FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: Papiuxtlan il 17 Luglio 2016, 11:47:53

Titolo: Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Luglio 2016, 11:47:53
Eccomi con un nuovo problema...
Dopo aver riparato il problema del carter, a parte che il manubrio è storto e forse le forche svirgolate (spero non storte pure loro!), ho usato la moto un paio di volte e poi per motivi di lavoro ho dovuto usare la macchina per 15 giorni. Quando ho provato a riprenderla mi ha fatto questo scherzo: complice il fatto che era in riserva, il fermo prolungato e forse anche un po' di umidità non riusciva a partire, ok, la batteria non è in formissima e quindi dopo qualche giro inizia a perdere forza, mollo il pulsante e il motorino continua a girare.... giro la chiave e il motorino continua a girare, sempre più piano... tocco tutto il toccabile ma nulla. si ferma agonizzante dopo qualche secondo ancora.
cerco di capire, rimetto la chiave provo una freccia, funziona, riprovo col pulsante e uguale, non si ferma più finchè la batteria muore definitivamente dopo pochi secondi.
Dovevo uscire, era tardi, tolgo la chiave e vado in macchina.
Il giorno dopo attacco la batteria della macchina spia del folle bella luminosa, frecce, clacson ok. pigio il pulsantino, click sul rele e tutto spento.
riprovo altre volte, con batteria, senza batteria, con la pinza del negativo sul cavo, sul telaio, sul motorino. Sempre uguale: Do corrente, ok, provo l'avviamento click e buio, stacco tutto riprovo, uguale.
Ho controllato se c'erano contatti a massa, spruzzato crc ma niente.
Suggerimenti? Posso provare a dare corrente a valle del relè anzichè a monte?
Grazie...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Luglio 2016, 12:59:56
Dato corrente a valle, il motorino gira regolare. smontato il relè, dato corrente al contrario (per sbaglio, non mi ero segnato i contatti) : scintilla sulla pinza appena toccato il negativo della batteria poi muto. Invertito i contatti sul relè e ripartito tutto come niente fosse, attacca, stacca, funziona insomma.....
Direi relè alla frutta o rimasto monco causa batteria poco carica. Però non si spiega il perchè del click e muto con il ponte alla batteria della macchina.....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Luglio 2016, 13:02:46
Rimontare il relè al suo posto è un incubo, cavi corti, posto infame, non si capisce in che verso metterlo.... maledetti giapponesi!  :motosega: :motosega: :motosega:
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Luglio 2016, 15:19:21
Rimontato tutto come e meglio di prima, attento a tutti i giri dei fili, che non stiano tirati, girati, nastrati quelli con qualche minimo dubbio, chiuso tutto.
Nessun segno di vita, nemmeno la spia del folle. Nè con la sua batteria nè con il ponte dalla macchima nè con solo i cavi senza la sua batteria. Rismontato tutto con un filo di nervoso... spruzzato crc, controllato tutto di nuovo: niente. "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Sto pensando se è il caso di tirarla in una scarpata......
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 17 Luglio 2016, 16:51:23
se è tutto buoi controlla il fusibile.....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Luglio 2016, 18:10:18
Prima cosa che ho fatto....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Cunningham il 18 Luglio 2016, 18:38:44
quando vai in ferie?
dove vai?
hai mai pensato di andare a Lourdes  :dubbio:

#friends#
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 18 Luglio 2016, 20:19:24
Vivo in un posto di vacanza....
Vabbè, la tiro in un dirupo e compro una Honda! hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Gna il 18 Luglio 2016, 20:23:23
succede... le rogne elettriche sono le uniche serie del 3tb/4pt.
Successe a me in autostrada, non e` bello quando la moto si spegne di colpo, batteria morta, a 90 kmh in corsia di sorpasso...
succede...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Luglio 2016, 20:25:48
Citazione di: Papiuxtlan il 18 Luglio 2016, 20:19:24
Vabbè, la tiro in un dirupo e compro una Honda! hahaha hahaha hahaha hahaha
poco da ridere........ a buon intenditor poche parole....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 19 Luglio 2016, 10:35:54
Quindi? Consigli? Tiro giù tutta la treccia? Ne cerco direttamente un'altra?
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Luglio 2016, 13:02:11
diciamo che fra una settimana si autodistruggerà visto l'evolversi della situazione....
il primo problema poteva essere la bobina...
poi oltre alla bobina pare si sia aggiunto anche il relè... ma ora'?!?!?
se non è il fusibile......
potrei dirti il blocchetto chiave... ma a memoria non ne ho mai sentito di uno rotto...
prima di smontare tutta la treccia...
prova prima a ricontrollare magari sostituendo il fusibile...
poi controlla la continuità  capo negativo batteria con massa
dopo continuità capo positivo batteria con blocchetto....
fammi sapere....

Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 19 Luglio 2016, 14:30:32
Grazie, appena riesco a trovare in momento provo. Perché pensi alla bobina come primo sintomo? Può non far staccare il motorino d'avviamento?
Comunque rifarò la procedura, corrente a valle del relè e vedo se gira. Se non gira manca un consenso da qualche parte e allora proverò a cercare come suggerisci...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Luglio 2016, 16:42:45
no ma se il motorino girava e non metteva in moto....
una parte abbastanza debole del 3tb è la bobina...
ecco il perchè...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Gna il 19 Luglio 2016, 16:50:46
banalmente una batteria poco carica e un rele` vecchio danno quei problemi.
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Luglio 2016, 17:08:50
 :ok:
Citazione di: Gna il 19 Luglio 2016, 16:50:46
banalmente una batteria poco carica e un rele` vecchio danno quei problemi.
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 23 Luglio 2016, 20:46:07
Oggi mi sono messo a cercare di capire qualcosa del problema elettrico che affligge il 4pt per cui ho ricominciato le prove. Molto probabilmente il relè è alla frutta ma cercando di isolare le varie possibili cause delle altre stranezze ho cominciato, prima con cautela e poi con sconforto a s-fasciare l'impianto elettrico che mi ero già reso conto fosse stato ampiamente maneggiato


:zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:

Fili fusi insieme, rifasciati ad cazzum collegamenti fantasiosi, tagli, aggiunte.. una devastazione! Viene da chiedersi non perchè abbia smesso di funzionare ma come abbia fatto a funzionare finora....
Ho dato una rapida occhiata e non ho trovato nell'usato un impianto elettrico completo, per cui vi chiedo, ricostruirlo eliminando tutti i fili bruciati/rovinati è un lavoro improbo? Di elettricità ne capisco quasi nulla, la manualità però non mi manca...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 23 Luglio 2016, 20:49:36
Ho trovato in rete lo schema, il problema è che non ci capisco nulla!
Non tanto per il tedesco (la mia padrona di casa è tedesca) ma proprio lo schema!
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 24 Luglio 2016, 01:47:13
apri bene la treccia... e sostituisci uno ad uno i fili...
non avendo i colori giusti ti munisci di dymo e ci scrivi dove va facendo riferimento anche allo schema che hai messo
come sezione usa il 0,75 eccetto per le luci che è meglio 1,5
buon lavoro
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 24 Luglio 2016, 09:01:47
Citazione di: gianfranco1104 il 24 Luglio 2016, 01:47:13
apri bene la treccia... e sostituisci uno ad uno i fili...
non avendo i colori giusti ti munisci di dymo e ci scrivi dove va facendo riferimento anche allo schema che hai messo
come sezione usa il 0,75 eccetto per le luci che è meglio 1,5
buon lavoro
Grazie, visto che son tutti fili corti cercherò di procurarmi qualche fascio di fili di auto o moto da qualche demolitore, sperando tra tanti di trovare i colori giusti per facilitarmi il lavoro....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 24 Luglio 2016, 09:14:00
Hai mai notato la differenza di isolamento tra un filo di auto moto ed uno di casa?
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 24 Luglio 2016, 09:25:11
Citazione di: gianfranco1104 il 24 Luglio 2016, 09:14:00
Hai mai notato la differenza di isolamento tra un filo di auto moto ed uno di casa?
Uhm... quelli di casa sono più isolati? Ok, ma sono 220volt, non 12.
Già faccio fatica capire lo schema, se devo mettermi tutti i cartellini o le traduzioni dei colori ci divento matto! "sbemm" "sbemm"
Comunque mi pare di capire che mi consigli fili da casa... ci penserò ma temo che le differenze di sezione e di flessibilità mi faranno penare!

Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 24 Luglio 2016, 14:01:40
Il voltaggio è per la penetrazione dell'isolante ma basta poco per sopportare anche 10mila volt
Il problema è la corrente che scalda e cuoce l'isolamento
Ma in una moto auto dove devi fare trecce contenute di sezione diminuiscono l'isolamento calcolando anche che la vita media è ben al di sotto dei 20 anni o almeno era quello che credevano
In casa invece su un corrugato anche se da 16 mm si passano tranquillamente tre quattro fili con un buon isolante non da meno gli impianti delle case sono fatti per durare molti più anni e anche con utilizzi più gravosi
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: jeannot il 27 Luglio 2016, 17:25:16
Io per rifare l'impianto del tt ho usato i fili di un cavo da quadro elettrico a 42 fili x 1mm di sezione.
I fili sono tutti dello stesso colore (nero) ma sono numerati sull'isolamento ogni 5cm.
Viene facile trovare subito i fili e anche rifare lo schema elettrico.
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 27 Luglio 2016, 21:15:51
Citazione di: jeannot il 27 Luglio 2016, 17:25:16
Io per rifare l'impianto del tt ho usato i fili di un cavo da quadro elettrico a 42 fili x 1mm di sezione.
I fili sono tutti dello stesso colore (nero) ma sono numerati sull'isolamento ogni 5cm.
Viene facile trovare subito i fili e anche rifare lo schema elettrico.
Proverò a cercarlo, intanto sono andato all'autodemolizione a chiedere che mi mettano da parte qualche spezzone di impianto d'auto se posso userò sezioni leggermente superiori a quelle attuali per evitare problemi futuri, come suggerito da Gianfranco.
Devo cambiare anche un paio di connettori, quello dell'avviamento e quello del blocchetto di comandi di sinistra sul manubrio. Ora ce n'è uno con i faston piccoli, pensavo di usarne uno con i faston normali , penso che sia meglio perché c'è più superficie di contatto e dovrebbe scaldare meno.
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Cunningham il 27 Luglio 2016, 21:21:55
Citazione di: Papiuxtlan il 27 Luglio 2016, 21:15:51
Proverò a cercarlo, intanto sono andato all'autodemolizione a chiedere che mi mettano da parte qualche spezzone di impianto d'auto se posso userò sezioni leggermente superiori a quelle attuali per evitare problemi futuri, come suggerito da Gianfranco.
Devo cambiare anche un paio di connettori, quello dell'avviamento e quello del blocchetto di comandi di sinistra sul manubrio. Ora ce n'è uno con i faston piccoli, pensavo di usarne uno con i faston normali , penso che sia meglio perché c'è più superficie di contatto e dovrebbe scaldare meno.

http://www.subito.it/accessori-moto/yamaha-xt-600-napoli-43380820.htm
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Slash il 27 Luglio 2016, 22:21:42
Se non vuoi uscire pazzo ti sconsiglierei al momento di cambiare connettori e parti che probabilmente non c'entrano con il problemai.
Cerca di risolvere una cosa per volta,per esempio mi pare di aver capito che non vanno le spie,comincia da qui.
Il blocchetto chiavi funzionava?adesso sei certo che funziona?
Le lampadine delle spie sono bruciate?arriva corrente ai portalampadine?se no controlla a monte dei cavi.
La treccia l'hai aperta?Hai notato qualche piega sospetta?è stato riannastrata?se si apri e controlla i cavi principali(dal blocchetto,cavi massa,interruttore spegnimento al manubrio(run).
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 28 Luglio 2016, 00:59:48
Citazione di: Cunningham il 27 Luglio 2016, 21:21:55
http://www.subito.it/accessori-moto/yamaha-xt-600-napoli-43380820.htm
Provo a sentire ma se come sembra si tratta di un 3tb credo che l'impianto sia abbastanza diverso, non ha il contagiri e quindi il relativo connettore dedicato e la centralina se non sbaglio sta sopra la cassa filtro.
E' vero però che potrei recuperarci molti, forse tutti i fili che mi servono e qualche connettore.
Citazione di: Slash il 27 Luglio 2016, 22:21:42
Se non vuoi uscire pazzo ti sconsiglierei al momento di cambiare connettori e parti che probabilmente non c'entrano con il problemai.
Cerca di risolvere una cosa per volta,per esempio mi pare di aver capito che non vanno le spie,comincia da qui.
Il blocchetto chiavi funzionava?adesso sei certo che funziona?
Le lampadine delle spie sono bruciate?arriva corrente ai portalampadine?se no controlla a monte dei cavi.
La treccia l'hai aperta?Hai notato qualche piega sospetta?è stato riannastrata?se si apri e controlla i cavi principali(dal blocchetto,cavi massa,interruttore spegnimento al manubrio(run).

le spie una volta eliminati i corti hanno ricominciato ad andare, il relè però mi sa sia partito perchè se do contatto al motorino si spegne tutto e non si riaccende finchè non tolgo corrente e poi la ridò.
La treccia nella parte dal canotto in poi è in disastro: quasi tutti i fili rinastrati, molti cotti e qualcuno in corto, connettori con piedini bruciati per falsi contatti o assenti. Una buona parte del problema sta proprio in alcuni connettori per questo avevo pensato di cambiarli tutti. Vorrei fare un lavoro definitivo, non un rabbercio come è stato fatto fin'ora.

Il relè del 3tb è compatibile col 4pt?
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 28 Luglio 2016, 17:49:22
Aggiornamento: Quella dell'inserzione è una '84-'86 quindi mi sa totalmente inutilizzabile...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 31 Luglio 2016, 12:12:39
Ho ordinato i connettori da cambiare perchè parzialmente fuso uno, mancante l'altro. Domani vado a vedere dei cavi colorati.
Dite che questo è meglio che non lo ordino, che saranno 20€ buttati di sicuro?
https://www.amazon.it/gp/product/B00EK6GYAK/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A50DZI580G3JX
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 31 Luglio 2016, 14:14:43
Citazione di: Papiuxtlan il 31 Luglio 2016, 12:12:39
Ho ordinato i connettori da cambiare perchè parzialmente fuso uno, mancante l'altro. Domani vado a vedere dei cavi colorati.
Dite che questo è meglio che non lo ordino, che saranno 20€ buttati di sicuro?
https://www.amazon.it/gp/product/B00EK6GYAK/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A50DZI580G3JX
ma le leggi le recensioni?


1 stella
Difettoso o non adattabile a Yamaha xt600e
Daandreail 26 giugno 2015

Acquisto verificato

Il relè non interrompeva il motorino di avviamento che rimaneva a girare a vuoto.Non so se dipende dal relè difettoso o dal fatto che non sia adattabile alla mia moto

bastava che conprassi un qualsiasi relè con un bel pò di ampere....
se non ricordo male dovrebbe essere da 40A
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 31 Luglio 2016, 16:09:05
Non l'ho comprato e la recensione l'ho vista dopo....
La prossima domanda sarebbe stata chi conosce lo schema elettrico del relè del 4pt? Perché a differenza di quelli universali ha un collegamento all'impianto elettrico con quattro fili anziché due...
Ok, cercherò di capirlo dallo schema....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 31 Luglio 2016, 16:18:44
I relè avviamento sono tutti 4 fili
positive 12V alti A in
positive 12 alti A out
12V segnale
negativo commune
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 31 Luglio 2016, 18:27:00
Citazione di: gianfranco1104 il 31 Luglio 2016, 16:18:44
I relè avviamento sono tutti 4 fili
positive 12V alti A in
positive 12 alti A out
12V segnale
negativo commune
No Gianfranco, intendo escluso l'IN/OUT batteria/motorino. Il 4pt a differenza del 3tb ha tre fili che vanno verso la treccia, su un connettore a 4vie (uno è vuoto


