News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TT 350 fumogeno...operazione al cragno

Aperto da robo, 15 Agosto 2010, 17:38:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Wella siori, è un bel po' che non ci si sente...
son scomparso causa scarsità di tempo dovuta al nuovo (primo)impiego.

Adesso sono finalmente un po' in ferie e sfrutterò una giornata per aprire il motore del tt 350 per poterlo usare quando comincia l'autunno (fango e pozzanghere a me!!!)

Il tt che ho preso tempo fa ha un piccolo problemino:fuma dallo scarico come se fosse un 2t!
Domani aprirò il motore per vedere a cosa è dovuto il danno, o le fasce o i gommini di tenuta delle valvole.

VOlevo sapere 2/3 cosette:
1) se qualcuno ha un pdf con le coppie di serraggio della testata del tt 350
2)se a 35.oookm merita cambiare anche la catena di distribuzione (visto che il motore è aperto...)
3)esiste qualche trucco per eliminare per sempre le perdite d'olio dalla base del cilindro (da quello che ho capito è una cosa "standard" del 350)
4)si riesce ad aprire la testata senza togliere il motore??

grazie!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

filippo

Citazione di: robo il 15 Agosto 2010, 17:38:31
Wella siori, è un bel po' che non ci si sente...
son scomparso causa scarsità di tempo dovuta al nuovo (primo)impiego.

Adesso sono finalmente un po' in ferie e sfrutterò una giornata per aprire il motore del tt 350 per poterlo usare quando comincia l'autunno (fango e pozzanghere a me!!!)

Il tt che ho preso tempo fa ha un piccolo problemino:fuma dallo scarico come se fosse un 2t!
Domani aprirò il motore per vedere a cosa è dovuto il danno, o le fasce o i gommini di tenuta delle valvole.

VOlevo sapere 2/3 cosette:
1) se qualcuno ha un pdf con le coppie di serraggio della testata del tt 350
2)se a 35.oookm merita cambiare anche la catena di distribuzione (visto che il motore è aperto...)
3)esiste qualche trucco per eliminare per sempre le perdite d'olio dalla base del cilindro (da quello che ho capito è una cosa "standard" del 350)
4)si riesce ad aprire la testata senza togliere il motore??

grazie!

2)in linea di massima no,ma fai l'ispezione dal tendicatena e vedi quanti scatti ti sono rimasti
3)mi vengono in mente 2 cose:fare spianare le superfici,oppure guarnizione nuova con una moderata passata di pasta rossa,visto che pare una cosa standard sul 350
4)devi togliere il motore
1)non saprei,sorry
ciao,Filippo.

robo

Grazie per le dritte...sto pomeriggio vedo di smontare il motore!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jeannot

Io ho messo solo la guarnizione originale e non perde una goccia da li -ninzo'-
in compenso perde dal paraolio dell'albero a lato volano  :acci:
D.D.G.

filippo

Citazione di: Cunningham il 16 Agosto 2010, 18:00:26
alla base del cilondro invece della pasta rossa prova con ..........


http://www.arexons.com/arexons/cms/auto/guarnizioni-liquide/0017-mastice-guarnizioni.html
qualche volta ho provato il mastice per guarnizioni,ma sai quanti sacramenti ho tirato quando ho dovuto,tempo dopo,separare le parti?
ciao,Filippo.

filippo

Citazione di: jeannot il 16 Agosto 2010, 19:30:44
Io ho messo solo la guarnizione originale e non perde una goccia da li -ninzo'-
in compenso perde dal paraolio dell'albero a lato volano  :acci:
il paraolio l'hai sostituito?molto strano che perda anche da nuovo.
ciao,Filippo.

jeannot

Citazione di: filippo il 16 Agosto 2010, 19:42:33
il paraolio l'hai sostituito?molto strano che perda anche da nuovo.
ciao,Filippo.

Si, come tutto il resto a cui potevo mettere mano senza dividere i carter.
Spero di aver sbagliato qualcosa o di aver rovinato il paraolio altrimenti son uccelli per diabetici  :acci:
D.D.G.

filippo

Citazione di: jeannot il 16 Agosto 2010, 21:53:53
Si, come tutto il resto a cui potevo mettere mano senza dividere i carter.
Spero di aver sbagliato qualcosa o di aver rovinato il paraolio altrimenti son uccelli per diabetici  :acci:
i paraolio vanno lubrificati con olio,va bene anche l'olio motore,il serraggio del coperchio lato volano va fatto con estrema cautela,il materiale è MOLTO delicato.
volendo fare il pignolo,metti una moderata quantità di pasta per guarnizioni sulla sede del coperchio,ma credo sia superfluo.
non credo che tu abbia rovinato il paraolio,facce sapè.
ciao,Filippo.

canamo

ciao robo
prova aveder qua http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/microfiches/tt350.free.fr/index.html
per le guarniozioni quoto jeannot....nessun problema con la sola guarnizione originale(il problema sono gli anni di lavoro)
per la catena direi che 35000 non sono pochi......tira fora sti 50 euri








jeannot

Citazione di: filippo il 17 Agosto 2010, 00:36:41
i paraolio vanno lubrificati con olio,va bene anche l'olio motore,il serraggio del coperchio lato volano va fatto con estrema cautela,il materiale è MOLTO delicato.
volendo fare il pignolo,metti una moderata quantità di pasta per guarnizioni sulla sede del coperchio,ma credo sia superfluo.
non credo che tu abbia rovinato il paraolio,facce sapè.
ciao,Filippo.

il coperchio lato volano (di plastica) era già rotto al mio acquisto, ma la sua funzione è solo di proteggere il volano ed il suo piatto, quindi di ollio all'interno non dovrebbe essercene, comunque per assicurare la chiusura ho messo una guarnizione nuova originale.
Il fatto è che il paraolio l'ho lubrificato e spinto tramite un cilindro realizzato apposta per quei paraoli quindi dubito che sia stata l'operazione di sostituzione a creare il problema ma spero che il paraolio sia difettoso.
Al momento mi accontento così: ho comprato 15 kg di olio e rabbocco, quando lo finisco aprirò i carter e da li si vedrà... :acci:
D.D.G.