Nel fine settimana ho cambiato l'olio al 2kf (l'olio di clicco, grazie!):
la procedura che ho seguito è quella di farmi prima un breve giro in modo da scaldarlo e farlo
diventare più fluido per farlo aandare via meglio.
Poi ho svitato il dadone giù, e dopo le due viti nella parte in basso del condotto,
di modo che il vecchio olio andasse via.
Poi filtro ecc
Avvitato tutto e rimesso il nuovo olio, la moto ne ha preso poco meno di un litro e mezzo
e qui sta il mio dubbio: il serbatoio si è riempito quasi subito ma nel motore secondo me ce ne era pochissimo
infatti ho avviato la moto per fare lo spurgo da sopra il filtro e in quei pochi secondi, finchè non ha cominciato
a uscire olio dalla vitina di spurgo il motore faceva un rumore bruttissimo TAC TAC TAC
il mio dubbio è: è correttta la procedura ed è possibile evitare questo intervallo di tempo in cui il motore è con pochissimo olio e non lubrificato?
magari non faccio riscaldare il motore prima cosi rimane un velo d'olio più spesso essendo meno fluido?
Strano , la quantità che dovrebbe stare è di 2,4 lt , io quando lo cambio è quella la quantità . ::)
Si si dopo lo ha preso tutto,
all'inizio finchè non ho spurgato dalla vitina no -ninzo'-
Citazione di: amedeo p. il 18 Aprile 2016, 21:53:06
Si si dopo lo ha preso tutto,
all'inizio finchè non ho spurgato dalla vitina no -ninzo'-
a ok :ok:
per ovviare la problema ,io sulla mia facevo così: mettevo nel serbatoio olio pieno,poi due spedalinate senz amettere in moto la pompa si aziona quel tanto che basta per svuotare un po il serbatoio olio e via aggiungevo il restante.....poi in moto e spurgo......
c'è anche chi butta un po di olio nelle punterie svitanto uno dei due tappi,in questo modo il cammes è da subito lubrificato.....io non l ho mai fatto cmq facendo come ho scritto sopra non ho mai avuto problemi di avviamento non protetto...... -ninzo'-
Citazione di: Cular il 19 Aprile 2016, 15:12:22
per ovviare la problema ,io sulla mia facevo così: mettevo nel serbatoio olio pieno,poi due spedalinate senz amettere in moto la pompa si aziona quel tanto che basta per svuotare un po il serbatoio olio e via aggiungevo il restante.....poi in moto e spurgo......
c'è anche chi butta un po di olio nelle punterie svitanto uno dei due tappi,in questo modo il cammes è da subito lubrificato.....io non l ho mai fatto cmq facendo come ho scritto sopra non ho mai avuto problemi di avviamento non protetto...... -ninzo'-
Grazie Cular mi sembrano ottime idee, farò entrambe le cose la prox volta!!
Inoltre ho regolato il gioco delle valvole, dopo un bel lavaggio sta motina sembra nuovaa clap
La cosa che mi impressiona di più sono i cerchi comunque, basta passarci un panno e diventano brillanti :soddisfatto: