News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Rumoraccio freno anteriore!

Aperto da DarioTT, 20 Settembre 2004, 22:58:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

DarioTT

Ciao belli! ammazza quanto tempo che non scrivo di qualche problema della moto.
cmq vi espongo subito il problema.
io avevo delle pasticche freno anteriore che erano ormai alla frutta. ma come un cretino pensavo ad tutt'altro fuorchè cambiarle. mi sono deciso quando sentivo il ferro battere sul disco quando frenavo.
nel periodo appena precedente al cambio pasticche, mi facevano un rumore strano. quando si riscaldavano, facevano lo stesso rumore degli autobus quando frenano. ed è una cosa odiosissima. non è il solito fischio delle pasticche freno da quando non le fanno + con l'aniamto, ma è appunto come quello degli autobus.
allora penso che il problema erano le pasticche consumate. le cambio. compro le ferodo. le monto. faccio il rodaggio per bene senza bruciarle, e che mi succede? fanno di nuovo il rumore. per giunta da quando sono tornato da perugia, il rumore è stra-aumentato. non serve neanche riscladarle. subito fanno casino
il disco non è in ottime condizioni, soprattutto a causa delle frenate a pasticche finite. che dite lo gratto con la carta vetrata? lo cambio (costa un botto). cambio pasticche (+ se dici di cambiare moto ti meno!!! >:D)?
insomma magari è solo un po' di sporco, ma come lo levo?
gracias a todos :???: :???:


:bye:
Free userbars" border="0

wbonx

a napoi magari con 10 euro te lo rettificano anche se è graffiato, altro nun me viene in mente, se la moto frena tienitelo

BelRay

se vuoi provare a pulirlo, la cosa più efficace che ho provato è ilo spray per pulire i contatti elettrici, si trova in ferramenta, "Contact cleaner" :???:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

fraba

in effetti frenare con le pasticche finite non è buona cosa.
si possono essere formate delle scanalature nel disco che provocano la vibrazione che da il rumore.
Potresti provare a rettificare i dischi ma occhio allo spessore :o
oppure aspetti un po'  di km, le pasticche usurandosi e usurando il disco si dovrebbero adattare un po' ed il rumore ridursi... forse ::)

Ciauz :)

AleTT600

Non per dare brutte notizie, ma anche il mio tt faceva rumore tipo autobus....... pero' gli sputer ai semafori si spostavano tutti!!!!!  ;D
Cmq nel mio caso avevo il disco usurato, controlla lo spessore della superficie di contatto,intendo dove dovrebbero aderire le pastiglie.
il mio era mal messo e non e' servito a nulla pulirlo o aspettare che si assestassero le pastiglie.
il costo? a Genova il Braking l'ho pagato 130 euro scontato. (l'originale me lo mettevano 150Euro).

:???: :???:

pif

il mio TT pure!!! e lo fa da quando sono uscito dal concessionario ergo non credo sia un problema di disco usurato. Ho provato tutte le pasticche possibili ma nisba, ormai mi sono abituato e... sì in effetti quando arrivo al semaforo mi fanno spazio in molti  :riez:
in rebus dubis plurimum est audacia

burnygio

a mio avviso nella rimozione e montaggio della pinza,si ha una tendenza a vibrazioni.
non è che il disco si è  indurito di brutto con il surriscaldarsi? :adel:

EX TT600 59X attualmente a piedi

wbonx

Citazione di: burnygio il 21 Settembre 2004, 19:21:28
a mio avviso nella rimozione e montaggio della pinza,si ha una tendenza a vibrazioni.
non è che il disco si è  indurito di brutto con il surriscaldarsi? :adel:



indurito!?  :pazz:

Pasquale Ametrano

Stesso problema anche io a moto nuovissima;il problema me l'ha risolto mio zio con uno spray per freni.In pratica il rumore dovrebbe essere provocato dalla parte posteriore della pasticca che va sulla pinza che ha spessore e vibra,mettendoci questo spray si crea una patina di gomma si elimina lo spessore.Questa è stata la sua spiegazione,vera o no il rumore è stato eliminato immediatamente.Mi informerò per il vostro bene sul tipo di spray.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

maxxt

io conosco uno spray specifico per la pulizia dei freni: e della Wurth

[allegato eliminato dall\' amministratore]

DarioTT

Citazione di: carchy74 il 21 Settembre 2004, 21:00:18
Stesso problema anche io a moto nuovissima;il problema me l'ha risolto mio zio con uno spray per freni.In pratica il rumore dovrebbe essere provocato dalla parte posteriore della pasticca che va sulla pinza che ha spessore e vibra,mettendoci questo spray si crea una patina di gomma si elimina lo spessore.Questa è stata la sua spiegazione,vera o no il rumore è stato eliminato immediatamente.Mi informerò per il vostro bene sul tipo di spray.
attendo con estrema ansia tue notizie. solo che non ho capito che il prblema è il dorso della pasticca o la parte bassa della pasticca, insomma l'ultima parte. facci sapere
Free userbars" border="0

Pasquale Ametrano

Spero solo che zio ricordi quale prodotto usò qualche anno fa(la moto era nuovissima,anno 2000 all'epoca)lasciò una specie di schiuma bianca che si coprì con lo sporco tempo dopo.Il rumore è fastidiosissimo,ma la cosa strana è che a me non lo faceva più,ma se mettevo la moto in mano ad un mio amico duetempista,questo puntualmente me la riportava con il freno anteriore che emetteva il itremendo BARRITO di elefante.Presumo che il rumore si accentui a pasticca calda,visto che questo mio amico era abituato ad usare molto i freni non conoscendo il freno motore tanto caro ai motori 4 tempi.
In quel periodo mio zio in officina usava molto i prodotti della WURTH,presumo sia di quella marca ma non ci giurerei,e non giurerei nemmeno che fosse il pulitore pasticche.
Spero che ricordi di cosa si trattava...in ogni cosa,caro Dario mi sa che hai centrato il problema.Il rumore non viene dal disco o dalla parte frenante della pasticca,ma dal dorso.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

BelRay

il prodotto da applicare sulla faccia posteriore delle pastiglie si trova in vendita nei negozi di accessori auto, o nelle officine di rettifica motori. E' importante lasciarlo asciugare bene prima di rimontare la pastiglia.
Si può anche provare a lubrificare i perni che chiudono le pinze con un velo sottile di grasso al silicone resistente al calore...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

DarioTT

anche io guido la moto come se ancora avessi la mia rx125, ma sto cercando di abituarmi. vediamo di risolvere sto rumoraccio che così stiamo sereni
Free userbars" border="0

Zeudio

Come molti hanno individuato il problema è sulla faccia posteriore delle pastiglie....

io ci ho messo i grasso al sapone di litio (mi sembra si chiami così)    ;)
per intenderci è bianco e resiste all'acqua  :)

:ok:


BelRay

ti auguro che resista anche al calore, e che non si squagli (lo farà di certo, alle temperature raggiunte dalle pastiglie!), o perlomeno che non finisca sul disco mentre tiri una staccata....
Occhio! :-\
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Zeudio

non ci avevo pensato
cmq la quantità è veramente minima, inoltre oramai è passato molto tempo...... quindi sembra che è andato tutto bene !!!

Grazie cmq dell'avviso

pif

Citazione di: Zeudio il 22 Settembre 2004, 10:20:49
Come molti hanno individuato il problema è sulla faccia posteriore delle pastiglie....

io ci ho messo i grasso al sapone di litio (mi sembra si chiami così)    ;)
per intenderci è bianco e resiste all'acqua  :)

:ok:


lo hai messo a pastiglie montate? o bisogna smontarle per farlo?
in rebus dubis plurimum est audacia

Zeudio

l'ho messo quando le ho sostituite

quando freni le pasticche vibranno e producono rumore contro il monoblocco della pinza e produce così il BARRITO

tieni conto che cmq il disco consumato ha come un binario crato dalle pasticche precedenti entro il quale la pasticca si deve "adattare"

ciao


DarioTT

ma che miseria. ste pinze sono brambo, mica pincopallino! potevano pure farle bene ste cose!!!!! invece no dobbiamo tenerci un elefante sulla ruota davanti
Free userbars" border="0

Zinga

Ormai ho imparato a convivere con il barrito, infatti agli stop dò prima una pinzata violenta poi mollo il freno davanti e continuo con il posteriore aiutandomi poi alla fine con l'anteriore.Voi direte"ma che caxxo combina questo?" ed avete ragione solo che quando arrivavo in piazza si giravano in 30 a fissarmi e per non fare l'esibizionista ho adottato questo metodo!
bè vediamo di risolvere con sta schiuma miracolosa
:bye:
59x lasciala pistonare.....

Pasquale Ametrano

#21
Caro Dario(e tutti quelli che hanno questo problema)ti posso confermare che il prodotto è della WURTH,ma non è lo spray anti-fischio,bensì una"protezione freni"da applicare ovviamente a pasticca smontata sulla parte posteriore.Si dovrebbe creare questa patina di colore bianco che successivamente dovrebbe eliminare il terribile fastidio.Per lo meno x me è stato così.
Mi sono attivato per cercare questo prodotto sul sito,non l'ho trovato ma in compenso ho trovato il punto vendita wurth della tua zona:
Punto Vendita Würth Casalnuovo di Napoli
Via Nazionale delle Puglie km 36,400
80121 Casalnuovo di Napoli (Napoli)

Tel. 081/31 75 589 - Fax: 081/52 24 933

Ovviamente se vai cerca di non farti abbindolare altri prodotti...io ho risolto come ti ho detto e spero la stessa cosa x te.Ti ho nel cuore xchè ci sono passato e so quanto rompa questa cosa.Fammi sapere.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

DarioTT

Grazie Carchy :ok:
Casalnuovo nn è certo vicinissimo casa, ma dovrei risolvere iul problema con un negozietto sotto casa mia che ha prodotti della wurth. spero di trovarlo lì
non so come ringraziarvi. appena lo trovo e lo provo vi faccio sapere.
ma quindi fammi capire. io smonto le pasticche, metto sto spray dieto le pasticche e in questo modo si chrea una patina che impedisce alla  pasticca di vibrare e quindi di fare quel rumore? bah, speriamo bene.
ciao ??? ??? ???
Free userbars" border="0

Pasquale Ametrano

Esattamente,in poche parole potrebbe essere il pistoncino che non spinge perfettamente in linea la pasticca verso il disco,teoricamente potrebbe essere che non sono allineati perfettamente,così quando freni la pasticca vibra provocando il fastidio.La spiegazione di mio zio(meccanico)è stata questa,ci credo xchè poi spiegandomi cosa produceva quello spray il problema si è risolto come per magia.La cosa strana è che nonostante il rumore,direi che la frenata è stata sempre impeccabile,quindi non ha conseguenze.A parte sempre quell'elefante che si nasconde dietro il disco...
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

pif

ok, mi avete convinto, comprerò 'sto spray miracoloso.... cosa dirò al wurthivendolo?
"mi dia una confezione di wurth anti-elefante" ?  :riez:
in rebus dubis plurimum est audacia

adrix

Citazione di: DarioTT-E il 20 Settembre 2004, 22:58:59
Ciao belli! ammazza quanto tempo che non scrivo di qualche problema della moto.


bastava che ti comperavi una ducati.  :ok:


P.S. senza offese rispetto per tutti i motociclisti.  :cool:

DarioTT

ragazzi mi trovavo dal conce ufficiale yamaha di napoli e chiedo se ha prodotti wurth
ebbene li aveva. ma mi voleva propinare per 8 euri il pulisci freni. dice che elimina il fischio. io gli ho detto che non fischiano, ma fanno un rumore tipo autobus e lui insisteva. ma io non l'ho preso anche perchè mi avete detto di prendere il proteggi freni e non il pulisci freni.
c'è differenza. se poi mi sono fatto le pippe mentali sulla differenza, domani scendo e lo prendo
Free userbars" border="0

maxxt

Citazione di: maxxt il 21 Settembre 2004, 21:29:05
io conosco uno spray specifico per la pulizia dei freni: e della Wurth
ma non guardate le risposte? doc

vi riallego le schede  ???

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Pasquale Ametrano

Dario allora fai una cosa;proponi a chi te lo voleva vendere di fare una prova,e se funziona gli dai questi maledetti 8 euro sennò nisba.A me il problema è stato risolto così,ma non vorrei che per te fosse diversa la storia.Mio zio ha la bomboletta vuota,se l'è conservata xchè aspetta che torni il rappresentante per ordinarlo di nuovo,se ci fosse rimasto qualcosa te la spedirei x posta...gratis ovviamente.8 euro sono più delle famose 15mila lire di una volta,non credo che a te manchi qlc soldo in tasca x comprarla ma è una questione di principio.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

DarioTT

allora, abbiamo capito che non è l'antifischio. i oappena posso passo e chiedo del proteggi freni, se mi mette dabanyi quello che pulisce, allora lo prendo e provo
Free userbars" border="0

ivan64

TTR 2002 e stesso 'problema' da sempre....è una risonanza del disco....ho provato ad allentare le viti che fissano il disco al mozzo, ed il rumore è sparito...riavvito e ricompare....lo fa solo a basse velocità ed a disco/pinza/pastiglie pulitissime, se vai un attimo fuoristrada e prendi 2-3 pozze il rumore sparisce per un bel pò! Ho cambiato (xchè finite) 3 coppie di pastiglie sempre diverse ed il suono è rimasto. Io non uso praticamente mai la moto in piazza, ed il rumore proprio non lo considero.
Bye!
FE450 - XT660Z

ottazz

Citazione di: ivan64 il 24 Settembre 2004, 20:13:40
TTR 2002 e stesso 'problema' da sempre....è una risonanza del disco....ho provato ad allentare le viti che fissano il disco al mozzo, ed il rumore è sparito...riavvito e ricompare....lo fa solo a basse velocità ed a disco/pinza/pastiglie pulitissime, se vai un attimo fuoristrada e prendi 2-3 pozze il rumore sparisce per un bel pò! Ho cambiato (xchè finite) 3 coppie di pastiglie sempre diverse ed il suono è rimasto. Io non uso praticamente mai la moto in piazza, ed il rumore proprio non lo considero.
Bye!


Per il ttr anch'io ho avuto stesso problema, dopo aver provato diverse marche sono arrivato alle SBS quelle non sinterizzate ed il rumore è sparito, la frenata è migliorata notevolmente. Te le consiglio!

INDY

LE consiglio vivamente anche io:  FRENATA POTENTE E MODULABILE come con le sinterizzate ma senza rumore!!!!! ???

Il loro costo è anche decisamente abbordabile solo 18 euro a Genova (OLCESE RIcambi)!!!


Stefano80