News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Alleggerire vista

Aperto da 595, 27 Maggio 2008, 17:03:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Inutile nasconderlo: ormai vista va bene.

Un "piccolissimo" limite: per il mio portatile è un po' pesante.
Ci mette una vita ad avviarsi (almeno il triplo di linux!); e poi per caricare le foto (in alta definizione e in formato RAW) è davvero troppo lento.
Riesco ad alleggerire?

Io pensavo: per l'avvaimento lento potrebbe essere buona cosa levare cagatine inutili (tipo orpelli grafici carini ma succhia-risorse).
Per la velocità nel caricamento delle foto potrebbe servire aumentare la ram?

LE caratteristiche del portatile:
intel celeron 420@1.60 Ghz
sistema operativo a 32 bit
indice delle prestazioni di Windows: 2.0 (ma no si riesce a capire su che base faccia sta classificazione: se è 2 su 10 fa veramente schifo, se 2 su 5 un p' meno; se li calcolano come le tesi di laurea ho un pezzo d'antiquariato tra le mani e mi cerco un win 3.1)


??? ??? ???

Tsof

che ne dici di disinstallare Vista e reinstallare XP? Ormai anche Microsoft sta facendo passi indietro e sta ricommercializzando xp.

E' il modo più semplice per liberarsi di tutti i suoi problemi ... il sistema diventa leggerissimo.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

595

...Non vorrei ricomprare una licenza....
Mettere su un s.o. crakkato non mi piace molto.

e poi non so se xp legge i files raw (l'utility di vista si, dopo un recente aggiornamento; per vedere le foto non ho ancora trovato nulla di meglio del visualizzatore di immagini microsoft: leggero ed essenzile; per vedere le foto è ottimo; ora con vista si possono fare anche piccole modifiche, mentre per cose + impegntive uso altri programmi, per la semplice visualizzazione no)

ypvs

Gira lento pure sul mio dual core a 2ghz e 2giga di ram, con gli effeti grafici disattivati, figurati sul celeron. Ho risolto con ka doppia configurazione vista - Xp in dual boot, ma ho probemi con l'audio se uso Xp, (problemi di driver comunque). Appena ho tempo e mi convinco vado pure io co ubuntu.

AdrianoTTR

Ho sentito che il service pack migliora le prestazioni specialmente sui pc un po datati.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ciglio

Citazione di: 595 il 27 Maggio 2008, 17:19:12
per vedere le foto non ho ancora trovato nulla di meglio del visualizzatore di immagini microsoft: leggero ed essenzile

www.irfanview.com

sono aaannnnni che non uso altro ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

Tsof

Comunque il modo definitivo e risolutivo per alleggerire Vista è installare Linux (anche in dual boot) ...
computer;: computer;: computer;: computer;:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

595

l'ho fatto. In effetti è unso. operativo decisamente superiore.
Ora sono con kubuntu. Si avvia molto + in fretta e "soddisfa" di +

purtroppo il portatile (che ho a casa) lo uso al 95% per le foto e i programmi che uso girano sotto win e con wine non vanno benissimo

michi70

se aumenti la ram migliori sicuramente,vista ciuccia più di 1 giga di ram,di conseguenza se ne hai 2, tene resta meno di 1 per far funzionare il tutto.
molti produttori hanno risolto montando in primo equipaggiamento ram da 4 giga.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

wish

Citazione di: 595 il 31 Maggio 2008, 09:36:28
l'ho fatto. In effetti è unso. operativo decisamente superiore.
Ora sono con kubuntu. Si avvia molto + in fretta e "soddisfa" di +

purtroppo il portatile (che ho a casa) lo uso al 95% per le foto e i programmi che uso girano sotto win e con wine non vanno benissimo

che programmi usi sotto win?
cmq se il problema è usare il raw sotto linux leggevo che esiste UFRaw, un frontend grafico di dcraw. tra l'altro leggevo sempre che può girare come plugin di Gimp.

per gli anglofoni qui c'è un articolo molto completo sull'argomento
http://www.linux.com/articles/56128

595

uso i programmi canon; con wine non girano bene.......
per vedere le foto uso il programino di vista (mi pare che si chiami visualizzatore di immagini): fa poche cose, ma quelle che mi interessano: visualizzatore e piccole modifiche per il formato jpg (occhi rossi; luminosità e tono colore; correzione automatica, efficace)

il programmino che mi avevate indicato come visualizzatore per linux era + complesso (e quindi meno intuitivo e veloce di quello di vista) ma soprattutto le raw non le visualizza bene!

Tsof

Citazione di: 595 il 31 Maggio 2008, 09:36:28
l'ho fatto. In effetti è unso. operativo decisamente superiore.
Ora sono con kubuntu. Si avvia molto + in fretta e "soddisfa" di +
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

595

Citazione di: ciglio il 29 Maggio 2008, 08:49:27
www.irfanview.com

sono aaannnnni che non uso altro ;)

ciao
R


Grazie Rick, l'ho scaricato e provato.
Però non mi convicne la resa: la stessa foto risutla sgranata se paragoanta al visualizzatore di vista  -ninzo'-

Comunque la giro a mia madre che cercava un programma del genere   ???