News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

GPS: Lo usate? Serve? Mah...

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 08 Settembre 2003, 23:35:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DJFranco

...  tra l'altro mi sembra che anche Dave abbia una buona dimestichezza con la materia (e comunque sa come reperire le informazioni). Inoltre tu, caro Fabio, te la cavi molto meglio di me con i PC.
Magari potreste farmi da co-moderatori???

Ciao!
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

Nosteratu


DJFranco

Caro Nos, (non ti offendi se ho troncato un po' il tuo nome, vero?)

per acquisti di elettronica varia io mi trovo bene su www.eprice.it, ma vale sempre la pena di dare un'occhiata anche al motore di ricerca www.costameno.it, spesso ti permette di risparmiare parecchi soldini.

Ciao  ??? ??? ???

P.S.
hei FabioWM! ma dove sono finite le manine che salutano, presenti sul vecchio forum?
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

piuiva

uppete....
quando si comincia con le lezioni di tracciatografiamappologiagipiessescienzadellarilevazionesatellitare?  ;D ;D ;D
ho riletto il thread e mi sò intrippato pure io  :o :o :o

+

DaveXT

#39
Io e Thomas possiamo tranquillamente essere i docenti della prima lezione.

molto importanti nella tecnica dell'utilizzo del GPS sono due punti fondamentali, che saranno esposti successivamente da Dave e Thomas, per la loro esperienza diretta in materia:

1) Dave: AVERE LE PILE CARICHE

2) Thomas: ACCENDERE IL GPS

Abbiamo capito poche cose ma bene.
Per oggi è finita. alla prossima puntata.

piuiva

Citazione di: DaveXT il 09 Febbraio 2004, 15:34:32
Io e Thomas possiamo tranquillamente essere i docenti della prima lezione.

molto importanti nella tecnica dell'utilizzo del GPS sono due punti fondamentali, che saranno esposti successivamente da Dave e Thomas, per la loro esperienza diretta in materia:

1) Dave: AVERE LE PILE CARICHE

2) Thomas: ACCENDERE IL GPS

Abbiamo capito poche cose ma bene.
Per oggi è finita. alla prossima puntata.
Azzzz... :o :o :o ma partiamo così in tromba? per me che sono niubbio dell'argomento servirebbe un pò d'infarinatura generale prima di passare ad argomenti così tecnicamente approfonditi, che sò dove si mettono le pile? che pile servono? in che verso si montano? così si comincia ;D ;D ;D ;D ;D ;D

+

DaveXT

Tu ci scherzi ma io e Tom siamo dei caXXoni fantastici: io mi sono fatto perso dei bei percorsi a causa delle pile, e thom mi ha preso per il cXXo x molto tempo, ma un giorno il destino l'ha punito: una giornata col GPS spento!!!! ;D

piuiva

Senti maaaaaa, io vurria sapè se col Garmin tuo vedo la mappa con le frecce che ti indicano la direzione o sul display appaiono solo le coordinate? nel senso posso guardare il gps che mi indica il percorso o devo ogni volta fermarmi, leggere le coordinate e cercare i riferimenti sulla cartina? non so se mi sono capito  ;D, scusa ma sono un pochino lento di comprendonio....

+

Leonardo

Ma che GPS e GPS  >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(

Una cartina dell'IGM 1:25.000

Una bussola

E via senza tante balle e fronzoli, con quelle è un po di pratica non ti perdi mai.

Il giorno in cui il GPS per un motivo o per l'altro ti pianta, lo vedi se non sai usare bussola e cartina

E' come se vai per mare e non sai fare il carteggio; se ti piantano gli strumenti, sono ca**i amari  ??? ??? ???

Merku

Citazione di: Leonardo il 09 Febbraio 2004, 23:31:01
E' come se vai per mare e non sai fare il carteggio; se ti piantano gli strumenti, sono ca**i amari  ??? ??? ???

Perche se fossi in mezzo al mare, non vedi la costa e non sai dove sei, se ti do un sestante e le effemeridi nautiche sai trovare il punto nave?

Leonardo

Quando prendi la patente nautica, devi saper fare il punto nave e tracciare una rotta, senza l'ausilio di strumenti elettronici, se non ci riesci, niente patente.

Potrà sembrare strano ma è così.

Riflettici: se sei lontano dalla costa al punto di non vederla e ti va in tilt la strumentazione (cosa più frequente di quanto non si pensi), cosa fai?  ???

Merku

io lo so....ho fatto il nautico  ;D !
Cmq in quel caso uno suppone di sapere dove si trova, percio puoi fare anche delle stime e trovarti il punto con un carteggio! Non sapevo che per il patentino ti facessero calcolare il punto nave con il sestante  :)

DaveXT

CitazioneIl giorno in cui il GPS per un motivo o per l'altro ti pianta, lo vedi se non sai usare bussola e cartina

Dai Leonardo non essere così severo: io poi sono un ex studente di geologia, le topografiche le so leggere!  ;) :D

Ma il GPS è anche un bel giochino se vogliamo no?
Sicuramente utile, sicuramente NON indispensabile.  ;)

X piuiva: il garmin mio (che è uno dei + economici) indica cmq direzione etc etc, non ha la cartina della zona dove ti trovi (non ti dice città, via niente, però il percorso lo memorizza in maniera grafica... mi sarò spiegato? mah ::)

thomas

..io ne ho uno in prestito, Garmin e-trex vista, dovrebbe essere il + sofisticato della serie, cartografico, ti indica "esattamente" dove sei, il problema è che la cartografia caricabile non è così accurata, ci sono strade, vicoli, paesi e città, ma il tratturo in mezzo al fosso ovviamente no!
Comunque ti da le coordinate e, se in  seguito, lo riporti su una topografica, ritrovi tutto il percorso passo passo.
Perugia

piuiva

BINGO..
questo:

ne sto cercando uno x un mio amico e il Vista l'ho trovato usato a 350 euri completo di cd, supporto e custodia, che dici glielo consiglio?

+

DaveXT

x l'enduro il cartografico è inutile secondo me, non saprei... nel senso che mi pare  sprecato tanto la cartografia non è cosi dettagliata da andar bene a chi fa off...

piuiva

#51
Citazione di: DaveXT il 10 Febbraio 2004, 12:28:18
x l'enduro il cartografico è inutile secondo me, non saprei... nel senso che mi pare  sprecato tanto la cartografia non è cosi dettagliata da andar bene a chi fa off...
Giusta osservazione, il mio amico xò l'enduro non sà nemmeno cosa sia, o meglio non può saperlo (d'altronde come potrebbe col BMW GS 1150  :o :o) e vorrebbe usarlo anche in auto  :-\

+

DaveXT

Allora potrebbe fare al caso suo. Ad occhio non mi sembra male, io mi documenterei meglio sui prezzi però....

thomas

 ;)  sul sito www.sahara.it ci sono un mucchio di cose interessanti, compresa una bella sezione sull'uso dei GPS anche in moto.
Perugia

Leonardo

Citazione di: Merku il 10 Febbraio 2004, 08:17:08
io lo so....ho fatto il nautico  ;D !
Cmq in quel caso uno suppone di sapere dove si trova, percio puoi fare anche delle stime e trovarti il punto con un carteggio! Non sapevo che per il patentino ti facessero calcolare il punto nave con il sestante  :)

Per conseguire la patente nautica, devi fare il punto nave senza l'ausilio di strumenti elettronici e devi saper fare il carteggio (tracciare una rotta) tenendo conto di venti e correnti contrarie, declinazione magnetica, senza l'ausilio di strumentazione.

Leonardo

Citazione di: DaveXT il 10 Febbraio 2004, 09:27:35
Dai Leonardo non essere così severo: io poi sono un ex studente di geologia, le topografiche le so leggere!  ;) :D

Ma il GPS è anche un bel giochino se vogliamo no?
Sicuramente utile, sicuramente NON indispensabile.  ;)

X piuiva: il garmin mio (che è uno dei + economici) indica cmq direzione etc etc, non ha la cartina della zona dove ti trovi (non ti dice città, via niente, però il percorso lo memorizza in maniera grafica... mi sarò spiegato? mah ::)


Se attraversi un bosco, il GPS te lo scordi e allora cosa fai?  ;D ;D ;D

thomas

...vero, perde il segnale, poi lo riprende.....etc, ma non credo che qui si parli di un uso prof del''apparecchio, oltre ad essere un giochino divertente, può tornare utile per ritrovare piste, sentieri, percorsi fatti in zone non ben con osciute, fai prima a "marcare" un punto con il gps, all'inizio di un percorso sconosciuto, che a fare il punto sulla topografica...poi, con comodo te lo scarichi a casa....insomma, ci giochi! Non sostituisce carta e bussola, tantomeno il senso dell'orientamento, ma, sicuramente è di grande aiuto e comodità.
Non mi perdo sicuro sui monti dietro casa ne, personalmente, nemmeno in uno dei nostri boschi, tornare sono sempre tornato, in moto, a piedi o a cavallo, ma poter giocherellare con i percorsi fatti, comodamente registrati con un clic non mi sembra così male. Se poi uno vuol orientarsi con le stelle, il muschio, o il volo degl'uccelli migratori, ben venga........ai nostri livelli è solo un gioco.
Forse un passo in più rispetto alle sole carte e bussola...per usare bene un GPS devi saper anche leggere  carte e bussola.....forse, snobbarlo, è un po' come snobbare il computer, l'ABS, il cellulare etc. nessuna di queste cose è indispensabile, ma, utile, si.
Thomas
Perugia

thomas

 ;)   rileggendo ciò che ho scritto, ho notato un tono polemico! Chiedo scusa, non era assolutamente nelle mie intenzioni :'(

Thomas
Perugia

Leonardo

Citazione di: thomas il 12 Febbraio 2004, 10:42:54
;)   rileggendo ciò che ho scritto, ho notato un tono polemico! Chiedo scusa, non era assolutamente nelle mie intenzioni :'(

Thomas

Nessun tono polemico nel tuo post, è molto più facile che lo sia io, che considero il GPS buono per buttare dei soldi, se giri sulle tue montagne, se sei in Africa, il discorso è diverso  ??? ??? ???

thomas

...meglio così, a volte, scrivendo, quello che dovrebbe essere un tono scherzoso, può apparire polemico.....e la cosa mi spiacerebbe assai.
Thomas
Perugia

Leonardo

Anch'io a volte mi lascio trasportare dalla foga e corro il rischio di eccedere, dai beviamoci una bella  ??? ??? ??? e poi a nanna

DJFranco

#61
Carissimi tecnocrati ed antitecnocrati.

al di là di tutte le considerazioni personali, il GPS è l'invenzione del secolo.

E' a livello della ruota, il telefono, la televisione, l'acqua calda...  e come il telefono e la televisione avrà la stessa accoglienza (magari non vi ricordate l'accoglienza riservata al telefono, magari neanche quella riservata alla TV e magari nenche quella per il Fax, ma vi ricordate sicuramente come è stato accolto il telefonino!!!!)
Il GPS è di importanza vitale per controllare che la frana che gravita sulla vostra casa.
E' di importanza vitale per evitare che un traghetto passeggeri sia in rotta di collisione con una petroliera senza che nessuno lo sappia
E' di importanza vitale per qualsiasi navigante, anche esperto, che deve tornare a casa nella nebbia del delta del Po (nella nebbia del Po non riesci più neanche a capire dove è l'alto e dove è il basso, figurati il nord ed il sud).
E' molto importante per il rappresentante che in macchina deve visitare i clienti in una zona a lui sconoscita.
E' importante per il postino di Trapani che è stato trasferito a Piacenza
E' importante per l'impresa di costruzioni per fare le strade dritte con la minore spesa.
E' importante per i soccorsi che devono venire a prendervi (immaginate di dare indicazioni ai soccorsi dicendo "sono qui! su quella mulattiera! vicino a quel bivio! Ma si dai, quello sopra la scarpata...!"
E' importante per...  lascio spazio alla vostra fantasia...

ora molti di voi sparano a zero sul GPS, ma voglio vedere chi tra 10 anni non sarà tentato di nascondere un GPS nel berretto del proprio figlio per vedere se frequenta brutte compagnie. Lo so non lo farete perchè non volete...  ma non perchè non potete!

... e se come giocattolo il GPS può non interessare, non si può negare la sua enorme utilità

meditate gente, meditate...

DJFranco
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

DaveXT

CitazioneSe attraversi un bosco, il GPS te lo scordi e allora cosa fai?

Vado sempre dritto e quando incontro gli elefanti torno indietro.  ;D ;D ;D ;D ;D

Si scherza Leo eh.....  ;) :D

DJFranco

Abbiate pazienza...
in futuro il gps si userà anche in casa, al chiuso: http://www.globalocate.com/index.asp?page=demos
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

Fabio WM XT 600 IT

...al di là delle considerazioni personali, con Fantic abbiamo deciso che al prox. giro nella "zona di battaglia" Savonese-Finalese & Co. ci porteremo il suo "Etrex" per fare un po' di tests cercando poi di riportare i dati su una mappa georeferenziata...potremmo fornire cosi' le NOSTRE CARTINE a tutti i membri del sito e del forum di XT 600   ;) ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Leonardo

Citazione di: DaveXT il 17 Febbraio 2004, 14:55:10
Vado sempre dritto e quando incontro gli elefanti torno indietro.  ;D ;D ;D ;D ;D

Si scherza Leo eh.....  ;) :D

Sempre che non ti schiaccino eh eh eh eh eh eh  ;D ;D ;D ;D

thomas

 ;D   ...in effetti..............qualche volta..............dopo svariate ???
ho difficoltà a capire qual'è il soffitto...............il pavimento è + facile :'(.................è quello che si avvicina violentemente e dice BUM!!
:-[
..........con il gps del beone.sarà tutto + facile :)

sto scherzando!
Perugia

Leonardo

Il pavimento lo riconosci subito perchè non ti ci devi appendere come al soffitto?  ;D ;D ;D ;D ;D

thomas

 ;D   YEHAA!  Mi sa che 'l GPS serve anche a te.....ma, scusate, non ho capito bene cosa sia 'sto GPS......Global Position Sistem? Sarebbe? Sistema di posizionamento globale? Insomma un Kamasutra elettronico?!
OLE' trovato un'altro uso per l'apparecchietto.......e poi c'è chi dice, che alle nostre latitudini, non serve........l'avessi avuto da adolescente........... avrebbe sicuramente aiutato a trovare la "grande assente" :P, ad orientarsi, meglio che andare "a naso"..............che qualche volta è pure pericoloso..................... :-\

..caso mai non si capisse,i nordici, possono ripetere in sequenza: G.O.N.F.I      
Perugia

DaveXT

CitazioneOLE' trovato un'altro uso per l'apparecchietto.......e poi c'è chi dice, che alle nostre latitudini, non serve........l'avessi avuto da adolescente........... avrebbe sicuramente aiutato a trovare la "grande assente" , ad orientarsi, meglio che andare "a naso"..............

ecco dov'era il problema! E me la cavavo una volta x tutte con 180 euro!!!!