News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

velocità del 3TB...qualcosa non mi torna...

Aperto da neeko72, 09 Ottobre 2004, 18:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neeko72

ho appena fatto un giro ed ho avuto occasione di dare una tiratina di collo alla moto.....premetto che il tachimetro originale è fuori uso sa quando l'ho presa e che quindi monto un digitale sigma sport.....allora, mantenendomi in posizione rialzata sono riuscito a vedere 146 km/h, che mi sembrano un pò pochini...non so.....il fatto è che, a giugno, appena presa, ebbi modo di fare l'autostrada con tanto di passeggero(pesantuccio) e ricordo benissimo che vidi indicati poco + di 150 km/h(in posizione leggermente abbassata), senza giungere a ciò che vi descrivo sotto.

Infatti oggi, al momento di vedere i 146, il motore ha cominciato a borbottare, nel senso che pareva scarburato e non saliva assolutamente + di giri ne di velocità(sembrerebbe abbia fatto muro in fuorigiri..)....era davvero giunto alla fine dell'arco di giri utile(il mio modello non ha il contagiri purtroppo) o potrebbe esserci qualcosa che non va?....

Premetto che la moto, rispetto alla volta in cui ho letto + di 150 ha subito sostituzione olio e filtro, trasmissione completa e candela con altra iridium...non è mai stato toccato il filtro(che ancora non ho capito dove sta per controllarlo)...

illuminatemi vi prego che me stanno a pijà le paranoie...non che abbia preso sta moto per fare le gare di velocità, ma mi gira sapere di poter avere una moto non in ordine....

grazie a tutti

neeko72


Ale XTz

Giusto x complicare le cose... ;D  la prova di velocità l'hai fatta sulla stessa strada? non è che eri in falsopiano ( leggermente in salita stavolta ) oppure l'altra volta un pelo in discesa????


a me come velocità pare accettabile ....

:riez: :riez: :riez:

??? ??? ???
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

burnygio

io massimo ho tiratoil tt 59x a 120
problemi di vibrazioni mi impediscono di aumentare! :sob:

a tutti i TTisti ,non ditemi che le vostre non vibrano oltre i 120 che non ci credo!
ciao
EX TT600 59X attualmente a piedi

Mena's

Prova con una pallina di naftalina nel serbatio, magari hai il carburo sporco...

Sergio77

può dipendere da tante cose ma il fatto che tu non abbia mai toccato il filtro dell'aria... beh sarà pieno di  :vomit: ... tutto! devi smontare la fiancatina destra e aprire la scatola nera che c'è sotto (sono sei o sette viti mi pare).

se non si è accesa la spia rossa non sei arrivato in fuorigiri, quindi la moto o è "tappata" o ha problemi di carburazione.. altro quesito ke rapporti finali hai? 15/45?

la mia 3tb quand'era originale faceva di contachilometri 170 Km/h.

mauri600E

allora ho il 3tb del 1992
quindi tutta originale trasmissione e tutto vel max 160 tachimetro originale
poi il filtro aria sta sotto la sella e fiancatiana destra lato freno dietro.
il fuori giri non esiste interviene la centralina con la luce rossa
Al max è carburata di cacca.
Evita la naftalina che non si è capito molto bene se serva o meno e tira giu tutto il carburatore pulendolo a fondo e bene anche con viakal ma non nelle parti plastiche (guarnizioni).
Okkio ai collettori di gomma che lo collegano al cilindro si rompono facilmente.
Io ho notato un notevole calo di prestazioni e prontezza,e grinta quando sono passato dalla benzina rossa alla benzina verde.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

CUCCIOLO

Io ho notato un notevole calo di prestazioni e prontezza,e grinta quando sono passato dalla benzina rossa alla benzina verde.



mauri anche io ho notato il calo di prestazioni da benza rossa a verde in parte l'ho recuperata con l'agip blu super 98 ottani con un costo di circa 4-5 centesimi a litro superiore alla verde certo non è la V-power e soprattutto non costa come la V-power
ciao

lox

Citazione di: Sergio77 il 11 Ottobre 2004, 09:56:00
la mia 3tb quand'era originale faceva di contachilometri 170 Km/h.
E poi decollavi??  :bttr: :riez:
Mi chiedo che velocità raggiungi ora, o forse le modifiche riguardano l'OFF?
Io una volta sotto le gallerie senza vento ho raggiunto i 95 Miglia con la mia 43F tanto per provare i suoi limiti. Non lo faccio più. secondo me la sua velocità di crocera è 75/80Mi :ok:

Tsof

Citazione di: lox il 11 Ottobre 2004, 10:55:24

E poi decollavi??  :bttr: :riez:
Mi chiedo che velocità raggiungi ora, o forse le modifiche riguardano l'OFF?
Io una volta sotto le gallerie senza vento ho raggiunto i 95 Miglia con la mia 43F tanto per provare i suoi limiti. Non lo faccio più. secondo me la sua velocità di crocera è 75/80Mi :ok:

Miglia??? nautiche o terrestri?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

lox

Citazione di: zafenath il 11 Ottobre 2004, 11:11:53


Miglia??? nautiche o terrestri?
Terrestri, ho il contatore in migia e chilometri. Moto d'importazione... :pazz:
95Km=152,8Miglia
:riez:

Stefano80

il tachimetro originale è sempre molto impreciso...

il borbottio che hai sentito probabilemnte è il limitatore di giri (e si accende la spia rossa sul cruscotto)

neeko72

Citazione di: Sergio77 il 11 Ottobre 2004, 09:56:00
può dipendere da tante cose ma il fatto che tu non abbia mai toccato il filtro dell'aria... beh sarà pieno di  :vomit: ... tutto! devi smontare la fiancatina destra e aprire la scatola nera che c'è sotto (sono sei o sette viti mi pare).

ok..lo controllo al + presto....!

se non si è accesa la spia rossa non sei arrivato in fuorigiri,

per spia rossa intendi quella che si accende contemporaneamente a quella del folle prima di avviare la moto?


quindi la moto o è "tappata" o ha problemi di carburazione..

quando 10 giorni fa ho cambiato la candela quella originale era molto nera(che vuol dire grassa)...ma molto nera..

altro quesito ke rapporti finali hai? 15/45?

ho sostituito l'intera trasmissione ma rispettando la dentatura di serie...quindi 15/39 se non sbaglio..

la mia 3tb quand'era originale faceva di contachilometri 170 Km/h.

Sergio77

Citazione di: lox il 11 Ottobre 2004, 10:55:24

E poi decollavi??  :bttr: :riez:
Mi chiedo che velocità raggiungi ora, o forse le modifiche riguardano l'OFF?

:YUK: la seconda ke hai detto!  batt
non ho resistito al richiamo della terra...  :adel:

neeko72

allora....sono appena stato al box a fare dei controlli....la rapportatura della moto è 15/45 al contrario di quanto ho scritto prima(suppongo sia quella di serie)....ho aperto la scatola filtro e controllato lo stesso....non mi sembrava sporco...c'era appena un velo di polvere che ricopriva il materiale filtrante cartaceo di colore rosso, qualche agglomerato di + nelle fessure che ho soffiato via col compressore.....la parte inferiore della scatola presentava un lieve accumulo di liquido che sembrava + olio motore che benzina...l'ho assorbito con la carta.....che mi dite?? :'(

junkman

Personalmente con la candela IRIDIUM ho notato un certo smagrimento della carburazione ....... minimo ma c'era......
voi non avete avuto la stessa impressione ?

ciao

J

neeko72

Citazione di: junkman il 11 Ottobre 2004, 16:46:00
Personalmente con la candela IRIDIUM ho notato un certo smagrimento della carburazione ....... minimo ma c'era......
voi non avete avuto la stessa impressione ?

ciao

J
mah..me la smagrisse andrebbe bene in quanto(come ho detto) con la candela originale era decisamente grassa......solop che comincio a temere che possa essere INSPIEGABILMENTE proprio la iridium a darmi il problema...mi sa che domani spendo 5€ per una candela normale e provo.... :-\

neeko72

niente....neanche con la candela originale ho risolto!!!....a questo punto non so proprio che pesci prendere.... :'( :'( :'( :'( :'( :'(

mauri600E

Citazione di: neeko72 il 11 Ottobre 2004, 13:05:42
allora....sono appena stato al box a fare dei controlli....la rapportatura della moto è 15/45 al contrario di quanto ho scritto prima(suppongo sia quella di serie)....ho aperto la scatola filtro e controllato lo stesso....non mi sembrava sporco...c'era appena un velo di polvere che ricopriva il materiale filtrante cartaceo di colore rosso, qualche agglomerato di + nelle fessure che ho soffiato via col compressore.....la parte inferiore della scatola presentava un lieve accumulo di liquido che sembrava + olio motore che benzina...l'ho assorbito con la carta.....che mi dite?? :'(
Be intanto una bella pulita approfondita a tutta la sezione "aria " la darei non guasta mai.
Poi magari butterei un orecchio alla frizione che magari ad alti regimi slitta e non ti permette di raggiungere le velocità volute.
Poi continuerei i lavori con un bel  sostituzione olio e filtro olio e candela che a naso metterei originale dpr9ea giusto per condurre i test)
Poi una pulita approfondita al carburo con sostituzione di tutti i tubetti di gomma.
Poi verificherei tutti i cavetti acceleratore magari si sono stirati ed allungati e non permettono la totale apertura della ghigliottina.
15 / 45 stessa rapportatura che ha la mia di serie.
Se tutto que non ti porta benefici soldi non ne hai buttati in quanto ti trovi con un tagliando completo eseguito.
Allora puoi provare a scendere nel dettaglio della moto, facendo sabbiare la testa e sostituendo le valvole, ma li i soldi cominciano a pesare,valuta tu.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

neeko72

Citazione di: mauri600E il 13 Ottobre 2004, 09:19:19

Be intanto una bella pulita approfondita a tutta la sezione "aria " la darei non guasta mai.
Poi magari butterei un orecchio alla frizione che magari ad alti regimi slitta e non ti permette di raggiungere le velocità volute.
Poi continuerei i lavori con un bel  sostituzione olio e filtro olio e candela che a naso metterei originale dpr9ea giusto per condurre i test)
Poi una pulita approfondita al carburo con sostituzione di tutti i tubetti di gomma.
Poi verificherei tutti i cavetti acceleratore magari si sono stirati ed allungati e non permettono la totale apertura della ghigliottina.
15 / 45 stessa rapportatura che ha la mia di serie.
Se tutto que non ti porta benefici soldi non ne hai buttati in quanto ti trovi con un tagliando completo eseguito.
Allora puoi provare a scendere nel dettaglio della moto, facendo sabbiare la testa e sostituendo le valvole, ma li i soldi cominciano a pesare,valuta tu.

la moto si comporta esattamemte come se stesse entrando in riserva.....di conseguenza il problema dovrebbe essere di sporcizia nel carburatore/rubinetto/tubazioni/vaschetta.......sono un pò terrorizzato all'idea di smonatare tutto...l'ho fatto su altre moto ma qui non ho mai messo le mani.... :-\

mauri600E

Valuta te se :
    ti spaventa di piu :
un lavoro fatto da te
o
da un mekkanico magari yamaha.

Non sarà mika cosi diverso da altri smonti e pulisci e rimonti subito il tutto eseguito con perizia.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

FIOCCO

Hai controllato lo sfiato del serbatoio?  :mvv:

neeko72

Citazione di: PEPPE TT600 E il 17 Ottobre 2004, 17:39:49
Hai controllato lo sfiato del serbatoio?  :mvv:
per ora non ho smontato ancora nulla.....mi sono limitato a mettere un additivo PULITORE DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE...appena finisco il pieno vedo se ha funzionato o no.....in ogni caso temo che ci sia sempicemente sporcizia a livello di rubinetto o vaschetta.....altrimenti il problema di presenterebbe sempre e non solo ed esclusivamente nei pressi della velocità massima di 5° marcia... ;)