News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Ricaricare batteria 43f

Aperto da Zendar, 29 Novembre 2015, 22:15:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zendar

Ciao, dopo averla lasciata ferma per un bel po', oggi ho notato che (ovviamente) la batteria della 43f è scarica, ho un caricabatterie delal Ctek (questo http://www.ctek.it/mxs50t.php )che uso per la batteria dello scooter (diversa da quella del 43f) che ha varie regolazioni (scooter, auto, recupero abtterie ecc) potrei usare quello per ricaricarla o faccio danno??

Cular

non credo s eil voltaggio corrisponde...!non so per quanto riguarda l amperaggio di carica......!!

cmq cerca di non mandarla a terra la batteria.....può essere che non la recuperi + se già era vecchia.....!!
se hai intenzione di lasciare ferma la moto a lunga dagli la carica di mantenimento alla batteria....!!! ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Puoi sostituire la batteria con un condensatore e non hai più problemi di manutenzione della batteria.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gna

Citazione di: Zendar il 29 Novembre 2015, 22:15:38
Ciao, dopo averla lasciata ferma per un bel po', oggi ho notato che (ovviamente) la batteria della 43f è scarica, ho un caricabatterie delal Ctek (questo http://www.ctek.it/mxs50t.php )che uso per la batteria dello scooter (diversa da quella del 43f) che ha varie regolazioni (scooter, auto, recupero abtterie ecc) potrei usare quello per ricaricarla o faccio danno??

guarda sulla batteria del 43F, dovrebbe essere 12V, guarda sulla batteria dello scooter: se e` 12V allora puoi ricaricare, altrimenti nisba. Dovrebbe funzionare sul 43F visto che:
"MXS 5.0 è un caricabatterie completamente automatico a 12 V con 8 fasi di ricarica e programmi"
Luogo origini: Palermo

Zendar

Sul voltaggio non ho grossi dubbi, dovrebbero essere entrambe da 12V (come tutte praticamente), mi chiedevo se andava bene solo perchè quella dello scooter è di quelle in cui da nuova, metti l'acido e la sigilli, in quella della 43f mi sa che ha i tappini con l'acqua da mettere dentro e mi chiedevo se la ricarica funzionava allo stesso modo, magari devo rimetterci anche un po' d'acqua distillata dentro  :confuso:

@meritene condensatore? batteria? circuiti?  :miii: non saprei neanche da dove iniziare..sono troppo pippa  :sob:

meritene

#5
Citazione di: Zendar il 30 Novembre 2015, 21:20:48
Sul voltaggio non ho grossi dubbi, dovrebbero essere entrambe da 12V (come tutte praticamente), mi chiedevo se andava bene solo perchè quella dello scooter è di quelle in cui da nuova, metti l'acido e la sigilli, in quella della 43f mi sa che ha i tappini con l'acqua da mettere dentro e mi chiedevo se la ricarica funzionava allo stesso modo, magari devo rimetterci anche un po' d'acqua distillata dentro  :confuso:

@meritene condensatore? batteria? circuiti?  :miii: non saprei neanche da dove iniziare..sono troppo pippa  :sob:

In quanto a pippe andiamo a braccetto.    øpaperinoø: si tratta solo di sostituire la batteria con un condensatore  --> plug and play...facilissimo...se l'ho fatto io! Certo, a motore spento sei senza luci...però da quando ho fatto questa modifica la mia 2kf fa più luce e non mi devo più preoccupare della manutenzione della batteria. Inoltre il condensatore l'ho pagato 20 n€uri...
Se non ricordo male ho montato un condensatore da 22000 microfarad e 50 v di picco --> proprio come consigliato dal nostro WM...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Zendar

interessante! considerando che la vecchietta non la uso quasi mai..risolverei il problema della batteria.
C'è una guida o qualcosa di simile sul forum?

Cular

Citazione di: Zendar il 30 Novembre 2015, 21:20:48
, mi chiedevo se andava bene solo perchè quella dello scooter è di quelle in cui da nuova, metti l'acido e la sigilli, in quella della 43f mi sa che ha i tappini con l'acqua da mettere dentro e mi chiedevo se la ricarica funzionava allo stesso modo, magari devo rimetterci anche un po' d'acqua distillata dentro  :confuso:


un altra semi pippa ti dice che va bene lo stesso,o batteria con tappini  menutenzione o senza manutenzione quindi sigillata non fa differenza.....pe ril caricabatterio..! se non lo hai già fatto controlla i livelli nella batteria del 43f......!!

lascia perdere i condensatori di meritene......ci ho provato anche io a metterne uno,ma non ho mai capito come andasse collegato tra ANO e sottopalla...... :sciopp:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø :pazz:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Citazione di: Zendar il 30 Novembre 2015, 23:43:52
interessante! considerando che la vecchietta non la uso quasi mai..risolverei il problema della batteria.
C'è una guida o qualcosa di simile sul forum?

Non so se ci sia una guida sul forum ma l'installazione è davvero semplicissima: togli la batteria e colleghi i cavi ai poli del condensatore e sei a posto.

Ah...lascia perdere quello che dice Kiular: ha provato anche lui a montare un condensatore ma si è ritrovato montato dal condensatore di Mutrumbu!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gna

con i condensatori grossi occorre fare attenzione alla polarita`. Consiglio di lasciare la batteria, la puoi mantenere
in carica con il Ctek che hai gia`.
Luogo origini: Palermo

meritene

Citazione di: Gna il 01 Dicembre 2015, 10:27:36
con i condensatori grossi occorre fare attenzione alla polarita`. Consiglio di lasciare la batteria, la puoi mantenere
in carica con il Ctek che hai gia`.

Nonostante la mia ignoranza l'ho montato in un attimo: è davvero molto facile.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.