FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: ivan64 il 12 Febbraio 2005, 13:39:09

Titolo: DR350
Inserito da: ivan64 il 12 Febbraio 2005, 13:39:09
Ho provato stamane il dr350 del mio amico Carlo, qualche km con un pò tutto, ghiaccio, fango, secco polveroso, salita, discesa. Questo Dr è del 1993, tutto originale a parte il serbatoio maggiorato (15lt). In poche parole: male il motore e bene il telaio; abituato al mio ttr il dr non va nulla, e va costantemente tenuto sui 7000rpm, i bassi sono insignificanti....per fortuna il cambio è adeguato, 6 marce ben ravvicinate aiutano non poco. Sono rimasto perplesso dal telaio, è di una morbidezza disarmante, assorbe tutte le asperità del terreno senza nessuna ripercussione sul manubrio e sulle staffe; non mi pare sia solo una questione di regolazione ammortizzatori o di gomme, è proprio tutto l'insieme che è 'rilassante' in modo incredibile. E' morbidissima anche nelle derapate, ed anche quando scappa davanti è tutto 'tranquillo'. Nei tratti veloci (da 3a col ttr) si nota qualche limite, è sempre morbida ma diventa 'pesante'. LA maneggevolezza è inferiore a quella del ttr, e non di poco (pesa poco meno), nei tornantini è impacciata, tutta quella 'morbidezza' tende a far allargare sia a centro curva che in uscita, ed i rapidi cambi di direzione, seppure semplici, non sono 'rapidi'. Nonostante tutto è molto riposante, tra il telaio 'materasso' ed il motore non proprio brillante, si possono fare ore senza sforzarsi per nulla. Precisissimo e leggero il cambio e durissima la frizione (nonostante il cavo sia nuovo) (tanto cambiavo senza :riez: )
Per essere una vecchietta di 12 anni non è per nulla male!

Bye!
Titolo: Re: DR350
Inserito da: morc il 12 Febbraio 2005, 13:53:11
io ho provato il dr350 r  quello importato dall canada e devo dire che è una moto di tutto rispeto
legerra e manegevole 
Titolo: Re: DR350
Inserito da: San Juha il 13 Febbraio 2005, 14:24:01
Citazione di: ivan64 il 12 Febbraio 2005, 13:39:09
Ho provato stamane il dr350 del mio amico Carlo, qualche km con un pò tutto, ghiaccio, fango, secco polveroso, salita, discesa. Questo Dr è del 1993, tutto originale a parte il serbatoio maggiorato (15lt). In poche parole: male il motore e bene il telaio; abituato al mio ttr il dr non va nulla, e va costantemente tenuto sui 7000rpm, i bassi sono insignificanti....per fortuna il cambio è adeguato, 6 marce ben ravvicinate aiutano non poco. Sono rimasto perplesso dal telaio, è di una morbidezza disarmante, assorbe tutte le asperità del terreno senza nessuna ripercussione sul manubrio e sulle staffe; non mi pare sia solo una questione di regolazione ammortizzatori o di gomme, è proprio tutto l'insieme che è 'rilassante' in modo incredibile. E' morbidissima anche nelle derapate, ed anche quando scappa davanti è tutto 'tranquillo'. Nei tratti veloci (da 3a col ttr) si nota qualche limite, è sempre morbida ma diventa 'pesante'. LA maneggevolezza è inferiore a quella del ttr, e non di poco (pesa poco meno), nei tornantini è impacciata, tutta quella 'morbidezza' tende a far allargare sia a centro curva che in uscita, ed i rapidi cambi di direzione, seppure semplici, non sono 'rapidi'. Nonostante tutto è molto riposante, tra il telaio 'materasso' ed il motore non proprio brillante, si possono fare ore senza sforzarsi per nulla. Precisissimo e leggero il cambio e durissima la frizione (nonostante il cavo sia nuovo) (tanto cambiavo senza :riez: )
Per essere una vecchietta di 12 anni non è per nulla male!

Bye!


