Ma come fate a non far ruotare l'albero motore quando avvitate sull'estrattore?
E' la prima volta che cerco di toglierlo da solo, non vorrei far danni.
Il motore l'ho preso un po di tempo fa quasi completo
per pezzi di ricambio ed è di un 2kf a carter grigi,
vorrei vedere come sta messo il cambio
(http://i65.tinypic.com/sobk0l.jpg)
Devi bloccare la piastra con la chiave mentre giri il perno sopra con la dinamometrica
Cioè devo infilare qualcosa tra gli steli dei bulloni del volano??
assolutamente no!
Basta che tieni il piattello fermo con la chiave fissa,
evidenzio la forma per la chiave in foto
Adesso ho capito grazie
Si vede che sono un esperto :acci:
Un consiglio....se posso:
quando hai stretto a morte il bullone dell'estrattore e il volano non si muove prova a dare qualche martellata con un martello di plastica sul bullone ma stai mooolto attento perché il volano schizzerà via con violenza per cui metti una protezione tipo un secchio con dentro un vecchio cuscino in modo che il volano non si danneggi e tu non ti faccia male
Niente non viene via "sbemm"
ho stretto tanto che mi fanno male le mani ma nulla,
ho martellato col martello in gomma e nulla :sob:
Quando ho cambiato la catena di distribuzione ho portato il blocco dal meccanico che
mi ha mollato il bullone e dopo 5 min ha tolto il volano ma si è messo a martellare come un dannato con una
mazzetta in acciaio
Cosa devo fare per evitarlo?
Secondo me col martello di gomma gli fai poco.
Se viene solo con l'estrattore bene, altrimenti ci vuole qualcosa di più deciso che il martello di gomma.
Quindi devo battere lungo la linea dell'albero motore? O verso giù o di lato?
Citazione di: amedeo p. il 08 Aprile 2016, 13:39:46
Quindi devo battere lungo la linea dell'albero motore? O verso giù o di lato?
Io ho sempre dato un colpo sulla testa della vite dell'estrattore in senso assiale rispetto al perno. Per non rovinare la filettatura magari avvitaci un dado. La sede del volano è conica quindi battere in senso assiale, dopo aver messo bene in tensione l'estrattore, è l'unico modo realmente efficace che io conosca. Ripeto, basta un colpo secco ben assestato e stai pronto a prendere il volano al volo.
Alcuni però dicono che così facendo si rovinano i cuscinetti di banco.......
Io ho tirato leggermente ancora un pelo le tre viti laterali, e tac, si è staccato..
Cosi' facendo lo si fa lavorare leggermente fuori asse, e l'estrattore in questo modo fa staccare il volano.
Citazione di: Trespolo il 08 Aprile 2016, 14:33:42
Io ho sempre dato un colpo sulla testa della vite dell'estrattore in senso assiale rispetto al perno. Per non rovinare la filettatura magari avvitaci un dado. La sede del volano è conica quindi battere in senso assiale, dopo aver messo bene in tensione l'estrattore, è l'unico modo realmente efficace che io conosca. Ripeto, basta un colpo secco ben assestato e stai pronto a prendere il volano al volo.
Alcuni però dicono che così facendo si rovinano i cuscinetti di banco.......
Il martello deve essere un vero martello di acciaio di medie dimensioni, (non troppo pesante per non scassare il banco, considerando che albero volano ed estrattore opongono una massa vicina ai 9 kg.....direi che 800 grammi di massa battente dovrebbero andare bene) le martellate devono essere vere secche martellate e devono essere date in senso assiale .....ovviamente, affinchè il volano non vada a spasso per il garage suggerisco di lasciare il dado avvitato sull'albero allentandolo solo di un paio di giri.
Io l'unica volta che l'ho fatto ho prima stretto al massimo i 3 bulloni e poi ho dato una sola martellata secca con una mazzetta (ma senza esagerare) al perno centrale; il volano si è staccato di colpo. Ho letto che è un metodo molto comune. Certo che se lo fai molte volte soffriranno i cuscinetti di banco..
Ciao. Gionni
Al limite puoi provare a dare ,sempre col martello di gomma ,delle martellate sulla parte esterna del volano stando attento a non colpire altro che dove è liscio....sempre ovviamente con l'estrattore in tensione.
ricordo ancora l'odissea di Toro Rosso ........... :acci:
Citazione di: Cunningham il 08 Aprile 2016, 18:24:41
ricordo ancora l'odissea di Toro Rosso ........... :acci:
Anche io tribolai non poco :(
Ragazzi ci sono riuscitooo :banana:
Si è mollato di colpo con un CLACK secco e mi stava cadendo sui piedi per quanto è volato via barellaæ
E' stata una faticaccia, alla fine mi ero seccato e ho dato giù forte con la mazzetta ma NULLA!
Secondo me l'estrattore che ho è costruito a caxxxx, non permette di prenderlo bene con la chiave per tenerlo,
inoltre la vite che spinge ha un passo troppo lungo non permette di avvitarla piano piano demoltiplicando lo sforzo.
Ho lasciato stare la chiave sul volano, ho messo il manico di legno tra i bulloni per nn farlo girare e mi sono messo ad avvitare
le tre viti periferiche che hanno un passo molto più piccolo
(http://i63.tinypic.com/20unzvo.jpg)
Dopo un po e con moolto meno sforzo da parte mia si è staccato proprio con violenza
Avevo provato pure a svitare e riavvitare con la pistola pneumatica ma nulla, mi sa che il mio compressore non è in grado di
farle fare una coppia decente :nooo:
:ok: clap
Compliments....
Te l'ho detto che il trucco era dare una ulteriore tiratina alle tre viti periferiche...
Citazione di: AngeloFarina il 09 Aprile 2016, 19:04:11
Te l'ho detto che il trucco era dare una ulteriore tiratina alle tre viti periferiche...
Si grazie mille per il suggerimento :ok: