News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ritorno al futuro...

Aperto da gianfranco1104, 01 Settembre 2016, 13:59:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

un pò lunghetto.....

due date...
1948 e 1982...
nella prima data veniva commercializzato il primo disco in vinile... nella seconda il primo CD...
due rivoluzioni...
il primo andava a integrarsi alle varie registrazioni e produzioni magnetiche e scalzava i dischi in gommalacca.....
il secondo si insinuò nel mercato dei vinili per distruggerlo economicamente agli inizi degli anni 2000... ma.... esso stesso finì per autodistruggersi economicamente dopo il 2010 circa con le varie evoluzioni del digitale prima  mp3, napster e similari poi...
piccola parentesi... scomparsi i negozi di musica.... a parte alcuni storici... nel campo delle disco ad esempio discopiù di rimini
l'avvento del CD a differenza del vinile non fu ben visto... eccò il perchè audiofili e dj (esattamente il diavolo e l'acqua santa) continuavano a preferire il suono del vinile reputato più "caldo"...
ma aimè... la tecnologia continua la sua evoluzione di appiattimento...
così dalle case degli audiofili e dalle discoteche scompaiono anche gli amplificatori con componenti discreti o chiamati anche a "stato solido" che già di loro avevano fatto drizzare i capelli agli audiofili che ancora preferivano i valvolari... mentre le discoteche con quelli a stato solido riuscivano finalmente ad avere grandi potenze per fracassare le orecchie...
inutile dire che uno dei più potenti e "fedeli" dell'epoca fu il SAEDUEMILASEI  magrebtzx...
nulla si passa a casse preamplificate e lettori cd... costi nettamente inferiori
arrivano i vari amplificatori con processori.... (per assurdo fatti per emulare gli amplificatori e le casse di 20-30 anni prima con algoritmi assurdi e innaturali, ma ad 1/10 ed oltre del costo)
è il boom del dolby surround..... la più grande presa per il culo in ambito audiofilo... non sto qui a spiegare il perchè... ma l'audiofilo mediocre... preferisce spendere 1000 euro ad andargli male, piuttosto che curare l'acustica della sala d'ascolto....
è il crollo... anche le discoteche passano al cd....
i lettori cd si modificano fino ad arrivare ad emulare il giradischi... ironia della sorte...
aumentando sempre di più le funzioni ed effetti....
nel 2010 la technics (Matsushita prima Panasonic dopo) decide di ritirare dal mercato il sl1200...
è il lutto tra i dj (veri) un pò quando tra gli xtisti han smesso la produzione del 2kf per capirci...
ogni discoteca... ogni dj... ne aveva almeno 2....
questo perchè i digeuncoli invece di spendere 1000€ per 2 piatti... con un pc ed una consolle da poche centinaia di euro... ma ancor di più scaricando musica a gogo... poteva fare serate....
via il monopolista... spuntano simil 1200 da ogni casa...
pionieer, audiotecnica, stanton, etc etc
tutte brutte copie del 1200...
ma l'audiofilo.... e il dj vecchio stampo e il proprietario di discoteche che amavano un minimo quella che molti chiamano compressione sonora del vinile o calore.... continuano a comprare vinili....
tanto che nel settore lirica/opera e disco.... i vinili non hanno mai cessato la produzione...
nonostante qualcuno mettesse in giro la voce che il vinile era cancerogeno... verrà tolto dal commercio perchè la UE dice che è cancerogeno.... come se uno tirasse o si mangiasse i vinili... oddio... qualcuno anzi più di uno sui dischi ci "tirava"
:sigaro:
verissimo il cloruro di vinile è cancerogeno... peccato che sia la base del PVC......... non dei dischi...
nostalgia... il vecchio gracchiare del vinile... la qualità dei bassi corposi con gli alti pungenti e i medi squillanti...
no... un semplice 100010010101 non può replicare la natura....
ed ecco che rincominciano a riapparire anche vecchi LP di gruppi di successo... bob marley... queen... a prezzi oserei dire assurdi....
ma... per chi cerca il vinile... il prezzo è secondario...
la cosa principale è il poter impugnare tra i pollici e gli indici il disco nero...
il vinile si sta rinsinuando nelle nostre case e.......
ritorna il sl1200 della technics!!!!
al momento solo 1200 unità per il 50rio tutti già vendute (a prezzi assurdi) per essere rivenduti a prezzi ancora più assurdi su ebay....
un SL1200GAE di listino veniva TREMILANOVECENTONOVANTANOVE DOLLARI!!!!!!!!
su ebay ora sono a SEIMILA EURO!!!
ma sembra stia per uscire anche la versione "economica" a 1200 (strana coincidenza) dollari....
il vinile sta tornando e ci sta per ricatapultare di 30 anni indietro....
dove non avevamo 4milioni di pezzi musicali di cui il 99% non sappiamo neanche di avere... ma quando forse avevamo 50-100 dischi... e li conoscevamo uno per uno... e li trattavamo (io no) come se fossero dei bambini in fasce...
certe volte bisognerebbe fermarsi guardarsi intorno e cercare di capire se stiamo andando nella direzione giusta....
nel campo delle riproduzioni musicali... sembra proprio che abbiamo imbroccato la strada sbagliata... torna il vinile e da un pò di anni anche i valvolari....
chissà... magari anche per le moto torniamo indietro di 30 anni... e rincominceranno a fare xt500 con un leggero restyling...
perchè anche nelle moto non sono sicuro che abbiamo preso la strada giusta... va benissimo l'innovazione... sdraione da 200cv... ma è scomparso il concetto semplice di moto...
:ciao: