News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

xr600 ancora valida ?

Aperto da williamwallace, 14 Ottobre 2008, 20:04:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

williamwallace

Quando ho cominciato a fare enduro circa 5 anni fa inziai con un xr600 del 97.
Di lei ricordo l'affidabilità, il tiro del motore, il fascino dell'accensione a pedale che o sei xrista o non la metti in moto !!!, ricordo però il peso e che si ingolfava quando cadevi.... però ero solo all'inizio e non avevo molta pratica con il mondo del tassello ... domenica ne ho provata una con motore dominator e avviamento elettrico..bene ho goduto era stabilissima sul veloce e schiacciava i sassi che era una meraviglia certo non l'ho provato in mulattiera ma su un percorso rallistico ma il giro prevedeva anche tre mulattiere che l'xrona si è fatta egregiamente allora ora mi chiedo una bella xr magari del 1988 assicurazione d'epoca pochi costi potrebbe essere un mezzo valido x fare casa lavoro e il fine settimana in off con percorsi misti rally/enduro ?

www.etnaenduro.it enduro x passione

AdrianoTTR

Sarebbe un'ottima moto tutto fare con costi di gestione minimi. La cosa difficile è trovare una moto di 20 anni in buone condizioni. Oppure devi avere qualche amico che ti fa risparmiare sulla manutenzione per rimetterla a posto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Zinga

l'Xr è una moto valida, ma che ai tempi se la vedeva con una brutta bestia che era il TT600.......... :ciao:
59x lasciala pistonare.....

adrix

Sul forum xr-italia trovi tutti i trukki x mettere in ordine una xr600R, immancabile il carburatore della dominator x non impazzire con l'avviamento.
Per il resto qualke sabato fa walter era in giro con me (k125) e zak(wr450super) e con la sua xr se l'è cavata egregiamente anche in punti bruttini, i problemi principali sono le manovre da fermo in mezzo al fango, dove il peso si sente tutto, gli avviamenti con pioggia e guadi vari.
Sembra cmq + agile di un tt600, ma forse è merito del walter che porterebbe in pietraia anche una goldwing.
Bella moto x casa ufficio, ma soprattutto boschi e mulattiere !

Roby74

Per me è validissima, certo non ci farai le mule impestate tutto il giorno, ma se avrei degli ¤ da parte sarebbe una moto ideale per le uscite long-soft  :soddisfatto:
Ciao Spenk...

alberto59x

#5
L'utilizzo della XR600 è del tutto analogo a quello della 59x.
In certe cose è anche meglio, in altre peggio o magari dipende solo dai gusti.

Il meglio:
la forcella, il freno ant. (quello post. dell'XR 1988 è a tamburo...);
telaio più corto, quindi più maneggevole nello stretto;
accellerazione più brusca , soprattutto i modelli vecchi come l'88,
meno gestibile nel difficile ma sicuramente più libidinosa quando si ha l'opportunità di "spalancare" il gas;
posizione di guida leggermente più spostata in avanti, il che nella guida fuoristrada non guasta,anzi.
Alzavalvole manuale.. è un bell'aiuto per disingolfarla...

Il peggio:
minor tiro ai bassi;
l'avantreno sul veloce non è stabile come la 59x; in pratica , a mio parere, si alleggerisce troppo l'avantreno e aprendo di brutto ,almeno nelle prime tre marce
guidi con la ruota ant. sollevata da terra, volente o nolente (sarà anche divertente
ma non mi è mai piaciuta + di tanto stà cosa);
l'avviamento, come da te ricordato è molto più ostico che sulle Yamaha, Xr o non Xr e se scalciare è un rito, è bello se parte se non parte è una croce;
giustissimo il consiglio del carburatore del Dominetor.

Per il resto si equivalgono. Di estetica secondo me è veramente bella, di qualunque annata, tranne il modello bianco con sella arancione che , a mio parere, non si può guardare e il modello 1989 tutto arancione (veramente brutta!). Ma cambiare il
coprisella non è certo un'impresa titanica.

Certo...se trovi un bel motore del Dominetor col pulsantino diventa comoda come uno scooter per l'uso casa/ufficio...
Ma siamo sicuri che ci stia senza troppi casini sul telaio dell'XR ? :dubbio:

Non ne sono certo ma non è per forza di cose più largo come ad esempio quello del TTe che non stà sulla 59x senza fare 1000 adattamenti?

In ogni caso è una gran moto. Xr e TT 59x erano e sono dirette concorrenti e resteranno sempre due pietre miliari nella storia della moto.

O una o l'altra non sbagli... :ok: ;D
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

mauri600E

Arrivo tardi e dico la mia ...

Certo...se trovi un bel motore del Dominetor col pulsantino diventa comoda come uno scooter per l'uso casa/ufficio...
   Questa si chiama FMX...caso strano la stessa minestra ma 2009... squadra che vince non si cambia..

Quando dite che si scontrava con una brutta bestia..TT specificate quale..

A parità di anni m'è capitato di provare XR e TT-S (4gv) non c'è paragone, yamaha sta dietro...
certo se cerchi il trattorino che ti tira su forse la TT-S c'è, ma se fai enduro, col gas allora è solo XR..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

FOLCO

wa la serie 88-89 era bellisssssssssssssima !!!




:zot:

Kimeran

Citazione di: FOLCONITRO il 13 Luglio 2009, 22:14:30
wa la serie 88-89 era bellisssssssssssssima !!!




:zot:

Se non sbaglio  stiamo parlando della stessa annata dell'xr (versione enduro) di Mattia610.
X tutte le info possibili e immaginarie puoi kiedere direttamente a lui ke ne sa molto ma molto a riguardo.
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

mattia610

la mia è una modello '88, originale è così:

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Kimeran

UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

FaGuS...

quella mascherina :sbavav:


e quelli sono i m iei paramani :riez:

fazano

A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Morèl

Un giorno di tre anni fa ho avuto occasione di provare negli stessi sterrati prima un xr 600 e poco dopo un tt 600 , sinceramente mi son trovato meglio con il tt 600 ,che ho trovato meglio soprattutto come sospensioni e come manovrabilità  :ciao:

Zinga

CitazioneQuando dite che si scontrava con una brutta bestia..TT specificate quale..

bhè era sottinteso, il 59x ;D

per quanto riguarda le sospensioni, il 59x ultima serie monta delle forcelle che fanno ancora oggi il loro lavoro...
non mi hanno mai fatto un fondocorsa e non mi scartano, il mono invece è un pò cammelloso

ho chiesto piu volte a chi sostiene che l'xr abbia sospensioni migliori, in cosa si nota questa superiorità ma mai avuta risposta  -ninzo'-
59x lasciala pistonare.....

Roby74

mamma mia che bella quella del 90  magrebtzx
Ciao Spenk...

martello

Citazione di: Zinga il 14 Luglio 2009, 09:54:07


ho chiesto piu volte a chi sostiene che l'xr abbia sospensioni migliori, in cosa si nota questa superiorità ma mai avuta risposta  -ninzo'-
le Showa del'XR erano sicuramente le migliori forche montate di serie

Rainbowsix

#18
rispolvero questa discussione poichè chi + di me potrebbe dare un parere drastico sull'XR che ne ho avute 2 e di cui una l'ho totalmente restaurata da solo e con tanto veleno?

si può montare il motore Dominator su XR,senza nessun problema a patto di mettere anche l'intero impianto elettrico dell'NX650 e la batteria (il problema è sapere dove metterla..alcuni l'hanno piazzata nella scatola filtro o sopra..oppure si sono procurati la fiancatina sx della XR650L per il mercato USA che ha il motore Dominator e tutti i relativi accorgimenti)oltre al carburatore a depressione con relativo braccialetto leva frizione con relativa levetta aria.

la versione da scegliere dal 1991 in su..con freno a disco post e forcella a cartuccia e cilindro in ghisa rettificabile anche se dal 97 si è tornati a quello cromato.. :acci:

pregi e difetti raffrontato al 59X

la TT era la + scelta per il fatto della linea + corsaiola..(fanale + piccolo e costo inferiore) la XR quella importata da DALL'ARA aveva il fanale anteriore della XL e il posteriore nn proprio bello e costava un botto in + della TT.Se fosse stata importata la XR così come mamma Honda l'aveva disegnata forse le vendite sarebbero andare a favore della Honda,tenendo presente che la TT600 59X è stata venduta negli USA fino al 1986...quindi al 36A e quindi dopo di che è divenuto solo un fenomento Europeo specie italiano e tedesco...fino al 1992...dopo di che Belgarda (ricordo le impressioni degli appassionati al Motor Show di Bologna quando presentarono il nuovo modello... :acci:)

io che le ho avute entrambe x lungo tempo posso darvi un parere + oculato.

XR600R= carburatore che creava problemi di erogazione e spegnimenti-condensatore luci poco durevole (difetti nel tempo-3°marcia-testa della biella-rottura posteriore dle telaietto causa secondo passeggero-statore solo  per versioni 1986-1990-mancanza di una protezione valida al motore)

Pregi rispetto al 59X
allungo-impianto elettrico 12v senza batteria-alzavalvole manuale-serbatoio olio nel telaio-freni specie il disco post dal 1991-sospensioni-maneggevolezza-+ curata a livello di finiture

Pregi del TT600-59X rispetto alla XR

erogazione data dal doppio carburatore-estetica accattivante

p/S l'XR me la sono ripresa e la TT me la riprenderò..il manuale d'officina e quello in dotazione della moto è gia a casa
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

Zinga

finalmente una recensione seria.... :ok:
59x lasciala pistonare.....

erpantera

Io ho questa:

http://www.youtube.com/watch?v=7InGEocnflg

una delle moto più divertenti che abbia mai provato. Non ha il bottoncino ma parte benissimo, se la spegni te sempre alla prima, se cappotti ci devi lavorare un po' ma ti sorprende (quasi) sempre (in positivo).
I cavalli non mancano certo, sul difficile è....difficile, ma non impossibile. La adoro :YUK: :YUK:

Rainbowsix

la 650 non ho mai avuto l'onore di provarla...ma la versione americana quella de video..E' GODURIA ALLO STATO PURO! zz:bonazz :zz

P/S mi vendo la MV e mi prendo una XR650 e una TT600 59X!
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

Zinga

Citazione di: erpantera il 23 Gennaio 2010, 19:46:53
Io ho questa:

http://www.youtube.com/watch?v=7InGEocnflg

una delle moto più divertenti che abbia mai provato. Non ha il bottoncino ma parte benissimo, se la spegni te sempre alla prima, se cappotti ci devi lavorare un po' ma ti sorprende (quasi) sempre (in positivo).
I cavalli non mancano certo, sul difficile è....difficile, ma non impossibile. La adoro :YUK: :YUK:
l'xr 650 è una bell bestia, certo non da mula, piu spinta delle nostre e meno longeva, ma mi è sempre piaciuta :ok:
59x lasciala pistonare.....

feedyourmind

se pesi sotto i 80-85, tieni in considerazione drz e xr400, costano un po' di più e hanno meno tiro in basso ma ti ci diverti molto di più in off, e paghi pochissimi di assicurazia!