News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Aiuto professionale ..pleas

Aperto da starsky, 10 Settembre 2004, 11:56:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

starsky

vi ricordate tempo fa vi ho raqccontato che la mia 2kf non saliva di giri  piu di 4000 . La cosa continua e cerco di spigarmi bene.
premettendo che la candela (iridium) è ok ma non lo sono sul carburatore, poi sicuramente le valvole sono da registyrare perke fa un casino, comunque.. a folle do tutto gas e quando arruva a 4500 si punta borbotta scoppietta bla bla e sale fino a 6000 (10 minuti ci mette) facendo i rumore più impensabili.
Stessa cosa in marcia ...
Domanda che c...gli prende ...puo essere il carburatore visto che lo fa solo a alti giri tipo quando deve entrare il secondo corpo ho è un problema elettrico ? ma di elettrico la 2kf non ha quasi niente.
Insomma vi prego di aiutarmi veramente, se no mi uccido o uccido prima lei .
g ??? ??? ???razie a tutti

BelRay

hai la centralina rotta, il comportamento è quello tipico... :(
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

starsky

Bel caXXo spiegati meglio !! cose? dove sta? e che devo fa?

adrix

...dopo alcuni scleri con la 43f ho capito una cosa:
ha bisogno di aria, ma tanta!
se non hai tolto lo snorkel (quel convogliatore in gomma sotto la sella) FALLO, se non hai pulito bene il filtro e magari diminuita la spugna che lo compone, FALLO.
dammi retta va molto meglio  ???
per i problemi della centralina ho un rimedio sicuro: porto sempre dei santini nel portafogli.

Sergio77

Citazione di: adrix il 10 Settembre 2004, 13:45:30
per i problemi della centralina ho un rimedio sicuro: porto sempre dei santini nel portafogli.

si ma Adri spiega che i tuoi santini, come i miei  8) , sono un po' particolari... ovvero:
biglietto da visita della G.P.R. , di Canella, Tago, Unionbike, Rinaldi Gomme...  ;D ;D ;D ;D ;D

YAMI

Non so e' lo stesso problema che ho avuto io...........pero' i sitomi mi sembrano gli stessi.
AD ogni modo ogni provare non costa.........
Dentro il carburatore sopra lo spillo del galleggiante c'e' un minuscolo filtro che tanti ingnorano la presenza.
Quando si intasa non permette un corretto riempimento
della vaschetta soprattutto a regimi alti...
Sfilando il galleggiante e svitando la vite a croce togli il guidaspillo dove e' montato il filtro facendo attenzione a non schiacciarlo.....(sia il filtro che il guidaspillo).
PROVA

sorridiseialtrove

#6
X YAMI, mi indicheresti di preciso dove si trova il filtro?  :o  ???

[allegato eliminato dall\' amministratore]

YAMI

Scusami se ti rispondo solo oggi ......ma sono collegato solo nei giorni lavorativi..........comunque il filtro si trova nel gruppo numero 5 .Lo riconosci perche' all'interno del carburatore e' tenuto da una vite a stella sotto il galleggiante........
Fammi sapere.....ciao

YAMI

se ti e' difficoltoso lo smontaggio fai questo tentativo: tolto il galleggiante e il relativo spillo soffia dentro il tubo di mandata benzina.....( per intenderci quello d0ve e' attaccato il tubo del serbatoio) Il passaggio dell' aria deve essere abbastanza libero.Viceversa .............

pegaso_fire

Sembra un problema di carburazione più che elettrico...
Ti consiglierei una bella revisione dei carburatori, pulizia completa, sostituzione o pulizia a fondo del filtro aria e controllo scrupoloso di eventuali infiltrazioni di aria attraverso crepe sui collettori in gomma ( io ho sklerato un mese e poi ho scoperto che erano quelli completamente crepati e da sostituire).....

YAMI

Anche a me ,comunque ,sembra un problema di carburazione.