Italia, curve di livello per Garmin: Itopo 20 e openmtbmap_it_srtm Gratuite

Aperto da trimoto, 25 Settembre 2009, 21:18:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

(Le immagini hanno oltre alle curve di livello anche le openmtbmap che vanno scaricate a parte sempre gratuite)

Curve di livello Itopo20 http://xoomer.virgilio.it/hcgnar/index.html

Link download http://www.4shared.com/file/42906263/8c9cb1e0/itopo20.html



openmtbmap_it_srtm with openmtbmap Italy

http://openmtbmap.org/download/

Link diretto per il download http://openmtbmap.x-nation.de/maps/contourlines/openmtbmap_it_srtm.7z.zip
Per installarla basta eseguire alla lettera le istruzioni presenti nell'archivio..
...allora io faccio così: creo una cartella con lo stesso nome dell'archivio all'interno di C:\Garmin (come si fa con le mappe), a questo punto però serve un programmino MapTk scaricabile da qui http://maptk.dnsalias.com/MapTk/ da mettere attenzione a questo passaggio altrimenti non funziona in C:\Garmin...in poche parole bisogna cambiagli l'indirizzo durante l'installazione.
.. a questo punto siamo pronti e lanciamo create_mapsource_installationfiles.bat il quale ci richiederà di inserire un codice a 4 cifre compreso tra 0 e 9999, verificate il codice delle altre mappe installate in map source tramite MapSetToolKit scaricabile da qua http://cypherman1.googlepages.com/home in modo da non ripetere un codice già presente..........in seguito ci chiederà di inserire un nome di non più di 4 lettere.........alla fine ci ritroveremo nella cartella il solito install_openmtbmap_...._srtm.bat e il solito uninstall.bat..
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

ivan64

Breve commento....
Le ho confrontate con le curve di livello delle trekmap....le itopo sono parzialmente sballate, in quanto interpolate da una base a 100mt....in pratica: tra una linea a 100mt ed una a 200, tutte le intermedie a 20mt, sono equidistanti della esterne (che sono precise)....e se tra 100mt e 140mt c'è una parete verticale, le itopo non la considerano, mentre sulle trekmap sono molto piu precise. L'autore ha tutta la mia ammirazione comunque, ha svolto questo lungo lavoro qualche anno fa, ed è comunque molto utile!
FE450 - XT660Z

trimoto

Infatti molto utile dato che le trekmap per ora ci sono solo per alcune regioni e non per tutta l'Italia, e delle srtm che ne pensi? io ancora non sono riuscito a fare un buon confronto, ho notato qualche difficoltà nella visualizzazione a determinati livelli di zoom su mapsource e poi per il ritaglio... porzioni troppo grandi, mi scoccia caricare sul nav cose che non uso.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

ivan64

che sono le srtm? Considera che io uso solo mappe da me editate e modificate....
FE450 - XT660Z

trimoto

Sono le altre curve di livello in alternativa alle Itopo, se avessi letto il primo post le avresti viste, sono proprio sotto le itopo  -ninzo'-

Io invece creo delle mappe che uso e che condivido con il resto del mondo, questione di scelte  :sigaro:
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

ivan64

Citazione di: trimoto il 01 Ottobre 2009, 11:51:03
Io invece creo delle mappe che uso e che condivido con il resto del mondo, questione di scelte  :sigaro:

Non è questione di scelte....
Non mi va e non è logico condividere mulattiere....se poi mi trovo 20 teteschi nei miei giri? Assolutamente no!  una cosa sono sentieri per mbk dentro a parchi, ma le mule che percorro in moto non le publicherei mai! Chi ci vuole girare me lo chiede, e lo accompagno volentieri, ma dare via tracce è come picchiarsi sui maroni con un martellone! Io conosco il territorio, conosco i tratti pericolosi, i tratti dove è meglio non passare se c'è bagnato, conosco alcuni proprietari con cui ho/abbiamo instaurato un buon rapporto....
Per lo stesso motivo sono contrario alle cavalcate, succede sempre piu spesso che qualcuno che partecipa registra il percorso col gps, poi SI FA PAGARE per portare 20 persone a fare lo stesso giro, fregandosene se parte del percorso "era" percorribile solo per la cavalcata, e fregandosene pure di far danni a culture o cose! Purtroppo è successo qua vicino nell'ultimo anno, e infatti, la storica cavalcata del samoggia quest'anno non si fa!
FE450 - XT660Z

trimoto

Che non ti va di condividere è sempre una scelta...
Io sono del parere che le strade asfaltate e non, sono di tutti, comprese le mulattiere, tranne se son strade private, in quel caso si può benissimo taggare la strada mettendo che è privata o che è preclusa al traffico, o il tipo di fondo, invece se io per esempio mi trovo a zonzo e vedo una mula senza nessun impedimento quali possono essere cancelli o cartelli potrei percorrela dando magari fastidio a qualcuno... le teste di cavolo la mulattiera te la possono trovare comunque. Non condividendo però precludi la tua conoscenza ad altre persone che magari invece rispettano la natura e sono enduristi corretti o semplici escursionisti. Ma torniamo sempre al punto di partenza, sono scelte c'è chi preferisce condividere e chi no. A questo punto non dovrebbero esistere nemmeno le IGMI o le trekmap... questa è solo un'altra forma (gratuita) di mappa, niente di più e niente di meno.
P.S. anche io sono contrario alle cavalcate se poi specialmente non si ripristinano i percorsi, tutte quelle moto fanno un bel danno alla strada e poi ultimamente son diventate un po' troppe forse.
Sempre ovviamente IMHO
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.