Se non mi sbaglio avevo già aperto un topic del genere ma non riesco a trovarlo quindi ne apro uno nuovo !! :opazzoo:
Non so se state seguendo ma anche sul sito cugino c'è una discussione del genere, ma di quelli li non mi fido, mi fido più di voi! Scherzo êlagnoccaê
A parte gli scherzi potrebbe essere utile capire quali faretti potrebbero essere indicati per le nostre xt e come e dove montarli.
Magari qualche utente più esperto di elettronica potrebbe aiutarci a capire quali cercare e poi come montarli.
Dai su non vi impigrite, lavoriamo un pò alle nostre belle in questi giorni di pioggia.
Io ho in cantina 2 faretti lenticolari tolti ad uno sputer. Cosa succede se ci metto le lampadine a led per non assorbire watts ? Pensate che la tenerona abbia "il rigetto" ;:sgommia;: ??
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 14 Gennaio 2014, 15:17:29
Io ho in cantina 2 faretti lenticolari tolti ad uno sputer. Cosa succede se ci metto le lampadine a led per non assorbire watts ? Pensate che la tenerona abbia "il rigetto" ;:sgommia;: ??
Ti aiuterei volentieri ma di elettronica non ne capisco una mazza
Per or ho visto questi:
http://www.ebay.it/itm/Lampada-Luce-Auto-Interno-Esterno-10W-LED-CREE-T6-Bianco-DC10-30V-/161165302271?pt=Ricambi_automobili&hash=item25863359ff (http://www.ebay.it/itm/Lampada-Luce-Auto-Interno-Esterno-10W-LED-CREE-T6-Bianco-DC10-30V-/161165302271?pt=Ricambi_automobili&hash=item25863359ff)
Il problema è che li spediscono dalla cina quindi mi sa che ci vuole un bel pò prima che arrivino.
Ma secondo voi dove si potrebbero montare?
I cugini li posizionano sotto il faro vicino alla forcella, ma nel nostro caso come si fa c'è il parafango :dubbio:
sul forum delle AT quelli che vanno alla stragrande sono i micro-de della hella, sono tedeschi fatti a dovere, e sono gli stessi che utilizzano sulle bmw (sia led che con lampada h3) solo che le bmw cambia il guscio di plastica.
sono in metallo, io li ho posizionati sul paramotore,
io li ho presi qui perchè ovunque li danno anche a 100 euro
http://www.ebay.it/itm/Hella-Micro-DE-Zusatz-Scheinwerfer-1NL-008-090-821-Nebelscheinwerfer-12V-H3-55W-/161038960249?pt=DE_Autoteile&hash=item257eab8679
il problema è l'assorbimento se con i faretti accesi poi ti carica la batteria,
considera che le lenti di questi faretti sono identiche a quelle che vengono usate per i fendinebbia della punto ultima serie (non grande punto)
Citazione di: nux il 14 Gennaio 2014, 17:31:00
sul forum delle AT quelli che vanno alla stragrande sono i micro-de della hella, sono tedeschi fatti a dovere, e sono gli stessi che utilizzano sulle bmw (sia led che con lampada h3) solo che le bmw cambia il guscio di plastica.
sono in metallo, io li ho posizionati sul paramotore,
io li ho presi qui perchè ovunque li danno anche a 100 euro
http://www.ebay.it/itm/Hella-Micro-DE-Zusatz-Scheinwerfer-1NL-008-090-821-Nebelscheinwerfer-12V-H3-55W-/161038960249?pt=DE_Autoteile&hash=item257eab8679
il problema è l'assorbimento se con i faretti accesi poi ti carica la batteria,
considera che le lenti di questi faretti sono identiche a quelle che vengono usate per i fendinebbia della punto ultima serie (non grande punto)
Ci sono anche al led?
Se ti riesce posti una foto?
Non ho capito il guscio è di plastica o di metallo?
Nux con quei faretti hai migliorato molto l illuminazione della tu AT ? ::) vorrei anche io fare qualche cosa per migliorare quei due fanali che sono davvero insufficienti :-[
Citazione di: Morèl il 14 Gennaio 2014, 18:25:55
Nux con quei faretti hai migliorato molto l illuminazione della tu AT ? ::) vorrei anche io fare qualche cosa per migliorare quei due fanali che sono davvero insufficienti :-[
con quei faretti mi sono fatto una foresta al buio ed era uno spettacolo
ma tu che lampade monti alla 03? io ho montato le H4 e fanno spavento, i faretti li ho montati per vedere meglio le voragini della mia città
cmq per usarli assieme alle H4 devi avere un voltmetro per capire se carichi anche la batteria, altrimenti ti ritrovi al buio, a me pare che carichi, però per sicurezza sto per montare un interruttore che mi disattiva una H4 in modo da lasciare una risorsa in più per eventuale gps o guanti termici...
Citazione di: lquadro il 14 Gennaio 2014, 17:46:19
Ci sono anche al led?
Se ti riesce posti una foto?
Non ho capito il guscio è di plastica o di metallo?
il guscio è in una sorta di metallo, ora non ricordo di preciso quale devo andarmi a rileggere il topic delle AT, al massimo posto il link tanto è in chiaro e si può leggere senza essere loggati
è la bmw che a quel modello poi aggiunge il guscio di plastica sopra quello di metallo che ho postato prima
si ci sono anche quelli a led della stessa marca e della stessa forma ma costano 3 volte tanto ed ovviamente consumano meno
naturalmente parlo di faretti omologati e non di quei faretti a led che sono vietati su strada perchè causano lesioni agli occhi a chi viene di fronte e che è da terroristi montare per usarli su strada, questi ultimi costano sui 100 euro
Io ho un h4 e voglio più luce sia per quando attraverso statali scarsamente illuminate e con pochissima manutenzione, sia quando per tornare a casa mi faccio 5 km di buoi pesto per stradine di montagna.
Quelle al led della hella hanno prezzi esagerati, questi forse con uno sforzo...chissà?! Anche se credo che la questione omologazione forse non vale più di tanto, leggevo su altri forum che qualsiasi cosa monti non è omologata per uso stradale...bah!! Poco importa, mi interessa il risultato.
Nux se ti capita di metterci le mani nei prossimi giorni vorresti verificare quanto succhiano? e se la batteria resta in carica?
Citazione di: nux il 15 Gennaio 2014, 09:16:25
con quei faretti mi sono fatto una foresta al buio ed era uno spettacolo
ma tu che lampade monti alla 03? io ho montato le H4 e fanno spavento, i faretti li ho montati per vedere meglio le voragini della mia città
io ho ancora su le lampadine originali , roba da lumino da cimitero ,ma per le h 4 basta cambiare gli attacchi o che cosa bisogna fare ? ::)
Monta un paio di torce a led tipo MTB o Alpinismo.
Ce ne sono alcune potentissime e costano veramente il giusto.
Citazione di: Trespolo il 15 Gennaio 2014, 10:48:15
Monta un paio di torce a led tipo MTB o Alpinismo.
Ce ne sono alcune potentissime e costano veramente il giusto.
Me li hanno consigliati anche per il trial, dove la corrente a disposizione è veramente minima.
devo cercare qualcosa da adattare alla piccola mascherina.
Gli hella consigliati da Nux sono troppo grandi per il mio uso, ma fanno una luce pazzesca!
in che senso quanto succhiano? montano 2 lampade h3 da 55W per un totale di 110W
a 110 poi si devono aggiungere i W del faro anteriore e posteriore, qualche W peer il funzionamento delle frecce e della moto (bobina e e centralina) confrontarli con quanti W eroga lo statore
qualcuno sa quanti W produce lo statore dei 595?
Citazione di: Morèl il 15 Gennaio 2014, 10:47:28
io ho ancora su le lampadine originali , roba da lumino da cimitero ,ma per le h 4 basta cambiare gli attacchi o che cosa bisogna fare ? ::)
un cavo diretto dalla batteria con due relè che si prendono il positivo dai cavi che ora alimentano le lampadine, vedi la modifica sul sito di talino io ho fatto quella solo che ho toccato un unico faro, così se l'impianto supplementare che alimenta faretti, H4 del faro di destra, presa accendisigari e voltometro dovesse saltare, mi rimane la H4 con il suo bel ( :vomit: )cavetto che passa per il commutatore
devi evitare che si fonde il commutatore... una H4 la regge, due no
ovviamente poi devi giocare per sistemarti le lampadine e se fai come dice talino non hai problemi
Citazione di: nux il 15 Gennaio 2014, 16:42:28
in che senso quanto succhiano? montano 2 lampade h3 da 55W per un totale di 110W
a 110 poi si devono aggiungere i W del faro anteriore e posteriore, qualche W peer il funzionamento delle frecce e della moto (bobina e e centralina) confrontarli con quanti W eroga lo statore
qualcuno sa quanti W produce lo statore dei 595?
Il problema è che non so come si fa e penso di non avere neanche gli attrezzi per farlo.
Qualcuno può aiutarci?
Allora compagni di moto, da un mesetto ho comprato i fari su amazon.uk ed ancora non li ho montati.
Se non mi sbaglio erano questi :
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00D3G2WUO/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1 (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00D3G2WUO/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1)
Ora arriva il bello, devo montarli.
A parte che devo trovare un tastino on/off da manubrio, mi pongo due domande:
1)Come li collego?
Mi Piacerebbe collegarli con pulsante dedicato e sotto chiave, per evitare di lasciarli accesi, ma come si fa?
2)Dove li metto?
Questo è il dilemma, non vorrei aggiungere piastre o cose del genere anche se mi sa che sarò obbligato, anche perchè non saprei come farle e comunque dovrei andare da qualcuno per farmele fare.
Avevo pensato di montarle vicino alle frecce, oppure sulla piastra sotto lo sterzo utilizzando i bulloni che già ci sono, naturalmente orientando i faretti verso il basso.
Per capirci meglio:
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/b9ca0be6-cb4e-41aa-8f71-cad05cb585c1_zps1f269a36.jpg)
Altre idee? proposte?
Piccolo consiglio da chi da sempre lotta per una luce anteriore con una qualche utilitá. hahaha
le staffe fatele in maniera che siano facilmente regolabili altrimenti dopo un po' di strada rischiate che vadano fuori puntamento e non potete registrarli.
Nulla di quanto montato é in regola con il codice della strada, prendete le vostre decisioni.
Io seguirei il consiglio di trespolo, ci sono luci a led da bici da 2000lumen e piú e non hanno bisogno di tanti casini per essere installati.
Personalmente ho trovato la mia soluzione in una luce frontale che monto sull'aletta del casco e si alimenta a pile. Vorrei qualcosa di + ma per adesso mi accontento e riesco a fare le notturne nei boschi.
P.S. Ma voi possessori di AT non avevate la moto definitiva? La regina etc etc....
Sapevo giá che non andava una sega, ora vengo a sapere che manco fa luce davanti....certo che vi hanno proprio :xxx: :xxx: a secco hahaha
Citazione di: jeannot il 23 Aprile 2014, 15:06:53
Piccolo consiglio da chi da sempre lotta per una luce anteriore con una qualche utilitá. hahaha
le staffe fatele in maniera che siano facilmente regolabili altrimenti dopo un po' di strada rischiate che vadano fuori puntamento e non potete registrarli.
Nulla di quanto montato é in regola con il codice della strada, prendete le vostre decisioni.
Io seguirei il consiglio di trespolo, ci sono luci a led da bici da 2000lumen e piú e non hanno bisogno di tanti casini per essere installati.
Personalmente ho trovato la mia soluzione in una luce frontale che monto sull'aletta del casco e si alimenta a pile. Vorrei qualcosa di + ma per adesso mi accontento e riesco a fare le notturne nei boschi.
P.S. Ma voi possessori di AT non avevate la moto definitiva? La regina etc etc....
Sapevo giá che non andava una sega, ora vengo a sapere che manco fa luce davanti....certo che vi hanno proprio :xxx: :xxx: a secco hahaha
Per le staffe a questo punto vedo un pò. Ma dovrei andare da uno che lavora il ferro perchè io non saprei come fare. Magari mi faccio fare un preventivo. Per regolare i faretti, quelli che ho preso ha una staffetta a forma di " C " proprio per permettere la regolazione. So che ci sono problemi con il codice della strada, ma li terrei accesi solo nei tratti che faccio per tornare a casa nel buio più completo, dove anche le forze dell'ordine hanno paura di andare
Citazione di: jeannot il 23 Aprile 2014, 15:06:53
P.S. Ma voi possessori di AT non avevate la moto definitiva? La regina etc etc....
Sapevo giá che non andava una sega, ora vengo a sapere che manco fa luce davanti....certo che vi hanno proprio :xxx: :xxx: a secco hahaha
øpaperinoø
Ciao "conterraneo" :bye:,
io sul TTE m'ero costruito e montato questo monofaretto (leggi tutto) doc
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=85041.msg1096358#msg1096358
Prelevato positivo dalla bobina (sottochiave) e montato con relè, fusibile ed interruttore stagno su staffetta d'alluminio autocostruita imbullonata a supporto specchietto :riez:
Se vuoi posso aiutarti per i collegamenti...o forse dovrei avere ancora l'impianto completo :confuso:
Citazione di: TROPPO FORTE il 23 Aprile 2014, 23:40:19
Ciao "conterraneo" :bye:,
io sul TTE m'ero costruito e montato questo monofaretto (leggi tutto) doc
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=85041.msg1096358#msg1096358
Prelevato positivo dalla bobina (sottochiave) e montato con relè, fusibile ed interruttore stagno su staffetta d'alluminio autocostruita imbullonata a supporto specchietto :riez:
Se vuoi posso aiutarti per i collegamenti...o forse dovrei avere ancora l'impianto completo :confuso:
Grande TroppoForte!! Ma che ne dici se in cambio di un paio di birre, appena mi rimetto in sesto con la schiena te la porto e mi monti il tutto? ehehehe esteticamente mi piacerebbe tenerli bassi rispetto al faro principale
Citazione di: TROPPO FORTE il 23 Aprile 2014, 23:40:19
Ciao "conterraneo" :bye:,
io sul TTE m'ero costruito e montato questo monofaretto (leggi tutto) doc
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=85041.msg1096358#msg1096358
Ho appena letto tutto il tuo post, voglio anche io la bussola fichissimaaaaaaaaaaaaaa. dove l'hai presa?
Citazione di: lquadro il 24 Aprile 2014, 00:04:30
Grande TroppoForte!! Ma che ne dici se in cambio di un paio di birre, appena mi rimetto in sesto con la schiena te la porto e mi monti il tutto? ehehehe esteticamente mi piacerebbe tenerli bassi rispetto al faro principale
Magari a ricavare un pò di tempo libero volentieri...tieni presente però che la manodopera è gratis; i preziosi pezzi dell'impianto elettrico assemblati personalmente hanno prezzi ALTI :riez:
Citazione di: lquadro il 24 Aprile 2014, 09:23:34
Ho appena letto tutto il tuo post, voglio anche io la bussola fichissimaaaaaaaaaaaaaa. dove l'hai presa?
Ma che scherzi???
Comunque è un comunissimo accessorio Lampa da supermercato reparto auto :riez:
Citazione di: TROPPO FORTE il 25 Aprile 2014, 23:56:55
Ma che scherzi???
Comunque è un comunissimo accessorio Lampa da supermercato reparto auto :riez:
No parlo sul serio è troppo bella la bussola sulla moto, ti fa sentire molto dakariano, io la userei per vedere se il bar è esposto a sud ahahh
Ma che fai, vendi la moto??? :nooo:
Citazione di: TROPPO FORTE il 26 Aprile 2014, 23:28:26
Ma che fai, vendi la moto??? :nooo:
Chi io? Assolutamente no!!
Ho deciso oggi ne approfitto e li monto. Ormai è quasi un anno che li tengo li a prendere polvere, Ora vado in ferramenta e compro il necessario! A proposito ma qual è il necessario?
Di cosa ho bisogno? Immagino di un fusibile e di un relativo porta fusibile. Che tipo di fusibile? Credo mi serva anche qualche connettore.. di che tipo?
Mentre ci pensate, pensate pure a spiegarmi come devo montarlo, mi riferisco al cablaggio, del tipo prendi quel filo e......
http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=147
Grazie, credo che il mio sia il secondo caso, voglio che i faretti siano indipendenti. Una cosa che non capisco è che io vorrei mettere il tutto sotto chiave, per evitare di lasciarli accesi, come faccio? Il secondo caso va bene lo stesso? Il relè è necessario?
Il relais è meglio metterlo se vuoi usare lo schema linkato, evita di sovraccaricare la linea che usi e ti dà corrente diretta dalla batteria, costa pochi euro. Devi trovare sotto al blocchetto di accensione un positivo che sia alimentato solo con il quadro su on, che va al connettore 86 del relais.
Allora, ho preso tutto o almeno spero. Domani mi metto e provo l'impresa.
Prima però ho qualcosa da chiedervi.
In base allo schema postato nell'esempio: il punto 2) dove lo trovo? spiegatemi meglio, vado nel blocchetto sotto chiave e cosa faccio?
Il punto 4?? (arabo)
Il negativo che collego alla batteria fin dove deve arrivare? all'interruttore?
L'interruttore che ho preso ha 4 fili 2 rossi e 2 neri li collego due con un faretto e 2 con un altro.
Perdonate ma non ho esperienza nel settore.
Ecco l'immagine dell'esempio
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/Schermata2014-08-13alle185104_zpseeace188.png)
punto 2: prendi il tester settato a volts corrente continua, puntale nero a massa sul telaio, prova col puntale rosso uno alla volta i contatti sotto al blocchetto di accensione sino a che trovi quello che a chiave girata ti da 12v e a chiave spenta nulla.
punto 4: segui lo schema, unisci i neri e collegali a massa, unisci i rossi e collegali al connettore 85 del relais.
I faretti invece hanno il positivo collegato al connettore 87 e il negativo a massa sul telaio
Citazione di: Banzai il 14 Agosto 2014, 09:22:25
punto 2: prendi il tester settato a volts corrente continua, puntale nero a massa sul telaio, prova col puntale rosso uno alla volta i contatti sotto al blocchetto di accensione sino a che trovi quello che a chiave girata ti da 12v e a chiave spenta nulla.
punto 4: segui lo schema, unisci i neri e collegali a massa, unisci i rossi e collegali al connettore 85 del relais.
I faretti invece hanno il positivo collegato al connettore 87 e il negativo a massa sul telaio
Scusami Banzai ma sono un pò di coccio e mi mancano le nozioni base di elettronica.
Il punto 4 continua a non essermi chiaro. Cosa significa uniscili a massa? a massa sul telaio?
Il negativo che parte dalla batteria dove va a finire?
Per quanto riguarda l'interruttore, come dicevo ha 4 cavi, devo collegare i rossi al relè e i neri vanno sempre a massa?
Grazie :ok: :ok: :ok: :ok:
si, a massa sul telaio
il negativo della batteria va a massa sul telaio
si i due rossi al relais e i due neri a massa, per sicurezza verifica, un puntale sul filo rosso e uno sul filo nero, tester in posizione cicalino, che a seconda di come muovi l'interruttore il contatto sia aperto o chiuso.
Sto procedendo, un pò a rilento ma procedo. Il fissaggio della staffa e la relativa posizione mi ha fatto perdere molto tempo.
Nel frattempo sto iniziando a collegare i cavi al relè e al fusibile. Ora devo trovare il famoso cavo sotto chiave e fissare per bene l'impianto.
Prima però ho un' altra domanda:
Collego i cavi neri(negativo) dell'interruttore al relè e i positivi dove vanno?
Se i positivi dei faretti sono collegato al relè con cosa devo collegare i positivi dell'interruttore?
Come volevasi dimostrare l'impianto non funziona come faccio a capire dove è il problema?
I negativi dei faretti che fine fanno?
Help me ho mezza moto smontata
Positivi dei faretti al connettore 87 del relais , negativi direttamente a massa.
Vabbè alla fine ho montato tutto direttamente alla batteria. Non sono riuscito a far funzionare lo schema con il relè.
Pazienza sarà per la prossima!
Nei prossimi giorni se vi va vi posto le foto del risultato, ora aspetto che calino le tenebre per vedere l'effetto che fa :D
Ragazzacci, vi mostro le foto dei faretti montati.
Per l'effetto luce dovete aspettare un pò spero di mandarvele presto e di dirvi se qualcosa è cambiato
Staffe per aggancio faretti e particolare:
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/IMG_0556_zps81993333.jpg)
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/IMG_0557_zps1b28c941.jpg)
Faretti montati
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/IMG_0567_zps036ec0a7.jpg)
Come avete letto tutto fatto in casa :rock:
Citazione di: lquadro il 22 Agosto 2014, 13:04:54
Come avete letto tutto fatto in casa :rock:
E si vede :acci: quelle squadrette fanno :cacc:
Ti sei fatto un mazzo per riportarla originale e poi vai a montare quei faretti orrendi :nooo:
Citazione di: 59x il 22 Agosto 2014, 13:19:47
E si vede :acci: quelle squadrette fanno :cacc:
Ti sei fatto un mazzo per riportarla originale e poi vai a montare quei faretti orrendi :nooo:
Sante parole!
Lapidiamolooooo!!! :acci:
Citazione di: 59x il 22 Agosto 2014, 13:19:47
E si vede :acci: quelle squadrette fanno :cacc:
Ti sei fatto un mazzo per riportarla originale e poi vai a montare quei faretti orrendi :nooo:
Sulle squadrette concordo in pieno, sui faretti un pò meno.
A me piacciono e li ho anche scelti di proposito così. (naturalmente ho badato anche al fattore economico)
Quelli tondi e supermegaspaziali da gs da bar non mi facevano impazzire, anche perchè al mio modo di vedere stonavano con le forme piuttosto squadrate della xt (mi riferisco al faro alle frecce).
esteticamente non ne farei una questione di stato... anche perchè per rimuoverli non ci vuole nulla
per quanto riguarda l'impianto elettrico... è un impianto semplice semplice, ti consiglio di riprovarci con calma, son quattro cavetti, un relè e un fusibile... per metterlo sotto chiave basta che il relè lo fai attivare dal positivo di una lampadina qualsiasi del contakm che hai risolto...
Citazione di: nux il 26 Agosto 2014, 18:00:38
esteticamente non ne farei una questione di stato... anche perchè per rimuoverli non ci vuole nulla
per quanto riguarda l'impianto elettrico... è un impianto semplice semplice, ti consiglio di riprovarci con calma, son quattro cavetti, un relè e un fusibile... per metterlo sotto chiave basta che il relè lo fai attivare dal positivo di una lampadina qualsiasi del contakm che hai risolto...
Si infatti, purtroppo ero mosso dal desiderio di finire presto perchè la moto mi serviva e non potevo tenerla ferma per troppo tempo.
Tra qualche mese, quando non la utilizzerò proprio tutti i giorni, ci riprovo.
Ma se non usassi il relè? nel senso che invece di usare il positivo direttamente dalla batteria prendo il positivo da una qualche lampadina protetto con fusibile?
Quindi avrei : positivo (sottochiave) --> fusibile --> faretti
l'assorbimento dei faretti è elevato, far passare tutta quella corrente per un cavo che non era previsto per quella funzione è sconsigliato
guarda che il relè è una cosa semplice:
1 ingresso della 12 da prendere alla batteria;
1 negativo da collegare a massa o al negativo della batteria;
1 ingresso della 12 sotto chiave (magari quella della lampadina di posizione in modo che i faretti li potrai accendere solo con la luce di posizione accesa)
2 uscite di 12: una per ogni faretto
ovviamente la 12 che prendi dalla batteria e che va al relè la devi mettere sotto fusibile
se ci sono riuscito io... :drog: immagina che ho aggiunto anche un relè che li fa accendere quando lampeggio!! solo che ora se accendo gli abbaglianti si accendono pure i faretti!! :acci: "sbemm" e devo aggiungere un interruttore per disattivarli... solo che il tempo passa..... e sta cosa la sto rimandando da secoli... ecco perchè ti consiglio di farlo subito.... altrimenti fai la mia stessa fine... rimanda che il tempo passa #risatona#
Citazione di: nux il 27 Agosto 2014, 13:11:06
l'assorbimento dei faretti è elevato, far passare tutta quella corrente per un cavo che non era previsto per quella funzione è sconsigliato
guarda che il relè è una cosa semplice:
1 ingresso della 12 da prendere alla batteria;
1 negativo da collegare a massa o al negativo della batteria;
1 ingresso della 12 sotto chiave (magari quella della lampadina di posizione in modo che i faretti li potrai accendere solo con la luce di posizione accesa)
2 uscite di 12: una per ogni faretto
ovviamente la 12 che prendi dalla batteria e che va al relè la devi mettere sotto fusibile
se ci sono riuscito io... :drog: immagina che ho aggiunto anche un relè che li fa accendere quando lampeggio!! solo che ora se accendo gli abbaglianti si accendono pure i faretti!! :acci: "sbemm" e devo aggiungere un interruttore per disattivarli... solo che il tempo passa..... e sta cosa la sto rimandando da secoli... ecco perchè ti consiglio di farlo subito.... altrimenti fai la mia stessa fine... rimanda che il tempo passa #risatona#
Bene allora seguo il tuo consiglio!! Aspetto però le prime pioggie, non posso sprecare le belle giornate in box eheheh
ecco le foto con in faretti. Sono sfuocate naturalmente perchè sono fatte von il cell e naturalmente senza flash, però rendono l'idea.
senza faretti solo anabbaglianti:
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/IMG_0595_zps5c6ac20c.jpg)
con faretti...tutta un'altra storia
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/IMG_0594_zpseb3a6729.jpg)
frontale
(http://i1327.photobucket.com/albums/u667/relucertola/IMG_0597_zpsabda1f9a.jpg)
mi sa che comunque devo regolare i fari della moto troppo in basso, forse li ho alzati troppo.
Wow, :ok: che differenza, ma se ti fermano :police: sono regolamentari o possono sorgere problemi?
Citazione di: ddan il 29 Agosto 2014, 21:47:55
Wow, :ok: che differenza, ma se ti fermano :police: sono regolamentari o possono sorgere problemi?
Sicuramente ci sono problemi. C'è da dire che comunque li accendo solo quando ne ho veramente bisogno, ad esempio quando torno a casa e devo farmi qualche km per quella strada di montagna senza luci.
Per quanto riguarda la stradale sono della teoria che bisogna essere umili e non esagerare. In fin dei conti anche con la moto appena uscita dal concessionario se ti vogliono rompere i coglioXXi lo fanno senza problemi.
:ok: :ok:
I faretti hella sono fantastici. Togliete la loro lampada h3. Allargate leggermente il foro ed inserite una lampada allo xenon. Ne bastera uno solo per fare giorno. Consuma solo 35 watt regalandovi 3500 lumen quasi 3 volte le normali 55 w.
ovviamente nn e a norma ma se usato quando serve problema zero.
Citazione di: ROSTAFFROBY il 12 Ottobre 2014, 12:56:32
I faretti hella sono fantastici. Togliete la loro lampada h3. Allargate leggermente il foro ed inserite una lampada allo xenon. Ne bastera uno solo per fare giorno. Consuma solo 35 watt regalandovi 3500 lumen quasi 3 volte le normali 55 w.
ovviamente nn e a norma ma se usato quando serve problema zero.
Un faro allo xeno di una moto da enduro punta dritto allo specchietto retrovisore interno e dà di certo molto fastidio.
Peggio ancora a chi ti viene di fronte.
Scusate..... ma per 2 faretti a led con interruttore dedicato, serve lo stesso il relè ? Ne ho presi 2 su Wish ( :picchi:) e fanno luce
da stadio :miii:
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 24 Gennaio 2019, 19:31:12
Scusate..... ma per 2 faretti a led con interruttore dedicato, serve lo stesso il relè ? Ne ho presi 2 su Wish ( :picchi:) e fanno luce
da stadio :miii:
Basta un solo relais se non vuoi accendere i faretti separatamente
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 24 Gennaio 2019, 19:31:12
Scusate..... ma per 2 faretti a led con interruttore dedicato, serve lo stesso il relè ? Ne ho presi 2 su Wish ( :picchi:) e fanno luce
da stadio :miii:
metterlo non fa mai male...
Citazione di: Christian il 24 Gennaio 2019, 20:06:20
Basta un solo relais se non vuoi accendere i faretti separatamente
Certo, uno solo, ma pensavo che assorbendo poco.....
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 24 Gennaio 2019, 20:12:17
Certo, uno solo, ma pensavo che assorbendo poco.....
... leggi il foglietto illustrtivo con scritto quanti ampere tiene il relais e via
Io ho sulla 3YF ho montato due faretti LED da 15W cadauno, e li ho collegati senza relais, con un semplice piccolo interruttore. 30W sono nulla, poco più di 2 Ampere...
Fanno un fascio molto concentrato, quindi se ben orientati non danno fastidio a chi viene incontro.
Eccoli qui:
(https://i.postimg.cc/15vPP1Ff/2016-04-12-12-23-13.jpg)
Ed ecco il link ad Amazon, come vedete li vendono già con il loro interruttore dedicato "doppio":
https://www.amazon.it/Justech-Anteriore-Interruttore-Universale-Motocicletta/dp/B0716PG63Z/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1548843455&sr=8-6&keywords=faretti+LED+moto
Bellissimi, volevo montarli anche io .... ma mi ha sempre frenato la questione "legale"....
Ovviamente i miei sono una cineseria, assolutamente NON omologati, quindi da usare solo in off o in condizioni di visibilità estreme, ove il rischio di una multa è più che compensato dalla sicurezza di vederci e farsi vedere.
Per vederci decentemente nella normale circolazione stradale, senza rischiare multe, mi sono limitato a sostituire la normale lampada H4 di serie con una H4 LED da 26W effettivi, 3000 Lumen, e temperatura di colore 4300K, sostanzialmente indistinguibile da una H4 alogena di buona qualità (Osram Nightbreaker, Philips Extreme Vision).
Su aliexpress ne compri due per 26 Euro...
https://www.aliexpress.com/item/2PCS-Mini-Size-H1-LED-Car-Headlight-Kit-H3-H11-H4-H7-Canbus-9005-9006-LED/32899250408.html?spm=2114.search0204.3.165.5a256699R4za3u&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10065_10068_10890_319_10546_317_10548_10696_453_10084_454_10083_433_10618_431_10304_10307_10820_537_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_54,ppcSwitch_0&algo_expid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386-24&algo_pvid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386&transAbTest=ae803_3
Citazione di: AngeloFarina il 30 Gennaio 2019, 12:31:05
Ovviamente i miei sono una cineseria, assolutamente NON omologati, quindi da usare solo in off o in condizioni di visibilità estreme, ove il rischio di una multa è più che compensato dalla sicurezza di vederci e farsi vedere.
Per vederci decentemente nella normale circolazione stradale, senza rischiare multe, mi sono limitato a sostituire la normale lampada H4 di serie con una H4 LED da 26W effettivi, 3000 Lumen, e temperatura di colore 4300K, sostanzialmente indistinguibile da una H4 alogena di buona qualità (Osram Nightbreaker, Philips Extreme Vision).
Su aliexpress ne compri due per 26 Euro...
https://www.aliexpress.com/item/2PCS-Mini-Size-H1-LED-Car-Headlight-Kit-H3-H11-H4-H7-Canbus-9005-9006-LED/32899250408.html?spm=2114.search0204.3.165.5a256699R4za3u&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10065_10068_10890_319_10546_317_10548_10696_453_10084_454_10083_433_10618_431_10304_10307_10820_537_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_54,ppcSwitch_0&algo_expid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386-24&algo_pvid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386&transAbTest=ae803_3
Grazie Angelo!
Citazione di: AngeloFarina il 30 Gennaio 2019, 12:31:05
Ovviamente i miei sono una cineseria, assolutamente NON omologati, quindi da usare solo in off o in condizioni di visibilità estreme, ove il rischio di una multa è più che compensato dalla sicurezza di vederci e farsi vedere.
Per vederci decentemente nella normale circolazione stradale, senza rischiare multe, mi sono limitato a sostituire la normale lampada H4 di serie con una H4 LED da 26W effettivi, 3000 Lumen, e temperatura di colore 4300K, sostanzialmente indistinguibile da una H4 alogena di buona qualità (Osram Nightbreaker, Philips Extreme Vision).
Su aliexpress ne compri due per 26 Euro...
https://www.aliexpress.com/item/2PCS-Mini-Size-H1-LED-Car-Headlight-Kit-H3-H11-H4-H7-Canbus-9005-9006-LED/32899250408.html?spm=2114.search0204.3.165.5a256699R4za3u&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10065_10068_10890_319_10546_317_10548_10696_453_10084_454_10083_433_10618_431_10304_10307_10820_537_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_54,ppcSwitch_0&algo_expid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386-24&algo_pvid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386&transAbTest=ae803_3
Come se la cava in profondità?
Infatti stavo per scrivere che sono quelli di aliexpress , che punto da una vita.
Ce ne sono un infinità e concordo che ne relais, ne fusibile , servano.
Io prenderei quelli "sola" da 6 euro direttamente a LED ma fanno 1000 lumen.
https://it.aliexpress.com/item/VooVoo-2-pz-6-LED-Del-Motociclo-Gruppo-Faro-di-Luce-10-w-1000LM-Interruttore-Universale/32887892092.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.7c032e0eovp1cv
Citazione di: AngeloFarina il 30 Gennaio 2019, 11:15:23
Io ho sulla 3YF ho montato due faretti LED da 15W cadauno, e li ho collegati senza relais, con un semplice piccolo interruttore. 30W sono nulla, poco più di 2 Ampere...
Fanno un fascio molto concentrato, quindi se ben orientati non danno fastidio a chi viene incontro.
Eccoli qui:
Ed ecco il link ad Amazon, come vedete li vendono già con il loro interruttore dedicato "doppio":
https://www.amazon.it/Justech-Anteriore-Interruttore-Universale-Motocicletta/dp/B0716PG63Z/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1548843455&sr=8-6&keywords=faretti+LED+moto
interessanti, potrebbero essermi utili per un eventuale ripresa di attività motociclistica in montagna con il Ktm, visto che consumano così poco