News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Equilibratura fai da te

Aperto da amedeo p., 16 Marzo 2015, 19:10:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

amedeo p.

Secondo voi è corretto equilibrare le ruote come si fa in questo video??


https://www.youtube.com/watch?v=b1PMUMF4ugI

motogas

Si, quello è il metodo manuale, se la ruota scorre bene nel perno riesci con un po di pratica a bilanciarla con una tolleranza di 5 grammi praticamente perfetta.

amedeo p.

Incredibile :rishock:

Non pensavo potesse essere così semplice!!

Basta scegliere una superficie piana e liscia da ogni lato.

Poi vedere fare queste cose ad uno che ha una gs 1200... #risatona# #risatona#

motogas

I pneumatici che monto da solo a casa me li bilancio in quel modo, il problema con le nostre è che ci sono i ferma copertoni quindi sono sempre a corto di pesi.

amedeo p.

Cosa sono i fermacopertoni???

motogas


amedeo p.


FabioC

Beh, col metodo raccontato fai una bilanciata statica, che e` più che sufficiente per l' utilizzo in off.
Su una GS 1200, che puoi lanciare a 190 (in autostrada) non mi dispiace avere la bilanciatura dinamica (che ti elimina anche gli scompensi dx/sx)... poi tutti i gusti...  ;D
Servus

motogas

La bilanciatura dinamica in una ruota vincolata sui due lati non serve, basta la bilanciatura statica, le ruote da moto sono bilanciate in maniera statica, la cosa invece da controllare è che lo sbilancio non superi i 20-25 grammi, con ruote in lega in buono stato e 40-50 con ruote a raggi altrimenti bisogna ruotare il o lo ( altrimenti il Gianfry si incazza ) pneumatico di 180 gradi e ripetere la bilanciatura per controllare che non si siano combinati lo sbilancio della ruota e del pneumatico assieme.

mchanic

CitazioneEquilibriatura delle Ruote
I corpi elastici come i pneumatici non possono essere realizzati con una forma perfettamente circolare e un equilibrio perfetto.
Pertanto, abbiate cura di bilanciare un pneumatico nuovo dopo averlo installato. Esistono due modalità di bilanciamento di un
pneumatico: statica e dinamica. L'equilibratura statica può essere effettuata senza far girare la ruota e consente di misurare il
grado di deviazione delle masse rispetto al piano centrale della ruota. METZELER raccomanda l'equilibratura dinamica per cerchi
con ampiezza superiore a 2,5 pollici.
L'enduro non è sport di contatto, è sport di collisione.Il ballo è sport di contatto .

xt600_87

Citazione di: amedeo p. il 16 Marzo 2015, 19:48:05
Cosa sono i fermacopertoni???

è una sorta di conchiglia di gomma che si mette tra la camera d'aria e la gomma, ed esce un bullone dal cercio, in pratica sembra una seconda valvola della camera, solo che è un semplice bullone che lo devi tirare col suo dado in modo che questa conghiglia spinga contro il copertone e lo tenga fermo, si usa in enduro e motocros perchè le gonfi a bassa pressione le gomme e se dai gas rischi che il copertone facendo attrito al terreno scivoli sul cerchio, e se scivola ti strappa la valvola della camera d'aria e hai la gomma  a terra!
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Gna

Luogo origini: Palermo

amedeo p.

Grazie ragazzi per le info :ok: le ho viste solo adesso