Salve a tutti, dovendo sostituire il filtro aria della 2kf, qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura per inumidirlo con l'olio? Bisogna inzupparlo e poi strizzarlo? Va bene anche l'olio motore o devo usarne uno specifico? E mentre ci sono... dove prendere un buon filtro aftermarket dato che l'originale sommato ai collettori di aspirazione che devo sostituire mi fanno lievitare troppo la spesa?
Grazie :)
ci vuole olio specifico per filtri. non metterne troppo altrimenti si mappazza ::) la spugna del filtro
Comunque se non sbaglio quando compri il filtro nuovo è già trattato,
infatti sulla busta trovo qualche traccia d'olio.
Metti l'originale,entrambe le spugne costano circa 20€,con quello di concorrenza risparmi poco e hai meno qualità.
Penso che lo metterò originale... grazie :)
Io l'ho preso di concorrenza, specifico per XT600 e non ho dovuto fargli il bagnetto nell'olio, dopo mia domanda il negoziante mi ha assicurato che devo inserirlo così com'è...
Se la moto è usata solo su asfalto, non serve olio sul filtro. Bastano i vapori d'olio dell'air box per impregnare leggermente il filtro. Per l'off meglio quello specifico che è molto appiccicoso ed attira meglio lo sporco.
beh il filtro aria puoi anche prenderlo di concorrenza,va benissimo lo stesso e costa mooolto meno....poi fa come meglio credi !
l olio ne esiste uno apposito,in alternativa anche olio motore va bene,lo metti come quando fai la bruschetta, e stendi l'olio sulla fetta di pane........ :riez: stendi tutto e poi magari dai una strizzatina così s evi è OIO in eccesso uscirà da solo........
Ma a quanto lo prendete il filtro di concorrenza?
io quello originale lo pago 17€(una delle poche cose a prezzo abbordabile)quello di concorrenza 15€
Un saluto a tutti, rispolvero questo topic perché non ho mai avuto a che fare con il filtro aria a spugna da oliare, mi chiedevo se va sostituito ogni volta oppure trattandosi di una spugna si può sciacquare per poi oliare...e se lo stesso discorso vale per filtri tipo twin Air.
All' Africa è in tessuto, neppure un carta, e gli do una solo una spolverata con spazzolino e compressore e torna nuovo
lo lavi , lo lasci asciugare e rimetti l'olio. Esistono dei prodotti apposta per il lavaggio.
Si può anche usare la lasciva per i piatti per lavare i filtri. Sono sgrassanti ma non aggressivi. l'importante è far asciugare bene prima di rimettere l'oilio
Grazie, pensavo che andava sostituito ad ogni cambio olio
Lo sostituirai solo quando la spugna inizia a sgretolarsi ;)
Devo verificare allora le condizioni di quello che sta montato, fin'ora non ho aperto l'airbox per scaramanzia
L'intervento alla moto più semplice dopo quello di fare benzina :riez: :riez: :riez: :riez:
La scatola del filtro non l'hai ancora aperta...
Citazione di: nux il 19 Febbraio 2025, 10:38:44Devo verificare allora le condizioni di quello che sta montato, fin'ora non ho aperto l'airbox per scaramanzia
::)
Citazione di: Christian il 19 Febbraio 2025, 19:14:06L'intervento alla moto più semplice dopo quello di fare benzina :riez: :riez: :riez: :riez:
La scatola del filtro non l'hai ancora aperta...
sicuramente sarà così 🤣, oggi ho smontato le 4 vitarelle rimosso il coperchio dove c'è la molletta e pulito per bene nei condotti che ora sembra nuovo
Il filtro è integro e non sembra stia iniziando a sbriciolarsi. Ho verificato come funziona la molla che lo sostiene ma non l'ho rimosso.
Mi chiedevo...al 3tb nell' airbox c'era un tubo di scolo della condensa, per arrivare a questo buchino e verificare che sia pulito...nel 3aj devo rimuovere tutta la coppa superiore dell' airbox?