domandone.....................tempo fà (2/3 anni) trovai di importazione parallela uno yaesu veicolare fantastico.......fm/am/ uhf/vhf.con estensione ssb.......in pratica comunicare sempre e comunque con mEzzi di qualunque tipo e stazioni a terra, qualcuno sà dirmi di cosa si trattava? non trovo più il sito che lo vendeva. NB NON MI PUO FREGARE DI MENO CHE SIA OMOLOGATO O LEGALE IN ITALIA!....GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDA #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
se per vhf e uhf intendi i 144 e i 430 potrebbe essere il FT-857D
Se è per uso motociclare e un FTM10 io lo ho come nuovo e lo vendo ße interessa.
Citazione di: max62 il 18 Ottobre 2014, 19:43:17
domandone.....................tempo fà (2/3 anni) trovai di importazione parallela uno yaesu veicolare fantastico.......fm/am/ uhf/vhf.con estensione ssb.......in pratica comunicare sempre e comunque con mEzzi di qualunque tipo e stazioni a terra, qualcuno sà dirmi di cosa si trattava? non trovo più il sito che lo vendeva. NB NON MI PUO FREGARE DI MENO CHE SIA OMOLOGATO O LEGALE IN ITALIA!....GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDA #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
Dunque Yaesu aveva (e alcuni ci sono ancora) a catalogo ben quattro modelli che praticamente coprono tutte le frequenze radioamatoriali (hf, vhf e uhf) e in tutti i modi di emissione (AM, FM, USB, LSB) e che si possono facilmente modificare per trasmettere anche fuori dalle frequenze di uso radioamatoriale per andare sulle frequenze in uso ai servizi civili o sulla CB, ora non so che uso ne vuoi fare, ne devo essere io a ricordarti che trasmettere su quelle frequenze è vietato, comunque i modelli vanno dal piccolo FT 817 che è un portatile con 5W per passare agli ft 857/897 che sono praticamente la stessa radio solo che il primo è veicolare mentre il secondo è uno da base con la possibilità di diventare spalleggiabile per finire con lo FT 847 che è un una radio da base nel vero senso della parola e ha anche la possibilità di funzionare sulla banda dei 70 Mhz (caso più unico che raro, soprattutto su radio nate oltre dieci anni fa).
se sei sicuro fosse veicolare altro non era che un ft857 con frontalino separabile....
CMQ quotando tutto quello che ti han elencato prima .....se ti beccano a TRASMETTERE o ASCOLTARE SERVIZI non radioamatoriali, non scherzano piu..... anche solo che nella memoria della radio sia memorizzata una frequenza non radioamatoriale.
Quindi prima di procedere con le idee ........datti delle risposte.