Ho un amico che si vuole avvicinare al fuoristrada, ma non vuole spendere uno sproposito, io gli avevo consigliato un Dr350 e da quello che scrivi mi sembra la moto adeguata per cominciare, avendo poche spese di esercizio  :ok:
Titolo: Re: DR350
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 13 Febbraio 2005, 21:21:53
su soloxxx.it ho letto alcune impressioni di proprietari oppure gente che l'ha provata.
beh ne parlano davvero bene definendola molto propedeutica e sicuramente economica.....
per iniziare non sarebbe male oppure prendi in considerazione il tt350 ....
ciao
Titolo: Re: DR350
Inserito da: vixt il 28 Febbraio 2005, 16:06:32
Il dr è una moto,moto!
Da quando l'ho acquistata,fare enduro è un altra cosa!
Prima giravo con l'xt dappertutto,poi ho preso il dr e l'ho provato negli stessi posti:
Va da dio,pesa un bel po di meno ed è veramente maneggevole.
E' vero di motore ne ha di meno,però stiamo sempre parlando di un 350!
C'è da dire un altra cosa,col dr vado in dei posti che con l'xt non so mica se ci sarei passato!
Titolo: Re: DR350
Inserito da: tizio il 02 Marzo 2005, 10:04:29
  ;D confermo, ho il DR 350 S e va benissimo, coi suoi 27 cv e 135 kg reali (pesati io con 1/2 serbatoio di benza) ti consente  di fare delle belle cose , il motore gira bene e non si spegne facilmente nei passaggi difficili a passo d'uomo, la potenza è giusta per arrampicarsi dappertutto e si fanno pure le pinne in seconda  :banana: ; la frizione è morbida, il motore tira alla grande dai 5000 ai 9000 ma è pure divertente,  è una enduro stradale e quindi ai 90-100 ti fai anche delle belle trasferte su strada con consumi sui 25 km/litro, cioè 160-170 km prima di arrivare in riserva, ed ha un bel faro per la notte che non guasta mai :bttr:., la velocità max 140 di tachimetro...ma vibra molto, l'affidabilità meccanica è veramente molto buona, dal 94 ha pure l'avviamento elettrico. la consiglio a chi pensa che un 600 sia troppo "grosso".
il TT 350 è molto simile ma è più da enduro, è più leggera e vai forse meglio in fuori , ma  la potenza è più o meno uguale, ciao ciao  ;D
Titolo: Re: DR350
Inserito da: Morèl il 02 Marzo 2005, 11:25:48
La potenza  più o meno è la stessa ,ma i kg del tt 350 sono ben 17 in meno e anche le sospensioni sono un pò migliori . Ecco i risultati al banco , come al solito il k la fa da padrone ,anche se di quei k 350 io non ne vedo più nessuno in circolazione, invece di dr e tt ce ne sono ancora parecchi . Inoltre il dr con impianto a 12 volt è un 'altro pianeta quando ci si trova al buio . In sostanza io direi che se uno la usa tutti i giorni è meglio il dr se invece la usa solo in fuoristrada è meglio il tt.

http://morelgio.altervista.org/comparatiiva%20tt%20dr%20ktm.jpg
Titolo: Re: DR350
Inserito da: tizio il 02 Marzo 2005, 14:44:18
qui ci trovi la storia del dr350, http://www.dr350.cjb.net/ OPPURE http://www.motogelnar.cz/dr350.htm

diciamo che ci sono principalmente 3 modelli,

il DR 350, da enduro vero, è col telaio giallo ed ha il serbatoio di plastica , in Italia ce ne sono pochi, per risparmiare peso ha particolari più leggeri e più racing, insomma è diverso e pesa circa come il TT 350

poi c'è il DR 350 S con avviamento a pedale e serbatoio in ferro,  e il DR 350 SE quasi uguale ma con avviamento elettrico, quello della prova di Morel è quest'ultimo e pesa 142 kg per via del motorino avviamento, batteria e scarico + grosso per far meno rumore.
di questi modelli DR all'estero ne  hanno venduto tantissimi... come le XT-TT 600 da noi. :rir: :bye:
Titolo: Re: DR350
Inserito da: Dott350 il 12 Marzo 2005, 12:16:55
Citazione di: morèl il 02 Marzo 2005, 11:25:48
La potenza  più o meno è la stessa ,ma i kg del tt 350 sono ben 17 in meno e anche le sospensioni sono un pò migliori . Ecco i risultati al banco , come al solito il k la fa da padrone ,anche se di quei k 350 io non ne vedo più nessuno in circolazione, invece di dr e tt ce ne sono ancora parecchi . Inoltre il dr con impianto a 12 volt è un 'altro pianeta quando ci si trova al buio . In sostanza io direi che se uno la usa tutti i giorni è meglio il dr se invece la usa solo in fuoristrada è meglio il tt.

http://morelgio.altervista.org/comparatiiva%20tt%20dr%20ktm.jpg

Morel, ce l'hai tutta scannerizzata questa comparativa? Se è così e non ti arreca fastidio, me la manderesti via e-mail? magrebtzx
Grazie in anticipo!
santoluca@yahoo.it
Titolo: Re: DR350
Inserito da: Uncleroby il 13 Marzo 2005, 22:21:16
Per me la scelta sarebbe solo tra DR350R e TT350.

Il bello delle moto "di una volta" è che con lo stesso motore (affidabile) allestivano la versione stradale e fuoristrada.

Quindi il modello cattivo era usabile in ogni situazione.

Uncleroby
Titolo: Re: DR350
Inserito da: BelRay il 14 Marzo 2005, 00:17:48
io, tra le due, preferisco la Suz...
La Tittina ha la stessa tendenza al sottosterzo che aveva il mio TTs: allarga le curve, devi sempre correggere, e se apri-chiudi il gas durante la piega, cambia traiettoria. Curva bene (per come desidero io che curvino le moto!) solo a gas spalancato, ma non sempre si può....
La DR è più neutra  :ok: