News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

problemi dopo la distribuzione

Aperto da Ajdejano, 29 Luglio 2006, 14:00:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ajdejano

ciao a tutti...
ho rimontato la moto tutto dopo aver sostituito la catena di distribuzione (sono stato via diversi giorni)... riavviata e, dopo vari tentativi, sono riuscito a fare lo spurgo dell'aria!
solo che la moto fa un rumore troppo strano.... come se sfiatasse .... pffff.... quando la spengo e quando scalcio per accenderla... e poi i collettori di scarico sono diventati incandescenti (non credo per la carburazione magra visto che avevo l'aria tirata)...
ho paura di combinare qualche guaio serio se ci cammino... quindi attendo qualche vostra dritta... (potrebbe essere che i collettori di scarico non siano stati collegati bene??)


qrcont

Citazione di: Ajdejano il 29 Luglio 2006, 14:00:30
ciao a tutti...
ho rimontato la moto tutto dopo aver sostituito la catena di distribuzione (sono stato via diversi giorni)... riavviata e, dopo vari tentativi, sono riuscito a fare lo spurgo dell'aria!
solo che la moto fa un rumore troppo strano.... come se sfiatasse .... pffff.... quando la spengo e quando scalcio per accenderla... e poi i collettori di scarico sono diventati incandescenti (non credo per la carburazione magra visto che avevo l'aria tirata)...
ho paura di combinare qualche guaio serio se ci cammino... quindi attendo qualche vostra dritta... (potrebbe essere che i collettori di scarico non siano stati collegati bene??)




ma la fase è esatta? non è che sia un lavoro facilissimo e se fatto male rischi seriamente guai grossi che ti costano molto cari..........

sibellius

I punti di riferimento li hai rispettati? Le punterie le hai regolate? Se comunque hai sbagliato un dente dovrebbe non partire... e se partisse o le valvole urterebbero il pistone oppure il motore non manterrebbe il minimo( dente in anticipo) oppure non riuscirebbe a salire di giri (dente in posticipo)..  considera che quando la catena è nuova, essendo più corta di quella che hai tolto, la distribuzione è leggermente più anticipata...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Ajdejano

allora...
quando ho fatto la messa in fase ho cercato di rispettare tutti i riferimenti ma era impossibile...
in parole povere i cerchietti tra pignone inferiore e pignone dell'albero a cammes non erano perfettamente in linea (altrimenti avrei dovuto spostare le tacchette laterali della corona dell'albero a cammes dall'orizzontale)... la cosa che più si avvicinasse alla linea era una messa in fase del genere: corona dell'albero a cammes con pallino verso l'altro e le due incisioni perfettamente parallele al piano d'appoggio del coperchio delle punterie e forellino superiore dell'albero motore leggermente oltre (in senso anti-orario) dell'indicatore inciso sul carter.... parlo cmq di uno spostamento di pochi pochi gradi... e cmq nel punto morto superiore... visto che in quella posizione l'albero motore gira liberamente per qualche grado sia in avanti che in dietro...
ho provato con altri denti... ma il segno sull'albero motore risultava o troppo prima o troppo dopo...
le valvole le ho regolate con gli spessimetri... facendo entrare comodamente quello da .05 per quelle di aspirazione e non entrava quello da 0.10 mentre per quelle di scarico entrava comodamente quello da 0.10 e con un po' fatica quello da 0.15.  i valori che riporta il manuale sono 0,05 -0,10 per l'aspirazione e 0,12 - 0,17 per lo scarico... cmq le valvole magari le ricontrollo...

Olivier


Il tendicatena è a posto? Il decompressore funziona bene?

Hai tolto il volano? Non è che l'hai rimontato senza chiavetta e l'accensione non è in fase?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Ajdejano

tutto a posto eheheh  ::)
ho individuato il problema.... non avevo stretto il collettore del primario con la fascetta e il carburatore era quasi tutto fuori....  ::)  ::)
ho sistemato e la moto va benissimo.... tranne che per un problema... ancora...

esce un casino di olio dal coperchio punterie che finisce sulla marmitta e mi ritrovo in un bagno di fumo... eppure ho messo accuratamente su tutto il perimetro di appoggio il motorsil (pasta rossa) e ho chiuso tutte le viti con la dinamometrica... da che può dipendere?

Olivier


E' necessario togliere il carburatore o l'hai tolto per altri motivi?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Ajdejano

no avevo tolto il motore...
il carburatore resta vicino alla moto!!!

che consiglio mi date per la questione olio dal coperchio delle punterie??

sibellius

..hai fatto asciugare un po' la pasta prima di chiudere il coperchio? Hai serrato in modo distribuito le viti?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Ajdejano

si la pasta l'ho lasciata asciugare per almeno 20 minuti prima di mettere il coperchio...

i bulloni li ho serrati e poi ho ricontrollato tutti con la dinamometrica e erano tutti a 10 Nm... come da manuale... che altro potrebbe essere?



leggerò le risposte tra qualche giorno... ora sono in partenza rientrerò venerdì

PaTrYcK

secondo me nn hai pulito bene le 2 sedi...quindi si sono formati piccole zone di sporcizia della vecchia pasta guarnizioni (ne basta veramente poco) e x questo motivo perde.....

michi70

#11
non è che hai aspettato troppo con la pasta e che si sia asciugata in modo non uniforme?
formando dei "grumi" che facendo spessore fanno perdere olio,io sulla mia ho usato pasta per guarnizioni della MA:FRA e mi sono accorto che asciuga velocemente solidificando subito(meno di 10 min),ho ripulito,steso nuova pasta e serrato tutto,
oppure non hai aspettato abbastanza che la pasta asciugasse quando hai chiuso?se è così non ti resta che riaprire,ripulire e fare la guarnizione di pasta nuova,anche se credo che tu debba cmq riaprire per rifare la guarnizione in ogni caso.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :