News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ancora un quesito per quelli "pratici"!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 30 Giugno 2004, 16:07:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

Allora...ho +/- seguito i vari discorsi... ::) pero' mi é nata una nuova "esigenza": se volessi prendere un GPS portatile magari cartografico e ci volessi "infilare dentro" le cartine di zone "mie" non reperibili sul sito della Garmin lo potrei fare? Io vorrei poter disporre "anche" della possibilita' di potermi vedere (un crocino, un puntino, ecc.) sulla mappa che "ci carico" dentro...: mi dite che basta un + economico Etrex Vista o mi serve un costoso I-Que ???? (http://www.garmin.com/products/iQue3600/ ) A voi la parola... ::)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mauri600E

Ecco bravo Fabio piu domande leggo  - ci capisco e con le risposte completo il minestrone.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: mauri600E il 30 Giugno 2004, 16:10:03
Ecco bravo Fabio piu domande leggo  - ci capisco e con le risposte completo il minestrone.
... ;D ;D ;D...no dai Mauri, quelli pratici ci daranno il loro parere e alla fine vedremo quello che "se po' fa'"... ;D 8)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

Come ho già risposto in un altro thread, al momento attuale non è possibile inserire cartine di alcun tipo nei GPS cartografici, ad esclusione di quella fornita dalla casa stessa. In un prossimo futuro (ma sono voci non ufficiali) sarà disponibile SOLO per il garmin Etrex Vista una cartografia topografica, ma comunque sarà possibile inserire sempre e solo quella fornita da garmin.
Per avere quello che dice il WM, adesso e con le mie conoscenze, devi avere un palmare interfacciato al GPS.
Ti rammento che il Vista non è poi così economico.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: 4GianniVirdis il 30 Giugno 2004, 17:31:09
...Per avere quello che dice il WM, adesso e con le mie conoscenze, devi avere un palmare interfacciato al GPS. ...
SOB! E con questo "coso" otterrei lo stesso risultato? Lo hai mai visto in azione? http://www.garmin.com/products/iQue3600/  ::)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mauri600E

quindi da quello che capisco e aggiungendo le domande del 3d che poongo in un altra pagina che qui riporto:
- Visto che poi non ho acquistato niente ho visto in giro roba nuova capendoci sempre meno.
Da qui una serie di domande anche idiote che partorisco.
Sistema composto da palmare con gps incorporato cartografico, è una buona soluzione o un accrocchio commerciale e che funzionicchia???.
Telefonini con possibilità di funxionalità gps.. ma, posso crearmi una serie di punti per costruirmi un percorso o non si puo????
Solito gps suggerito da Gianni, posso caricare delle cartine costruite da me???( in qualche modo e che modo???)
posso mentre giro per monti segnarni tutti i punti che voglio durante il percorso e a casa collegato a pc ricostruirmi il percorso???
Chi è che mi fa una lezione su tutto????

----------------------
mi pare di capire che se mi piglio l'offerta con pocket pc(palmare)  con funzioni gps il tutto a 299€ se non erro  faccio l'affare nel senso che ho una cosa piu completa di quello che il buon gianni mi suggeriva tempo addietro e cioè
cito
--Il più ecconomico che risponde alle tue esigenze è il Garmin Etrex (quello giallo). Non prendere il CAMO (uguale ma mimetico) che se ti cade non lo trovi più. Per quanto riguarda il sofware buttati su OzyExplorer, uso combinato portatile-GPS = effetto spettacolare
-------------------------
questo.
Sto capendo bene o no???
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

Con un palmare normale hai un palmare migliore, per il GPS io lo prenderei separatamente.
L'I-Que costa una barca di soldi.
Con un Tungsten T3 hai un palmare con i controca@@i.
Ci colleghi un GPS Bluetooth o uno PC-MCI da 100 euro.
Spendi la metà e hai un risultato superiore.
Se ti si rompe o perdi o ti rubano l'IQue, stai in lutto per 2 anni!!!!!

BelRay

Fabio, quello che vuoi fare tu si fa meravigliosamente con un PC portatile, un gps qualsiasi, e sopratutto Oziexplorer, che è un programma meraviglioso. Purtroppo non è facile sistemare un portatile sul manubrio (mentre in auto si puo'), lo capisco. Però puoi "preparare" il tuo giro a casa, guardandoti tutti gli incroci, le case, i fili della luce... che trovi sulla tua mappa, "segnandoli" come waypoints, e inviandoli al GPS. Dopodichè, ti porti solo quello! Per questo scopo è buono il semplicissimo Garmin Forerunner, con cui mi sono mappato, negli ultimi 15gg, un giro off di circa 140km sulle colline romagnole, selezionando, comodamente a casa, punti, incroci di sentieri, case isolate, su una carta al 50000; passando poi il tutto al comodissimo strumentino, che sta ben montato senza necessità di accessori sul mio manubrio senza traversino, in posizione stracomoda, e andando poi a ritrovare i punti "dal vivo", con errori nell'ordine degli 8 metri!, e mai più di 30m!!!
Devo postare una foto del Forerunner sul manubrio, altrimenti non credete come si integri bene: la differenza con gli altri Garmin sta nel peso insignificante, e nell'orientamento orizzontale del corpo del gps, che si lega con una fascia di velcro attorno al manubrio, o all'imbottitura del traversino... :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

DJFranco

Bello Bel il Forerunner!!!
com'è a batterie? quanto durano? e le vibrazioni del manubrio? resiste?

Visto che mi piace dire sempre la mia, voglio farvi sapere che io  prediligo soluzioni semplici a soluzioni versatili (gianni l'ha capito ;)). Questa non è purtroppo una scelta, ma una imposizione della mia personalità: pigro, disordinato, impaziente, e non amo (o meglio, non amo più) giocare con la tecnologia.

Inoltre non amo portare via roba dalla macchina: lascio sempre tutto dentro in balia dei ladri (vivo a milano) in compagnia di carte, cartacce, batterie usate, alimentatori per cellulari di vario tipo, CD audio, CD Rom, antifurto GPS+GSM, cavi seriali, adattatori, ecc...
Quindi una soluzione versatile composta da GPS+palmare non fa il caso mio, cosa faccio quando arrivo al ristorante del WM dove ho il puntello con la CCM? scendo dall'auto con autoradio, caricatore da 10 CD, telefono, GPS, palmare o addirittura PC sotto braccio?  :-\

Per l'iPaq, caro WM, dovresti chiedere un parere a Sergio77  ::) ;D
Per me è un gran bel gioattolino, ma devi tenere presente che le batterie con GPS acceso non durano + di 2 ore.
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

BelRay

Per le batterie, il Forerunner è un paaaaaasso molto lungo avanti a etrex, vista etc: incorpora una batteria ricaricabile al litio, autonomia 15!!! ore, nessun problema di vibrazioni, come sul vista, perchè la batteria non è estraibile. Per ricaricare, si aggancia sul supporto-alimentatore, che incorpora anche il connettore seriale per colegarti al pc. Semplicissimo! ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Sergio77

#11
Citazione di: DJFranco il 01 Luglio 2004, 15:29:45
Per l'iPaq, caro WM, dovresti chiedere un parere a Sergio77  ::) ;D
Per me è un gran bel gioattolino

;D anche secondo me l' iQue è un gran bel giocattolino ma purtroppo non sono ancora riuscito a giocarci...  ::)  (chiedi a DJF   :P  ;D )
ti farò sapere al + presto.. spero!

Fabio WM XT 600 IT

OK, facciamo il punto (hi-hi-hi... ;D ) :
-NON mi posso portare un portatile sulla TT :P
-MI SERVONO almeno 4 ore di autonomia ;)
-NON HO SACCHI DI $$$ da spendere :-[
Dalla mia primitiva esisgenza di "marcare" dei punti da riportare su una
mappa ho voluto aggiungere una seconda opzione (e 'tte pareva?!) cioe' il sapere "dove sono finito" su mappe inserite in qualche modo nel "COSO" del GPS! ;D ;D ;D . In altre parole: ho uno strumento a GPS (quale?!), ho una cartina 1:50.000 e ho un bosco che qua' e la' è a cielo aperto (quindi GPS OK) ; io prendo una stradina "a caso" poi mi fermo e faccio "PLOP" (!!! ;D ) sul bottone dello strumento (che intanto avra' registrato diligentemente i dati...) e "LUI" mi DEVE far vedere DOVE SONO sulla mia cartina che gli ho fatto "digerire" la sera prima a casa mia con lo scanner ed il PC. ESISTE UN "COSO" che sia capace di farlo? Costa meno di 500 Euro? Pesa meno di 50 Kg? Consuma meno della Ferrari?  :o Ok, avete capito...al lavoro!!! :o ;D ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

Allora, il palmare ti è indispensabile.
Ti consiglierei il Palm tungsten(non credo si scriva così) T3.
In questo ci inserisci Ozyexplorer e ci infili quello che ti pare (a livello di cartina), basta che lo georeferenzi. Per quanto riguarda l'autonomia, gli fai l'alimentazione dalla moto (sono sicuro che ne sei capace), e finche c'hai corrente sulla moto sei a posto.
A questo punto che GPS usare?????
Le soluzioni sono 4.
1)
GPS scatolina bluetooth: Lo tieni in tasca e comunica wireless col palmare; lo svantaggio è l'autonomia, ma se ti porti un ricambio di pile ci vai tranquillo per 24 h. Inoltre senza palmare non serve a niente.
2)
GPS scatolina USB: come sopra, ti elimini il problema dell'alimentazione; infatti l'USB è alimentante. Hai un filo in +.
3)
GPS non cartografico (etrexGiallo forerunner etc etc): costa abbastanza poco, ha vita propria, devi collegarlo al palmare (quindi fili etc), e va alimentato (o con le pile o con la corrente della moto)
4)
GPS cartografico (EtrexVista, Magellan Meridian, Cobra 500): Come l'altro ma costa di +, e se giri per strade asfaltate ti può essere utile senza l'ausilio del palmare (rimane il fatto che non ci puoi mettere le tue cartine scannerizate).
Spero di esser stato chiaro.

mauri600E

si e no ............ma piu si  ;D    ;D  

Devo collegare le domande e le risposte di questa pagina con quelle che mi dai nel 3d sotto.

per stasse penso di riuscirci ad arrivare.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

BelRay

in effetti ozi esiste anche in versione per palmare (ozi CE, credo...) ma non l'ho mai visto.

Poi esiste anche un'altra soluzione al punto "dove sono finito" di Fabio, ma richiede di attivare quel microprocessore di ciccia che ci si porta nel casco: qualsiasi gps fornisce la lettura di longitudine e latitudine..., quindi se la si sa riportare sulla mappa (che a quel punto deve essere "seria", e riportare il reticolo), si è a posto. Il Vista è ottimo, a me piace anche perchè mi da l'informazione di dov'è la strada più vicina, così che se q.cosa va storto posso tentare un rientro rapido nella civiltà, ma non è assolutamente un sostituto di una buona mappa. :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q