A che serve quella barra di ferro??
A che serve quella vite??
:dubbio: :dubbio:
boh, forse è la maniglia per spostare la moto o per fissare un bagalio con una cinghia sulla sella..... la vite è quella che tiene l'asta della frizione mi sembra.
tiene la leva della frizione??? io ho smontato quella vite, è filettata per circa un centimetro poi si riduce il diametro diventando liscio questo per circa 5 millimetri...
La prima è una maniglia....ce l'ha anche il TTE...la vite NINZO'.... :confuso:
Citazione di: Yamaha XT 600 il 31 Maggio 2013, 20:59:22
tiene la leva della frizione??? io ho smontato quella vite, è filettata per circa un centimetro poi si riduce il diametro diventando liscio questo per circa 5 millimetri...
non ho scritto la leva della frizione, ho scritto l'asta della frizione
Citazione di: gus il 31 Maggio 2013, 23:04:35
non ho scritto la leva della frizione, ho scritto l'asta della frizione
HAi ragione!
Mai che leggano con attenzione!
Uffa!
PS - la maniglina me lo sono chiesto anche io a cosa serva, dopo venticinque anni ancora non l'ho capito con certezza.
in effetti è la vite di arresto della leva di spinta che spinge sull'asta di spinta (ho dovuto guardare il manuale però) hahaha hahaha hahaha
la maniglia..... sicuramente è studiata per spostare la moto in off, anche altre moto ce l'hanno, il CRE di mic ce l'ha. C'è solo dal lato sx o c'è anche a dx?
Sull'XT potrebbe essere anche una delle due maniglie passeggero... però è un po' imboscata per lo scopo, mah!
Citazione di: gus il 01 Giugno 2013, 11:27:56
la maniglia..... sicuramente è studiata per spostare la moto in off, anche altre moto ce l'hanno, il CRE di mic ce l'ha. C'è solo dal lato sx o c'è anche a dx?
C'è solo dal lato Dx, sopra la marmitta. A sinistra dove c'era tutto il posto possibile non c'è.
Questo mi fa pensare a una specie di protezione per la marmitta.
Se la adoperi come maniglia al 90% ti ustioni contro la marmitta.
teoricamente no(però non so quanto spazio ci sia per impugnare la maniglia prima di toccare lo scarico col dorso della mano), e a sx forse non è un caso che non ci sia...... per spostare la moto impugnandola normalmente appoggi la sella alla coscia ed utilizzi la gamba per lo spostamento, la maniglia serve a tenerla attaccata alla gamba, io non credo che riuscirei a spostare di forza braccio una moto da 150kg, già col 300 utilizzo questa tecnica per spostarlo o per metterlo sullo sgabello
Se mi ricordo bene spaccai il telaio del 2kf proprio in quel punto... forse un rinforzo? :dubbio:
anche a me pare un pezzo aggiunto....
cmq se fai off... ci leghi del cavo per tapparelle... e hai un'utile presa per spostare la moto
quindi se quella vite sia consumata e più corta del dovuto?, cosa può provocare al cambio/frizione?... quell'impugnatura non può essere la presa per il passeggero perché si ci brucia contro la marmitta.
Citazione di: Yamaha XT 600 il 02 Giugno 2013, 02:36:57
quindi se quella vite sia consumata e più corta del dovuto?, cosa può provocare al cambio/frizione?... quell'impugnatura non può essere la presa per il passeggero perché si ci brucia contro la marmitta.
che puoi sfilare l'asta frizione...
per la maniglia... chettefrega... tanto è il passeggero che si brucia mica tu....
Citazione di: Yamaha XT 600 il 02 Giugno 2013, 02:36:57
quindi se quella vite sia consumata e più corta del dovuto?, cosa può provocare al cambio/frizione?... quell'impugnatura non può essere la presa per il passeggero perché si ci brucia contro la marmitta.
La maniglia serve a sollevare la moto o a spostarla....non a farci tenere la mano al passeggero....per quello sarebbe prevista la cinghia sulla sella :bye: