News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

arrow ttr

Aperto da alexgirol02, 11 Ottobre 2009, 11:47:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alexgirol02

ciao a tutti ho capito sul forum che per le nostre ttr il migliore scarico è un arrow,sapete se cè un modello in particolare che è meglio,prezzo nuova?dritte dova acquistare grazieeeeeeeeee :banana:

piccolo Fabio

io non so che info tu abbia avuto, ma se parli dell'alumilite, per esempio, sono del tutto sbagliate: va meglio lo scarico originale!

La pd invece pare vada meglio (la prima l'ho avuta, la seconda no) chiedi qui sul forum: fondello, non fondello ecc...

ma tieni presente ce se hai l'esigenza di avere tutto in regola non è omologata!


alexgirol02

...umh avevo letto su qualche post oltre al meccanico...allora secondo te meglio un x3??

AdrianoTTR

Però io una volta ho tenuto in mano un'Arrow alumilite (terminale e collettore) ed era piu leggera del solo terminale X3. Non l'ho presa solo perchè non era omologata.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

piccolo Fabio

Citazione di: alexgirol02 il 11 Ottobre 2009, 15:12:06
...umh avevo letto su qualche post oltre al meccanico...allora secondo te meglio un x3??


...anche dell'x3, se parliamo di quella con i vari fondelli inercambiabili, ne sò di un pò di insoddisfatti come resa:

senza fondello o con quelli grandi: solo casino e scarburazione, con i fondelli piccoli cambia poco da originale...

ma ripeto: mai avuta!  ho avuto sul TT una x3 "fissa" (Ma era un guaio, perchè molto rovinata), e ne ho provata una da competizione su un xr 650 motard...ma quella è tutt'altra roba!

Citazione di: AdrianoTTR il 11 Ottobre 2009, 15:18:27
Però io una volta ho tenuto in mano un'Arrow alumilite (terminale e collettore) ed era piu leggera del solo terminale X3. Non l'ho presa solo perchè non era omologata.

l'alumilite non omologata?

questa?



sicuro??  uccide il sound e le prestazioni talmente che mi suona strano!

Senti per il ttr originale cmq proviamo ad aspettare opinioni di qualcuno che ha l'x3...

sennò mi sa che ti devi orientare sulla PD che però è un pò vecchieggiante come linea e ne perdi un pò d'allungo


piccolo Fabio

oppure cerca anche le X-racing!

quelle stanno meglio anche esteticamente e mi sembrano rendere meglio: io ce l'ho sul ttr motard (ma col motore 660

che ha una compressione leggermente maggiore) e tappata (sempre parlando di motori originali) pare andar bene!  :ok:


http://www.xracing.it/


se poi elabori il motore è tutt'altra storia..... :sigaro:

2KF-racing

io ho avuto il finale arrow alluninate non omologato ed è un cagata , ha un sacco di effetti di contropressione e quando al semaforo facevo per ripartire mi si spegneva sempre con quel fastidiosissimo "ciuf"  in più il sound e da scooterone e soffoca  il motore ( l'ho aperta ed  era come pensavo, per limitare il rumore  hanno messo delle paratie che fanno rimbalzare i gas di scarico dinuovo in camera di scoppio).
Poi ho comprato la leovince x3 con fondelli intercambiabili ed omologazione per i decibel con tanto di certificato, per me è il miglior finale per il TTR qualità prezzo, di meglio c'è solo la rigomoto ( ma costa un patrimonio)  .
Per esperienza montando la marmitta x3 in configurazione gara  e ricarburando per bene, il mio TTR si impenna di seconda solo di accelerazione  con i rapporti originali....  e scusa se è poco.... :akrd:

piccolo Fabio

Citazione di: 2KF-racing il 11 Ottobre 2009, 19:32:07

Poi ho comprato la leovince x3 con fondelli intercambiabili ed omologazione per i decibel con tanto di certificato, per me è il miglior finale per il TTR qualità prezzo, di meglio c'è solo la rigomoto ( ma costa un patrimonio)  .
Per esperienza montando la marmitta x3 in configurazione gara  e ricarburando per bene, il mio TTR si impenna di seconda solo di accelerazione  con i rapporti originali....  e scusa se è poco.... :akrd:


ho specificato che non l'ho mai provata, e che tu gli puoi dire scuro di +!   :ok:


...ma rigomoto da quel che ho capito va bene per i motori pompati: vedi jeco e ganik...

Zinga

io l'arrow alumilite la monto da 5 anni...
nessun ciuf e nemmeno paragonabile all'originale, non è omologata
59x lasciala pistonare.....

2KF-racing

certo Fa, ho dato solo il mio modesto parere... so che la rigomoto completa di collettori va bene per i motori pompati ma per il solo finale rende bene anche sui 595 originali bisogna però carburare bene i carbu e montare un geto minimo un pò più grande! grazie Fa !   :ok:

piccolo Fabio

Citazione di: Zinga il 11 Ottobre 2009, 20:51:14
io l'arrow alumilite la monto da 5 anni...
nessun ciuf e nemmeno paragonabile all'originale, non è omologata

...a me e a un altra persona che l'ha usata, faceva cag@re...

forse sul ttr rende meglio...cmq alla fine l'ideale sarebbe provare!

si...i ciuf mai neanche a me! forse dava un pò d'allungo in +...

ma ai 59x l'alungo non è mai interessato  :riez:

aleTTio

Citazione di: Zinga il 11 Ottobre 2009, 20:51:14
io l'arrow alumilite la monto da 5 anni...
nessun ciuf e nemmeno paragonabile all'originale, non è omologata

quoto al 100%

Citazione di: 2KF-racing il 11 Ottobre 2009, 19:32:07
( l'ho aperta ed  era come pensavo, per limitare il rumore  hanno messo delle paratie che fanno rimbalzare i gas di scarico dinuovo in camera di scoppio).
...e quale approfondito studio ingegneristico avresti condotto per affermare ciò?
Tutti scienziati...
TT600 ES - 1995

GuiTTo

Citazione di: alexgirol02 il 11 Ottobre 2009, 11:47:12
ciao a tutti ho capito sul forum che per le nostre ttr il migliore scarico è un arrow,sapete se cè un modello in particolare che è meglio,prezzo nuova?dritte dova acquistare grazieeeeeeeeee :banana:
Ciao.
l' Arrow  PD (Paris Dakar) è più leggera dell' originale (parlo del TTe perchè io quello ho)
con il DB-killer va più o meno come l'originale (forse un pelino meglio, ma sicuramente con un sound + "tosto")
senza DB-Killer fa un baccano infernale (tipo elicottero) ma da un allungo notevole e si alza meglio.
A quanto mi risulta non è omologata, quindi okkio 
Prezzo del nuovo non lo conosco (non so se ancora in produzione)
Usata la vendo io (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=64994.msg851308#msg851308) a  100 + s.s. (Su Roma ci si può incontrare così si risparmiano)

bye
G
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

enigma6686

io ho l'x3,però l'originale non l'ho mai avuta xkè ho comprato il TTR usato e c'era montata una marma di derivazione husqvarna tutta buchi e con la canna forata a pezzi....con l'x3 e il motore in configurazione originale conviene usare il fondello omologato,con quello aperto smagrisce troppo e perdi prestazioni.
io successivamente ho ricarburato e montato il fondello aperto,fu un baccano infernale ma di seconda (e in condizioni favorevoli tipo dossi con una sfrizionata) si alza...io ho "dovuto" prendere la leovince xkè omologata,ma sono soddisfatto dell'acquisto.l'arrow alumilite nonostante non sia omologata fa pochissimo rumore...

piccolo Fabio

Citazione di: enigma6686 il 12 Ottobre 2009, 10:14:31
di seconda (e in condizioni favorevoli tipo dossi con una sfrizionata) si alza...io ho "dovuto" prendere la leovince xkè omologata,ma sono soddisfatto dell'acquisto.l'arrow alumilite nonostante non sia omologata fa pochissimo rumore...

beh...ma un 600 monocilindrico come il ttr per non alzarsi di seconda con dosso e sfrizionata dovrebbe stare solo spento!    :riez:

ivan64

Ho l'aluminite sul ttr da oltre 5 anni, e male non va! Pesa la metà della X3 (che ho sul wr). Così com'è mi ha dato un pò di problemi di carburazione, troppi bassi, e non allungava niente! Ho 'stretto' il buco finale, non ricordo il diametro, mi pare o 26 o 28mm, il rumore è calato (da standard era veramente troppo), e l'allungo migliorato molto!
FE450 - XT660Z

piccolo Fabio

Citazione di: ivan64 il 12 Ottobre 2009, 12:03:56
Ho l'aluminite sul ttr da oltre 5 anni, e male non va! Pesa la metà della X3 (che ho sul wr). Così com'è mi ha dato un pò di problemi di carburazione, troppi bassi, e non allungava niente! Ho 'stretto' il buco finale, non ricordo il diametro, mi pare o 26 o 28mm, il rumore è calato (da standard era veramente troppo), e l'allungo migliorato molto!


:miii:

a questo punto DEVO pensare che ne esistano versioni differenti...

a me era l'esatto contrario!!!

ivan64

Citazione di: piccolo Fabio il 12 Ottobre 2009, 12:34:45
:miii:

a questo punto DEVO pensare che ne esistano versioni differenti...

a me era l'esatto contrario!!!

Di aluminite ne ho avute 2, la prima era usata, in titanio, pesava meno di 1kg, e la seconda, nuova, in alluminio, sui 3kg....entrambe erano internamente identiche.
FE450 - XT660Z

2KF-racing


...e quale approfondito studio ingegneristico avresti condotto per affermare ciò?
Tutti scienziati...
[/quote]

Ups scusami, mi sono diplomato in un istituto professionale perito meccanico, e prima durante e dopo ho lavorato su motori di  macchine moto e camion, poi sono entrato nella guardia costiera come motorista e ho incominciato a lavorare sui motori marini di diverse marche e  ultimamente (sette anni) dopo corsi vari e altri studi lavoro nei reparti di volo del medesimo corpo e sono uno specialista aeronautico o (meccanico di elicotteri se vuoi), e lavoro sui motori  avio e tecnologie aeronautiche varie dove  l'errore umano può essere fatale ad un equipaggio di persone. Non ho mai smesso diu studiare e applicare la mia vera passione la preparazione di  motori endotermici alternativi. Forse tu non hai nemmeno idea di cosa sia un fenomeno di contropressione ed è per questo che ti permetti di tirare sentenze ad cazzum, ti consiglierei di essere più modesto ed ascoltare di più e visto che sei uno che la sa lunga di darci un tuo parere tecnico in tal proposito... complimenti  hai un post in più  e complimenti per l'uscita  davvero "intelligente"  e priva di ogni senso!

piccolo Fabio

Citazione di: ivan64 il 12 Ottobre 2009, 13:14:25
Di aluminite ne ho avute 2, la prima era usata, in titanio, pesava meno di 1kg, e la seconda, nuova, in alluminio, sui 3kg....entrambe erano internamente identiche.


non lo metto in dubbio, ma la tua esperienza mi sorprende comunque parecchio!

concordo solo sul peso ridotto, come impressioni...

ma buco stretto, rumore ai minimi termini (da scooterone come ha detto qualcuno) zero bassi, e un pò di allungo in +...

-ninzo'-

ivan64

Citazione di: piccolo Fabio il 12 Ottobre 2009, 13:32:19
non lo metto in dubbio, ma la tua esperienza mi sorprende comunque parecchio!

concordo solo sul peso ridotto, come impressioni...

ma buco stretto, rumore ai minimi termini (da scooterone come ha detto qualcuno) zero bassi, e un pò di allungo in +...

-ninzo'-

Che dire...faceva un rumore esagerato, strozzandola si è ridotto e le prestazioni sono migliorate! La x3 che ho sul wr, non ha nessun dbkiller, ed è comunque piu silenziosa dell'arrow!
FE450 - XT660Z

aleTTio

Citazione di: 2KF-racing il 12 Ottobre 2009, 13:16:31
...e quale approfondito studio ingegneristico avresti condotto per affermare ciò?
Tutti scienziati...


Ups scusami, mi sono diplomato in un istituto professionale perito meccanico, e prima durante e dopo ho lavorato su motori di  macchine moto e camion, poi sono entrato nella guardia costiera come motorista e ho incominciato a lavorare sui motori marini di diverse marche e  ultimamente (sette anni) dopo corsi vari e altri studi lavoro nei reparti di volo del medesimo corpo e sono uno specialista aeronautico o (meccanico di elicotteri se vuoi), e lavoro sui motori  avio e tecnologie aeronautiche varie dove  l'errore umano può essere fatale ad un equipaggio di persone. Non ho mai smesso diu studiare e applicare la mia vera passione la preparazione di  motori endotermici alternativi. Forse tu non hai nemmeno idea di cosa sia un fenomeno di contropressione ed è per questo che ti permetti di tirare sentenze ad cazzum, ti consiglierei di essere più modesto ed ascoltare di più e visto che sei uno che la sa lunga di darci un tuo parere tecnico in tal proposito... complimenti  hai un post in più  e complimenti per l'uscita  davvero "intelligente"  e priva di ogni senso!

Ma come siamo permalosi! Scusa, non volevo certo mettere in dubbio la tua competenza, chiedevo solo lumi sulla tua osservazione, ma....

...visto che tiri fuori i titoli di studio, io sono ingegnere meccanico indirizzo veicoli terrestri (per favore non cominciamo con la diatriba ingegneri vs. tecnici!), e credo di conoscere le basi della teoria delle onde (solo le basi, eh!, altrimenti servirebbe un corso dedicato!), per averne studiato le leggi che la governano e non per aver smontato e rimontato dei motori di qualsivoglia tipologia. Ora, lungi da me spiegare in questa sede come funzionano i fenomeni di contropressione, faccio solo notare che tale fenomeni dipendono da una gran quantità di fattori (stato dei gas, geometria dello scarico, ecc.) che attualmente possono essere analizzati in dettaglio mediante gli apposti codici CFD. Giudicare "ad occhio" la fluidodinamica di un sistema di scarico lo trovo azzardato e semplicistico, a meno di non avere una esperienza decennale sul quel particolare insieme.

Tornando all'oggetto dell discussione, da umile ingegnere non voglio giudicare la bontà di questa arrow solo guardando come è fatta, poichè io voglio conoscere il perchè delle cose e volgio ragionarci su, non mi limitandomi ad un giudizio approssimativo e ad cazzum (come tu mi insegni). Più di una persona ha giudicato positivamente quest'arrow; io dico semplicemente che la moto non va peggio (purtroppo il mezzo cavallo in più o in meno non riesco ad apprezzarlo), la tua esperienza negativa (visti anche i sintomi) è probabilmente dovuta ad altri problemi.

In generale, sono sempre diffidente quando leggo (molto spesso nel forum) di valutazioni soggettive su una qualsivoglia modifica, non supportate da riscontri oggettivi (galilei docet).

Saluti.
TT600 ES - 1995

Zinga

si vabbè io de qua io dellà...  :riez:

mi sembra che ultimamente ci voglia poco per litigare.... -ninzo'-

la mia allumilite, a parte quando si brucia la lana di roccia, ha un sound bello pieno ma delicato per 3/4 di gas, che poi diventa deciso negli alti...
per quanto riguarda l'erogazione, ho migliorato nei medi alti con una carburazione così fatta:

5 punti piu grande il getto max primario
5 punti piu grande il getto max secondario
ingrassato di una tacca lo spillo secondario
due fori da 25 nel coperchio cassa filtro

Quello che volevo era liberare l'erogazione tappata da quel catafalco del silenziatore originale, e così sono soddisfatto....
se poi il silenziatore originale del ttr è migliore di quello del tte, allora può essere che l'allumilite faccia notare meno il suo guadagno.

na birra a tutti e non litigate, che la vita è gia amara di suo :ok:
59x lasciala pistonare.....

enigma6686

Citazione di: piccolo Fabio il 12 Ottobre 2009, 10:23:59
beh...ma un 600 monocilindrico come il ttr per non alzarsi di seconda con dosso e sfrizionata dovrebbe stare solo spento!    :riez:

sorry dovevo scrivere di terza,di seconda si alza senza frizione!

2KF-racing

Citazione di: aleTTio il 12 Ottobre 2009, 14:07:55
Ma come siamo permalosi! Scusa, non volevo certo mettere in dubbio la tua competenza, chiedevo solo lumi sulla tua osservazione, ma....

...visto che tiri fuori i titoli di studio, io sono ingegnere meccanico indirizzo veicoli terrestri (per favore non cominciamo con la diatriba ingegneri vs. tecnici!), e credo di conoscere le basi della teoria delle onde (solo le basi, eh!, altrimenti servirebbe un corso dedicato!), per averne studiato le leggi che la governano e non per aver smontato e rimontato dei motori di qualsivoglia tipologia. Ora, lungi da me spiegare in questa sede come funzionano i fenomeni di contropressione, faccio solo notare che tale fenomeni dipendono da una gran quantità di fattori (stato dei gas, geometria dello scarico, ecc.) che attualmente possono essere analizzati in dettaglio mediante gli apposti codici CFD. Giudicare "ad occhio" la fluidodinamica di un sistema di scarico lo trovo azzardato e semplicistico, a meno di non avere una esperienza decennale sul quel particolare insieme.

Tornando all'oggetto dell discussione, da umile ingegnere non voglio giudicare la bontà di questa arrow solo guardando come è fatta, poichè io voglio conoscere il perchè delle cose e volgio ragionarci su, non mi limitandomi ad un giudizio approssimativo e ad cazzum (come tu mi insegni). Più di una persona ha giudicato positivamente quest'arrow; io dico semplicemente che la moto non va peggio (purtroppo il mezzo cavallo in più o in meno non riesco ad apprezzarlo), la tua esperienza negativa (visti anche i sintomi) è probabilmente dovuta ad altri problemi.

In generale, sono sempre diffidente quando leggo (molto spesso nel forum) di valutazioni soggettive su una qualsivoglia modifica, non supportate da riscontri oggettivi (galilei docet).

Saluti.

Vedi, io non sono una persona permalosa, anzi cerco di essere il più umile possibile perchè nel nostro ambiente c'è sempre da imparare, (specialmente per i piccoli ingegneri appena usciti da scuola) , sono felice che tu abbia fatto un intervento sensato e di valido aiuto per tutti noi (me compreso). Sarei stato più cordiale ed amichevole se non facevi la tua uscita da sbruffoncello. Comunque non mi piace "litigare per niente" e ti dico che molto probabilmente nella teoria per quello che ne so puoi essere un genio, molto più bravo di me, ma i problemi molte volte si risolvono sul campo con esperienza , competenza e passione. Ho avuto il piacere di conoscere tecnici che hanno risolto problemi a dei bravissimi ingegneri. Penso che entrambe le categorie debbano collaborare per il sapere di tutti gli appassionati.
P.S.: Io ho parlato per la mia personale esperienza e per altre persone che si sono lamentate della bontà della Arrow alluninate. A parer mio l' Arrow fa ottimi sistemi si scarico solo per le  competizioni, e non per l'utenza amatoriale che usa anche i mezzi su strada. (e un mio parere personale)

2KF-racing

Tornando all'oggetto dell discussione, da umile ingegnere non voglio giudicare la bontà di questa arrow solo guardando come è fatta, poichè io voglio conoscere il perchè delle cose e volgio ragionarci su, non mi limitandomi ad un giudizio approssimativo e ad cazzum (come tu mi insegni). Più di una persona ha giudicato positivamente quest'arrow; io dico semplicemente che la moto non va peggio (purtroppo il mezzo cavallo in più o in meno non riesco ad apprezzarlo), la tua esperienza negativa (visti anche i sintomi) è probabilmente dovuta ad altri problemi.
 
Quando farai un pò di esperienza e riuscirai a mettere in pratica cio che hai studiato, quindi imparerai a riconoscere diverse soluzioni tecniche solo  guardandole allora potrai fugare ogni dubbio da solo.
Ti sei mai chiesto perchè nelle competizioni i finali di scarico sono dei tubi vuoti con intorno un rivestimento fonoassorbente? semplicemente per non ostacolare il flusso dei gas di scarico e per limitare gli effetti di contropressione (senza divagarci sul fatto che gli scarichi completi da gara sono dimensionati alla perfezione) Diverso è un sistema di scarico per utilizzo strada /circuito dove bisogna tenere conto anche dello smorzamento dei DB . Esistono varie tecniche per fare cio e uno fra i più semplici è quello di creare diverse camere all'interno del silenziatore per permettere un maggior assorbimento del rumore da parte del materiale fono assorbente e rallentare seppur di poco la velocità l'uscita dei gas di scarico e quindi l'onda sonica che ne viene fuori,non a caso si chiama silenziatore stesso concetto che si usa restringendo il foro di uscita del silenziatore. Anche se non ho espreso formule spero di aver espresso chiaramente il concetto. ??? ??? ??? ??? ???

aleTTio

Citazione di: 2KF-racing il 12 Ottobre 2009, 21:00:07
anzi cerco di essere il più umile possibile
anche io sono molto umile, credimi. Socrate diceva: "so di non sapere".

Citazione di: 2KF-racing il 12 Ottobre 2009, 21:00:07
se non facevi la tua uscita da sbruffoncello
sai, dalle mie parti si usa avere un atteggiamento un po' ironico e sarcastico non solo con gli amici più stretti, ma anche con chi non si conosce, ma ti assicuro che vuole essere del tutto amichevole.

Citazione di: 2KF-racing il 12 Ottobre 2009, 21:00:07
ma i problemi molte volte si risolvono sul campo con esperienza , competenza e passione. Ho avuto il piacere di conoscere tecnici che hanno risolto problemi a dei bravissimi ingegneri. Penso che entrambe le categorie debbano collaborare per il sapere di tutti gli appassionati.
ne sono convinto anche io. Anzi, ti dirò che un ingegnere non può fare a meno della pratica, il vantaggio di avere un certo bagaglio teorico lo aiuta però spesso a non diventare un "praticone".

Citazione di: 2KF-racing il 12 Ottobre 2009, 21:19:30
Ti sei mai chiesto perchè nelle competizioni i finali di scarico sono dei tubi vuoti con intorno un rivestimento fonoassorbente? semplicemente per non ostacolare il flusso dei gas di scarico e per limitare gli effetti di contropressione (senza divagarci sul fatto che gli scarichi completi da gara sono dimensionati alla perfezione) Diverso è un sistema di scarico per utilizzo strada /circuito dove bisogna tenere conto anche dello smorzamento dei DB . Esistono varie tecniche per fare cio e uno fra i più semplici è quello di creare diverse camere all'interno del silenziatore per permettere un maggior assorbimento del rumore da parte del materiale fono assorbente e rallentare seppur di poco la velocità l'uscita dei gas di scarico e quindi l'onda sonica che ne viene fuori,non a caso si chiama silenziatore stesso concetto che si usa restringendo il foro di uscita del silenziatore. Anche se non ho espreso formule spero di aver espresso chiaramente il concetto. ??? ??? ??? ??? ???
Lo so e sono perfettamente d'accordo. La mia osservazione era sul non giudicare quantitativamente una soluzione solo con gli occhi, che spesso traggono in inganno.

:ciao: :ciao: :ciao:
TT600 ES - 1995

2KF-racing

Ok Ale, per me è tutto chiarito e sono d'acordo con te. Forse mi hai preso in un brutto momento se no ci avrei riso su alla tua battuta! volemose bene #friends# ??? ciao alla prossima! comunque è meglio l'icchese tre hahaha :akrd: