono la triumph e il vespone  :akrd:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 23 Maggio 2013, 22:19:22
mi hai fatto venire il dubbio e in effetti perde dal coperchio punterie ..... visto che sporca tutto  sia la base del cilindro che il carter frizione devo controllare , ma vuoi vedere che me la cavo con poco?  :opazzoo:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: Lorivo90 il 23 Maggio 2013, 23:00:30
Se é davvero quella te la caveresti davvero con pochissimo!! :riez:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 24 Maggio 2013, 10:38:08
Citazione di: Lorivo90 il 23 Maggio 2013, 23:00:30
Se é davvero quella te la caveresti davvero con pochissimo!! :riez:
tipo? così passo dal conce yamaha e chiedo  :spakk:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 24 Maggio 2013, 12:55:57
gli or sono nuovi , li ho cambiati un mesetto fa quando ho fatto il gioco valvole  ;)
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: gus il 24 Maggio 2013, 13:58:59
potrebbe essere una crepa nel coperchi causa vibrazioni, potrebbe essere una o più brugole del coperchio spanate, e l'olio filtra dall'accoppiamento coperchio-testa oppure dal foro della brugola, finchè non scopri esattamente da dove perde, non puoi capire l'entità della riparazione. Devi pulire con la lancia, in modo che non ci sia nessun residuo vecchio, fre un piccolo giro e controllare bene bene.

Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 24 Maggio 2013, 14:42:13
 :miii: e qua cadiamo dalla padella alla brace  -dead-
appena riesco pupo permettendo tiro tutte le brugole a 10nm e lavo per capire da dove perde  :incx:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: Lorivo90 il 24 Maggio 2013, 17:45:15
Citazione di: ex_dido il 24 Maggio 2013, 10:38:08
tipo? così passo dal conce yamaha e chiedo  :spakk:

come dice anche gus, precisamente prima di aver capito la reale causa della perdita, non si può quantificare un prezzo.

Può darsi che sia la guarnizione, o le viti che col tempo si sono leggermente allentate.... conta che se la causa è circoscritta a queste casualità, il lavoro sarebbe semplice anche da fare a casa da solo senza particolari attrezzature, tanto la guarnizione anche yamaha la fa di pasta! il più è il ripulire per bene tutte le superfici di accoppiamento.

Facendo scongiuri per te che non ci sia niente da riparare... :migrattiball:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 26 Maggio 2013, 12:21:55
mmm la faccenda si sempre più complicata  :cry: stamattina l'ho lavata , ci ho fatto una 50na di km e ho scoperto che la testa è pulita ( almeno per ora ) ma c'è anche una perdita alla base del cilindro .... ho provato a serrare l'unico dado visibile da 14 ma è bloccato , mi sa che si è allentato il dado che raggiunge smontando la testa  :incx:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: gus il 26 Maggio 2013, 14:08:24
se sei sicuro che la perdita viene da li, ti tocca tenertela o smontare la termica.... sei sicuro sicuro che non arrivi dall'alto?
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 27 Maggio 2013, 10:05:47
devo rilavare e controllare di nuovo , guardando le foto si vede da sotto la testa sporco , non so però se non è stato pulito bene o è perdita fresca , da sopra al momento tutto pulito
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: gus il 27 Maggio 2013, 10:22:26
sembra dello sporco vecchio, comunque la procedura sarebbe pulire perfettamente, andare a fare un giro su asfalto in giornata sciutta tirando un po' le marce, il motore deve diventare bello caldo, ogni tanto ti fermi e guardi, è importante capire da dove esce, solo così si sa dove intervenire esattamente e l'entità presunta del "danno"
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 27 Maggio 2013, 11:02:46
ripeterò l'operazione previa spennellata di petrolio bianco , sotto le alette mi ha fregato e lì puo' essere in effetti solo sporco vecchio , l'olio in quella zona non puo' trafilare.....
potrebbe essere che da lì coli sulla base del cilindro , ora sta diventando unaquestione di principio  :nonsi:
Titolo: Re:guarnizione testa
Inserito da: ex_dido il 02 Giugno 2013, 12:16:06
àn ghè gniènt dà fèr..... perde dalla base del cilindro  :incx:
riempirla di guarnizione liquida è una caxxata?? çciccioç