News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TRATTAMENTO IN CERAMICA DEL CILINDRO

Aperto da jena, 27 Maggio 2005, 00:58:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jena

ciao....ho un xt 600 (2kf) dell'89 con 46.000 km, corca 3.000 km fa ho provato - in modo forse del tutto sprovveduto - il trattamento in ceramica del cilindro della CERAMICPOWERLIQUID. Ad essere sincero parte dei risultati pubblicizzati dalla casa ci sono, come ad esempio i consumi..... sono infatti riuscito a portare la mia "TITTY" a 30km/l in autostrada e 26km/l nel misto (ovviamente con un oculato uso del doppio corpo). Il dubbio è che il motore mi fa un rumore un pò differente....sarà la senza piombo....o il velo di ceramica che imprive alla detonazione un suono differente.... 
Chi di voi lo ha provato?  che ne pensate?

sifadase

Ciao Jena,

se ne parlava tempo fa con Maxxt e l e conclusioni furono che il ceramic... non è studiato per motori come i nostri: potrebbe rovinare la frizione o in casi particolarmente sfaikati ostruire i passaggi olio con le conseguenze che è facile immaginare...
Spero non sarà il tuo caso!!!

Saluti,
Simone.

cybertuareg

Sarà....
Discussione trita e ritrita in cui la teoria dimostra ampiamamente come tale addtivo sia superfluo e nocivo...
Io l'ho messo nel VTR e a 85000km ha un motore che fa spavento...
Per quanto riguarda l' XT...
...lo metto anche li' ma in fondo la uso pochissimo, solo per recarmi in chiesa la domenica  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha!

tex550

#3
Citazione di: jena il 27 Maggio 2005, 00:58:31
Ad essere sincero parte dei risultati pubblicizzati dalla casa ci sono, come ad esempio i consumi..... sono infatti riuscito a portare la mia "TITTY" a 30km/l in autostrada e 26km/l nel misto (ovviamente con un oculato uso del doppio corpo).

Ti è venuto in mente che i risultati dei consumi potrebbero essere dovuti più all'oculato uso del doppio corpo che al trattamento?   :angel:


E' questo il problema del test di tutte le cose che promettono di migliorare i consumi, che dopo che l'hai messo, anche inconsapevolmente, guidi con più attenzione e quindi consumi sicuramente di meno.


Quello che dice cybertuareg prova magari che non fa male, ma visto che motori di XT con più di 100mila km non sono un'eccezione, anche senza trattamenti, non prova che faccia bene  doc

Tsof

Si, vabbè, ma fa bene o non fa bene al motore? Crea problemi o crea vantaggi?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

Appro, e poi, potete spiegare meglio in cosa consiste? E approssimativamente quanto può costare?

Grazie
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

jena

Appro, e poi, potete spiegare meglio in cosa consiste? E approssimativamente quanto può costare?

GRAZIE ragazzi.....
ad ogni modo io l'ho pagato 54 euro circa.
Citazione di: Tsofnath-P. il 28 Maggio 2005, 22:39:29
Appro, e poi, potete spiegare meglio in cosa consiste? E approssimativamente quanto può costare?

Grazie

Nessuno

#7
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

luca_plank

Ciao Ragazzi, per quello che ne so io, la ceramica nel motore effettivamente riduce i consumi, ma solo se si cambia anche la carburazione... cmq più che ridurre i consumi aumenta il rendimento termico del motore... meno perdite di calore, miglio utilizzo della miscela aria combustibile... miglior COPPIA & POTENZA...  alla prossima  :ok: :ok: :ok:

Pikappa

In teoria (e dico in teoria) la ceramica non fa altro che crare un velo sulle parti meccaniche in metallo andando a diminuire gli atriti in gioco ed a diminuire eventuali tolleranze eccessive (dell'ordine dei centesimi di mm) che magari creano delle risonanze durante i funzionamento a qualche regime...

io personalmente credo che siano solo un modo per spillare soldi perchè se realmente questi trattamenti funzionano perchè nessun grrande produttore (Shell, Castrol...) li pubblicizza?
Unix Operator Point of View on Sex: unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep

pegaso_fire

Io ho usato il prodotto slick 50 sulla xt e mi sono trovato molto bene soprattutto a livello di cambio.... prima era duro e si impuntava nel prima/seconda e dopo invece è diventato più morbido....

Il ceramic liquid power non l'ho provato ma è altamente sconsigliato sui propulsori automobilistici con recupero valvole automatico attraverso passaggi di olio..... praticamente su moltissime auto in circolazione... Particolarmente critico in caso dei motori opel e sui motori a fasatura variabile ( honda , rover..ecc..ecc..)

Secondo me funzionano in buona parte....