News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TUNISIA e Sahara per TUTTI ... Aprile 2015.

Aperto da Libero Cielo, 30 Gennaio 2015, 11:14:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Libero Cielo

Ed ecco qui nuovamente la voglia di tornare in Africa, nel deserto del Sahara!. Credo sia la decima volta che torno laggiù, ma ogni volta che rientro in terra natia, la voglia ti ritornare in quella zona del mondo si fa sentire... diventa una esigenza.
Ma questa volta ci torniamo in maniera più soft, più meditativa. Non sarà enduro e sudore, ma piacere di visitare posti nuovi, di condividere con amici e conoscenti motociclisti questa esperienza, quindi anche con chi non ha mai fatto enduro, chi ha moto più propense al turismo, o chi non se l'è mai sentita di fare enduro la giù ma che non ci è mai stato perché rivolgersi ad un tour operator è decisamente costoso.
Ed infatti ci vado con la mia fedele bicilindrica, la mia Africa Twin 650 e, giacche ci sarà il puro piacere del viaggio in moto, ci vado anche in due in sella, con la mia compagna. Ma staremo lontani dalle autostrade e dalle statali, ed anzi percorreremo le strade di campagna asfaltate dove il turismo non passa, ed anche sterrati scorrevoli percorribili da qualsiasi moto ma nel bel mezzo di paesaggi mozzafiato.
Per il momento siamo in quattro moto, tre delle quali anche con passeggero femminile.
Il viaggio è aperto a tutti, perché ho il piacere di condividere queste terre con chiunque voglia ed abbia lo spirito giusto, quindi chi avesse voglia di unirsi scriva tranquillamente o mi contatti al mio cellulare 3346923902.
Ovviamente non avremo guide, ed ognuno pagherà per se le proprie spese di viaggio... insomma, nessuno ci guadagna, se non era chiaro.
Parlando di costi, a mio avviso, ho calcolato in maniera approssimativa quanto potremmo andare a spendere (tutto compreso, nave, benzina, visti, pernottamenti, pasti):
per chi parte da palermo, da solo sulla moto circa 450, mentre in coppia circa 720 euro;
per chi parte da Genova, da solo sulla moto circa   690 euro, mentre in coppia circa 1110 euro.
Di seguito riporto il programma di viaggio, che potrà esser rivisto, trattandosi appunto di un viaggio tra amici. 
- Sabato 25 Aprile 2015. Partenza da Palermo alle ore 11:00 con la compagnia navale Grandi Navi Veloci. L'arrivo a Tunisi è previsto per la tarda serata. Dormiremo in un alberghetto confortevole a Tunisi.
- Domenica 26 Aprile 2015. E' prevista partenza di buon'ora. La giornata è impegnativa ed i chilometri da fare sono molti. Direzione sud per le splendida zona di bassa montagna nei pressi di Tunisi. Una breve visita al sorprendente villaggio abbandonato di Zriba. Successivamente ci sarà una pausa per gustare un ottimo the alla menta con pinoli con vista mozzafiato da Takrouna (sede di una sanguinosissima battaglia che vide splendere la gloria di una milizia Italiana di eroici Paracadutisti della Folgore durante la Seconda Guerra Mondiale). Dopo la piacevole pausa, continueremo la discesa a sud, attraverso le zone campane di Kondar. Sarà piacevole assistere alla desertificazione del territorio. La terra fertile tipica mediterranea pian piano si trasformerà in terra rossa e poi finissima e gialla. Si avrà sufficiente tempo per una pausa pranzo a Kairouan, città famosa per esser sede di una delle più belle ed importanti moschee del Maghreb.  Spostamento pomeridiano in direzione sud ovest per raggiungere in serata la cittadina di Gafsa, dove si cenerà nel centro storico nei pressi delle antiche vasche termali romane. Notte in albergo.
- Lunedì 27 Aprile 2015. Movimento in direzione est fino alla tranquilla Saned da dove attraverseremo una catena montuosa tramite l'omonimo passo che apre delle viste spettacolari a tutto sud sul Chott El Guettar. Attraversato il passo montano il gruppo percorrerà la pista di Saket, con un passaggio suggestivo tra le rocce sedimentarie. Ancora direzione Sud, raggiungendo il passo montano di Halfaja, che introduce a piste fuori da ogni giro turistico, comunque scorrevoli, sul Chott El Fejaj fino a giungere nella famosa Matmata, resa nota grazie al film Guerre Stellari. Pernotteremo in un albergo ricavato all'interno delle tipiche abitazioni troglodite locali sotto terra.
- Martedì 28 Aprile 2015. Da Matmata imboccheremo la veloce pista che arriva a Bir Soltane, uno dei più grandi pozzi del Sahara occidentale. E' una delle più belle piste della zona, che segna il passaggio tra la parte mediterranea e quella desertica della Tunisia. Arrivati al pozzo, scenderemo a sud sulla pipe line per poi giungere finalmente alla famosa oasi di Ksar Ghilane, dove il tempo si ferma, dove le sabbie rosse aprono distese di dune infinite sul più grande deserto del mondo, dove ci bagneremo nelle ristoratrici acque calde naturali sorgive. Dormiremo in accampamento con tende berbere.
- Mercoledì 29 Aprile 2015, ripercorreremo la pipe line in direzione nord, per incrociare la direttrice ad ovest verso l'assonata Douz, considerata l'ultima cittadina porta del deserto. Una deviazione a metà strada lungo una pista a sud ci permetterà di raggiungere il mitico Cafè La Pourt du Desert, sosta obbligatoria di tutti i fuoristradisti. Giungendo quindi a Douz, sarà d'obbligo varcare "simbolicamente" la porta del deserto, e bere un the nella piazzetta centrale che ospita uno dei mercati secolari del Sahara. Nel pomeriggio la direzione sarà verso Touzeur, forse la più ricca oasi del Sahara, cittadina di commercianti, sempre viva. Per giungervi sarà percorso il terrapieno che per decine di chilometri taglia nel bel mezzo il grande lago salato Chot El Jerid.
- Giovedì 30 Aprile 2015. Facendo base a Touzeur intraprenderemo un tour che porterà dapprima a percorrere una pista sul lago salato, poi una piacevole sosta nei pressi della roccia "Oung Jamel", sorprendendoci di trovare una capanna ristoratrice nel bel mezzo del nulla. Successivamente breve giro presso il famigerato set di Guerre Stellari. Sarà un tour magnifico, che racchiude in se piste, dune, sabbia e cultura. La parte non asfaltata attraverserà paesaggi incantati, a tratti lunari, tra i più belli che offre la Tunisia.
- Venerdì 01 Maggio 2015. Giornata impegnativa di lunghi spostamenti. Da Touzeur raggiungeremo le oasi di montagna di Kebilka e di Tamerza, con le loro gole scavate da torrenti che formano cascatelle incantevoli. Successivamente nei pressi di Redeyef ridiscenderemo il tratto montano via asfalto, solo per il gusto di trarre piacere dalla veduta dell'infinito Chott, per risalire parallelamente della famosissima pista fatta costruire tra le rocce dal generale Rommel. Finita la pista, nel primo pomeriggio giungeremo a Sbeitla, dove si estende la zona archeologica più ben tenuta della Tunisia, con splendide rovine di epoca romana. Visitato il sito, sarà raggiunta Kairowan per il pernottamento.
- Sabato 02 Maggio 2015. Di buon'ora faremo un giro al mercato di Kairowan, per poi motorizzarci e dirigerci a Tunisi, dove lasceremo moto e bagagli e visiteremo la capitale ed il suo meraviglioso centro storico. Nel suck ci diletteremo ad acquistare spezie, profumi, cibi, souvenir, vestiti e regalini vari a costi irrisori. Alle ore 23:00 ci imbarcheremo su nave della compagnia Grimaldi per fare rientro in Palermo la mattina di Domenica 03 Maggio 2015.
... soffro di attacchi di gioia...

marven

Grande Libero, anche io che ho avuto modo di fare l'esperienza Tunisina sia in OFF che in ON, sono rimasto ammaliato da questa terra e da questa gente. Spero di tornarci presto.
Volevo aggiungere, le navi, sia GNV che Grimaldi, hanno diverse convenzioni che permettono di risparmiare un 10% circa. Chiedete sempre. Do per certo che c'è per il Ministero della Difesa  :ok:
Io non sbaglio strada....cerco alternative !