News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

manuale istruzioni

Aperto da f.rospo, 20 Novembre 2007, 10:58:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

f.rospo

sarà l'età, ma con wiki non mi trovo per niente.
ho bisogno di carta stampata e quindi vi chiedo:
esiste un manuale in italiano per capire come cippa funziona ubuntu?
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski


Gna

Luogo origini: Palermo

incudine

ecco qui un'altra buona lettura
Guida ai comandi base della shell in GNU/Linux

http://linux.p2pforum.it/wiki/Guida_ai_comandi_base_della_shell_in_GNU/Linux

f.rospo

intanto grazie.  magrebtzx
ma terminale ,shell o kernel sono la stessa cosa o... "sbemm"
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

Gna

terminale e` la finestra del 'prompt' (ricordi il dos? o il commodore?)
dove gira la shell ovvero l'interprete dei comandi (che in linux sono diverse, bash, csh e affini). Il kernel e` il programma
base del sistema operativo, quello che gestisce le periferiche e interagisce a basso livello che (a livello alo cioe` tramite shell o
programmi compilati in linguaggio macchina ) vengono impartiti al computer. chiaro?  computer;:  ;:dorme;:
Luogo origini: Palermo

f.rospo

Citazione di: gna il 20 Novembre 2007, 12:20:10
terminale e` la finestra del 'prompt' (ricordi il dos? o il commodore?)
dove gira la shell ovvero l'interprete dei comandi (che in linux sono diverse, bash, csh e affini). Il kernel e` il programma
base del sistema operativo, quello che gestisce le periferiche e interagisce a basso livello che (a livello alo cioe` tramite shell o
programmi compilati in linguaggio macchina ) vengono impartiti al computer. chiaro? computer;:  ;:dorme;:
chiaro, è un'affermazione pesante quanto la mia tenerè con il pieno di benza :drog:
ma quando mi dicono di dare un comando da kernel piuttosto che da shell o da terminale... dove cippalippa li devo scrivere?
se ho interpretato bene quello che hai scritto, la shell fa parte del terminale mentre il kernel è un altra cosa e non essendoci di base su ubuntu devo metterlo io.
accipicchia quanto rimpiango i file.exe  :cry:
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

Gna

dare un comando al kernel non significa niente. Il terminale e` la finestra, quello che ci gira dentro e` la shell,
se fai ctrl+alt+f1 ti appare uno schermo solo testo, se fai login da li` dopo essere autenticato come user ti
viene eseguita una shell da cui 'comandare' cose al pc. Il kernel E` di base in ubuntu, mandriva e tutte le altre distribuzioni
linux, pure windows ha il suo kernel
chiaro?  caffe
Luogo origini: Palermo

f.rospo

Citazione di: incudine il 20 Novembre 2007, 11:10:39


e per rilassare il cervello
http://wiki.ubuntu-it.org/Giochi

rilassare il cervello una cippa!
ho installato gli scacchi e mi ha demolito l'ultimo residuo di autostima che mi era rimasta!  :'( :sob: :cry:
vero è che me le cerco con il lanternino... :riez:
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski