News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

vediamo un pò...con 10 euro

Aperto da TTgreat!, 26 Settembre 2005, 19:11:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

In 20 minuti, non sapendo che fare ho realizzato quest'accrocchio provvisorio, spero le foto si vedano sono fatte al buio col cellulare.E' una cosa da sistemare, ma caxxo che luce!
Essendo due fendinebbia hanno un fascio di luce orizzontale, quindi per distinguere ana da abbagliante, ho posizionato l'abbagliante bello dritto, mentre l'anabbagliante inclinato quel tanto che basta per non accecare gli altri.
Porca zozza che luce!!
L'estetica, a parte la qualità del lavoro, come vi pare? Io non so giudicarla.

camomilla

molto gilles lalay,

veramente belli, ma che sono?? -ninzo'-
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

AdrianoTTR

Citazione di: camomilla il 26 Settembre 2005, 19:29:23
molto gilles lalay,

veramente belli, ma che sono?? -ninzo'-
Una moto con gli occhiali :shock:!?!
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Auchan, fendinebbia, 10€. Ma secondo me si sono sbagliati, perchè affianco c'erano identici con lampade azzurrine (o il vetro, non ricordo bene) a 40€.
Li ho appena provati in giro. Bel fascio largo e orizzontale, molto forte e bianchissimo.
Devo affinare il lavoro, mimetizzare la fascetta con le viti e coprire con qualcosa il foro rettangolare, tipo una retina nera, bò, vedrò in seguito.
Se li accendo contemporaneamente la potenza cala e la luca va sul giallognolo, l'impianto non ce la fa, ovviamente.
Però finalmente ho un FARO! :rir: :rir:

DarioTT

Free userbars" border="0

ivan64

Citazione di: adrianoTTR il 26 Settembre 2005, 20:14:31
Una moto con gli occhiali :shock:!?!

L'impressione è quella, una moto con gli occhiali!!!!!

FE450 - XT660Z

fabrydoor

star 150 4t

sibellius

Bella! E mi hai dato pure l'idea! Hai corretto egregiamente la miopia alla moto.. :riez: Mi piace!
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

595

Vuoi un giudizio sincero-sincero?  :vomit:

Però io non faccio testo, proprio non mi piace il genere (detesto lo speed triple).

sibellius

La trovo una soluzione originale e funzionale ( ma l'impianto ce la fa? ti funziona il clacson a luci accese? ) Proverei una soluzione di riempimento dello spazio quadrato del faro. 
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Si lo so, sembrano occhiali, però è anche vero che sono molto Gilles Lalay. Ci sto facendo l'occhio, cominciano a piacermi.
L'impianto ce la fa tranquillamente,anche perchè avevo già una lampada alogena, ma con la parabola originale non rendeva certo così.Adesso la zona diciamo da sotto al parafango fino al limite del faro è tutta ben illuminata, bella bianca e molto larga, tipica di un buon fendinebbia. L'unico difettuccio e che a minimo se è acceso lo stop il clason si lamenta come una gallina sgozzata!

camomilla

Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

TTgreat!

Capirai, chissenefrega! Basta alzare un pò i giri e va benissimo. Comunque ho provato ad accenderli contemporaneamente andando allegro di motore e vanno bene, nessun calo , faccio una luce che sembro un'auto, però non so se così l'impianto va sotto sforzo.

Capitan arlok

non mi piace il fatto che da uno spazio rettangolare fuoriescano due oggetti rotondi; stonano.

è anche rettangolare il contesto ( porta numero, parafango) per cui sono davvero poco armonici

a mio aviso dovresti cercare di ammorbidire le linee così da arrivare dal "rettangolo" al "tondo" in maniera graduale , morbida ed elegante, magari ritoccando appunto il "buco quadrato" del fanale originale o il parafango.

:girrrr:

JMO

camomilla

mi sembra serio come problema, però l'idea è buona
:riez:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

TTgreat!

Oh ragazzi, non ci ho studiato mica tanto. Me li sono ritrovati tra le mani, mi è venuta l'idea e l'ho fatto. Ecchecavolo, non vi capita mai di fare una cosa di getto e sistemarla in seguito? Ora comincio a studiare come sistemare l'estetica, appena mi procuro una mascherina nuova (che tanto già ci voleva) provo a far sparire almeno all'occhio tutto quel vuoto sotto e magari ad ovalizzare il foro del vecchio faro. Bò, vedrò cosa farci. Intanto la sera ci vedo!.....E mi vedono..... :akrd: :akrd:

Nessuno

#16
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

ciano cadena

Si parla sempre di alleggerire la moto ma qui stiamo andando contro corrente !!! :riez: :riez:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

TTgreat!

La differenza di peso sarà si e no 50-100 gr. Il corpo dei fari è in plastica, ma credimi, ne sarebbe valsa la pena anche con un mezzo chilotto!
E comunque sono omologati.  Certo, come fendinebbia...... :riez:

Lucky B.

l'idea è buona dovresti decisamente lavorare sull'estetica magari acquistando una mascherina tonda chessò ciclope o simili, e adattarci i faretti antinebbia...boh è un'idea




Nessuno

#20
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

TTgreat!

veramente il  problema più grosso non era tanto la profondità, ma proprio l'anabbaggliante, che dava una luce si diffusa, ma troppo...blanda.
Ora l'area illuminata è ampia (i fendinebbaia di per se hanno il fascio molto largo) ma sopratutto molto, molto come dire...piena di luce. Cioè, da subito davanti alla moto fino a dove c'è il taglio orizzontale del fascio, è tutta luce bella forte.

sibellius

Scusa, anche io ho la tua stessa moto e ti dico come ho fatto per avere un bel fascio di luce sia con l'anabbagliante che con l'abbagliante: si tratta di una modifica abbastanza fattibile nel faro originale e per nulla visibile ...
ho messo una lampada più potente...  :sigaro:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Nessuno

#23
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

sibellius

  :ok: L'originale TTs è di circa 21watts, ho messo una da 45/55watts e costa 6€
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Nessuno

#25
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

sibellius

 :acci: hai ragione! Quello è il wattaggio delle frecce. Comunque la lampada originale è da 35/35 watts!
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Quella originale non è alogena... ho letto il link. Penso che per chi non ha batteria, come me, convenga mettere massimo 55/60watts ma con più lumen... altrimenti il clacson a minimo non funziona... magari al fanalino di coda metto i led così recupero qualche watt per il faro..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

 :nonsi: :nonsi: i 100w non li tiene. Perlomeno ha dei problemi. Ho detto che se io accendo contemporaneamente i due fari (110W totali) La potenza si "ammoscia", a meno che non si salga un pò di giri. Per di più non so se così tutto l'impianto "sforza". Già mi preoccupo di non aver messo un relais, per questo il comando luci non lo tocco mai, lo lascio sempre inserito, per evitare di bruciare i contatti che al limite si saldano e va bene lo stesso.
Ripeto: la differenza tra la parabola originale e quelli che ho adesso sta nella "pienezza" di luce. Oltre che nella parabola (è la sua forma che dà il fascio orizzontale) dipende anche dal vetro, che nell'originale è un "diffusore", cioè è lui che "apre" il fascio, questi invece hanno il vetro liscio e lasciano tutto il gioco alla forma della parabola.
Vorrei anch'io usare i led, ne ho anche di un vecchio terzo stop per auto, ma non so come calcolare la resistenza rispetto al numero di led da usare.
A proposito, avete visto che cominciano ad usarli anche per i fari anteriori? L'ho visto in un altro 3d alcune foto di non ricordo che moto, una Buell o la nuova Yamaha...non ricordo ora.

sibellius

Giusto: 100watts sono troppi.. Per quanto riguarda i leds devi usare una resistenza di 1000 ohms per ogni lampadina applicata in serie. ormai esistono quelli ad alta luminosità che sono davvero potenti e consumano correnti irrisorie.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Scusa, ma una resistenza per ogni led? E poi i led in serie o in parallelo? Cioè, ogni led una resistenza in serie? Es.:6 led 6 resistenze? E i led tra di loro?

sibellius

Si... 6 led 6 resistenze applicate sul piedino. Poi ogni led (con resistenza) va messo in parallelo con l'alimentazione, senza alcun collegamento tra loro, perchè così funzionano a 12V (anzichè 1,5 senza resistenza). Non so se mi sono spiegato. Magari ti faccio lo schema  :superck:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!