News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Che fotocamera avete?

Aperto da sibellius, 31 Ottobre 2007, 14:56:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sibellius

Ultimamente sto comprando e.. poi rivendendo.. macchinette digitali: non riesco a trovarne una che mi soddisfi in pieno...   :-\  a quanto pare le Canon sembrano essere le migliori...
in effetti ho notato che non contano tanto 10 Mpixels.. ma le ottiche ed i softwares interni.. intile avere foto pesantissime ma di qualità scadente..   :dubbio:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Gna

ho una canon powershot a510, 3Mpix, decente compatta economica di fascia bassa, non la fanno piu`.
Luogo origini: Palermo

-m@x-

Io ho una vecchia Fuji S5000... ai tempi era una signora digitalona compattona con zoom 10x anche se solo 3,2Mp! la ho tutt'ora e mi ci trovo parecchio bene! Ormai nn la fanno +.

se ti interessa qui http://www.photo4u.it puoi trovare 1 ottimo forum capace di schiarire per bene le idee ;)
Buone foto :D

595

Io ho una canon powershot s20, presa nel 2000, all'epoca 3 mega pixel erano parecchi.
L'anno successivo mi hanno dato in uso una Canon G1, molto + avanzata.

Ora ho preso per la figlia grande una canon compatta, 100 euro, non ricordo il modello. Fa delle foto eccezionali; al punto che mi sa che rendo la G1 e me ne prendo una così.
In +, finalmente mi prenderò, probabilmente a febbraio, l'oggetto dei desideri: EOS 400 D.  pazz2
Finalmente la smetto di fare foto "clika e basta"



Ovviamente il mio consiglio è canon e basta. Per il modello, dipende da cosa vuoi farci. Ti assicuro che con l'ultima acquistata, 100 euro spesi benissimo, vengono delle foto ottime. Il flash funziona bene e ha buoni programmi automatici.

Nello scegliere la macchini, attenzione alle memorie che usano: hanno differenze di costo non da poco

TestaLucente

ho una sony cybershot dsc w1...
per le 6 foto l'anno che faccio è un lusso.


JuHa e Biccego hanno una w5...

hahaha
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


and88

benQ dc c500 ...andava benissimo x fare quelle 2 foto qnd uscivo, piccola, senza organi in movimento..insomma mi andava bene...mi sn perso la batteria  :incx: :incx: :incx:
23/10/2011...ciao sic...

595

Ecco: batterie.
secondo me meglio prediligere modelli che usano batterie tradizinali (stilo).
ti compri 4 ricaricabili e vai di lusso.
La mia prima macchina usava una batteria speciale che l'anno scorso ho pagato mi pare 50 euro, l'ho usata 2 volte e ora è già da buttare  :acci:.


L'ultima canon che ho preso ha le stilo; purtoppo la EOS no, ma la macchina è talmente oltre i miei desideri + reconditi, che posso perdonarle sta pecca

Gna

la mia canon usa solo 2 batterie stilo ricaricabili, quindi un pacco da 4 mi consente di scambiare le due
paia per una maggiore durata
Luogo origini: Palermo

Rosario

Nikon L5,
pagata circa un'anno fa 120€ è una 5 Mpx, onesta.
Come tutte le compatte digitali foto fatte di giorno molto belle, ottime le macro che si possono fare, quelle con il flash oltre i due metri fanno cag....
Tutto sommato sono contento anche perchè ho avuto modo di spamparle dal fotografo e nel formato (mi pare) 15x18 rendono benissimo. Se la foto è venuta nitida, la si può stampare persino in formato A4 senza farla sgranare.
Anche qui batterie stilo ricaricabili

Rosario

filippop

Dipende cosa ci vuoi fare...
Si va dalle mini compatte che costano poco, vlgono po co però magari ti stanno in tasca, alle compatte di fascia media che ti costano di più ma hanno qualche funzione in più e poi ci sno le compatte di fascia alta.
Macchine quasi comparabili alle reflex, che costano meno di una reflex ma hann tante funzioni e potenzialità.
Poi c'è il mondo reflex (un vero altro pianeta) ma hai voglia di portarti in giro 1,5 kg di machina che non ti sta in tasca e che costa grossomodo dai 1000€ in su? Io ho scelto una reflex (Nikon D200) e non ho badato alle dimensini, al peso e ho fatto un sforzo sul budget per avere un oggetto semiprofessionale. Ti assicuro che la differenza è tanta, anche solo da una reflex "entry level".
Non condivido la sola scelta Canon (Nikon per esempo secondo me, che le ho avute in mano tutte e due per fare le stesse foto, è anche meglio di Canon a parità di categoria) e non condivido il discorso delle batterie stilo.
Vero che le stilo le trovi (quasi) ovunque ma è anche vero che due stilo durano molto ma molto meno di un batteria dedicata al Litio.
Per stare tranquillo con le batterie bisogna sempre averne due.
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

595

Sennò se usi poco la macchina fotografica e non hai grandi esigenze, uno smartphone può fare per te.
Io ho il nokia 6630, fa foto da compatta focusfree, ma se ti basta....
Bello il nokia n73: 3,5 m.pixel, ha l'autofocus, lenti zeiss. Lo zoom è solo digitale, quindi perde qualità.
Poi c'è anche un modello (mi sfugge la sigla) con macchina foto da 5 mega pixel

La comodità stra nell'avere in tasaca solo il telefono; il resto (mp3, navigatore e macchina fotografica) sono grasso che cola!

BUTCH

#11
...kazzo ma solo io con la powershot canon l'ho presa in  :dietr:  ?


...casca giusto a fagiuolo, cerco una nuova digitale!!!!  :soddisfatto:


595, ma la tua canon senza nome potrebbe essere la IXUS 75 ?   


...che compro? :dubbio:   maxxxx 200euro!! -ninzo'-

595

Che ti è successo con la canon?
Io mi sono trovato sempre bene; un po' come con i telefonini nokia: non cambio + marca

angelott

Citazione di: BUTCH il 31 Ottobre 2007, 17:12:28
...che compro? :dubbio:   maxxxx 200euro!! -ninzo'-

...io un'idea l'avrei...

:sigaro:  hahaha  :riez:

BUTCH

...i nokia sono la mia unica certezza nella vita!!!  :soddisfatto:

...mi succedeva che il display diventava viola/nero, allora ancora in garanzia, me la feci cambiare, tutto ok per i primi tempi...e poi the same thing!! -ninzo'-

BUTCH


angelott

Citazione di: BUTCH il 31 Ottobre 2007, 17:54:45
...coltivatore diretto!!!!  :soddisfatto: :soddisfatto: :soddisfatto:

Non ne sbagli una!!!  :riez:  clap  :rock:  :sigaro:

BUTCH

Citazione di: angelott il 31 Ottobre 2007, 17:57:59
Non ne sbagli una!!!  :riez:  clap  :rock:  :sigaro:


...ci vuole naso!!!  :soddisfatto:


...e cosi...abbiamo sminkiato anche questo post!!!!!   clap clap

BUTCH

Citazione di: TestaLucente il 31 Ottobre 2007, 15:39:01
ho una sony cybershot dsc w1...
per le 6 foto l'anno che faccio è un lusso.


JuHa e Biccego hanno una w5...

hahaha


...un po pochine per un moderatore!!!  :police:

...comprese quelle che ti fai alle scarpe quando sei  :sigaro:   ?

Gasolina76

#19
Citazione di: sibellius il 31 Ottobre 2007, 14:56:09
Ultimamente sto comprando e.. poi rivendendo.. macchinette digitali: non riesco a trovarne una che mi soddisfi in pieno...   :-\  a quanto pare le Canon sembrano essere le migliori...
in effetti ho notato che non contano tanto 10 Mpixels.. ma le ottiche ed i softwares interni.. intile avere foto pesantissime ma di qualità scadente..   :dubbio:
Guarda questa! ottica 5x  :YUK: http://www.olympus.it/consumer/29_fe-240.htm

BUTCH


Gasolina76


ivan64

Ho una HP945 con accessori per fare foto 'serie', una panasonic lz3 per le ferie, e 2 hp r817/818 da portarmi dietro in enduro. Tra le tante fotocamere che ho avuto sicuramente quelle col miglior rapporto prezzo/qualità sono le HP, in particolare la 945 la uso da 4 anni, manualità totale, foto sempre buone (al livello di molto piu costose canon/nikon), e dopo 15000 scatti continua a funzionare perfettamente! Le 817/818 sono tuttora le uniche compattine con zoom 5x e manualità quasi totale, insuperabili nel far foto al volo in condizioni difficili come le uscite in off... e sono robustissime!!! L'unica nikon che ho avuto è una 4600, una ciofeca indicibile, l'ho ridata dentro dopo qualche tentativo.
I mpixel non fanno male, ma meglio un'ottica decente ed un sw furbo!
Se parliamo di foto professionali (reflex digitali) allora io non mi sposterei da canon o nikon.....
FE450 - XT660Z

ivan64

Citazione di: Gasolina76 il 31 Ottobre 2007, 18:21:23
Guarda questa! ottica 5x  :YUK: http://www.olympus.it/consumer/29_fe-240.htm

Non sarebbe male, pare pure piccola, ma non ha nessun modo di lavorare in manuale, per cui è inutilizzabile in tutte le situazioni non ideali!
FE450 - XT660Z

Gasolina76

Citazione di: ivan64 il 31 Ottobre 2007, 18:39:54
Non sarebbe male, pare pure piccola, ma non ha nessun modo di lavorare in manuale, per cui è inutilizzabile in tutte le situazioni non ideali!

Esempio?

ivan64

Citazione di: Gasolina76 il 31 Ottobre 2007, 18:44:07
Esempio?

Non ha la possibilità di scattare in priorità (tempi o diaframma), non si può regolare l'ISO.... in pratica se c'è poca luce non farai mai una foto 'ferma' a qualcosa in movimento!
FE450 - XT660Z

Gasolina76

Citazione di: ivan64 il 31 Ottobre 2007, 18:48:28
Non ha la possibilità di scattare in priorità (tempi o diaframma), non si può regolare l'ISO.... in pratica se c'è poca luce non farai mai una foto 'ferma' a qualcosa in movimento!

Ok..ho capito! io mi trovo bene con una Casio Exilim z600

http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/exz600/

Cosa ne pensi?

BUTCH

Citazione di: Gasolina76 il 31 Ottobre 2007, 18:32:08
Non sai leggere  :incx: :incx: :incx: c'è il link  :ciapet:


...fai il papà!!!!  :contrar:   


                                                ??? #friends# ???

nux

un amico che le vende m'ha sempre detto di prendere quelle prodotte da marchi che investono nel settore e che hanno una certa esperienza nel settore, sconsigliandomi tutte quelle marche che si sono affaccciate al mondo fotografico con l'avvento del digitale,
fra queste mi ha consigliato canon, sony, alimpus, fuji etc..

sconsigliandomi  le vari hp, samasung e menate varie... che so buone solo a fare stampanti e video...

Lu90

Iio ho una Nikon L10 che ho comprato in offerta a 99€ qualche tempo fa, mi ci trovo benissimo, leggera, non ingombrante, bello schermo e molto versatile

Sono una chiavica con le foto e non so che sia ISO, tempo di esposizione, Macro ecc ecc. Questa fa tutto lei e tira fuori delle foto splendide.

Alcune le ho pure ingrandite 20x30 e sono venute davvero bellissime.

A dire il vero ho notato che si può intervenire anche in manuale, ma la mia ignoranza in materia è talmente forte che meglio che non combini casini.

Come dice Ivan, sono sicuro che chi ha un certo mestiere preferisce decidere lui che fare, perchè sicuro che tira fuori il meglio da ogni situazione oppure tira fuori esattamente quello che intende tirare fuori, non una foto dove è intervenuta la macchina per auto-ritoccare certi effetti...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Gummo

Io ho questa!

Canon EOS 400D

Sensore CMOS da 10.1 Megapixel
Unità di autopulizia del sensore EOS
Schermo LCD da 2,5 pollici
9 punti di messa a fuoco automatica ad area allargata
Messa a fuoco AF ad area allargata
Predefiniti Picture Style
DIGIC II
Raffica fino a 27 scattti consecutivi a 3fps
Software DPP per elaborazione immagini RAW
Compatta e leggera
Compatibile con obiettivi EF/EF-S e con flash Speedlite EX
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

Gummo

Vengo da Nikon, ma dopo tanti studi e comparazioni, per quanto ne capisca poco (diciamo che ho visto più che altro i risultati a parità di condizioni) ho deciso di avvicinarmi a Canon.
Qualità a parte, è più veloce, più resistente, autopulente ed è più facile trovare ottimi obiettivi, anche compatibili, a prezzi accessibili.

Unica pecca è il pessimo obiettivo del pacchetto, che può tornarti utile nel caso di riprese a "rischio":
se si rompe, non hai perso nulla!
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

Alekosd

Citazione di: Gummo il 31 Ottobre 2007, 22:54:51
Vengo da Nikon, ma dopo tanti studi e comparazioni, per quanto ne capisca poco (diciamo che ho visto più che altro i risultati a parità di condizioni) ho deciso di avvicinarmi a Canon.
Qualità a parte, è più veloce, più resistente, autopulente ed è più facile trovare ottimi obiettivi, anche compatibili, a prezzi accessibili.

Unica pecca è il pessimo obiettivo del pacchetto, che può tornarti utile nel caso di riprese a "rischio":
se si rompe, non hai perso nulla!

Sul resistente ci penserei un attimo. Le canon sono tutte moolto plasticose a meno che non vai sul top di gamma. Comunque i file della canon 5D, che mi ha prestato un collega, sono da paura. Che colori, che nitidezza!!!

Ho una G9 powershot, 12 megapixel. Fa pure il caffè ed è "de fero", insomma non è di plastica. E' la macchina che uso per svago o come 2, 3° corpo :riez:

Ah, qualcuno qui ha definito la D200, molto modestamente, semiprofessionale: è una professionale a tutti gli effetti.



Gummo

Aspetta Ale, son d'accordo con te ma partiamo da due presupposti diversi.
Con Nikon  le foto hanno un colore ricco e saturo, quasi come se ci fosse un polarizzatore,
che per chi fa il fotografo, come nel tuo caso, è quasi sempre un vantaggio.
Per me che faccio il graphic designer, il colore deve essere il più fedele possibile all'originale e in questo Canon mi sembra più che soddisfacente.

Naturalmente, per un fatto professionale, parto dal presupposto che tu abbia ragione  :riez: :riez: :riez:
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

sibellius

Su questo link è possibile comparare le prestazioni di molte macchine digitali...
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.