Gentilmont mi potreste spiegare i registri sulla leva della frizione come si usano? Cosa devo toccare per far staccare meno alta la leva..? Tks :ok:
devi accorciare il gioco del cavo, ovvero avere meno fase 'neutra'.
In pratica, sulla leva sviti quasi tutta la rondella e sviti il perno filettato, poi riavviti la rondella.
Cosa analoga al registro intermedio al centro del cavo.
ok grazie ..tra l'altro non sapevo che ci fosse anche un registro intermedio !! :ok: ;)
faccio una domanda io ora agli esperti:
ho comprato la leva frizione nuova, il problema è che balla troppo!
la leva è nuova e perfetta, cosa c'è che non va? il perno è usurato e devo cambiarlo?
il braccialetto frizione deve anche quello tenerla dritta o è solo il perno che deve fare il lavoro?
inoltre il meccanico mi ha detto che ci andrebbe una sorta di anello in rame tra il perno e la sede nella leva frizione, ma non penso sulla mia perchè ci passa già quasi a pelo così com'è!!
anybody can help??
Citazione di: xt600_87 il 26 Marzo 2015, 16:55:41
faccio una domanda io ora agli esperti:
ho comprato la leva frizione nuova, il problema è che balla troppo!
la leva è nuova e perfetta, cosa c'è che non va? il perno è usurato e devo cambiarlo?
il braccialetto frizione deve anche quello tenerla dritta o è solo il perno che deve fare il lavoro?
inoltre il meccanico mi ha detto che ci andrebbe una sorta di anello in rame tra il perno e la sede nella leva frizione, ma non penso sulla mia perchè ci passa già quasi a pelo così com'è!!
anybody can help??
in alcune c'è una rondellina di nylon che limita il gioco della leva
Citazione di: xt600_87 il 26 Marzo 2015, 16:55:41
faccio una domanda io ora agli esperti:
ho comprato la leva frizione nuova, il problema è che balla troppo!
la leva è nuova e perfetta, cosa c'è che non va? il perno è usurato e devo cambiarlo?
il braccialetto frizione deve anche quello tenerla dritta o è solo il perno che deve fare il lavoro?
inoltre il meccanico mi ha detto che ci andrebbe una sorta di anello in rame tra il perno e la sede nella leva frizione, ma non penso sulla mia perchè ci passa già quasi a pelo così com'è!!
anybody can help??
E' possibile che si sia usurata la sede del braccialetto. Il perno non si usura, eventualmente si consuma il foro sulla leva, anche se in quelle originali c'è una boccola di metallo più duro dell'alluminio.
Citazione di: Mer il 25 Marzo 2015, 21:13:50
Gentilmont mi potreste spiegare i registri sulla leva della frizione come si usano? Cosa devo toccare per far staccare meno alta la leva..? Tks :ok:
Citazione di: xt600_87 il 26 Marzo 2015, 16:55:41
faccio una domanda io ora agli esperti:
ho comprato la leva frizione nuova, il problema è che balla troppo!
la leva è nuova e perfetta, cosa c'è che non va? il perno è usurato e devo cambiarlo?
il braccialetto frizione deve anche quello tenerla dritta o è solo il perno che deve fare il lavoro?
inoltre il meccanico mi ha detto che ci andrebbe una sorta di anello in rame tra il perno e la sede nella leva frizione, ma non penso sulla mia perchè ci passa già quasi a pelo così com'è!!
anybody can help??
:acci:
Citazione di: Trespolo il 26 Marzo 2015, 21:21:17
E' possibile che si sia usurata la sede del braccialetto. Il perno non si usura, eventualmente si consuma il foro sulla leva, anche se in quelle originali c'è una boccola di metallo più duro dell'alluminio.
non ho capito... devo cambiare il braccialetto?
ho preso la leva da wemoto e non ha la boccola, e ci sta a pelo, quindi una boccola non ci starebbe...
Forse non è necessario cambiare il braccialetto, magari basta metterci una rondellina a fare da spessore.