News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Contagiri che non funziona

Aperto da navit, 19 Settembre 2016, 12:57:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

navit

Salve a tutti!
Non so' se la sezione è giusta, quindi vi chiedo scusa.
Il contagiri della mia xt 600e improvvisamente ha incominciato a segnare più giri tremando e non corrisponde al comando gas.
Subito ho smontato la corda, ma è perfetta anche il rinvio alla testata.
Si è rotto lo stumento?
È riparabile?
E' possibile aprirlo ?

gianfranco1104

difficile che ri rompa... all'interno c'è un sempice magnete che girando fa si che si alzi la lancetta....
hai provato a verificare che a motore accesso il cavo giri?

Slash

Io ne ho visti un bel pò rotti(compreso il mio che ho abolito)purtroppo c'è poco da riparare

navit

Il rinvio gira, Però ho notato una volta smontato dalla moto che dove si avvita la corda ha un po' di gioco, insomma si muove.
Penso proprio che abbia ragione slash!!!
Ora la moto è ferma (è la seconda moto) e proverò ad aprirlo,poi ......... vedrò!!
Se lo trovo usato, nuovo penso costi un botto!!

Trespolo

Si rompe l'innesto dove si attacca la corda e si avvita la ghiera della guaina.
Io lo riparai, ma è un lavoro del menga conviene cercare un contagiri usato, in rete lo dovresti trovare sui 25-30 euro.

navit

Ciao trespolo!
Per ripararlo si deve aprire: è possibile?
A occhio direi che è incollato sui bordi, o sbaglio?

Trespolo

Citazione di: navit il 23 Settembre 2016, 12:51:56
Ciao trespolo!
Per ripararlo si deve aprire: è possibile?
A occhio direi che è incollato sui bordi, o sbaglio?

Si, lo strumento è incollato. Aprirlo senza rovinare tutto non è così semplice. Puoi provare ma il risultato non è certo. Hai già verificato se c'è qualcosa di rotto visibile ad occhio nudo dall'esterno? Il tipo di rottura di cui parlo la si vede benissimo anche senza aprire lo strumento.

navit

Allora trespolo la rottura è dove va avvitata la corda:si muove mentre dovrebbe essere fisso. Devo x forza aprirlo.Nuovo costa circa 200€ ,non mi sembra il caso. Il conce yamaha dice che non gli è mai capitato.
Come posso fare x aprirlo?

Trespolo

Cercalo usato su ebay o da qualche altra parte. Io una volta l'ho riparato ma era un accrocchio. Se ritrovo le foto le posto. comunque se lo vuoi aprire devi piano piano lavorare di taglierino e cacciavite per fare leva nel punto incollato.

navit

risoltooooo!!!! :ok: :ok: :ok:
come avevo detto all'inizio del post l'attacco dove si avvita la corda si muoveva; ebbene l'ho aperto e siccome a quell'attacco è inserita la calamita, questo forzando toccava e non faceva tornare indietro l'ago del contagiri e comunque era impreciso.
ho posizionato una piastrina che costringe l'attacco a stare fermo e ....  funziona. solo adesso sò che non era necessario aprirlo, ma finche non ho individuato il problema non sapevo come risolverlo. l'ho provato senza fissarlo (x scaramanzia), ora l'ho rincollato con silicone bianco (forse non è proprio il colore giusto, tanto non si vede !!!) e poi lo rimonterò completamente.
allego qualche foto x far capire meglio (la freccia rossa indica il pezzo che si muoveva).
grazie comunque a tutti voi.

Trespolo

Infatti, è la stesso tipo di rottura che era successa a me e io risolsi in un modo simile.
Per incollarlo devi prendere le colle specifiche per il PVC PET, le altre non reggono. Va bene anche quella per sigillare i tubi di scarico, quelli arancioni, la trovi in edilizia e costa due lire invece se compri quelle specifiche dei brico ti spennano.

Slash


amedeo p.


navit

Grazie a tutti x i complimenti.
Vi do' una dritta: se qualcuno riscontrasse lo stesso problema al contagiri, non è necessario aprirlo, ma fare una apposita piastrina come quella in foto.
Se necessariamente si deve aprire, allora prendete un cutter e scaldatelo con accendino circa 2 secondi poi tagliare nella fessura x aprirlo. Ripetere ogni volta prima di tagliare, così aprirete lo  strumento senza rompere niente. :ok: