aiuto!!!! sto restaurando un tt 600 59X e con motore aperto pulito e pronto per essere chiuso mi sono fermato in quanto ho ordinato i due cuscinetti di banco ed uno è più piccolo....... cioè quello lato distribuzione.
ora ho fatto vedere l'albero al meccanico e mi ha detto che comunque quel cuscinetto sta bene e che per la sostituzione del cuscinetto conviene portare l'albero alla rettifica per togliere e rimettere l'ingranaggio della catena di distribuzione che sta d'avanti al cuscinetto.
ora cosa devo fare ????????????
visto che sei all'opera cambia i cuscinetti, avrai un motore nuovo. per cambiare quel cuscinetto, se non sei pratico o non hai attrezzi giusti, devi portarlo in una officina rettifiche per togliere e rimettere l'ingranaggio distribuzione
:ciao: :ciao:
Citazione di: clicco61 il 09 Ottobre 2013, 22:23:34
visto che sei all'opera cambia i cuscinetti, avrai un motore nuovo. per cambiare quel cuscinetto, se non sei pratico o non hai attrezzi giusti, devi portarlo in una officina rettifiche per togliere e rimettere l'ingranaggio distribuzione
:ciao: :ciao:
io li sto cambiando tutti ma quello non so la misura e non lo avevo comprato e comunque difficile da togliere? con un estrattore non si riesce?
e per rimetterlo serve qualcosa in particolare?
grazie gentilissimo
diciamo che non e' semplice da fare se non hai buona manualita e attrezzi giusti. per quello dico di appoggiarti a una rettifica.
(http://s13.postimg.org/mx25n2g4n/IMG_8191.jpg)
per togliere l'ingranaggio catena distribuzione ci vuole un buon estrattore e un cannello per scaldarlo (anche un phon professionale). come vedi nella foto ha un bollino che va' assolutamente messo in quella posizione. ossia, bollino in linea con la mezzaluna. se sbagli quando lo rimonti, mandi fuori fase la catena distribuzione e allora sono volatili per diabetici ;D
adesso non mi ricordo la misura del cuscinetto. monti originale o concorrenza tipo skf ? io nei miei motori, i cuscinetti dell'albero monto solamente quegli originali yamaha. sul cambio skf, ma albero motore solo originali.
:ciao: :ciao:
ciao io sto mettendo tutti koyo tanto costano uguali la differenza è poca.
grazie per la spiegazione.
appena faccio aggiorno
Citazione di: bolide_74 il 10 Ottobre 2013, 17:12:19
io li sto cambiando tutti ma quello non so la misura e non lo avevo comprato e comunque difficile da togliere? con un estrattore non si riesce?
e per rimetterlo serve qualcosa in particolare?
grazie gentilissimo
Il cuscinetto lato distribuzione è un 6306.
Togliere quell'ingranaggio non è facile e rimetterlo è anche peggio perchè se non lo metti dritto mandi tutto fuori fase come ti è stato detto. E comunque ci vuole una pressa, mica penserai di mandarlo al suo posto a mazzate.
Grazie per tutto. Oggi lo faccio vedere e senon serve sostituirlo lo lascio stare altrimenti lo sostituisco.
cambialo
ciao a tutti...consigli che ho avuto qua,io lavoro in officina automobili non serve scaldare! l'ingranaggio con una pressa ed attrezzo l'ho tolto e rimontato come ridere ovviamente con cuscinetto nuovo.con la cozza aperta non si puo lasciare un cuscinetto vecchio!!al momento pero io con la sfaica che ho sto usando un'altra moto øpaperinoø .......
Lo penso anch'io che con una pressa si toglie e si rimette cin semplicità
risolto tutto fatto con pressa!!!!!!!! :ok:
Cuscinetti di banco c3 o c4?
Grazie