Mi son stufato di comprare batterie per il CBR.
Lo accendo al max un paio di volte all'anno e mi si é bruciata una seconda batteria in cinque anni.
Cosa posso fare per poterla accendere senza la sua batteria?
Ponte con quella della macchina non mi pare una buona idea oppure mi sbaglio?
Mi ci andrebbe una batteria usa e getta da pochi euri #risatona#
Nella mia ignoranza...ti invito a leggere <A HREF="http://www.motoclub-tingavert.it/t447332s.html">qui</A>
:ciao:
Per aiutare la batteria originale puoi fare ponte con quella dell'auto, se non inverti i poli per sbaglio non c'è nessun problema, anzi la aiuti, per evitare il problema di trovarla scarica o giu' di corda dopo una lunga sosta acquista un mantenitore di carica, non occorre quello ultra tecnologico con 100000 funzioni, basta anche un modello base, lo tieni collegato sempre ogni volta che parcheggi la moto in garage e risolvi il problema. Poca spesa tanta resa. Da 5 anni io lo utilizzo per l'FJR e ho ancora la batteria originale del 2006 senza problemi.
qualunque batteria si scarica dopo un paio di settimane o un mese, se la carica sotto un certo livello la batteria va in solfatazione e si puo` buttare. Come detto sopra mettila sotto mantenitore per allungare la vita e usa la moto piu` spesso.
Citazione di: Gna il 14 Dicembre 2014, 11:22:16
qualunque batteria si scarica dopo un paio di settimane o un mese, se la carica sotto un certo livello la batteria va in solfatazione e si puo` buttare. Come detto sopra mettila sotto mantenitore per allungare la vita e usa la moto piu` spesso.
:ok:
Citazione di: meritene il 13 Dicembre 2014, 23:37:24
Nella mia ignoranza...ti invito a leggere <A HREF="http://www.motoclub-tingavert.it/t447332s.html">qui</A>
:ciao:
il link che hai messo rivela la grande approssimazione di chi in genere scrive su tingavert
Primo post:
Fare ponte con la batteria dell'auto! [E' pericoloso?]
Il mio dubbio è l'amperaggio decisamente + alto, potrebbe essere dannoso o non avete avuto nessun problema.
Prima risposta:
E' decisamente pericoloso.
Da un po' di anni, con centraline ed elettronica ovunque, sconsigliano anche l'avviamento collegando l'auto con un'altra auto.
Non è sicuro che qualcosa vada storto, ma il concreto rischio c'é!
Mio parere: i fusibili nel circuito servono a prevenire correnti troppo alte, secondo: l'amperaggio lo decide il carico che metti
a una data tensione (nel caso: 12V). Quello che e` diverso tra batteria auto e moto e` la quantita` di carica accumulata
e il picco di ampere che puo` erogare, ma se metti 12 V della batteria auto alla moto, girera` la stessa corrente della
batteria moto perche` il carico del circuito della moto e` lo stesso.
Ultimo commento: ho avviato tante volte la moto dalla batteria auto, mai un problema
Citazione di: Gna il 14 Dicembre 2014, 11:36:45
il link che hai messo rivela la grande approssimazione di chi in genere scrive su tingavert
Primo post:
Fare ponte con la batteria dell'auto! [E' pericoloso?]
Il mio dubbio è l'amperaggio decisamente + alto, potrebbe essere dannoso o non avete avuto nessun problema.
Prima risposta:
E' decisamente pericoloso.
Da un po' di anni, con centraline ed elettronica ovunque, sconsigliano anche l'avviamento collegando l'auto con un'altra auto.
Non è sicuro che qualcosa vada storto, ma il concreto rischio c'é!
Mio parere: i fusibili nel circuito servono a prevenire correnti troppo alte, secondo: l'amperaggio lo decide il carico che metti
a una data tensione (nel caso: 12V). Quello che e` diverso tra batteria auto e moto e` la quantita` di carica accumulata
e il picco di ampere che puo` erogare, ma se metti 12 V della batteria auto alla moto, girera` la stessa corrente della
batteria moto perche` il carico del circuito della moto e` lo stesso.
Ultimo commento: ho avviato tante volte la moto dalla batteria auto, mai un problema
Se leggi tutto troverai diverse esperienze di chi è d'accordo con te compreso un utente che risponde <
non capisco come fate a dire simili cose. non è affatto pericoloso.>
--> "leggere qui" significa "leggere tutto il 3d".
si ho letto tutto, e infatti e` un guazzabuglio di idee giuste e commenti sbagliati.
Un mantenitore di carica è la migliore soluzione ,24€ è il miglior prezzo nella fascia dei prodotti evoluti E..y aggiornato ad oggi .NB. Da non sottovalutare il fatto che la moto sarà sempre pronta a soddisfare il bisogno di uscire e prendere un po di vento ! :bttr:
Citazione di: Gna il 14 Dicembre 2014, 12:34:17
si ho letto tutto, e infatti e` un guazzabuglio di idee giuste e commenti sbagliati.
Ne viene fuori che il "ponte" si può fare, confermato di diversi utenti.
Il ponte è la manovra piu' sicura da fare, almeno che tu non utilizzi un camion con la tensione di 24 volt allora........................ oppure gli starterjump di ultima generazione ma sempre pericolosi in quanto quando dai la "stecca" di corrente per ravvivare la batteria corri il pericolo che l'elettronica del motore abbia qualche sovraccarico ed è facile che qualche centralina ne risenta, dicono di no ma non mi fido.
Quando fai il collegamento ( ponte ) tra le due batterie quella scarica assorbe da quella carica e si "ricarica" un pochettino, difatti io quando l'ho dovuto fare appena collegate le batterie lasciavo per qualche minuto collegate e poi provavo con l'accensione.
Il mantenitore di carica giá c'é e pure buono ma ste batterie partono che é una meraviglia.
Il problema é che son senza una batteria funzionante, anche io ho sempre fatto ponte con i cavi ma c'era la sua batteria. Ora quella che ho é interrotta.
Per farla girare qualche minuto dovrei lasciare collegata quella dell'auto al posto di quella da moto e siamo sicuri che non faccio danni?
Quasi quasi cerco una batteria da poco, consigli?
Prova a fare un giro su Ebay: ci trovai la batteria per la 2kf della Fiamm con acido a corredo a meno di 20,00€.
I mantenitori di carica, buoni, hanno la funzione desolfatizzazioni automatica ogni tot di tempo. Se la batteria e buona ed il mantenitori pure, il problema non sta nel fermo moto prolungato, ma nella moto stessa. Poi, la soluzione di mettere il parallelo una grossa batteria, proprio non la capisco
Citazione di: falchi69 il 23 Dicembre 2014, 00:52:04
I mantenitori di carica, buoni, hanno la funzione desolfatizzazioni automatica ogni tot di tempo. Se la batteria e buona ed il mantenitori pure, il problema non sta nel fermo moto prolungato, ma nella moto stessa. Poi, la soluzione di mettere il parallelo una grossa batteria, proprio non la capisco
Non ho intenzione di mettere in parallelo ma di usare la batteria auto al posto di quella della moto.
Devo solo accenderla e farla girare per una decina di minuti almeno ogni 3-4 mesi.
Il mantenitore di carica come dicevo é stato controllato e va bene, ma le batterie continuano a saltare ogni 2 anni circa e non puó essere la moto visto che viene collegata solo per farla partire.
Penso che la causa della loro scarsa durata sia anche il freddo visto che il locale in inverno scende parecchio sotto zero ( mi si rompono pure le bombolette spray).
Togli la batteria dal gelo e la conservi nella scatola di imballo con del grasso sui poli.