Per questo non ho pensato di prendere un normale relè universale, perchè li ho trovati o con due fili o con connettori a 4 ma dei quali non conosco lo schema, questo era dato per compatibile  (poi sarà una cinesata che non funziona neanche la prima volta ma infatti per questo dubitavo...)
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 31 Luglio 2016, 18:37:54
Anzi, guardando lo schema che ho trovato e postato e la realtà presente sulla mia moto scopro che lo schema non è del 4pt (che ha un rosso, un rosso/nero e un blu/bianco che vanno verso la treccia e che siccome il rosso è di sezione maggiore suppongo sia il positivo per tutto l'impianto mentre gli altri due dovrebbero andare al pulsante avviamento/interruttore spengimento): Nello schema indica un rosso/nero e un blu/bianco che copiano il percorso di quelli del 4pt ma non c'è traccia del rosso....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 15 Gennaio 2017, 16:29:52
Aggiorno la situazione, trovato treccia da 4pt demolito a Palermo, ottime condizioni. Ha solo un connettore mancante, quello che va al pulsante di accensione, fili tagliati. Considerando che avevo comprato di blocchetti di contatti quando ancora pensavo di riparare il mio non dovrebbe essere un problema. Ho preso anche il Relè. Mi toccherà però prendere anche il blocchetto devioluci Sx che ha la metà dei fili bruciati e a cambiarli ci ho  provato ma è un lavoro improbo. Saldature multiple di fili da un mm su piastrine minuscole, ci passerei così tanto tempo che mi conviene spendere 40€ per uno usato.
Il dubbio è : cosa ha creato tutti questi scioglimenti di fili e cortocircuiti? Aver provato ad avviarla più volte con la batteria della macchina può aver causato questo problema? Sono sempre 12v ma molte più ampère. L'impianto assorbe l'amperaggio necessario o viene sovraccaricato da un tale amperaggio?
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Gna il 15 Gennaio 2017, 19:06:03
il fatto che la batteria possa fornire molti piu` amperes non significa che affluiscano al circuito della moto. Questo perche` impedenza e voltaggio sono fissati (12V della batteria e impedenza del circuito), per cui il motorino assorbira` solo gli amperes che gli competono. 
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 19:53:54
sprorcizia/ossidazione nei contatti... aumentano la resistenza... e quindi con l'utenza finale il circuito risulta sovracariato....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 19:55:34
aggiungerei anche cavi di merXX.....
se si pensa che i cavi in una casa durano anche 100 anni... basta dimensionarli bene.... soprattutto anche nell'isolamento...
invece nelle moto... cavi fini... isolante di merXX... poi ci aggiungiamo che spesso e volentieri ci si attacca l'inverosimile senza cognizione di causa... ossidazioni come ho detto... già troppo che arrivi a 10 anni....
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 16 Gennaio 2017, 01:07:53
Ok, grazie a entrambi. Volevo solo essere sicuro che al momento di riavviarla se la batteria facesse fatica potrei senza troppi patemi ripetere l'operazione con la macchina e i cavi.
Ovviamente una volta risolto completamente il problema se ci sarà bisogno prenderò una batteria nuova...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: gianfranco1104 il 16 Gennaio 2017, 08:15:06
al motorino arriva il positivo dal relè (che è un cavo già di dimensioni ragguardevoli)... dal bottoncino basta anche un cavo finissimo... giusto il tanto per eccitare  wsegwÇ il relè
hahaha
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 26 Marzo 2017, 15:51:52
Chiudo definitivamente questa questione, confermo che il problema era il disastro che c'era nella treccia. Rimontato tutto, anche il relè della stessa moto donatrice della treccia e bolcchetto devioluci usato ma a posto. Ho dovuto attaccarci una batteria esterna perchè ferma da mesi e con il   circuito benzina vuoto, fredda e bagnata ha avuto bisogno di un po' di tempo prima di ricominciare a borbottare sorniona!  :bikki:
Nessun problema di centralina o generatore quindi, al limite se continuasse a faticare ad avviarsi una bella batteria nuova!

Grazie a tutti dell'aiuto!  ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: nux il 27 Marzo 2017, 17:11:06
anche a Fabiuzzo il suo xt consumava più relè che benzina e il problema era la treccia... in più lui scendeva una volta ogni morto di papa e la batteria era sempre a terra e si dava sempre la colpa alla batteria
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 27 Marzo 2017, 22:35:05
Qualcuno mi sa dire qualcosa di questa batteria?
http://www.fambatterie.it/prodotti/batterie-moto/batterie-moto-agm/batteria-bm-302-detail?lang=it
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: nux il 28 Marzo 2017, 12:11:02
guarda... per la batteria non ti sbattere troppo, vai con la tua che trovi sotto la moto in un centro dove si riforniscono gli elettrauti e ne ordini una uguale, ti dico solo che una buona marchiata varta per l'AT non la pagai più di 40 euro 4 anni fa se non di più e sta ancora lì... non spendere troppo l'importante che sia buona e che usando la moto e controllando i livelli del liquido  la fai durare qualche anno...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 29 Marzo 2017, 22:40:38
Citazione di: nux il 28 Marzo 2017, 12:11:02
guarda... per la batteria non ti sbattere troppo, vai con la tua che trovi sotto la moto in un centro dove si riforniscono gli elettrauti e ne ordini una uguale, ti dico solo che una buona marchiata varta per l'AT non la pagai più di 40 euro 4 anni fa se non di più e sta ancora lì... non spendere troppo l'importante che sia buona e che usando la moto e controllando i livelli del liquido  la fai durare qualche anno...
Grazie, sotto ho una gel che mi ha regalato il mio meccanico perchè un po' spompa, sembra che abbia un elemento che non carica eppure, con un po' di fatica, riesce a farla avviare in condizioni non troppo difficili (freddo, fermo prolungato della moto, avvii ripetuti...) per questo avevo pensato a una con tecnologia simile che non costa molto di più...
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Gna il 30 Marzo 2017, 08:08:44
per esperienza personale, una batteria spompa rischia di danneggiare il rele` del motorino di avviamento.
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: nux il 30 Marzo 2017, 10:52:31
Citazione di: Papiuxtlan il 29 Marzo 2017, 22:40:38
Grazie, sotto ho una gel che mi ha regalato il mio meccanico perchè un po' spompa, sembra che abbia un elemento che non carica eppure, con un po' di fatica, riesce a farla avviare in condizioni non troppo difficili (freddo, fermo prolungato della moto, avvii ripetuti...) per questo avevo pensato a una con tecnologia simile che non costa molto di più...

non ho idea di quelle al gel ma quelle al piombo hanno 6 elementi, ogni elemento fornisce tipo 2v che in totale fanno 12v, se al gel gli elementi sono 6, vuol dire che la metti in moto a 10v?

Citazione di: Gna il 30 Marzo 2017, 08:08:44
per esperienza personale, una batteria spompa rischia di danneggiare il rele` del motorino di avviamento.

infatti... pure alla?AT la batteria scarica me lo fa gracchiare inutilmente
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 22 Maggio 2017, 23:32:38
Alllora, NON ho seguito i suggerimenti dati ma per 65 euri spedita ho comprato in crucconia una LiFePO4. Allla Yamaha (all'Elba non ci sono molti posti dove comprare ricambi/accessori per moto), mi chiedevano 70€ per una al piombo....
Ho ordinato anche una candela all'iridio ma pur con quella vecchia (la nuova non è ancora arrivata) e qualche incertezza da parte mia (starter si, no, un po', tutto...) è partita senza problemi dopo un po' di insistenza col bottoncino magico!
Se a qualcuno interessa la batteria è questa:
http://www.ebay.it/itm/Batterie-Yamaha-XT600-E-VJ01-DJ02-Bj-2001-Shido-Lithium-LTX9-BS-YTX9-BS-/172152330726
Da notare che la stessa batteria nell'annuncio per un'altra moto, costa meno...
http://www.ebay.it/itm/Batteria-Kawasaki-Z1000-ABS-anno-fab-07-Shido-LiFePO4-Litio-LTX9-BS-YTX9-BS/172648728822
Ovviamente ho comprato quella più economica delle due!
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: MassimoV. il 27 Novembre 2017, 21:25:12
AIUTO... stasera volevo uscire in moto ma al momento di accenderla il motorino di avviamento ha continuato a girare ed alla fine la batteria è andata a terra il brutto è che girava sia con la chiave del quadro spenta che col cavaletto messo e con la marcia inserita... ho ricaricato la batteria l'ho rimontata e come collego i cavi continua a girare con cavaletto messo e quadro spento.... cosa faccio??? AIUTTATEMI... "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 27 Novembre 2017, 22:03:16
Io ho cambiato batteria che era un po fiacca e relè e ho risolto completamente. Problema identico al tuo...
Relè su subito da demolizione a pochi euri, (quello del 4pt è diverso dai precedenti) e batteria al litio.
http://www.ebay.it/itm/Batteria-Kawasaki-Z750-ABS-anno-fab-2007-Shido-LiFePO4-Litio-LTX9-BS-YTX9-BS-/172718898118?hash=item2836d93bc6
Non badare al modello della moto, la sigla è quella giusta per l'XT.
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: MassimoV. il 29 Novembre 2017, 06:04:16
... grazie a voi ho risolto, avevo da parte il relè della mia ex KLE 500, l'ho sostituito, ho ricaricato la batteria et volià .... ripartita... ora mi dedico alla marmitta.... ma è un altro argomento... GRAZIEEEEE
Titolo: Re:Motorino avviamento non stacca più
Inserito da: Papiuxtlan il 30 Novembre 2017, 09:35:05
Citazione di: MassimoV. il 29 Novembre 2017, 06:04:16
... grazie a voi ho risolto, avevo da parte il relè della mia ex KLE 500, l'ho sostituito, ho ricaricato la batteria et volià .... ripartita... ora mi dedico alla marmitta.... ma è un altro argomento... GRAZIEEEEE

:ok: