News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Michelin T63 Posteriore

Aperto da Nik74, 08 Marzo 2012, 13:51:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nik74

Ho montato per la prima volta la T63 130/80 al posteriore anche per fare l'aggiornamento sul libretto.
Sull'anteriore monto invece una 3.00 21 perchè di mettere una 80/90 proprio non mi andava.
Fatto un minigiro su sterrato asciutto mi è abbastanza piaciuta (devo dire però che avevo una pressione alta da post montaggio), su asfalto senti abbastanza le imperfezioni longitudinali dell'asfalto, però tiene veramente  bene.Il disegno è fantastico.
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

gus

è forse la migliore gomma dual che io abbia provato, se la gioca con la mitas E09 un pelo più offeggiante.
ora uso solo tappi puri, e sul ténéré bello ufficiale le K850 in pollici, tanto al massimo con quella ci faccio uno sterratino, le armi da off necessitano di altre gomme  :riez:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Nik74

Ho sempre montato le K850a, stupende infatti all'anteriore ho tenuto quella, volevo solo un po piu di trazione al post.  ;:bananasaluta:;
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

La Serpe

#3
è una gomma eccezzionale...!!


solo il fango davvero pesante la ferma,
mai più senza......... parlo solo del posteriore :ok:
TTE 600
KTM 690 Enduro

Christian

Per il dietro quoto..


ma davanti non mi piace, in off non da controllo
L'idiozia umana non ha limiti

Nik74

Cosa avreste montato all'anteriore mantenendo le misure in pollici
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

gus

Citazione di: Nik74 il 09 Marzo 2012, 07:06:27
Cosa avreste montato all'anteriore mantenendo le misure in pollici


purtroppo all'anteriore non esiste una artigliata seria in pollici, ci si deve adattare con quel che c'è  :(
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Christian

Citazione di: La Serpe il 08 Marzo 2012, 14:48:52
è una gomma eccezzionale...!!


solo il fango davvero pesante la ferma,
mai più senza......... parlo solo del posteriore :ok:

Cos'è il davanti?
L'idiozia umana non ha limiti

Nik74

Citazione di: gus il 09 Marzo 2012, 10:16:17

purtroppo all'anteriore non esiste una artigliata seria in pollici, ci si deve adattare con quel che c'è  :(

Ma tu GUS se fossi al mio posto avresti montato una anteriore T 63 80/90, nel senso secondo te quale puo essere la soluzione migliore?La yamaha ha fatto una grande troiata a mettere quelle misure anche perchè la dunlop 3.00 è larga 90.  -ninzo'- FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF Il fatto è che sto pensando di sbattermene le balle delle misure e dell'aggiornamento libretto e di montare la 90/90 T 63. (magari modifico anche la targa      doc )
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

gus

Citazione di: Nik74 il 09 Marzo 2012, 14:07:08
Ma tu GUS se fossi al mio posto avresti montato una anteriore T 63 80/90, nel senso secondo te quale puo essere la soluzione migliore?La yamaha ha fatto una grande troiata a mettere quelle misure anche perchè la dunlop 3.00 è larga 90.  -ninzo'- FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF Il fatto è che sto pensando di sbattermene le balle delle misure e dell'aggiornamento libretto e di montare la 90/90 T 63. (magari modifico anche la targa      doc )


tra 80/90 e 90/90 non c'è una sostanziale differenza a parità di disegno (T63)
E' la filosofia della gomma dual che non ha un artiglio anteriore, anche se il posteriore è buono.
Se pensi di mettere 90/90 all'anteriore, ti si apre un mondo, Mitas C21, Metz MCE 6 days  (queste sono le mie due preferite) ma anche dunolp, michelin, pirelli, ce n'è di gomme.


La grande differenza all'anteriore è che una T63 è simile alla mitasE09, simile alla Metz Unicros...... sono tassellate ma non artigliate, trasmettono poca fiducia su fondi tipo sterrato, erba, per non parlare del fango. Però dovrebbero essere ottime per il deserto :)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Christian

Io ho sempre e solo montato 90/90-21 (T63, BT45, Mitas ...) e la misura è la sua

ma noi possiamo (Svizzera)
L'idiozia umana non ha limiti

Nik74

#11
Citazione di: gus il 09 Marzo 2012, 15:49:53

tra 80/90 e 90/90 non c'è una sostanziale differenza a parità di disegno (T63)
E' la filosofia della gomma dual che non ha un artiglio anteriore, anche se il posteriore è buono.
Se pensi di mettere 90/90 all'anteriore, ti si apre un mondo, Mitas C21, Metz MCE 6 days  (queste sono le mie due preferite) ma anche dunolp, michelin, pirelli, ce n'è di gomme.


La grande differenza all'anteriore è che una T63 è simile alla mitasE09, simile alla Metz Unicros...... sono tassellate ma non artigliate, trasmettono poca fiducia su fondi tipo sterrato, erba, per non parlare del fango. Però dovrebbero essere ottime per il deserto :)
e le pirelli Mt 16 garacross 3.00 21 ?
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

gus

MT16 sicuramente da provare volendo, Clicco usa il posteriore e si trova bene, l'anteriore non saprei, però potresti fare da tester e poi postare i tuoi commenti sulla gomma  :riez:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

zody

Io dovro' togliere la t63 posteriore perche' per la 3tb non fanno la 120/90...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
XT 600 3TB '91...

overkill22

gli anteriori che avete nominato vanno bene anche su strada ?
io uso le t 63 e mi ci sono trovato bene, avendo 2 coppie di cerchi potrei tenere la t 63 sia per strada che per off, e all'anteriore posso tenere un t 63 per la strada (o meglio altro? ) ed una piu specialistica per quando vado a fare off (cosa consigliate? )
eventualmente anche il posteriore potrei mettere sul secondo cerchio qualcosa di piu specialistico.... ma cosa ?

Nik74

Citazione di: gus il 13 Marzo 2012, 18:58:35
MT16 sicuramente da provare volendo, Clicco usa il posteriore e si trova bene, l'anteriore non saprei, però potresti fare da tester e poi postare i tuoi commenti sulla gomma  :riez:
Mi sa che lo faccio proprio, mi piace il disegno e dell'eventuale durata me ne sbatto tanto poi rimonto la k850(nuova). Cacchio mi tocca tirare fuori un'altra foglia rossa.(se ne trovo ancora una)  :opazzoo:
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

castiglio

io da poco ho montato queste sia post.che ant,per me sono ottime
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Nik74

Citazione di: castiglio il 16 Marzo 2012, 12:34:53
io da poco ho montato queste sia post.che ant,per me sono ottime
Ma hanno le misure in pollici ?
Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

castiglio

sono l'alternativa,pero' io la moto  momentaneamente la uso solo in off,quindi non ho aggiornato il
libretto.e sinceramente non ho intenzione di farlo.
prima avevo le metzler che erano ottime per la strada, in off off pero' come trovavi un po' di fango ed erba bagnata slittavi  come un anguilla il tassello era troppo fitto, positivo era l'usura,ho fatto svariate migliaia di km.
:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Christian

Citazione di: castiglio il 16 Marzo 2012, 12:34:53
io da poco ho montato queste sia post.che ant,per me sono ottime


Sì, sì, quoto! Ottime. Quasi altrettanto buone sono le Mitas, poi il quasi viene quasi solo dal peso...
L'idiozia umana non ha limiti

neldubbiogas

Citazione di: gus il 13 Marzo 2012, 18:58:35
MT16 sicuramente da provare volendo, Clicco usa il posteriore e si trova bene, l'anteriore non saprei, però potresti fare da tester e poi postare i tuoi commenti sulla gomma  :riez:
montati unpaio di treni sul wr 125.
buona trazione su tutto (fango pesante a parte), meglio le mt 18, fantastiche
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

La Serpe

Citazione di: Christian il 09 Marzo 2012, 10:57:24
Cos'è il davanti?

scusasse il ritardo.......  :(
davanti un six days

l'anteriore T63 non vale  nulla in off.... come non mi piace il Karoo anteriore
TTE 600
KTM 690 Enduro

Nik74

#22
Montata a Marzo e siamo a Settembre.Secondo me ci avrò fatto circa 3500 km di cui la maggior parte su asfalto.
E' una gomma DOT 29 11 quindi quando l'ho montata era morbidissima.
Questo per dire che ha una gran durata. Guardate ancora quanto tassello.Sembra impossibile perchè rispetto ad una Dunlop K850A fa un casino della madonna (già a 80KM/h) e appena montata pensavo che a questo chilometraggio sarebbe arrivata alla frutta.In off rispetto alla Dunlop è veramente superiore su ogni aspetto.
Mi dispiace ma ho sbagliato periodo per montarla perchè ora ho davanti l'inverno e con quel che resta non ci vedo proprio strada.
Montandola a ottobre nuova secondo me senza tante pretese per off pesante arrivi tranquillamente a ottobre dell'anno dopo.
Confermo come ottima gomma dual.


Prima o poi lo avrò.........uhuhhuaauuaahhuahha

impe01

Ho appena montato le t63 sia posteriore che anteriore (purtroppo l'80/90-21!!). L'ho fatto soltanto per questione di circolazione su strada, considerando che la uso tutti i giorni. Prima avevo le Mitas. La guidabilità su asfalto è migliorata tantissimo sia in termini di vibrazioni, di tenuta e di agilità, ma non l'ho ancora provata in off. Anche sul bagnato sembrano affidabili, sembrano quasi delle stradali.
L'unica cosa è che esteticamente la moto ha perso tantissimo per via della spalla molto più bassa rispetto alla Mitas, sembra un "caballero" 50!! Veramente brutta. Speriamo almeno che in off (non estremo) siano adeguate...

lio

Citazione di: impe01 il 22 Dicembre 2012, 14:11:49
Ho appena montato le t63 sia posteriore che anteriore (purtroppo l'80/90-21!!). L'ho fatto soltanto per questione di circolazione su strada, considerando che la uso tutti i giorni. Prima avevo le Mitas. La guidabilità su asfalto è migliorata tantissimo sia in termini di vibrazioni, di tenuta e di agilità, ma non l'ho ancora provata in off. Anche sul bagnato sembrano affidabili, sembrano quasi delle stradali.
L'unica cosa è che esteticamente la moto ha perso tantissimo per via della spalla molto più bassa rispetto alla Mitas, sembra un "caballero" 50!! Veramente brutta. Speriamo almeno che in off (non estremo) siano adeguate...
Anche io ho la stessa gommatura sul mio 2KF, davanti è triste la misura non la gomma, dietro il 130/80-18 sembra quasi troppo grossa...
Confermo che su strada sono buone, sentono le irregolarità longitudinali, fanno un bel po' di rumore, tengono bene in curva, ma quando ti attacchi ai freni ti ricordano che sono 50% on-50% off.
Io in off non sgonfio tanto l'anteriore perchè temo la foratura (sono pesante, e la gommina ha poco appoggio a terra quindi un carico piuttosoto concentrato..) circa 1,5-1,6 atm.
Vanno bene in off, su asciutto e moderatamente umido, nel fango sono scarse...non scaricano il fango e si impastano subito.
Sul secco anche la "gommina" anteriore non mi ha mai tradito, esce dai solchi bene, gazie ai tasselli laterali piuttosto pronunciati, e tiene bene....
Il posteriore ha disegno identico alla Michelion Desert...
Credo che con le misure che abbiamo sul libretto noi, siano una scelta "quasi"  obbligata...se non si vuole stringere le chiappe quando incroci la stradale...


impe01

Citazione di: lio il 24 Dicembre 2012, 16:30:49
Anche io ho la stessa gommatura sul mio 2KF, davanti è triste la misura non la gomma, dietro il 130/80-18 sembra quasi troppo grossa...
Confermo che su strada sono buone, sentono le irregolarità longitudinali, fanno un bel po' di rumore, tengono bene in curva, ma quando ti attacchi ai freni ti ricordano che sono 50% on-50% off.
Io in off non sgonfio tanto l'anteriore perchè temo la foratura (sono pesante, e la gommina ha poco appoggio a terra quindi un carico piuttosoto concentrato..) circa 1,5-1,6 atm.
Vanno bene in off, su asciutto e moderatamente umido, nel fango sono scarse...non scaricano il fango e si impastano subito.
Sul secco anche la "gommina" anteriore non mi ha mai tradito, esce dai solchi bene, gazie ai tasselli laterali piuttosto pronunciati, e tiene bene....
Il posteriore ha disegno identico alla Michelion Desert...
Credo che con le misure che abbiamo sul libretto noi, siano una scelta "quasi"  obbligata...se non si vuole stringere le chiappe quando incroci la stradale...
Oggi provate in off: confermo che su fango non si deve esagerare perchè la tenuta si perde subito. Invece ottime su percorso sassoso e umido (bosco), più che sufficienti, anzi buone, su un off non estremo. Su asfalto confermo che sono quasi equiparabili a stradali, piego che  quasi mi sorprendo!
Venendo dalle mitas, con spalla altissima e tacchetti artigliati la differenza è notevole: mi è calata in altezza di circa 3 centimetri, ma in termini di guidabilità non c'è paragone! il mix tra off e stradale è sicuramente a favore delle t63, a meno che uno non la usi esclusivamente in off e pure estremo. Solo esteticamente perde veramente tanto.

‡ ANDREA ‡

chiedo conferma:

sul mio libretto le misure in alternativa ai pollici sono 80/90-21  e 120/80- 18  la mia è 2kf.

sopra ho letto che uno ha montato al posteriore la 130 sul 2kf, ma sul mio libretto non è segnata...


andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

gus

Citazione di: ‡ ANDREA ‡ il 28 Gennaio 2013, 08:07:15
chiedo conferma:

sul mio libretto le misure in alternativa ai pollici sono 80/90-21  e 120/80- 18  la mia è 2kf.

sopra ho letto che uno ha montato al posteriore la 130 sul 2kf, ma sul mio libretto non è segnata...


andrea

neanche sui libretti degli altri son segnate le 130  ;)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

‡ ANDREA ‡

ah ok, allora ha fatto come me che ho messo la 90 90 davanti ...

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

Gian_paolo

Citazione di: impe01 il 30 Dicembre 2012, 18:09:52
Venendo dalle mitas, con spalla altissima e tacchetti artigliati la differenza è notevole: mi è calata in altezza di circa 3 centimetri, ma in termini di guidabilità non c'è paragone! il mix tra off e stradale è sicuramente a favore delle t63, a meno che uno non la usi esclusivamente in off e pure estremo. Solo esteticamente perde veramente tanto.

per curiosità il confronto è con quale tipo di Mitas? Io è da un paio d'anni che monto le E09 sull'Africona e mi ci trovo benissimo anche su asfalto. Sul fango equivalgono MT21 o T63    :nooo: Non mi è sembrato nemmeno che mi alzasse la moto... al contrario del Mefo StoneMaster che ahimé ho usato al rallye JoJo... statene lontani!  Amici mi parlano bene delle Unicross, almeno in off. Sono M+S quindi bypassano il codice velocità...

lio

Citazione di: ‡ ANDREA ‡ il 28 Gennaio 2013, 08:07:15
chiedo conferma:
sul mio libretto le misure in alternativa ai pollici sono 80/90-21  e 120/80- 18  la mia è 2kf.
sopra ho letto che uno ha montato al posteriore la 130 sul 2kf, ma sul mio libretto non è segnata...
andrea
No, probabilmente tu hai solo la 120/80 post. perchè chi ha fatto l'aggiornamento del libretto si è presentato alla Motorizzazione con quella montata.
Io mi sono presentato (col mio 2KF)  con la 130 e mi hanno scritto solo la 130, e l'ing. della motorizz. mi ha detto che poteva scrivermi solo quella perchè lui collaudava quella , e se volevo il 120 dovevo ripresentarmi ad una nuovo collaudo con una 120 montata....fa ridere ma è così...
Se leggi il documento ufficiale Yamaha per il 2kf è previsto anche il 130, mentre, purtroppo, all'anteriore non è previsto il 90/90-21.

http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/d-e-r/due-ruote/omologazione/omologazione.aspx#om3

impe01

Citazione di: lio il 28 Gennaio 2013, 13:38:17
No, probabilmente tu hai solo la 120/80 post. perchè chi ha fatto l'aggiornamento del libretto si è presentato alla Motorizzazione con quella montata.
Io mi sono presentato (col mio 2KF)  con la 130 e mi hanno scritto solo la 130, e l'ing. della motorizz. mi ha detto che poteva scrivermi solo quella perchè lui collaudava quella , e se volevo il 120 dovevo ripresentarmi ad una nuovo collaudo con una 120 montata....fa ridere ma è così...
Se leggi il documento ufficiale Yamaha per il 2kf è previsto anche il 130, mentre, purtroppo, all'anteriore non è previsto il 90/90-21.

http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/d-e-r/due-ruote/omologazione/omologazione.aspx#om3
Esattamente così! Io purtroppo mi sono presentato con le 120 e mi hanno aggiornato il libretto con quelle e non con le 130.  Se voglio sul libretto anche l'aggiornamento di queste ultime ci vuole un altro collaudo! Il paese di fantozzi! Poi il collaudo consiste soltanto nel prendere visione di queste gomme montate e nella lettura delle dicotomie apposite!

lio

Lo so siamo il Paese delle minchiate fotoniche e non ci smentiamo mai...cmq per fortuna il collaudo é una formalità a farsi e il costo basso (ricordo intorno ai 40€)...quindi se poi trovi una gomma che c'é solo col 120 o 130 e che ti piace proprio non é un dramma farla iscrivere...